Archivi categoria: stampanti Zebra

STAMPANTE ZEBRA ZD220: COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITA’ DI STAMPA

La stampante Zebra ZD220 offre un funzionamento affidabile e tutte le funzioni fondamentali a un prezzo contenuto.

La stampante viene prodotta in 2 versioni

STAMPANTE ZEBRA ZD220: COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITA’ DI STAMPA

Per ottenere un funzionamento senza problemi e produrre stampe di qualità è fondamentale una corretta configurazione dei parametri di stampa, attraverso il driver della stampante o il software gratuito Zebra Setup Utilities.

In questo articolo descriviamo i problemi più comuni riferiti alla qualità di stampa e le azioni da compiere per risolverli.

La procedura per risolvere un problema tecnico deve attuare una metodica per esclusione: si agisce su un singolo parametro alla volta, se il problema viene risolto ovviamente rappresenta la causa.

Diversamente si esclude quel parametro e si va avanti analizzando singolarmente gli altri fattori che potrebbero essere la causa del malfunzionamento.

SOMMARIO

La Zebra ZD220 stampa un’etichetta di scarsa qualità

Nessuna stampa sull’etichetta

La stampa non è allineata sull’etichetta

PROBLEMA 1: La Zebra ZD220 stampa un’etichetta di scarsa qualità

Possibile causa – 1 La stampante è impostata su un valore di temperatura e/o velocità di stampa non corretti.

SOLUZIONE

La temperatura e la velocità di stampa devono essere sempre impostati in base al materiale sul quale si stampa e, nella modalità a trasferimento termico, del ribbon utilizzato.

Ogni nastro di stampa (ribbon), in funzione della composizione, fonde ad una temperatura diversa; quindi, è necessario effettuare delle regolazioni e stampare delle etichette di prova finché non si raggiunge la qualità ottimale.

Le indicazioni generali in funzione della composizione dei nastri di stampa sono:

Nastro cera: velocità media e temperatura bassa;
Nastro cera-resina: velocità media-alta, temperatura media
Nastro resina: Velocità bassa, temperatura alta.

La combinazione migliore dei valori di temperatura e velocità produce una stampa perfetta in termini di contrasto e definizione.

Ad esempio, per le stampanti che hanno un range di temperatura che va da 1 a 30, come le stampanti Zebra, possiamo utilizzare le seguenti indicazioni:

per ribbon cera utilizziamo un valore che va da 6 a 15, per la cera-resina impostiamo un valore da 15 a 20/22, per la resina da 22 a 30.

In modalità termico diretto la temperatura deve essere impostata su valori medio elevati, sempre in funzione del materiale utilizzato.

Pertanto, un’etichetta termica dovrà essere stampata a temperatura più bassa rispetto ad un’etichetta termica protetta e un polipropilene termico avrà bisogno di una temperatura ancora più elevata.


APPROFONDIMENTO

COME SETTARE I VALORI DI TEMPERATURA E VELOCITA’

I valori di temperatura e velocità possono essere regolati attraverso

il driver della stampante, nella scheda Preferenze di stampa

nelle stampanti più evolute dotate di pannello di controllo e display, direttamente sulla stampante nel menù di configurazione dei parametri di stampa

  • attraverso il software gratuito zebra Setup utilities
  • attraverso il software dal quale generi le etichette

Possibile causa – 2 La testina di stampa è sporca

SOLUZIONE

Spegnere la stampante e pulire la testina di stampa con un panno imbevuto di alcool. Assicurarsi di utilizzare un panno che non rilasci pelucchi ed impurità

Possibile causa – 3 Il rullo siliconato è sporco o danneggiato

SOLUZIONE

Il rullo siliconato dovrebbe essere pulito ad ogni cambio di rotolo di etichette.

Può anche usurarsi o danneggiarsi: in questo caso deve essere sostituito

Possibile causa – 4 La testina di stampa è guasta

SOLUZIONE

La testina di una stampante termica è un componente primario soggetto ad usura e guasti.

