CONFEZIONI PERSONALIZZATE: COME SFRUTTARE AL MEGLIO UNA STAMPANTE DI ETICHETTE A TRASFERIMENTO TERMICO

La tecnologia di stampa a trasferimento termico è monocromatica e nasce dall’esigenza di produrre etichette con codici a barre, nitide e in brevissimo tempo… le tipiche etichette prodotto o di spedizione in bianco e nero.

Una stampante a trasferimento termico è uno strumento professionale e piuttosto economico, che trasferisce il colore di un nastro inchiostrante (ribbon) tramite il riscaldamento della testina di stampa.

ETICHETTE, BOLLINI, NASTRI ADESIVI, NASTRI IN RASO CHE PUOI STAMPARE A TRASFERIMENTO TERMICO

Sai quanto può esserti utile una stampante a trasferimento termico?

Con un pizzico di fantasia e il piacere della scoperta, il recinto dei suoi possibili usi si apre come un arcobaleno, anche grazie all’offerta sempre più ampia di colori di stampa.

Inoltre i ribbon sono disponibili in varie composizioni per potersi imprimere su tantissimi materiali.

ribbon colorati per stampanti a trasferimento termico

Quindi, oltre alle etichette in carta, puoi stampare su etichette in plastica, in polipropilene trasparente, e su moduli continui di qualsiasi materiale come: fasce di carta adesiva, nastri di plastica adesivi, nastri in raso, e nastri per confezioni regalo.

Che si tratti di gastronomia artigianale, accessori moda, confezionamento di bomboniere, cosmetici o giocattoli, con una sola stampante potrai generare tutto quello che ti occorre per confezionare, personalizzare e spedire il tuo articolo.

Stampante-di-etichette-Zebra-ZD421

Contattaci per acquistarla

Installazione e formazione da remoto gratis

La rilevante diffusione delle stampanti a trasferimento termico è dovuta a:

  • basso costo di proprietà
  • basso costo stampa
  • facilità di utilizzo
  • elevata velocità di stampa
  • qualità di stampa eccellente
  • libertà di stampare in funzione del fabbisogno

Ecco per te una selezione di video dedicati a questa magnifica stampante:

Puoi stampare su etichette di qualsiasi forma

Puoi stampare su etichette trasparenti

Puoi personalizzare nastri in tessuto per pacchetti e bomboniere

Puoi stampare nastri adesivi per sigillare confezioni e spedizioni

Puoi stampare in completa autonomia tutto l’occorrente per un confezionamento professionale e accattivante

Impostazioni di stampa

Con una larghezza di stampa massima di 104 mm e altezza di stampa grande quanto vuoi, puoi stampare su etichette praticamente di ogni forma e dimensione.

Dal driver della stampante è sufficiente specificare il formato di stampa, il tipo di supporto (etichette, etichette trasparenti, modulo continuo) e la temperatura di fusione del ribbon in base ai materiali utilizzati.

Con i nostri tutorial diventerai espertissimo!!!

CONTATTACI PER ACQUISTARE LA STAMPANTE E MATERIALI DI CONSUMO PROFESSIONALI

INSTALLAZIONE, CONFIGURAZIONE E FORMAZIONE DA REMOTO GRATUITE

Elisabetta Urbisaglia

📞 06.51848187

📧 info@acsistemisrl.com

🌍 www.acsistemisrl.com

🛒 https://acsistemionline.com/

Ultimi articoli

PRIMERA LX610E : l’unica stampante di etichette a colori che fustella qualsiasi forma

Con la sua risoluzione fino a 1200×4800 dpi e la lama per la fustellatura integrata, Primera LX610e è in grado di perseguire una qualità eccellente sia nella stampa che nel taglio di qualsiasi forma di etichetta, dalla più lineare alla più complessa.

La tecnologia di inchiostro utilizzata dalla LX610e richiede una singola cartuccia d’inchiostro, a base d’acqua o a pigmenti, per ottenere risultati di alta qualità.

stampante e fustellatrice Primera LX610

Stampa in autonomia con Primera LX610

Se devi inventare sempre qualcosa di nuovo per l’evento che stai organizzando o per etichettare la tua produzione artigianale, la stampante Primera LX610e non ti deluderà!!!

Con questa stampante non avrai più la necessità di utilizzare etichette prefustellate: le dimensioni e la forma dell’etichetta la puoi decidere tu grazie al software incluso nella stampante.

Guarda i nostri video e scopri come è facile personalizzare i tuoi prodotti con etichette uniche e distinguibili.

ETICHETTE ADESIVE PER PRODUZIONI ARTIGIANALI: CON PRIMERA LX610e STAMPI E TAGLI LE FORME CHE VUOI

Adesivi personalizzati per tanti usi con PRIMERA LX610e

ETICHETTE PERSONALIZZATE PER EVENTI con Primera LX610e crei sempre nuove idee

STICKERS con Primera LX610e

Stampa e taglia adesivi trasparenti con PRIMERA LX610e

Bellissime etichette per miele stampate e fustellate con LX610

Come stampare FOTOGRAFIE SU CALAMITE con Primera LX610

Come hai potuto vedere questa stampante è lo strumento ideale per piccole produzioni o per chi stampa conto terzi, e ha necessità di variare continuamente stili, formati, e materiali.

Una stampante in grado di produrre una varietà incredibile di personalizzazioni in un unico e veloce passaggio.

Contattaci per acquistarla

Installazione e formazione da remoto GRATIS

Primera LX610e è facile da usare

Con il software PTCreate è facile creare forme uniche.

La versione base del software mette a disposizione un editing completo di testi e forme, oltre alla possibilità di importare immagini in formato JPG e PNG. Puoi scegliere il profilo di taglio da una libreria assortita di sagome.

PTCreate Software per LX610e TUTORIAL

La versione PRO del software PTCreate ha molte più funzioni, inclusa la possibilità di importare grafica vettoriale e utilizzare la funzione “trace” che intuisce il profilo di taglio ideale per un immagine al elevato contrasto.

