Archivi categoria: Stampante per alimenti

ETICHETTA ALIMENTARE: COME STAMPARE GLI INGREDIENTI SU ETICHETTE PRESTAMPATE

In questo articolo parliamo di come realizzare un’etichetta per prodotti preconfezionati in modo efficiente e flessibile.

Molte produzioni artigianali preferiscono promuovere il loro marchio con un’etichetta che abbia un design distinguibile e attraente per il consumatore.

come stampare etichette per alimenti preconfezionati

Al tempo stesso hanno la necessità di contenere i costi e ottimizzare il magazzino.

Per queste aziende una fornitura di etichette prestampate in tipografia non assolverebbe le loro esigenze.

Infatti, qualsiasi modifica nella lista degli ingredienti, nella grammatura dei prodotti, nella normativa sull’etichettatura invaliderebbe la congruità delle etichette prestampate, che diventerebbero una spesa da cestinare.

La stampa in autonomia delle proprie etichette ha numerosi vantaggi ma non sempre è fattibile per vari motivi: il costo di una stampante di etichette a colori, la carenza di tempo, la mancanza di attitudine.

Una soluzione conveniente è ordinare etichette prestampate a colori, solo con la grafica del logo aziendale e qualche decorazione di fondo, su cui successivamente provvedere alla stampa degli ingredienti e dei dati variabili in azienda.

ETICHETTE PRESTAMPATE A COLORI DA RISTAMPARE A TRASFERIMENTO TERMICO

Stampa degli ingredienti con una stampante termica di etichette

Le stampanti termiche sono economiche, performanti e realizzano una stampa monocromatica sfruttando il calore della testina di stampa.

Si suddividono in 2 sottoclassi con funzionamento differente:

  • trasferimento termico (con ribbon)
  • termico diretto (senza ribbon)
stampa gli ingredienti dell'etichetta alimentare a trasferimento termico
  • La stampante a trasferimento termico funziona con un nastro inchiostrante (ribbon) che viene fuso dal calore della testina di stampa e aderisce all’etichetta realizzando una stampa persistente.

Il trasferimento termico può avvenire con ribbon nero o colorato, offre una disponibilità di materiali di stampa molto variegata ed è la tecnologia raccomandata per produrre etichette nitide e con un lungo ciclo di vita.

  • La stampante termica diretta stampa direttamente su specifiche etichette termosensibili che reagiscono al calore scurendosi.

Sono etichette con un ciclo di vita corto (pochi giorni) adatte per alimenti a breve scadenza.

Se devi etichettare alimenti con una scadenza più lunga, dovrai utilizzare etichette termiche di qualità superiore (termiche protette) in cui le stampe resisteranno per qualche mese.

La disponibilità di materiali per la tecnologia termica diretta è nettamente inferiore a quella del trasferimento termico e realizza stampe esclusivamente in nero.

N.B. Una stampante a trasferimento termico può funzionare anche in modalità termica diretta (senza ribbon) e non viceversa, perché una stampante termica diretta non ha il meccanismo di inserimento del ribbon.

Materiali idonei per la ristampa

Nell’ordinare etichette prestampate a colori devi far attenzione a specificare la tecnologia che userai per la ristampa.

I materiali che consentono stampe a trasferimento termico di qualità sono quelli con superficie liscia: carta patinata, polipropilene opaco e lucido, polipropilene trasparente, poliestere.

La prestampa non deve includere lavorazioni come laminazioni metalliche, embossing, debossing che rendono irregolare lo spessore del supporto.

Etichette con superfici porose come le carte vergate o goffrate non sono idonee per il trasferimento termico.

grafica etichette per prodotti artigianali

Layout per la sovrastampa

Le stampanti delle marche più prestigiose hanno un software grafico incluso, che consente di inserire facilmente testi, forme, immagini e codici a barre.

La versione a pagamento del software include funzionalità di importazione dei dati da un database.

Sia nel software grafico che nel driver della stampante imposti una dimensione di etichetta pari a quella dell’etichetta prestampata a colori.

Per la ristampa completi solo i campi nelle zone destinate a ingredienti, valori nutrizionali, codice a barre, lotto e scadenza.

Gli ingredienti e i valori nutrizionali vanno inseriti utilizzando un carattere leggibile, con altezza delle lettere minuscole di almeno 1,2 mm (0,9 mm per etichette con area inferiore a 80 cm2).

I font migliori per il trasferimento termico sono quelli compatti, senza grazie e assottigliamenti: Arial, Calibri, Helvetica, Montserrat, Roboto, Gothic e tanti altri.

font sans serif per etichetta alimentare

Risoluzione della stampante

Le stampanti termiche possono avere varie risoluzioni di stampa in funzione del modello scelto: 203, 300 , 400 e 600 dpi.

Per le esigenze più comuni una risoluzione di 203 dpi garantisce la giusta nitidezza dei testi.

Per testi particolarmente ridotti occorre una risoluzione di 300 dpi.

La risoluzione di stampa è una caratteristica che cambia sostanzialmente il prezzo d’acquisto di una stampante.

Inoltre, la scelta del modello deve tener conto di altri parametri fondamentali:

dimensione dell’etichetta (esistono modelli con larghezze di stampa differenti)

volume di stampa (modelli desktop per bassi volumi di stampa e modelli industriali per alti volumi di stampa)

Conclusioni

Le etichette a colori hanno un impatto rilevante nella promozione di un prodotto.