La testina di stampa è costantemente a contatto con le etichette e i ribbon (nei modelli a trasferimento termico) che, durante il processo di stampa sono parti in movimento, e quindi contribuiscono al mantenimento della stessa.

La testina di stampa si sporca con l’accumulo di residui delle etichette e del collante che trasuda e fuoriesce dai bordi delle etichette.

Se la stampa non è nitida puoi procedere alla pulizia della testina.

Ma se noti delle righe verticale sottili sulla tua etichetta devi verificare l’integrità della testina


APPROFONDIMENTO

Come si può controllare se la testina di stampa è guasta?

È possibile effettuare un semplice test per verificare se la testina presenta dei dot guasti

Crea una etichetta con un rettangolo nero di larghezza identica all’etichetta e altezza pari a 2 cm.

Procedere alla stampa: se il rettangolo risulta completamente uniforme la testina è buona, altrimenti se noti delle sottili linee verticali bianche significa che ci siano dei dot guasti e devi procedere alla sostituzione

SOLUZIONE

Contattaci per sostituire la testina alla tua stampante Zebra


PROBLEMA 2: NESSUNA STAMPA SULL’ETICHETTA

Se nessuna immagine viene stampata sull’etichetta ti consiglio effettuare le seguenti verifiche

Possibile causa – 1 Stampa su materiale termico

Il supporto potrebbe non essere un supporto termico diretto (ed è un supporto realizzato per stampanti a trasferimento termico e quindi ha bisogno di ribbon per essere stampato).

SOLUZIONE

Assicurati che l’etichetta che stai utilizzando sia termica diretta

Puoi eseguire un semplice test: grattando con l’unghia la superficie dell’etichetta si deve scurire.

Possibile causa – 2 il rotolo di etichette è stato caricato in modo errato

SOLUZIONE

Controlla che la superficie stampabile dell’etichetta sia rivolta verso la testina di stampa

PROBLEMA 3: LA STAMPA NON E’ ALLINEATA E CENTRATA SULL’ETICHETTA

Possibile causa – 1 Il sensore non è correttamente posizionato

Verifica che il rotolo di etichette sia correttamente caricato all’interno della stampante e che il sensore mobile sia nella posizione corretta per rilevare la tipologia di etichette che stai stampando

Frequentemente l’errato posizionamento dei sensori nelle stampanti di etichette genera una condizione di errore o una stampa non centrata sull’etichetta. 

Il sensore mobile nella Zebra ZD220 ha una duplice funzione:

  • sensore trasmissivo
  • sensore riflessivo

La stampante può utilizzare entrambi i metodi di rilevamento, ma non contemporaneamente.

Il sensore riflettente viene normalmente utilizzato solo per etichette che hanno una riga nera sul retro della siliconata, come ad esempio le etichette trasparenti o per rilevare fori o tacche.

Il sensore trasmissivo viene utilizzato per gli altri tipi di supporti, come le etichette con gap, cioè che presentano uno spazio tra un’etichetta e l’altra

Possibile causa – 2 La stampante non è calibrata

I sensori non sono calibrati sulla lunghezza delle etichette e/ o il tipo di rilevamento: spazio/tacca, materiale continuo o segno nero.

SOLUZIONE

Eseguire una calibrazione della stampante

Possibile causa – 3 La stampante presenta problemi di comunicazione con i cavi o le impostazioni di comunicazione.

SOLUZIONE

Verificare se il PC comunica con la stampante.