SOFTWARE PTCREATE IMPORTARE UN’IMMAGINE CON TRACCIATO DI TAGLIO

Creazione grafica

Per qualsiasi esigenza grafica puoi affidarti al nostro reparto di design.

Ti forniremo dei file pronti per la stampa.

Supporti di stampa per Primera LX610

Puoi utilizzare moltissimi materiali: carta lucida, opaca, polipropilene lucido e opaco, poliestere oro e argento: qualsiasi idea tu abbia puoi realizzarla

MATERIALE PER LA STAMPA DI ETICHETTE CON LA PRIMERA LX610e

Cosa stai aspettando? Regalati lo strumento ideale per creare etichette stravaganti e in poco tempo!

Telefono 06.51848187

Ing. Cristina Urbisaglia

cristina@acsistemisrl.com

Andrea Capponi

andrea@acsistemisrl.com

oppure visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com

DOMANDE FREQUENTI SULLE ETICHETTE ADESIVE IN ROTOLO

In questo articolo rispondiamo alle domande più frequenti che ci vengono poste sulla stampa e la gestione di etichette adesive confezionate in rotolo.

COME SI MISURANO LE ETICHETTE ADESIVE?

Questo aspetto è una caratteristica fondamentale

Almeno 7 volte su 10 le dimensioni delle etichette vengono comunicate in modo errato.

Quando ci si trova le prime volte ad ordinare le etichette per la propria stampante, si potrebbe fare un po’ di confusione con le grandezze necessarie a confezionare un rotolo, che sia al contempo commisurato alle proprie esigenze e anche compatibile con le specifiche della stampante.

I parametri essenziali che devono essere sempre specificati sono:

Larghezza dell’etichetta

Osservando il verso di uscita del rotolo dalla stampante, la larghezza si misura sulla linea trasversale.

Altezza dell’etichetta

L’altezza si misura sulla perpendicolare alla larghezza.

Gap o black mark

E’ necessario specificare se ti occorre un’etichetta con gap o black mark

Il Gap è la distanza tra tue etichette consecutive, uno spazio generalmente di 3 mm utile ai sensori della stampante per eseguire la taratura delle etichette.

Se l’etichetta è trasparente si utilizza una riga nera sul retro della siliconata

Dimensioni del rotolo

L’alloggiamento del rotolo nella stampante deve soddisfare alcuni requisiti, forniti nella scheda tecnica della stampante, che sono:

  • DIAMETRO INTERNO ROTOLO (o anima)
  • DIAMETRO ESTERNO ROTOLO
rotoli di etichette

ETICHETTE IN CARTA, POLIESTERE, PVC O POLIPROPILENE: QUALE MATERIALE DEVI UTILIZZARE?

I materiali per etichette adesive sono innumerevoli e ricorda che tecnologie di stampa differenti utilizzano materiali diversi

Quindi un’etichetta in carta per stampanti a trasferimento termico è differente dall’equivalente etichetta in carta per stampanti a colori con tecnologia a getto d’inchiostro.

La scelta del materiale specifico deve essere eseguita in base al ciclo di vita dell’etichetta

Carta o plastica?

La carta è il materiale più comune utilizzato per stampare etichette, è l’etichetta con cui si ha più familiarità.

Il poliestere, il polipropilene, il pvc e il polietilene sono materiali sintetici con una gamma più ampia di proprietà e caratteristiche rispetto a quelle offerte dalla carta.

L’aspetto più evidente è la loro durata e la capacità di far fronte a un insieme di condizioni molto più variegato rispetto alle etichette in carta.

QUALE ADESIVO TI OCCORRE?

Chi acquista etichette adesive raramente si focalizza sulla tipologia di adesivo idoneo all’applicazione

Viene genericamente richiesto un adesivo permanente o rimovibile, ma nella reatà ci sono centinaia di adesivi specifici e la scelta richiede la conoscenza di fattori che influenzano il collante dell’etichetta:

  • la forma e il materiale della superficie su cui applicato
  • la pulizia della superficie
  • la temperatura e l’umidità

Approfondisci

ETICHETTE TERMICHE O A TRASFERIMENTO TERMICO? QUALE E’ LA DIFFERENZA?

Esistono due metodi di stampa termica, ognuno con i propri vantaggi:

  • trasferimento termico
  • termico diretto

Nella stampa termica diretta gli elementi della testina termica sono a diretto contatto con il materiale dell’etichetta.

La stampa termica diretta deve essere utilizzata con un’etichetta in materiale termico, cioè sensibile al calore della testina, il quale provoca un cambiamento di colore sul materiale per creare l’immagine stampata.

Al contrario, la stampa a trasferimento termico utilizza un nastro inchiostrato che scorre tra la testina di stampa e l’etichetta.

La scelta dell’opzione corretta dipende in primo luogo dalla resistenza che l’etichetta deve offrire nelle sue condizioni d’uso e per il suo intero ciclo di vita, in secondo luogo dalle necessità operative e logistiche della vostra attività.

QUALI SONO GLI STRUMENTI GIUSTI PER GESTIRE LE ETICHETTE IN ROTOLO?

Lo scopo degli strumenti per la gestione di etichette in rotolo è quello di rendere fluidi ed efficienti i processi aziendali, con un notevole risparmio di tempo.

C’è un’ampia varietà di dispositivi tra cui scegliere per distribuire, riavvolgere, applicare e contare le etichette adesive.

RIAVVOLGITORI DI ETICHETTE ADESIVE

I riavvolgitori di etichette sono degli strumenti motorizzati che riavvolgono le etichette stampate in rotoli ordinati e uniformi.

SVOLGITORI DI ETICHETTE ADESIVE

Gli svolgitori di etichette sono utili per alimentare la stampante di etichette con rotoli esterni di grandi dimensioni o comunque con dimensioni più grandi rispetto all’alloggiamento interno della stampante.

