In questo articolo descriviamo come collegare e iniziare ad utilizzare il lettore Zebra DS2208 con cavo USB.
In realtà il lettore DS2208 è uno scanner che legge immediatamente la maggior parte dei codici sia lineari o 1D che codici bidimensionali come il QR Code o il Data Matrix.
Vediamo quali sono le fasi del primo collegamento con cavo USB
1. Collega l’estremità RJ41 del cavo USB al connettore dello scanner DS2208
2. Inserisci l’estremità USB del cavo alla porta USB del tuo PC.
3. Il lettore DS2208 si accenderà emettendo una sequenza di beep bassi/medi/alti.
4. Premere il pulsante (grilletto) del lettore per confermare la presenza dell’illuminazione.
5. Per impostazione predefinita la confezione con cavo USB è già impostata per la trasmissione in emulazione tastiera al tuo computer
Se l’impostazione predefinita (*) non soddisfa le tue esigenze specifiche, puoi eseguire la scansione di un altro dei codici a barre host riportati nella guida rapida a corredo del lettore.
Attenzione:
Quando si scansiona un codice a barre di programmazione da uno schermo/monitor, aumentare l’ingrandimento a un minimo di 125%. Questo garantirà una buona qualità del codice a barre per una scansione corretta.
6. Per verificare l’invio di un codice a barre, apri un documento di testo in un’applicazione come Microsoft Word o Notepad.
Porta il focus del cursore all’interno del documento aperto e scansiona il codice a barre di un prodotto.
7. Il codice a barre scansionato verrà visualizzato nel documento di testo.
CONFIGURA LA LINGUA ITALIANA DELLA TASTIERA
Se Windows è configurato per la tastiera locale di una regione e non utilizza un layout di tastiera inglese, i dati dei codici a barre trasferiti potrebbero essere errati.
Ti consiglio di impostare sul lettore la tastiera italiana attraverso la lettura del seguente codice
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DELLO SCANNER ZEBRA DS2208
Lo scanner decodifica il codice a barre ma non trasmette dati:
controlla che il cavo di connessione sia saldamente inserito o che non si sia allentato
Lo scanner non decodifica i codici a barre:
>>>verifica che lo scanner sia programmato per il tipo di codice che devi leggere.
Se così non fosse puoi abilitare lo specifico codice a barre attraverso i codici di configurazione del manuale utente scaricabile dal seguente link
>>>il codice a barre che stai tentando di decodificare è illeggibile: esegui la scansione di un altro codice a barre dello stesso tipo e verifica se c’è un problema di qualità del codice
In questo articolo descriviamo come abilitare un lettore di codice a barre Zebra per decodificare il codice a barre Interleaved 2 of 5 (I2of5), a prescindere da qualsiasi lunghezza abbia.
Il codice Interleaved 2 di 5 ha, per le sue caratteristiche intrinseche, una maggior propensione ad essere letto in modo errato dagli scanner.
Il lettore barcode potrebbe riconoscere come un simbolo separato una parte dei dati all’interno di un codice Interleaved 2 di 5 e quindi alcune sezioni di un codice Interleaved 2 di 5 potrebbero essere interpretate come caratteri del Codice 39.
Se il codice interleaved 2 di 5 che utilizzi ha sempre lo stesso numero di caratteri conviene impostare il lettore per la lettura del codice su una lunghezza fissa, oppure impostare una lunghezza minima in modo che lo scanner ignorerà i codici Interleaved con lunghezza inferiore a quella impostata.
Ma se leggi codici interleaved 2 di 5 di differenti lunghezze allora devi impostare il lettore in modo adeguato alle tue necessità.
Per decodificare qualsiasi lunghezza di un codice a barre Interleaved 2 of 5 (I 2 of 5), eseguire la scansione del codice a barre sottostante.
Per far funzionare correttamente lo scanner Zebra con una sessione di desktop remoto (RDP), attenersi alla seguente procedura:
Apri il tuo client Desktop remoto, ma non connetterti
Espandi “Mostra opzioni”
Apri la scheda “Risorse locali”
Nella sezione Tastiera, modificare la casella di selezione impostandola su “In questo computer”
Se le precedenti impostazioni non hanno funzionato….
