Danea EasyFatt, nella versione Enterprice ed Enterprice One, consente di gestire i movimenti di magazzino tramite terminali portatili.
La gestione con un terminale ti permette di lavorare ovunque, in completa mobilità, senza essere collegato alla postazione PC dove è installato Danea.
QUANDO È UTILE LAVORARE CON UN TERMINALE PORTATILE
Se devi fare un inventario e spostarti tra i vari scaffali o zone del tuo magazzino, certamente un palmare con lettore barcode integrato è utile.
Se hai la zona di scarico merci dislocata in un punto distante dalla tua postazione PC, oppure se desideri preparare un ordine per un cliente muovendoti liberamente, un terminale portatile ti aiuta a lavorare in modo continuativo, realizzando un flusso operativo veloce e privo di errori.
QUALE TERMINALE SCEGLIERE PER DANEA EASYFATT
L’errore più comune è scegliere una soluzione per Danea EasyFatt partendo dall’hardware, cioè dal terminale.
Devi focalizzare l’attenzione sul programma installato all’interno del terminale che ti permette di scambiare i dati con Danea.
In altre parole, non è il terminale che ti permette di scambiare le informazioni con Danea, ma un programma appositamente progettato per Danea Easyfatt che deve essere installato nel terminale.
Partendo da questo presupposto ti consiglio di valutare quali operazioni desideri effettuare con il terminale e quali informazioni vuoi visualizzare sul terminale.
In questo articolo ti presentiamo 2 soluzioni complete, con le quali leggi semplicemente il codice a barre dei tuoi prodotti, inserisci la quantità e crei un file che trasferisci al PC tramite Wi-Fi e successivamente lo importi in Danea EasyFatt tramite il pulsante “Importa da terminale portatile”
Con entrambe le soluzioni puoi gestire tutti i documenti di Danea:
- documenti di trasporto
- fatture
- ordini clienti e ordini fornitori
- rettifiche di inventario
Approfondiamo quali sono le differenze sostanziali tra questi 2 terminali
TERMINALE MT-37 CON PROGRAMMA CODICE / QUANTITA’
Il terminale MT-37 è un terminale Android dotato di un programma progettato per Danea EasyFatt con il quale:
- leggi il codice a barre sul prodotto
- inserisci la quantità dalla tastiera del terminale
Una volta che hai letto il codice a bare dei tuoi prodotti invii il file al PC tramite wi-fi
A questo punto puoi importare il file creato in qualsiasi documento di Danea EasyFatt tramite il pulsante Utilità> Importa da terminale portatile
INVENTARIO IN CLOUD
Inventario In Cloud è un’applicazione progettata per Danea EasyFatt installata su terminali Android
Questa è una soluzione più articolata e completa, che ti consente di visualizzare sul terminale le informazioni dei prodotti di Danea EasyFatt.
https://www.inventarioincloud.com/
La prima sostanziale differenza dalla precedente soluzione è che al terminale viene passata l’anagrafica dei prodotti di Danea tramite wi-fi.
Avere l’anagrafica dei prodotti memorizzata sul terminale ti permette di visualizzare non solo il codice a barre del prodotto ma anche la relativa descrizione, la giacenza, il prezzo, l’ubicazione di magazzino (se valorizzata).
Inoltre, con Inventario In Cloud puoi gestire prodotti con lotto e scadenza oppure prodotti con numero seriale.
Un altro aspetto distinguibile di Inventario In Cloud è che ogni operazione che esegui con il terminale, oltre ad essere inviata Wi-Fi al PC, viene salvata in Cloud, in uno spazio web personale riservato.
Quale è il vantaggio del Cloud?
Avere una copia di tutte le operazioni in Cloud significa che puoi lavorare con il terminale portatile ovunque, in una rete diversa da quella di Danea EasyFatt e puoi quindi scaricare il file dal tuo spazio riservato da qualsiasi postazione PC.
Questa condizione è utile se lavori da remoto, se hai magazzini dislocati in zone differenti, se fai delle operazioni con il terminale e poi successivamente hai la necessità di scaricare i file in qualsiasi PC.
Inoltre, con inventario in Cloud hai le funzioni di filtro e ricerca
Il FILTROci permette di effettuare una ricerca tra gli articoli scansionati nell’operazione corrente
La RICERCA viene effettuata su tutti i prodotti contenuti nell’anagrafica di Danea e viene elaborata inserendo una parola chiave.
A fine elaborazione il programma vi restituirà tutti gli articoli che contengono la parola chiave ricercata nella descrizione.