DISPENSATORI DI ETICHETTE

I dispensatori di etichetti sono strumenti economici ma efficaci nel presentare un’etichetta parzialmente spellicolata dalla siliconata.

APPLICATORI DI ETICHETTE

Gli applicatori manuali o semi-automatici sono dispositivi progettati per applicare le etichette sui contenitori sia cilindrici che conici, producendo un risultato professionale con un investimento contenuto.

CONTATORI DI ETICHETTE

Il contatore di etichette è un dispositivo che integra uno svolgitore e un riavvolgitore per etichette in bobina con un sistema di controllo tramite fotocellula che permette di contare il numero di etichette presenti in un rotolo.

ETICHETTE PRESTAMPATE O STAMPA IN AUTONOMIA: QUALE È LA SCELTA PIÙ CONVENIENTE?

Quando si ha la necessità di etichette con codice a barre, etichette prodotto, etichette matricola è più conveniente acquistare un servizio di stampa esterno che ci fornisca le etichette pronte per essere applicate o è più vantaggioso stamparle in autonomia?

STAMPA IN AUTONOMIA

Stampare le etichette internamente alla propria azienda significa acquistare una o più stampanti di etichette con tecnologia idonea a stampare l’etichetta di cui abbiamo bisogno.

Quali sono i fattori da valutare e che rendono conveniente una soluzione di stampa autonoma?

  • Se devi stampare dati variabili, come lotto, data di scadenza o specifiche del prodotto
  • Se non sai in anticipo le informazioni da stampare
  • Se il tuo processo di stampa richiede flessibilità e immediatezza
  • Se devi stampare in base alle esigenze di utilizzo e non hai dei volumi di stampa prevedibili e costanti
  • Quando hai bisogno di qualche etichetta aggiuntiva
  • Quando devi stampare poche etichette con layout differenti
  • Quando ti occorrono etichette di dimensioni diverse e non vuoi avere uno stock di magazzino che potrebbe rimanere inutilizzato
  • Se stampi volumi ridotti, a volte è più efficiente ed economico stampare le etichette in autonomia e solo nella quantità necessaria

Quando è più conveniente ordinare etichette pre-stampate?

Le etichette pre-stampate sono etichette stampate con tutte le informazioni e la grafica, pronte per essere applicate.

Quando non hai personale da dedicare alla gestione del processo di stampa e alla manutenzione delle stampanti

  • Se non vuoi investire in stampanti di etichette
  • Se stampi occasionalmente
  • Se hai problemi di spazio
  • Se non desideri complicazioni le etichette prestampate sono una soluzione facile: non hai bisogno di stampanti, software e personale idoneo da dedicare al processo di stampa

Non sai quale etichetta utilizzare?

Contattaci e parlane con noi

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro



AMD 8025: LA STAMPANTE A CALDO PER PERSONALIZZARE LIBRI, BIGLIETTI E BUSTE

Il costo della personalizzazione dipende dai metodi di stampa.

Alcune tecniche richiedono una manodopera specializzata, altre la predisposizione di un impianto di stampa o la realizzazione di cliché.

AMD 8025 è una stampante in piano specializzata nella stampa di copertine di agende e libri, biglietti di auguri, personalizzazione di buste in carta e cartoncino, fogli di plastica, superfici rigide in pelle.

Con AMD 8025 si azzerano completamente i tempi e i costi di realizzazione, perché è un sistema digitale che riproduce un file creato con un qualsiasi programma grafico (Photoshop, CorelDraw, Adobe Illustrator, Canva, etc).

La stampante AMD 8025 offre un’area di stampa per singola impressione di 57 mm x 250 mm.

La testina di stampa si riscalda e trasferisce un foil laminato o opaco sull’oggetto.

Sul piano di lavoro millimetrato, ampio 53×32 cm, puoi posizionare oggetti di qualsiasi dimensione e organizzare la stampa in più righe, grazie al movimento a carrello del piano e alla possibilità di spostare il gruppo di stampa sul braccio di sostegno.

La gamma dei colori di stampa disponibili è veramente ricca:

ORO – ARGENTO – ROSSO METAL – BLU METAL – NERO

L’alta risoluzione (300 dpi) consente la riproduzione di testi, loghi e immagini anche complessi.

Guarda il funzionamento della stampante in questi video:

AMD 8025 STAMPANTE PER LAMINAZIONE A CALDO DI COPERTINE CARTONCINI PVC E BUSTE

Laminazione a caldo di LOGHI E SCRITTE con la stampante AMD 8025

Specifiche tecniche della stampante AMD 8025

Requisiti di sistema Sistema Windows
Software compatibiliLa maggior parte dei software di progettazione grafica, come Photoshop, CorelDraw, Adobe Illustrator, ecc
Interfaccia di collegamentoUSB
Supporto di stampaLa maggior parte degli oggetti con superficie piana e liscia in carta, cartone, plastica, PET, PVC, superfici in pelle
Massima larghezza dell’oggettoillimitata
Massimo spessore dell’oggetto30 mm
Area di stampa57 * 250 mm (errore ammissibile di 1-2 mm)
Velocità di stampa20-50 mm/s
Durata della testina di stampa150000 m
Alimentazione e tensione150 W e CA 110-240 V, 50-60 Hz
(secondo necessità)
Risoluzione300 dpi
Dimensioni dell’imballaggio620*620*420 mm
 Peso lordo / netto28 kg/20,5 kg

Contattaci per acquistarla

Installazione e formazione da remoto gratuite

AMD 8025 è facile da usare

La semplicità di installazione, configurazione e utilizzo è un pregio aggiuntivo della stampante AMD 8025, rendendola uno strumento fruibile da qualsiasi utente.

I parametri di stampa da impostare sono veramente pochi ed il piano di appoggio millimetrato è una guida perfetta per il centramento delle stampe.

Se stampi conto terzi o se vuoi personalizzare con nobilitazioni metallizzate gli articoli di tua produzione, con questa stampante potrai farlo con semplicità e tempestività.