(FACOLTATIVO) Alcuni scanner hanno una funzione abilitata chiamata Fast HID abilitata.
Se i passaggi precedenti non hanno risolto il problema, esegui la scansione del codice a barre di seguito:
(FACOLTATIVO) Se il tuo lettore ha l’emulazione tastiera abilitata (per impostazione predefinita), disabilita questo parametro scansionando il codice a barre qui sotto:
Se stai cercando funzionalità aggiuntive dal un lettore di codice a barre, ma non hai il budget o l’applicazione software necessaria per un palmare, il lettore DS3600-KD è una soluzione facile da implementare che semplifica l’acquisizione di dati variabili, come l’inserimento della quantità di un articolo scansionato.
Il DS3600-KD è lo scanner ultra- rinforzato di Zebra che offre prestazioni uniche grazie alla versatilità di un tastierino e di un display a colori.
Attività comuni come il carico di magazzino, la gestione delle scorte e dell’inventario possono essere eseguite in modo rapido e accurato con l’aggiunta di dati dal tastierino integrato, come la quantità e la posizione di un articolo.
Quindi se si devono prelevare o registrare più quantità di uno stesso prodotto è sufficiente eseguire una sola volta la scansione del suo codice a barre, quindi digitare la quantità sul tastierino.
Il tastierino ergonomico è progettato per essere utilizzato con una sola mano, mentre il display a colori offre un riscontro visivo immediato e intuitivo.
Questo modello innovativo di lettore wireless include cinque applicazioni preinstallate, immediatamente pronte per l’utilizzo, per la gestione del magazzino e i conteggi di inventario.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Il DS3600-KD legge codici a barre sia 1D che codici 2D, anche danneggiati, stampati male, sporchi: velocissimo, legge tutto al primo colpo da una distanza massima di 2,1 metri
Riesce a catturare foto, allineare e ottimizzare in modo intelligente le immagini, analizzare automaticamente dati di etichette GS1 e acquisire fino a 20 codici a barre con una sola scansione
Ha un tastierino alfanumerico a 19 tasti con una progettazione ergonomica per l’uso con una sola mano con funzioni accessibili mediante il tasto Shift in blu e verde
I tasti retroilluminati a colori sono più facili da vedere in qualsiasi condizione di illuminazione, anche nelle zone più buie del magazzino
È l’unico lettore dotato di tasto backspace dedicato che migliora la produttività e la facilità d’uso, poiché si possono apportare correzioni senza dover ricominciare da capo.
Inoltre, 4 tasti freccia facilitano una navigazione veloce
La batteria PowerPrecision+ assicura l’autonomia del dispositivo anche per i turni più lunghi consentendo la cattura di più di 60.000 codici a barre con una sola carica.
Inoltre, l’indicatore della batteria sul display a colori offre un accurato dettaglio sul suo stato di carica
Modalità di feedback flessibili in funzione dell’ambiente di lavoro
Possibilità di utilizzare la combinazione di feedback sia visivi che sonori più adatti all’ambiente di lavoro: vibrazione, LED facilmente visibili da qualsiasi posizione, un segnale acustico e l’indicatore di decodifica diretto di Zebra, che proietta l’illuminazione sul codice a barre acquisito.
Display da 2,0” a colori QVGA (320 x 240)
Portata segnale radio: in linea di visuale diretta all’aria aperta: Classe 1: minimo 100 m; classe 2: minimo 10 m
Temperatura di esercizio da -20 °C a 50 °C, la gamma estesa di temperature ne permette l’uso anche in ambienti molto freddi come le celle frigorifere
Applicazioni preinstallate
Il DS 3600-KD offre applicazioni preinstallate immediatamente pronte all’uso, tra cui la possibilità di aggiungere dati su quantità e/o posizione ai codici a barre scansionati, verificare che il contenuto di una scatola corrisponda all’etichetta esterna e aggiungere la posizione dell’articolo durante l’inventario
Scan and Enter Quantity
Applicazione che permette la scansione di un articolo e l’inserimento della relativa quantità
Scan and Enter Quantity/Location
L’applicazione permette la scansione del codice a barre di un articolo e l’inserimento della quantità e della posizione del prodotto.