La RICERCA è una funzione vantaggiosa se ad esempio non riesci a leggere il codice a barre dell’articolo perché stampato male oppure per gli articoli che non sono dotati di codice a barre
Guarda le nostre 2 soluzioni con terminale portatile che ti permettono di lavorare in completa libertà, lontano dalla postazione PC dove è residente Danea
Entrambe le soluzioni sono efficienti e ti permettono di ridurre drasticamente gli errori
La scelta giusta dipende dal tuo modo di lavorare e dalle informazioni che desideri visualizzare sul terminale
Se vuoi un nostro consiglio contattaci
Ing. Cristina Urbisaglia
📧cristina@acsistemisrl.com
🌐https://www.acsistemisrl.com/
☎06.51848187
AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro
Ultimi articoli
- MARCATORE K6 PER LOTTO E SCADENZA : 5 BUONI MOTIVI PER ACQUISTARLOIl marcatore K6 è un dispositivo manuale per stampare data di scadenza e lotto di produzione. Tra le tante soluzioni di marcatura che vendiamo, il K6 è quello più versatile. In questo articolo presentiamo i 5 punti chiave che lo rendono all’altezza di un ampio panorama di applicazioni.
- COME CREARE LA GRAFICA DI UN’ETICHETTA DA STAMPARE A TRASFERIMENTO TERMICOLa grafica di un’etichetta da stampare a trasferimento termico è ben diversa da quella di un’etichetta da stampare a colori. Il trasferimento termico è una tecnologia di stampa monocromatica ideale per realizzare etichette minimaliste. La testina di stampa si riscalda e fonde un nastro inchiostrante, il ribbon, trasferendolo sull’etichetta. Questo articolo è rivolto alle aziende che stampano in autonomia le etichette ed hanno necessità di realizzare una grafica accattivante pur essendo semplificata.
- LE ETICHETTE DEI TUOI PRODOTTI NON CATTURANO L’ATTENZIONE? COME CREARE LA GRAFICAChe il successo di un prodotto sia strettamente correlato all’impatto visivo della sua etichetta, è un concetto imprescindibile. L’incremento progressivo delle vendite dipende da quanto una determinata grafica riesce a comunicare valori a cerchie di clienti sempre più vaste. In questo articolo parleremo di come presentare un prodotto affinché possa colpire un target eterogeneo di clienti.
- COME CREARE BOMBONIERE ORIGINALI IN POCO TEMPOPer creare bomboniere originali in poco tempo, occorre un’autonomia nella realizzazione di tutti gli accessori per un confezionamento personalizzato. L’autonomia si raggiunge eliminando i tempi di fornitura presso terzi di scatoline, cartellini, biglietti, etichette adesive, nastri in raso stampati. Se all’abilità manuale, caratteristica del mestiere, unisci gli strumenti giusti, troverai la strada per essere originale, veloce e professionale. Come puoi realizzare scatoline di tanti colori, forme e materiali? Con un plotter da taglio. Come puoi stampare su una varietà di supporti e realizzare laminazioni in oro a gran velocità? Con una stampante a trasferimento termico. In questo articolo ti mostriamo come utilizzare al meglio questi due strumenti per creare bomboniere originali.
- SCANNCUT SDX 1250: COS’È E PERCHÉ ACQUISTARLA?Scanncut SDX 1250 è una macchina da taglio per principianti e professionisti che consente di realizzare un’infinità di lavori creativi. In questo articolo spiegheremo le sue funzionalità e perché preferirla ad altri plotter da taglio. La lama ha un sensore di regolazione automatica che consente di tagliare fino a 3 mm di spessore su tantissimi materiali, senza alcun bisogno di impostazioni dell’utente. ScanNCut è l’unica macchina per tagliare materiali con integrato un dispositivo di scansione.
- DRIVER STAMPANTI ZEBRA: COME MODIFICARE LE IMPOSTAZIONI DI STAMPAAffinché la tua stampante di etichette Zebra stampi un’etichetta con una buona qualità di stampa e con il layout perfettamente allineato alla dimensione dell’etichetta è necessario che il driver della stampante sia correttamente configurato. In questo articolo spieghiamo come impostare e modificare il driver di una stampante Zebra. Ogni volta che cambi la dimensione e il materiale di stampa dovrai modificare le impostazioni di stampa sul driver coerentemente con la tipologia di consumabili che stai utilizzando. Prendiamo come riferimento il driver aggiornato all’ultima versione, ZDesigner versione 8 che puoi scaricare dal sito Zebra https://www.zebra.com/it/it.html COME ACCEDERE AL DRIVER DELLA STAMPANTE ZEBRA SUL PROPRIO PC Puoi trovare il driver della tua stampante Zebra nella cartella stampanti e scanner Seleziona il driver della tua stampante e clicca su Gestisci > Preferenze di stampa