Vuoi etichettare i tuoi prodotti in maniera accattivante, conforme, funzionale alle tue esigenze e ottimizzando i costi?

Affidati alla nostra esperienza di stampa

Elisabetta Urbisaglia

📞 06.51848187

📧 info@acsistemisrl.com

🌍 www.acsistemisrl.com

🛒 https://acsistemionline.com/

Articoli che potrebbero interessarti

ETICHETTARICE PER CONTENITORI CON SUPERFICI PIANE:LA810 COME FUNZIONA

MARCATORE A GETTO DI INCHIOSTRO PORTATILE: QUALE SCEGLIERE?

COME SI CREA UN’ETICHETTA IN 5 PASSAGGI

EDDIE: LA STAMPANTE AD INCHIOSTRI COMMESTIBILI PER DOLCI E SALATI

Unendo la tecnologia digitale e la certificazione per l’industria alimentare, la casa costruttrice Primera presenta la stampante Eddie.

Con Eddie è possibile personalizzare alimenti dolci e salati stampando disegni, foto in alta risoluzione, loghi aziendali, testi.

Potrai offrire un prodotto dedicato ad ogni evento, cerimonia, festività con un tocco artistico e contemporaneo.

Eddie offre un’area di stampa fino a 4,72″ x 4,72″ (circa 12 x 12 cm), esegue la scansione dell’alimento in lunghezza e al centro ne rileva l’altezza (puoi stampare su alimenti alti fino a 2,7 cm)

Puoi stampare senza alterazione di sapore su biscotti, cialde, macarons, meringhe, lecca-lecca, confetti, patatine, marshmallow, pasticcini in glassa di zucchero o ricoperti al cioccolato bianco, gallette, crackers.

Con il vassoio a carosello incluso puoi stampare fino a 12 cookie del diametro di 9 cm. L’elemento viene prelevato stampato e riposizionato automaticamente.

Per tortine di formati diversi puoi eseguire l’inserimento manuale (la modalità manuale si attiva quando il cavo del carosello risulta scollegato al momento dell’accensione della stampante)

Puoi stampare contemporaneamente su tanti piccoli dolci regolarmente posizionati su appositi ripiani.

Primera mette a disposizione una serie di vassoi acquistabili per coprire varie esigenze di stampa in serie.

Il cliente su richiesta può ordinare vassoi personalizzati in base alle sue esigenze di produzione.

Primera Eddie stampante per alimenti con vassoi per pasticcini, macarons. caramelle

I modelli dei vassoi sono gratuitamente scaricabili:

PrintHub: software di configurazione intuitivo

Tramite il software PrintHub puoi facilmente configurare i parametri di stampa per perfezionare le tue creazioni (velocità del vassoio, velocità di stampa, offset dell’area di stampa, regolazioni dell’altezza del pasticcino, scansione di un’ampia area di stampa per stampare più oggetti)

Software grafico

Qualsiasi programma può essere utilizzato per stampare con Eddie, tuttavia la Primera mette a disposizione degli utenti delle risorse gratuite come il NiceLabel e il Bartender sia per Mac che per Windows

Specifiche della superficie di stampa per una migliore qualità di stampa

💟 La superficie deve essere il più liscia possibile

🍭 La superficie deve essere dura al tatto e completamente asciutta (utilizzare amido di mais, un disidratatore, una pistola termica o attendere 24 ore prima di stampare)

🍩 La superficie da stampare deve essere glassata con la glassa consigliata da Primera o simili

🍥 Il colore della glassa dovrebbe essere bianco brillante per una migliore resa cromatica.

😉 Se si stampa su cioccolato bianco è opportuno rimuovere lo strato oleoso

La casa costruttrice Primera mette a disposizione ricette, faq, chat di confronto con infiniti esempi e soluzioni.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Risoluzione di stampa:1200 x 1200 dpi
Inchiostro:Singola cartuccia di inchiostro CMY ad alta capacità, nero in quadricromia
Coloranti contenuti nella cartuccia CMY:Cyan: Blu #1 – Blu Brillante FCF (E133)
Magenta: Azorubina (Carmoisina) (E122)
Yellow: Giallo #5 – Tanzrazina (E102), Giallo #6 – Giallo tramonto FCF (E110)
Colori:16,7 Milioni
Larghezza di stampa:Alimentazione automatica: fino a 89 mm
Alimentazione manuale: fino a 120 mm
Altezza dell’oggetto di stampa:Alimentazione automatica: fino a 25 mm con oggetti dal Ø di 38 mm, oggetti con altre misure max. 20 mm
Alimentazione manuale: fino a 27 mm
Alimentazione:Con l’alimentazione automatica, gli oggetti vengono trasportati dal carosello nella stampante e dopo la stampa riposti sul carosello. La leva d‘alimentazione trasporta gli oggetti nella stampante, la quale regola l’altezza automaticamente, stampa sugli oggetti e li presenta alla fine.

Conclusioni

Eddie è uno strumento moderno che si inserisce in un’arte antica

Con Eddie aumenti la creatività del tuo laboratorio accelerando notevolmente i tempi di realizzazione

Contattaci per maggiori informazioni

Elisabetta Urbisaglia

📞 06.51848187

📧 info@acsistemisrl.com

🌍 www.acsistemisrl.com

🛒 https://acsistemionline.com/

Risorse correlate

Articoli recenti