Ad esempio, se stai facendo l’inventario e stai spostando i tuoi articoli puoi inserire tramite la tastiera la corsia e lo scaffale della nuova posizione
Inventory Scan
L’applicazione permette l’inserimento dei dati dopo ogni scansione e la memorizzazione dei codici letti quando si è fuori dalla portata radio
Match Scan
Verifica che i codici a barre riportati sull’etichetta esterna di un collo corrispondano ai codici riportati sugli articoli al suo interno
Questa applicazione semplifica la ricezione della merce. Puoi eseguire la scansione dell’etichetta di spedizione applicata sul contenitore esterno, e poi la lettura del codice a barre di ciascuno singolo prodotto all’interno del collo.
Il display dello scanner conferma se i codici a barre elencati sull’etichetta di spedizione corrispondono ai codici a barre degli articoli all’interno del collo.
Image Viewer
Permette di visualizzazione in anteprima un’immagine catturata e poi trasmetterla al PC
Ad esempio, se arriva una spedizione danneggiata, si può scattare una foto con il lettore, fornendo una prova inconfutabile della sua condizione
Il DS-3600 è uno scanner unico nel suo genere, può essere impiegato in molteplici applicazioni dove è richiesta la lettura di un codice a barre unitamente all’inserimento di un dato variabile, è facile da utilizzare da qualsiasi operatore e non richiede competenze tecniche specifiche.
È la soluzione ideale per chi preferisce la semplicità di uno scanner, ma ha l’esigenza di inserire dati specifici o avere una conferma visiva delle letture effettuate.
Oltre alle applicazioni predefinite già pronte per l’uso, è possibile sviluppare applicazioni personalizzate per soddisfare il proprio flusso di lavoro.
Se stai cerando un lettore di codice a barre per il tuo magazzino chiamaci per studiare insieme la migliore soluzione per le tue esigenze
Nell’ampio panorama di marche e modelli offerto dal mercato, i lettori a pistola Zebra rappresentano una soluzione ottimale e affidabile.
Perché riferirsi ad un costruttore riconosciuto come Zebra?
Semplicemente perché anche il più piccolo dispositivo necessita di un’assistenza che altri rivenditori “MADE IN ???” non garantiscono.
I costruttori più importanti mettono a disposizione degli utenti manuali e strumenti software per la configurazione del lettore: questo è un aspetto importante, spesso trascurato, che ti garantisce che il lettore funzioni correttamente per le tue esigenze attuali, ma anche future.
Un lettore economico che non è in grado di svolgere il suo lavoro perché non riconosce i codici che scansiona, è un investimento perso.
Acquistare il lettore adatto alle proprie esigenze non è sempre una scelta immediata.
Vediamo il percorso di analisi delle caratteristiche che può aiutarti a restringere la ricerca .
QUALE È L’AMBIENTE IN CUI UTILIZZERAI IL LETTORE?
Ambienti diversi richiedono l’utilizzo di lettori progettati con rivestimenti idonei a evitare rotture o malfunzionamenti.
(Rivestimento standard per uso comune – Sanificabile per ambiente sanitario – Robusto per produzione e logistica – Resistente alle basse temperature per la catena del freddo)
QUALE CODICE DEVI LEGGERE?
I codici a barre possono essere divisi in 2 macro-categorie:
codici 1D, cioè i comuni codici formati da sequenze di barre nere e spazi bianchi come l’EAN 13, il codice 128, il codice Farmaceutico, l’Interleaved 2 di 5, il codice 39 e molti altri
codici 2D, tipo il QRCode o il DataMatrix
Un lettore con ottica 1D legge solo codici 1D.
Un lettore con ottica 2D legge sia codici 1D che 2D.
CHE CARATTERISTICHE SPECIFICHE TI OCCORRONO?
Lettore con cavo o cordless
performance di lettura
velocità di scansione
gruppo ottico
algoritmi di ricostruzione dei codici stampati male o danneggiati
Scanner laser 1D cablato per il lavoro di tutti i giorni ad un prezzo concorrenziale.
Per le operazioni di pagamento nei punti vendita e la gestione dell’inventario, l’LS1203 ha un design plug-and-play che elimina praticamente ogni necessità di configurazione e formazione dell’utente in fase di installazione iniziale.