Elisabetta Urbisaglia

📞 06.51848187

📧 info@acsistemisrl.com

🌍 www.acsistemisrl.com

🛒 https://acsistemionline.com/

Ultimi articoli

DOMANDE COMUNI SUI LETTORI DI CODICE A BARRE

In questo articolo facciamo una panoramica delle domande più frequenti che ci vengono poste sui lettori di codici a barre.

Prima di procedere all’acquisto di uno scanner per la lettura dei codici che devi leggere è opportuno approfondire alcuni aspetti che spesso vengono trascurati e possono condurre all’acquisto di un lettore non idoneo alle proprie esigenze di lettura

QUALE È LA DIFFERENZA FRA UN LETTORE DI CODICE A BARRE 1D E UN LETTORE 2D?

Quando si deve acquistare un lettore è fondamentale sapere quali tipi di codici a barre si dovranno scansionare.

Esistono migliaia di famiglie differenti di codici, ma tutti rientrano in 2 macro categorie:

  • codici a barre lineari o 1D
  • codici bidimensionali o 2D

I codici lineari possono essere letti con uno scanner laser o linear imager tradizionale.

I codici a barre 2D devono essere letti utilizzando uno scanner dotato di gruppo ottico area imager o basato su fotocamera.

Un lettore 2D può leggere sia codici monodimensionali che bidimensionali, diversamente un lettore 1D può acquisire solamente codici 1D.

Quindi attenzione all’ottica del lettore, un lettore laser non potrà mai leggere codici come il QR Code e il Data Matrix

PERCHE’ IL TUO LETTORE DI CODICE A BARRE NON LEGGE AL PRIMO COLPO?

Potrebbero esserci diversi motivi per cui un codice a barre non viene scansionato

Le cause più comuni del mal funzionamento di un lettore di codice a barre sono:

  • basso contrasto del codice
  • violazioni della quiet zone
  • posizione impropria di lettura
  • stampa non omogenea del codice
  • codice a barre danneggiato o distorto
  • configurazione dello scanner

Esistono lettori che leggono anche codici danneggiati, stampati male, codici posti sotto il cellophane o su superfici molto riflettenti

Al seguente video puoi vedere i test di lettura che eseguiamo sui lettori che distribuiamo

COSA SONO I LETTORI A PRESENTAZIONE?

Gli scanner di codici a barre a presentazione, anche noti come scanner da banco, si attivano ogni volta che un codice viene presentato davanti al lettore fornendo un’area di scansione che decodificherà tutti i codici intercettati.

Questi scanner permettono di lavorare a mani libere, producono in genere un modello di scansione “omnidirezionale”, cioè possono scansionare codici a barre da qualsiasi direzione.

Sono utili nelle applicazioni di lettura veloci, come un punto vendita, un supermercato e in genere in tutte le situazioni in cui si passa l’oggetto davanti al lettore

COME SI SCEGLIE IL GIUSTO LETTORE BARCODE?

Per trarre vantaggio da un lettore di codice a barre è importante scegliere quello giusto per le tue esigenze, altrimenti rischi di acquistare un modello che non sia in grado di leggere i tuoi codici a barre oppure non possa essere opportunamente configurato per trasmettere il dato come ti occorre.

E’ necessario analizzare le tue specifiche necessità di lettura ed operative per trovare il modello che funzioni correttamente nella tua applicazione.

Approfondisci con una figura esperta le caratteristiche essenziali per fare la scelta giusta

Stai cercando un lettore di codice a barre?

lettori-di-codici-a-barre.html

I LETTORI POSSONO LEGGERE CODICI DALLO SCHERMO DI UNO SMARTPHONE, TABLET O PC?

Non tutti i lettori possono leggere dagli schermi

Per leggere un codice a barre dal display di uno smartphone, tablet o PC devi utilizzare  uno scanner con un’ottica specifica come un linear imager o un lettore 2D.

Leggere i codici a barre da uno schermo può essere difficile per gli scanner a causa della polarizzazione dello schermo, dei livelli di luminosità, della lucentezza della superficie e della riflettività, quindi è opportuno orientarsi verso modelli di costruttori leader di mercato per avere delle letture affidabili al primo tentativo.

COSA E’ UN VERIFICATORE DI CODICE A BARRE?

Un verificatore di codice a barre è uno strumento che garantisce la leggibilità e la qualità di un codice a barre o di un codice bidimensionale in conformità con gli standard di stampa (ISO/ANSI).

Un codice a barre VERIFICATO garantisce una perfetta leggibilità e la massima accuratezza in tutta la catena di acquisizione automatica dei dati, a prescindere dal tipo di lettore che verrà utilizzato.

L’utilizzo dei verificatori è particolarmente indicato per le aziende che vendono all’estero dove vengono adottati requisiti molto rigidi per la qualità e la leggibilità dei codici a barre.

Un verificatore fornisce un rapporto che certifica la conformità dei codici a barre con i requisiti pubblicati dagli organismi di standardizzazione.

COSA SONO I LETTORI DPM?

Il termine DPM significa Direct Part Mark.

La marcatura diretta incide in modo permanente un marchio di identificazione univoco direttamente sulla superficie dell’oggetto.

Per leggere un codice a barre o un codice 2D marcato direttamente occorre utilizzare un lettore con ottica DPM.

Sul nostro sito trovi molti modelli di lettori con ottica DPM.

Vuoi vedere come funziona un’ottica DPM?

Guarda il video al seguente link

Anche la scelta di un lettore standard di codici a barre richiede l’analisi di alcune caratteristiche basilari che ti aiutano a identificare il modello giusto per le tue esigenze.

Il consiglio è di non scegliere il lettore da solo, potresti fare un acquisto incauto e non idoneo alla tua applicazione.

Affidati a chi può aiutarti non solo a scegliere il modello giusto per te, ma anche a configurare il lettore secondo le tue necessità.