Con una struttura a scheda singola e un elemento di scansione estremamente robusto, lo scanner LS1203 sopporta senza problemi l’utilizzo intensivo quotidiano e le inevitabili cadute che esso comporta.
Disponibile anche nel modello LS1203-HD progettato per leggere i codici a barre 1D piccoli e ad alta densità, frequenti nei componenti elettronici.
Scelta tra scansione a comando con trigger e modalità continua con Auto-Scan.
LS1203 con cavo
Segnale acustico selezionabile dall’utente: tre toni
Resistenza all’urto: resiste a cadute multiple su cemento 1.524 m
Temperatura di funzionamento: 0°C – 50° C
Protezione ambientale polvere e umidità: IP41
ZEBRA LS2208
Scanner laser 1D cablato multifunzione.
Gli operatori possono catturare sia i codici a barre convenzionali da 13 mil a oltre 63,5 cm di distanza, sia i codici a barre ad alta densità, tutto con un unico dispositivo.
Grazie alla sua struttura a scheda singola, all’elemento di scansione in polimero liquido, alla finestra di uscita in vetro temperato e alla conformità ai requisiti delle specifiche di caduta, lo scanner LS2208 è in grado di garantire un funzionamento affidabile e di lunga durata.
Specifica di caduta: progettato per resistere a cadute multiple a 1,5 m su cemento
Sigillatura ambientale: IP30
ZEBRA LI2208
Lettore imager 1D cablato di nuova generazione.
Prestazioni imbattibili di scansione di codici a barre sia stampati su etichette sia visualizzati sui display di telefoni e tablet.
Il modello LI2208 offre la stessa affidabilità ed ergonomia del Symbol LS2208, con funzioni avanzate supplementari che permettono di leggere più tipi di codici a barre da distanze maggiori e con un raggio operativo più ampio. Affidabilità di lettura anche su codici a barre ad alta densità (HD) comunemente utilizzati nella produzione e nella vendita di componenti elettronici.
Interfacce host supportate: USB, RS232, emulazione tastiera (KBW) e IBM RS485
Velocità di scansione 547 scansioni al secondo
Specifiche di caduta: sopporta oltre 100 cadute da 1,5 m a temperatura ambiente; resiste a cadute su cemento da 1,8
Temperatura di esercizio: 0 °C – 50 °C
Tenuta ambientale: IP42
ZEBRA LI4278
Lettore imager 1D senza cavo: libertà di movimento in negozio e ricarica Bluetooth.
LI4278 è uno scanner cordless che porta la scansione 1D a un livello superiore, consentendo agli operatori di leggere i codici da più lontano e più velocemente.
Poiché è possibile catturare i codici a barre dalle angolazioni più estreme, gli operatori passano meno tempo a orientare lo scanner, a tutto vantaggio della produttività.
La culla opzionale supporta la scansione a presentazione e consente di alternare tra modalità a pistola e modalità a mani libere.
Si può utilizzarlo anche in ambienti polverosi, bagnati e bui. La linea di scansione è facilmente visibile sia all’aperto sia in ambienti scarsamente illuminati.
Scanner imager 1D/2D dal prezzo conveniente che non scende a compromessi in termini di funzionalità.
Grazie alle impostazioni predefinite, basta collegare il lettore al vostro POS e i cavi di rilevamento automatico identificheranno l’interfaccia semplificando la configurazione.
Gli algoritmi di decodifica software PRZM, esclusivi di Zebra, assicurano prestazioni impeccabili, anche con i codici a barre di bassa qualità.
La scansione omnidirezionale elimina la necessità di allineare con precisione l’imager al codice a barre, a differenza di quanto occorre fare con gli scanner 1D.
La linea di puntamento guida gli utenti a eseguire la scansione a una distanza ideale dal codice a barre, agevolando la cattura anche dei codici più larghi.
Sia il modello DS2208 cablato che il modello DS2278 cordless, se alloggiati sullo stand di presentazione, passano automaticamente alla modalità a mani libere, senza dover cambiare alcuna impostazione.
Grazie alla modalità Wi-Fi Friendly di Zebra, il DS2278 Bluetooth opera su canali che non sono condivisi con la rete WLAN, garantendo un servizio senza interferenze.
Inoltre, la batteria agli ioni di litio da 2400 mAh a lunga durata del modello cordless DS2278, con molta probabilità non dovrà mai essere sostituita, riducendo così il costo totale di proprietà.
Temperatura di esercizio: da 0 °C a 50 °C – Culla: da 0 °C a 40 °C
Resistenza alle cadute: progettato per resistere a più cadute su cemento da un’altezza di 1,5 m
Protezione ambientale: IP52
Specifiche radio Bluetooth: autonomia in campo aperto 10,0 m (fino a 100,0 m se abbinato all’alloggiamento opzionale CR2278)
Autonomia operativa per carica completa: 84 ore
ZEBRA DS4608
La lettura di codici a barre ad alta densità e di codici DPM non è mai stata così facile!
La serie DS4600 per la produzione di componenti elettronici legge facilmente i codici a barre minuscoli e densi stampati o incisi sulle superfici più varie, dalla plastica al metallo.
Acquisizione impeccabile anche di codici a barre da 10,2 cm di larghezza sulle etichette degli scatoloni e sugli imballaggi.
Su una linea di produzione, un segnale acustico tradizionale non è sufficiente. Per questo la serie DS4600 integra ulteriori feedback di buona lettura: sia tattile con vibrazione, sia visivo con illuminazione LED direttamente sul codice a barre.
Per passare automaticamente alla scansione a mani libere basta sistemare il DS4608 sullo stand di presentazione.
Grazie alla tecnologia MDF (Multi-Code Data Formatting) è possibile eseguire la scansione di più codici a barre con un’unica pressione del grilletto e trasmettere solo i codici desiderati.
Interfacce host supportate: USB, RS232, TGCS (IBM) 46XX su RS485
Temperatura di esercizio: da 0 °C a 50 °C
Resistenza alle cadute: progettato per resistere a più cadute su cemento da un’altezza di 1,8 m
Protezione ambientale: IP52
ZEBRA CS60
Scanner ultra-versatile con design convertibile cablato/cordless
Indipendentemente dall’acquisto iniziale (modello cablato o cordless), potrete sempre cambiare modalità di utilizzo.
Il suo design rivoluzionarlo permette di passare agevolmente dalla modalità cablata a quella cordless, dalla scansione palmare a quella a mani libere, per una protezione dell’investimento senza confronti.
Nella versione cordless, il CS60 è così piccolo da stare comodamente in tasca e offre la tecnologia mobile più avanzata, compresa la carica contactless.
Prestazioni di scansione senza confronti anche in presenza dei codici a barre più problematici, stampati male, danneggiati, con scarso contrasto e lucidi, oltre che codici a barre visualizzati su display scarsamente illuminati.
Grazie alla tecnologia MDF (Multi-Code Data Formatting) è possibile eseguire la scansione di più codici a barre con un’unica pressione del grilletto e trasmettere solo i codici desiderati.
CS60 tascabile
Interfacce host supportate: USB
Resistenza alle cadute: resiste a più cadute su cemento da un’altezza di 1,5 m
Protezione ambientale scanner: IP65
Autonomia Radio Bluetooth: Classe 1 con raggio di 100 m e Classe 2 con raggio di 10 m
Tempo di carica completa: USB standard – 6 ore; USB BC1.2 – 3 ore
Autonomia operativa per carica completa: 18 ore
ZEBRA DS8108 con cavo e DS8178 cordless
Lo scanner combina la potenza di un .
Cattura a velocità fulminea di codici a barre molto densi, stampati male, distorti o danneggiati, nonché di codici a barre visualizzati su display scarsamente illuminati.
Solo la serie DS8100 è in grado di catturare le informazioni da un’intera pagina A4, elaborare i dati richiesti nel formato appropriato per l’archiviazione elettronica e trasmetterli alle applicazioni, il tutto con la semplice pressione del pulsante a grilletto.
Sono disponibili due opzioni di alimentazione intercambiabili: una batteria PowerPrecision+ e un condensatore PowerCap.
Nel modello cordless eliminazione delle interferenze Bluetooth con la modalità Wi-Fi Friendly, che consente alloi scanner di operare solo su canali non condivisi con la rete wireless LAN.