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro



Ultimi articoli

FEEDER: SFOGLIATORE PER ASTUCCI CON MARCATORE PER DATA E LOTTO

Il FEEDER è un dispositivo utile in molti settori, come il farmaceutico, il cosmetico e il settore alimentare, che spesso devono solamente sfogliare astucci in cartone di formati differenti o anche stamparci data e lotto.

SFOGLIATORE-FEEDER-CON-MARCATORE-DATA-E-LOTTO-PER-ASTUCCI-E-CARTONCINI

CARATTERISTICHE DELLO SFOGLIATORE FEEDER

Nel capiente magazzino da 300 millimetri di altezza vengono caricati gli astucci da sfogliare e marcare con data e lotto.

Il piano di carico molto capiente  garantisce una grande autonomia di lavoro ed è dotato di una fotocellula di carico minimo che consente il controllo della quantità dei prodotti caricati.

Le microregolazioni presenti sul lato destro e sinistro rendono il FEEDER estremamente flessibile e adatto a qualsiasi prodotto  da utilizzare.

Un potente motore garantisce una velocità di alimentazione fino a 50 metri/minuto.

Il dispositivo si interfaccia all’utente mediante display LCD con tastiera tramite la quale è possibile impostare tutti i parametri con la possibilità di memorizzare 40 formati di lavoro.

Il Feeder è disponibile in 3 versioni per gestire prodotti con larghezza da 60 a 500 mm e lunghezza da 60 ad oltre 600 mm

Lo spessore dei prodotti trattabili è da 0,2 a 10 mm

UN DISPOSITIVO VERSATILE CON CUI PUOI CREARE UN AUTOMATISMO VELOCE E SENZA ERRORI IN NUMEROSE APPLICAZIONI:

  • Codificare astucci cosmetici 
  • Sfogliare e marcare  blisters farmaceutici
  • Piegare cartoncini
  • Inserire istruzioni in contenitori
  • Sfogliare buste, shopper e scatole in cartone


Il FEEDER può essere dotato di un marcatore a getto d’inchiostro con tecnologia HP per la scrittura di testi variabili quali data, lotto, ora, codici a barre e testi con altezza massima di 12,7 mm a una risoluzione di 300 dpi.

SE DEVI APPLICARE LE ETICHETTE SUI TUOI PRODOTTI…

Puoi utilizzare il FEEDER con un applicatore di etichette per ottenere un sistema di etichettatura per i tuoi astucci automatico e preciso.

🎬 Guarda i video:

𝑪𝑶𝑴𝑬 𝑺𝑪𝑬𝑮𝑳𝑰𝑬𝑹𝑬 𝑳𝑶 𝑺𝑭𝑶𝑮𝑳𝑰𝑨𝑻𝑶𝑹𝑬 𝑷𝑬𝑹 𝑨𝑺𝑻𝑼𝑪𝑪𝑰 𝑪𝑶𝑵 𝑴𝑨𝑹𝑪𝑨𝑻𝑶𝑹𝑬 𝑷𝑬𝑹 𝑫𝑨𝑻𝑨 𝑬 𝑳𝑶𝑻𝑻𝑶

𝑭𝑬𝑬𝑫𝑬𝑹 𝟒𝟎𝟎 𝑺𝑭𝑶𝑮𝑳𝑰𝑨𝑻𝑶𝑹𝑬 𝑷𝑬𝑹 𝑨𝑺𝑻𝑼𝑪𝑪𝑰 𝒄𝒐𝒏 𝒎𝒂𝒓𝒄𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒔𝒄𝒂𝒅𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒆 𝒍𝒐𝒕𝒕𝒐

𝑭𝑬𝑬𝑫𝑬𝑹 𝟒𝟎𝟎 𝑬 𝟐𝟓𝟎 𝑺𝑭𝑶𝑮𝑳𝑰𝑨𝑻𝑶𝑹𝑬 𝑬 𝑴𝑨𝑹𝑪𝑨𝑻𝑶𝑹𝑬 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒔𝒕𝒖𝒄𝒄𝒊 𝒆 𝒃𝒖𝒔𝒕𝒆

𝑺𝒇𝒐𝒈𝒍𝒊𝒂 𝒆 𝒂𝒑𝒑𝒍𝒊𝒄𝒂 𝒂𝒖𝒕𝒐𝒎𝒂𝒕𝒊𝒄𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒆𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆𝒕𝒕𝒆 𝒔𝒖 𝒄𝒂𝒓𝒕𝒐𝒏𝒄𝒊𝒏𝒊

𝑻𝑼𝑻𝑶𝑹𝑰𝑨𝑳 𝑺𝑭𝑶𝑮𝑳𝑰𝑨𝑻𝑶𝑹𝑬 𝑬 𝑴𝑨𝑹𝑪𝑨𝑻𝑶𝑹𝑬 𝑷𝑬𝑹 𝑨𝑺𝑻𝑼𝑪𝑪𝑰


▶▶▶ Contattaci per maggiori informazioni

Telefono 06.51848187

Ing. Cristina Urbisaglia

cristina@acsistemisrl.com

Andrea Capponi

andrea@acsistemisrl.com

oppure visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com

COME IMPOSTARE IL DRIVER DELLA STAMPANTE DI ETICHETTE BROTHER TD-4520TN

Spesso una cattiva qualità di stampa o anche la segnalazione di errori è legata ad un’impostazione non corretta del driver della stampante.

La stampante di etichette Brother TD-4520TN è una stampante a trasferimento termico in grado di stampare su differenti tipologie di supporti .

Il driver deve essere sempre essere configurato correttamente per ottenere una stampa nitida, precisa, allineata.