DS8108 con cavo e DS8178 cordless
Interfacce host supportate: USB Certified, RS232, Keyboard Wedge, TGCS (IBM) 46XX tramite RS485
Temperatura di esercizio: 0 °C – 50 °C
Temperatura di carica:0 °C – 40 °C
Resistenza alle cadute: resiste a più cadute su cemento da un’altezza di 1,8 m
Autonomia Radio Bluetooth: Classe 1 con raggio di 100 m e Classe 2 con raggio di 10 m
Batteria PowerPrecision agli ioni di litio: capacità 2500 mAh / numero di scansioni per carica completa: 65.000 / tempo di ricarica completa: 9 ore via USB
Condensatore PowerCap: capacità 440 F / numero di scansioni per carica completa: 2.000 / Tempo di ricarica completa: 30 minuti via USB
PRESENTAZIONE MODELLI ZEBRA CLASSE INDUSTRIALE
ZEBRA LI3608 con cavo e LI3678 cordless
Lettori 1D imager ultra-rinforzati con gruppi ottici opzionali per:
ACQUISIZIONE DI CODICI A BARRE 1D STANDARD RANGE (SR)
ACQUISIZIONE DI CODICI A BARRE 1D AD AMPIO RAGGIO (ER)
Realizzati per resistere a condizioni estreme di freddo, caldo, umidità, acqua, polvere, urti, gli scanner LI3608/ LI3678 possono essere usato persino nelle celle frigorifere o rimanere immersi in acqua per 30 minuti.
Modelli indistruttibili con prestazioni di scansione straordinarie e una gestibilità senza confronto, offrono una cattura fulminea di codici a barre 1D stampati su etichette, in qualsiasi condizione sfavorevole, o visualizzati sugli schermi.
Utilizzate la combinazione di feedback più indicata per il vostro ambiente di lavoro, scegliendo tra vibrazione, LED rossi e verdi e il tradizionale segnale acustico ad alto volume.
Il modello cordless LI3678 include una culla rinforzata e sigillata, una batteria intelligente e la modalità operativa Wi-Fi Friendly di Zebra, che evita le interferenze con la rete Wi-Fi.
La linea ER per letture a grande distanza vanta un eccezionale raggio di scansione, da 5,1 centimetri fino a 17,1 metri di distanza.
Interfacce host supportate: USB, RS232, Keyboard Wedge – Industrial Ethernet: EtherNet/IP, Profinet, Modbus TCP e TCP/IP standard
Batteria ricaricabile agli ioni di litio PowerPrecision+ da 3100 mAh
Scansioni per carica completa: 100.000
Temperatura di esercizio: (Cablato) da -30 °C a 50 °C (Cordless) da -20 °C a 50 °C
Specifica cadute: Resiste a cadute ripetute su cemento da 2,4 m
Protezione ambiente: Scanner IP65 e IP67 – Culla FLB: IP65
Portata segnale radio in linea di visuale diretta all’aria aperta: classe 1: minimo 100 m – classe 2: minimo 10 m
ZEBRA DS3608 con cavo e DS3678 cordless
Lettori 2D imager ultra-rinforzati con gruppi ottici opzionali per:
ACQUISIZIONE DI CODICI A BARRE A DISTANZA STANDARD (SR)
ACQUISIZIONE DI CODICI A BARRE AD AMPIO RAGGIO (ER)
ACQUISIZIONE DI CODICI A BARRE AD ALTA DENSITÀ (HD)
ACQUISIZIONE DI CODICI A BARRE, FIRME E FOTO (HP)
ACQUISIZIONE DI CODICI A BARRE E SIMBOLI DPM (DP)
ACQUISIZIONE DI CODICI A BARRE, SIMBOLI DPM E CODICI A BARRE LARGHI 1D (DPA)
Appartenenti alla famiglia di scanner ultra robusti Serie 3600 di Zebra, sono praticamente indistruttibili e impermeabili, ideali per il magazzino e la linea di produzione.
Progettati per catturare praticamente qualsiasi codice a barre, questi scanner sono ricchi di funzioni che assicurano prestazioni ininterrotte, un’affidabilità superiore e una gestibilità senza pari.
Tutti i confort dell’operatività Zebra sono disponibili per questi modelli.
Il risultato? Scansioni affidabili, rapide e accurate, in grado di fare la differenza in termini qualità dei prodotti e del servizio di assistenza offerto ai clienti.
Non importa se i codici sono coperti da cellofan o danneggiati, sporchi o stampati male, questo scanner intelligente è in grado di catturarli ugualmente.
Se devi scansionare un codice a barre lineare, formato da una sequenza di righe nere e spazi bianchi, la soluzione ideale è un lettore 1D
Scegli un modello cordless se hai necessità di eseguire le letture lontano dalla postazione PC
LS1203 con cavo
LS2208 con cavo
LI2208 con cavo
LI4278 cordless
I codici 1D non sono tutti uguali: possono avere una larghezza o una densità tali da richiedere gruppi ottici specializzati. PRIMA DI ACQUISTARE UN LETTORE ACCERTATI CHE SIA ADATTO ALLE TUE ESIGENZE
Se devi scansionare un codice bidimensionale, formato da un quadrato che raggruppa un insieme di piccoli quadrati bianchi e neri, come i codici QR e Data Matrix, dovrai optare per un lettore 2D
Scegli un modello cordless se hai necessità di eseguire le letture lontano dalla postazione PC, o un modello tascabile per avere il massimo della leggerezza
DS8108 con cavo e DS8178 cordless
DS4608 con cavo
DS2208 con cavo e DS2278 cordless
CS60 tascabile
I lettori imager 2D sono in grado di leggere anche i codici 1D — la fotocamera dei lettori 2D scansiona codici visualizzati sugli schermi — è in grado di acquisire immagini, PDF, documenti, firme
Per ambienti operativi difficili come magazzini e produzione, scegli un lettore robusto che resista a cadute, polvere e umidità
Gli scanner industriali hanno modelli adatti alle varie esigenze di lettura: TIPOLOGIA DEL CODICE 1D/2D — GRANDEZZA DEL CODICE — DENSITA’ DEL CODICE — DISTANZA DI LETTURA
CODICI 1D modelli LI3608
CODICI 2D modelli DS3608 con cavo e DS3678 cordless
Lo scanner Zebra CS3070, è un
dispositivo compatto per la scansione dei codici a barre 1D che oltre alla modalità batch, cioè di memorizzazione
dei codici, offre la possibilità di trasmettere i codici a barre in tempo reale a un tablet, uno
smartphone o un PC tramite connessione Bluetooth.
Il lettore Zebra CS3070 di
default salva i codici a barre letti in un file BARCODES.TXT
È possibile salvare i codici
letti anche in un file con estensione CSV.
Il file config.ini CS3070 deve
essere modificato per indicare il tipo di file sul quale si desiderano salvare
i dati con la seguente procedura:
1. Il CS3070 viene visto come
come unità drive (memoria di massa). Aprire quindi il drive
2. Aprire la cartella Parametri.
3. Aprire il file config.ini.
4. Per salvare i codici in un file csv nel file config.ini sostituire la riga
BarcodeFile = \ Codici a barre scansionati \ BARCODES.txt
da leggere
con
BarcodeFile = \ Codici a barre scansionati \ BARCODES.csv
5. Chiudere il file.
6. Fare clic su Salva quando
richiesto.
Con la descritta procedura tutti i codici a barre scansionati con il CS3070 verranno salvati nel file BARCODES.csv.
I tipi di file .csv, .doc, .txt e .xls sono stati tutti testati e sono estensioni che possono essere utilizzate senza problemi per salvare il file che memorizza le letture dei codici a barre scansionati.
I palmari industriali da magazzino non sono sempre la soluzione migliore per velocizzare il flusso operativo.
Per i lavoratori che devono avere molta mobilità e soprattutto hanno la necessità di lavorare a mani libere i lettori indossabili possono rappresentare uno strumento di scansione veloce, durevole e leggero.
I ring scanner (lettori ad anello) rappresentano lo strumento ideale di lavoro per chi deve scansionare molti codici a barre mentre sposta continuamente scatole.