I parametri principali da configurare sono

  • Dimensione dell’etichetta
  • Metodo di stampa
  • Sensore
  • Temperatura
  • Velocità

Dopo aver installato il driver e collegato la stampante al PC ,andare nella cartella stampanti e selezionare il driver della stampante Brother con il tasto destro del mouse e dal menù scegliere la voce Preferenze di stampa

Nella sezione Impostazione pagina cliccare su pulsante Nuovo per impostare le dimensioni dell’etichetta che si vuole stampare e il tipo (etichette pretagliate cioè fustellate in una dimensione precisa oppure continue)

impostazione stampante brother di etichette

IMPOSTARE IL METODO DI STAMPA E IL TIPO DI ETICHETTA

Spostarsi nella sezione Preferenza di stampa> Pacchetto e impostare i seguenti parametri

impostazione stampante di etichette Brother

Metodo di Stampa: trasferimento termico se si utilizza il nastro di stampa (chiamato anche ribbon) oppure termico diretto se l’etichetta è termica.

Tipo, selezionare la voce che rappresenta la vostra etichetta ovvero etichetta con gap (spazio ogni etichetta), etichetta con segni (solitamente è l’opzione utilizzata per le etichette trasparenti che utilizzano una riga nera spessa 2/3 mm sul retro della siliconata) oppure continuo se stampate su un supporto continuo come ad esempio un rotolo di carta per ricevute

IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA E DELLA VELOCITA’

 A questo punto ci spostiamo nella scheda Opzioni e impostiamo i valori corretti di velocità e temperatura coerentemente con il materiale di consumo che si deve stampare

setup stampante di etichette Brother

Nelle stampanti a trasferimento termico, quando la stampa non è nitida e/o sbiadita è necessario verificare i valori della temperatura e della velocità di stampa.

La metodologia a trasferimento termico utilizza il calore della testina di stampa per fondere un nastro inchiostrato, detto ribbon o foil, che trasferisce l’inchiostro sul materiale da stampare

Ogni nastro di stampa, in funzione della sua formulazione, fonde ad una temperatura diversa, quindi è necessario effettuare delle regolazioni e stampare delle etichette di prova finché non si raggiunge la qualità ottimale.

Le indicazioni generali in funzione della composizione dei ribbon a trasferimento termico sono:

  • Nastro cera: velocità media e temperature bassa
  • Nastro cera-resina: velocità media-alta, temperature media
  • Nastro resina: Velocità bassa, temperatura alta

La combinazione migliore dei valori di temperatura e velocità produce una stampa perfetta in termini di contrasto e definizione.

Dopo aver impostato i parametri corretti stampare una pagina di prova per verificare che le impostazioni generino una stampa nitida e allineata.

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro



COME STAMPARE ETICHETTE PROFESSIONALI E ACCATTIVANTI PER BOTTIGLIE DI OLIO EXTRAVERGINE

Il fattore che innesca il processo d’acquisto di un olio di qualità è l’apparenza estetica della confezione nel suo insieme, che deve esprimere professionalità, qualità e garanzia.

In un’etichetta ben progettata c’è un’operazione di marketing impressionante!

Quale tecnologia di stampa è giusta per te?

etichetta tonda per olio di oliva

STAMPANTE DI  ETICHETTE A GETTO DI INCHIOSTRO

Le stampanti di etichette a colori possono lavorare con un’infinità di materiali, dalla carta naturale alla carta patinata, carta antiolio, vergata, martellata e su materiali sintetici e resistenti come il polipropilene e il poliestere, sia opachi che lucidi.

Guarda i video:

Come creare etichette per olio professionali, in carta vergata e polipropilene lucido

Etichette per olio stampate con Epson 3500 per una piccola produzione

STAMPANTE DI ETICHETTE A TRASFERIMENTO TERMICO

Il trasferimento termico è ideale per realizzare grafiche minimaliste ed eleganti.

È una tecnologia monocromatica con cui poter stampare sobrie etichette monocromatiche oppure scintillanti etichette in oro o argento metallizzato.

Guarda i video:

Etichette per olio d’oliva: come stamparle in autonomia a trasferimento termico

Scelta della grafica dell’etichetta di un’olio di oliva

La stampa delle etichette in autonomia offre numerosi vantaggi:

  • stampi solo le etichette necessarie
  • inserisci in etichetta i dati variabili come lotto e scadenza
  • puoi rinnovare la grafica quando vuoi
  • elimini gli sprechi
  • riduci i tempi

Dovendo fare un investimento, è bene valutare se si ha la disponibilità di realizzare etichette con una grafica complessa e satura di inchiostri o se sia meglio orientarsi verso una grafica più snella e diversamente interessante.

realizzazione grafica etichette per olio di oliva

Realizziamo la grafica delle tue etichette

Se vuoi rinnovare le tue etichette o progettarle per la prima volta, è bene valutare i gusti e le attese dei tuoi clienti ideali.

Tra i nostri modelli troverai tantissime proposte compatibili sia con la tecnologia di stampa digitale che a trasferimento termico.

Se trovi una grafica adatta al tuo target di clienti, possiamo personalizzarla con il tuo logo e i tuoi testi

Modelli personalizzabili di etichette per olio extravergine

TI OCCORRE UN DISPOSITIVO POST-STAMPA?

Per un confezionamento professionale delle tue bottiglie, puoi valutare un sistema di applicazione semi-automatico delle etichette, che eviterà qualsiasi problema di grinze e disallineamento

Guarda i video:

Tutorial AP360 applicatore di etichette

Applicare 2 etichette fronte-retro con l’applicatore DWR ROUND

Elisabetta Urbisaglia

📞 06.51848187

📧 info@acsistemisrl.com

🌍 www.acsistemisrl.com

🛒 https://acsistemionline.com/

STAMPANTE DI ETICHETTE ZEBRA ZD421 DOMANDE FREQUENTI

Stampante-di-etichette-Zebra-ZD421
domande frequenti
ZEBRA ZD421T

Quali sono le novità della stampante di etichette Zebra della serie ZD421?

Le stampanti della serie ZD421 offrono un’ottima qualità di stampa con funzionalità avanzate per soddisfare qualsiasi esigenza di etichettatura

La serie ZD421 viene prodotta in numerosi modelli e configurazioni

  • modello con nastro a trasferimento termico
  • modello con nastro a cartuccia
  • modelli solo termici diretti, quindi per la stampa senza ribbon
  • modelli specifici per il settore sanitario

In particolare, il modello healthcare per il settore sanitario include un alimentatore certificato IEC 60601-1 per uso medico e un guscio in plastica, che può essere pulito con disinfettanti idonei alla sanificazione da germi e batteri.

L’opzione di stampa ad alta risoluzione a 300 dpi consente di stampare etichette molto piccole per prescrizioni e provette.

La ZD421t è la diretta sostituta dei precedenti modelli ZD420T e GK420t a trasferimento termico, la ZD421D sostituisce i modelli ZD420d e GK420d termici diretti e la ZD421c sostituisce la ZD420c.

Quale è la stampante giusta per te? Contattaci e scegli con noi

Quali sono i vantaggi della serie ZD421 rispetto ai modelli precedenti GK420 e ZD420?

La ZD421 ha funzionalità avanzate per la gestione, il monitoraggio e la sicurezza della stampante offerte da Print DNA.

La ZD421 ha l’opzione di connettività wireless, installabile anche in un secondo momento con molta semplicità.

Inoltre, lo ZD421 ha un sensore riflettente mobile per tutta larghezza e un sensore trasmissivo multi-posizione per la stampa di etichette con gap, fori, black mark sul retro nelle etichette trasparenti.

La progettazione modulare della ZD421 offre la flessibilità per consentire l’aggiornamento della stampante direttamente sul campo per supportare le esigenze attuali ma anche future.

Quindi in qualsiasi momento sarai in grado di installare autonomamente la scheda di rete, lo spellicolatore di etichette oppure la taglierina.

In che modo il modello di nastro a cartuccia è diverso dal modello ZD421 standard?

I modelli ZD421 a trasferimento termico condividono le specifiche di base ad eccezione del nastro di stampa, chiamato anche ribbon o foil.

Il modello standard supporta nastri a trasferimento termico sia da   74 metri che da 300 metri.

Il modello con nastro a cartuccia è un’esclusiva di Zebra che offre un caricamento del nastro semplice e immediato e include un chip intelligente che ti avvisa quando il nastro deve essere sostituito.

Il nastro a cartuccia supporta solo 74 m di lunghezza

Posso aggiungere un dispenser di etichette o una taglierina a una stampante desktop ZD421?

Sì. La stampante può essere aggiornata in qualsiasi momento per adattarsi alle nuove esigenze

Tutti i kit di aggiornamento sono facili e veloci da installare, non occorre personale tecnico, lo puoi fare da solo.

La taglierina può essere utilizzata con cartellini, ricevute o e materiale non adesivo.

Nota lo spellicolatore e la taglierina della ZD421 non sono compatibili con le stampanti ZD420 o viceversa

Posso utilizzare supporti linerless con lo ZD421?

No, è possibile utilizzare supporti linerless. Se devi utilizzare supporti linerless devi acquistare la ZD621.

Quali opzioni di connettività sono disponibili?

La stampante ZD421 viene fornita di serie con le connessioni USB e USB Host.

La porta seriale opzionale o anche 10/100 Ethernet (IPv4) possono essere facilmente aggiunti sul

posto in qualsiasi momento.

Inoltre, anche la connessione dual wireless può essere aggiornabile sul campo o installata in fabbrica

Nota i moduli seriali ed Ethernet ZD421 non sono compatibili con le stampanti ZD420 o viceversa

Sono limitato a utilizzare un solo tipo di connettività alla volta?

No, tutte le opzioni di connettività della stampante possono essere utilizzate contemporaneamente.

La ZD421 offre un’opzione di risoluzione di stampa di 300 dpi?

Sì, la configurazione specifica della risoluzione deve essere selezionata al momento dell’acquisto e non può essere modificata in seguito

Le stampanti della serie GK avevano un solo pulsante LED. A cosa servono i tre nuovi pulsanti presenti sulla ZD421?

Il pannello di controllo della ZD421 combina tre pulsanti funzione: Pausa, Avanzamento e Annulla, che possono essere utilizzati per avviare varie routine di configurazione, calibrazione e diagnostica all’avvio o durante l’accensione della stampante.

La ZD421 ha un’opzione con display LCD?

L’opzione di display LCD touch a colori è disponibile solo sui modelli della serie ZD621

Esiste la ZD421 abilitata per la stampa di tag RFID?

No, solo sul modello ZD621R è disponibile l’opzione RFID (UHF)

Posso utilizzare il mio server di stampa ZebraNet esterno sulla ZD421?

No, i server di stampa esterni non sono supportati

Che cos’è Print Touch?

La funzione Print Touch Near Field Communication (NFC) della ZD421 abilitata per Print DNA consente un rapido accesso a informazioni utili.

Il Print Touch supporta:

Avvio di applicazioni su dispositivi mobili abilitati NFC

Lancio della pagina Web di supporto della stampante per fornire un facile accesso ai video tutorial e all’assistenza

La stampante dispone di un orologio in tempo reale?

È una caratteristica standard su tutte le configurazioni ZD421

Qual è la differenza tra Bluetooth 4.1 e Bluetooth Low Energy?

Il Bluetooth a basso consumo è una comunicazione wireless a bassa potenza con prestazioni di velocità e portata limitate e destinata esclusivamente all’app di configurazione della stampante Zebra.

Il Bluetooth 4.1 può essere utilizzato per configurare la stampante e per trasmettere una quantità maggiore di dati, per scaricare font, firmware, grafica e formati di etichette sulla stampante

Se acquisti da noi la configurazione della stampante è sempre gratuita www.acsistemisrl.com

C’è un’utilità di configurazione da utilizzare con il mio smartphone o tablet?

Sì, l’app Zebra Printer Setup è disponibile per dispositivi sia Android che iOS.

A cosa serve la porta host USB?

L’host USB supporta la funzionalità USB Mirror per fornire un modo semplice per aggiornare il firmware della stampante o eseguire file di comando utilizzando un’unità flash USB.

Inoltre, puoi collegare una tastiera USB o uno scanner di codici a barre alla porta host USB.