I benefici di un ring scanner sono molteplici:
completa libertà di movimento
entrambe le mani libere per lavorare senza vincoli
riduzione drastica delle cadute accidentali
operazioni di scansione rapide
dimensioni compatte e peso leggero
riduzione degli errori di scansione
Facciamo una panoramica dei modelli Bluetooth proposti dalle case costruttrici leader del settore dell’identificazione automatica
Zebra RS6000 scanner ad anello Bluetooth
Lo scanner ad anello RS6000 è molto robusto, adatto anche agli ambienti più impegnativi e a temperature sottozero, con una straordinaria autonomia di lettura per oltre 70.000 scansioni per carica.
Legge sia codici 1D che 2D, inoltre l’algoritmo avanzato di scansione consente l’acquisizione di codici danneggiati o stampati male.
È dotato di un’elevata tolleranza al movimento che permette ai lavoratori di catturare i codici a barre istantaneamente con la semplice pressione del grilletto, anche se gli articoli o essi stessi sono in movimento.
È possibile passare istantaneamente dalla mano destra alla sinistra, aumentando la flessibilità e riducendo l’affaticamento.
L’attivazione del lettore può essere manuale o automatica.
Nella modalità manuale la scansione viene attivata dal grilletto posto sul lato. Nella modalità automatica il lettore acquisisce i dati senza la pressione del grilletto utilizzando il sensore di prossimità e l’accelerometro integrati.
Honeywell 8670 scanner ad anello Bluetooth
Lo scanner ad anello wireless 8670 dell’Honeywell con tecnologia Bluetooth offre prestazioni di scansione eccezionali di codici sia 1D che 2D.
Ha un design ergonomico e robusto, ottimizzato per un uso intenso e per qualsiasi ambiente di utilizzo con un range di esercizio da -20°C a + 50°C.
Lo scanner è dotato di un’elevata tolleranza del movimento e legge senza problemi anche i codici danneggiati, poco leggibili e in movimento.
Lo scanner è composto da 2 parti: uno scanner piccolo e leggero da dito e un modulo Bluetooth indossabile al polso.
Sul lettore possono essere abilitati dei feedback di scansione multisensoriali tramite vibrazione, segnale acustico, LED e puntatore.
La tecnologia Bluetooth fornisce fino a 10 mt di portata radio.
Si accoppia senza difficoltà con dispositivi Apple iOS, Android e Windows.
La batteria fornice un’autonomia di circa 10 ore, in funzione del numero di scansioni.
Honeywell 8680i scanner ad anello Bluetooth e Wi-Fi
Il modello 8680i è un dispositivo estremamente compatto e leggero.
È dotato di un display personalizzabile che comunica all’operatore il flusso di lavoro, mentre l’interfaccia a 2 pulsanti consente la navigazione tra le voci del menù e la conferma delle selezioni effettuate.
È disponibile nella versione ad anello a due dita o a guanto.
L’utilizzo di batterie a capacità estesa consente un’autonomia di lunga durata, fino a 10 ore di lavoro.
È un lettore estremamente versatile che può rappresentare una valida alternativa ai lettori e ai terminali da magazzino tradizionali
Opticon RS-2006 lettore ad anello Bluetooth
Il modello RS-2006 è un mini lettore Bluetooth, dotato di un anello di policarbonato, fissabile alle dita mediante una fascia regolabile e sostituibile.
È stato progettato per essere utilizzato sia nella mano destra che in quella sinistra, inoltre può essere rimosso dall’anello e utilizzato stand-alone.
È dotato di gruppo ottico laser veloce ed affidabile per la lettura di codici 1D.
Il Bluetooth 4.0 assicura una connessione veloce a PC, tablet, smartphone per il trasferimento dati in tempo reale.
Può essere utilizzato con connessione Bluetooth per una trasmissione in tempo reale del codice letto oppure in modalità batch come datacollector.
La modalità batch consente la memorizzazione di migliaia di codici all’interno del lettore. I codici memorizzati possono successivamente essere scaricati sul PC tramite cavo USB e la successiva trasmissione.
È uno scanner robusto, resistente a cadute su cemento da 1,5 metri e pesa solamente 42 grammi.
L’utilizzo del lettore RS-2006 è semplice e immediato: un pulsante per scansionare il codice a barre e un pulsante per correggere eventuali errori commessi.