Ulteriori dettagli possono essere trovati nel manuale utente della ZD421

Sul nostro sito trovi un’ampia scelta di stampanti

stampanti di etichette

Quali nastri posso usare nello ZD421t?

Lo ZD421t può accettare nastri da 74 m o 300 m. I nastri utilizzati sulle stampanti ZD420t e GK420t possono essere utilizzati anche sulla ZD421, quindi c’è totale compatibilità con i modelli precedenti

Posso utilizzare le mie etichette nella ZD421?

Si puoi inserire le stesse etichette dei modelli precedenti gk420 e ZD420

La stampante ZD421 può supportare i caratteri asiatici?

Le funzionalità Unicode della stampante possono essere utilizzate per una vera stampa globale dei caratteri.

Se, tuttavia, è necessario un pacchetto di caratteri specifico come giapponese, cinese e coreano, devi fare riferimento al tuo fornitore per i dettagli sui pacchetti di caratteri disponibili.

Posso utilizzare il mio alimentatore ZD420 o serie G con la stampante ZD421?

No. La stampante ZD421 viene fornita con il proprio alimentatore

Posso ripristinare la stampante alle impostazioni di fabbrica?

Sì. La stampante può essere ripristinata con una combinazione di pulsanti Pausa e Alimentazione o Annulla oppure è possibile eseguire un ripristino fisico attraverso il pulsante sotto la stampante.

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro



Ultimi articoli

ETICHETTE PER MIELE ARTIGIANALE: COME CREARE UNA GRAFICA ADATTA AI TUOI CLIENTI

Il miele è un prodotto di largo consumo e quello italiano è considerato uno dei migliori.

L’utilizzo di pesticidi e le mutazioni climatiche hanno causato una drastica riduzione della produzione nazionale di miele e una conseguente impennata dei prezzi, aprendo le porte a mieli di importazione di scarsa qualità.

Eppure, c’è un’ampia fascia di consumatori che continua a preferire un miele a filiera corta, ottenuto con metodi tradizionali e privo di lavorazioni industriali.

Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente stai attraversando quella fase imprenditoriale in cui è arrivato il momento di far crescere la tua attività, conservandone i principi di genuinità.

Vuoi conquistare il tuo spazio nella vetrina degli intenditori?

Proponi il tuo miele con un confezionamento e un’etichettatura professionali.

Il consumatore vede, il consumatore legge, il consumatore assaggia…esattamente in questo ordine.

Etichette accattivanti per miele

L’aggettivo “accattivante” è un tormentone! Eppure non esistono sinonimi più esaustivi.

Viene utilizzato per descrivere il meccanismo innescato da un’etichetta che fa spiccare un prodotto rispetto agli altri sullo scaffale.

Questo potrebbe orientare un disegnatore a scegliere il colore fucsia per rappresentare un miele, visto che la maggioranza dei competitors usa colori concordanti dal giallino all’ambra.

Sarebbe una scelta appropriata? Sì, se il tuo pubblico è aperto alle innovazioni e alle stravaganze.

Se il tuo cliente ha un’estrazione più classicheggiante, dovrai attrarlo con un design tradizionale, cercando una declinazione che conferisca a quel “giallino” una personalità che fa la differenza.

etichetta per miele moderna

Quindi il design migliore è quello che entra in empatia con il cliente target.

Quali sono i tuoi circuiti di vendita? Mercati, negozi o e-commerce? Anche queste opzioni possono far prevedere il tipo di clientela che dovrai sensibilizzare.

Etichette per miele: in carta o in plastica?

Spesso il dilemma sul materiale da utilizzare dipende da considerazioni sul ciclo di vita dell’etichetta.

Nel caso del miele non esistono condizioni di conservazione e uso critiche per cui preferire un materiale all’altro, e la scelta può seguire un criterio puramente estetico, per valorizzare la grafica e il contenitore nel loro insieme.

GRAFICA ETICHETTA A COLORI PER MIELE

Vuoi suscitare romanticismo, poesia e tradizione con immagini acquarellate?

Vai con la carta!

Preferisci una grafica nitida, contrasti di colori, profili geometrici, dettagli di qualità fotografica?

Scegli una carta lucida o un polipropilene.

Trattiamo tutti i tipi di materiali, con finitura opaca o lucida e carte pregiate, con adesivi permanenti base acrilico o base gomma.

Stampa di etichette per miele

Se vuoi usufruire del nostro servizio di stampa, possiamo accontentarti sia con un sistema digitale per piccole produzioni, che con un processo tipografico ideale per ordini consistenti.

Ma se volessi stampare le etichette in completa autonomia, potremmo fornirti la stampante idonea per le tue esigenze.

Come scegliere la stampante adatta alle tue etichette per miele

La scelta della tecnologia di stampa dipende dalla grafica presente sull’etichetta.

Se vuoi realizzare un’etichetta a colori ti occorre una stampante a getto di inchiostro.

Se vuoi stupire con una forma di etichetta stravagante, con una fustellatura diversa dal consueto rettangolo o tondo, guarda cosa potresti realizzare con una Primera LX610e.

Se preferisci un’etichetta monocromatica, minimalista o moderna, con poche semplici immagini potresti adottare una stampante a trasferimento termico

Il mercato mette a disposizione una varietà sterminata di marche e modelli.

  • Hai abbastanza esperienza per effettuare l’acquisto corretto da solo?
  • Hai competenze hardware e software in grado di risolvere qualsiasi casuale inconveniente tecnico?

Noi possiamo offrirti una soluzione chiavi in mano, con installazione da remoto e assistenza post-vendita incluse nel prezzo, pronti ad ottimizzare il tuo processo di stampa e liberarti dalle perdite di tempo.

Visita il nostro sito

Elisabetta Urbisaglia

📞 06.51848187

📧 info@acsistemisrl.com

🌍 www.acsistemisrl.com

🛒 https://acsistemionline.com/

Pazzi per l'identificazione!!!