Ti consiglio di controllare la comunicazione tra il PC e la stampante dal driver

Vai nella sezione Impostazioni > Stampanti e scanner seleziona il driver della Zebra ZD220 quindi vai su Gestisci ==> Proprietà stampante

Da questa schermata stampa una pagina di prova

Se la procedura va a buon fine la comunicazione tra PC e stampante è correttamente stabilita

Diversamente controlla che i cavi di connessione siano saldamente inseriti e che la porta della stampante sia correttamente configurata

CONCLUSIONE: COME STAMPARE ETICHETTE DI QUALITA’

Per stampare etichette allineate e nitide, per prima cosa occorre inserire correttamente i materiali di consumo (etichette e/o ribbon), regolare le guide per un trascinamento sinergico dei supporti e assicurarsi che il sensore di rilevamento etichette sia correttamente posizionato sotto le etichette.

Successivamente deve essere configurato il driver della stampante:

  • dimensioni dell’etichetta corrette
  • scelta del tipo di sensore per il rilevamento dell’etichetta (gap, black mark, foro, modulo continuo)
  • impostazioni della velocità e della temperatura (scurezza) di stampa in funzione del materiale di consumo
  • scelta della modalità di stampa tra termico diretto (senza ribbon) e trasferimento termico (con ribbon).

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187


AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro

CONTROLLO DELLE DIMENSIONI DELLA MEMORIA DEI TAG RFID CON LE STAMPANTI ZEBRA

In questo articolo descriviamo la procedura per controllare le dimensioni del banco di memoria dei tag RFID codificati e stampati con una stampante Zebra RFID

La procedura prevede l’invio di comandi SGD (Set/Get/Do) direttamente alla stampante attraverso il software gratuito Zebra Setup Utilities

Scaricare Zebra Setup Utilities dal seguente link

https://www.zebra.com/gb/en/support-downloads/printer-software/printer-setup-utilities.html

Apri Zebra Setup Utility

Seleziona Open Communication with Printer

A questo punto viene visualizzata la finestra delle comunicazioni dirette alla stampante, in cui è possibile immettere i comandi di seguito indicati

Invia il comando:

! U1 setvar “rfid.tag.read.content” “memory bank sizes”

Inserisci un ritorno a capo (Enter) dopo l’invio del comando e attendi 1-2 secondi per il completamento.

Poi invia la seguente riga di comando

! U1 setvar “rfid.tag.read.execute”

Inserisci un ritorno a capo (Enter) dopo l’invio del comando e attendi 1-2 secondi per il completamento.

Quindi, invia le istruzioni:

! U1 getvar “rfid.tag.read.result_line1”

! U1 getvar “rfid.tag.read.result_line2

Inserisci un ritorno a capo (Enter) dopo l’invio del comando e attendi 1-2 secondi per il completamento.

A questo punto dovrebbero essere restituite le dimensioni delle aree di memoria EPC, TID e User. Il codice SGD e la risposta dovrebbero essere simili allo screenshot seguente:

CONTROLLO DELLE DIMENSIONI DELLA MEMORIA DEI TAG RFID CON LE STAMPANTI ZEBRA

Approfondimento: il software Zebra Setup Utilities

Zebra Setup Utilities (ZSU) è un software gratuito per dispositivi Windows, Android e IPhone/Ipad che ti consente di configurare velocemente le stampanti Zebra desktop, industriali e portatili

E’ scaricabile dal seguente link

https://www.zebra.com/it/it/support-downloads/printer-software/printer-setup-utilities.html

Il software è arricchito con procedure guidate per impostare i valori della stampante in funzione delle etichette che si stanno utilizzando, del tipo di connessione, degli accessori installati, come taglierina, spellicolatore, riavvolgitore interno.

Zebra Setup Utilities: panoramica delle funzioni

Procedura guidata per le impostazioni della stampante — I passaggi dell’intuitiva procedura guidata aiutano nel processo di configurazione delle impostazioni della stampante.

Procedura guidata per la qualità della stampa — Gli strumenti innovativi aiutano a configurare la migliore combinazione di velocità e temperatura in funzione del materiale di consumo che si sta utilizzando

Procedura guidata per la connettività — Offre aiuto nella configurazione delle impostazioni di connettività della rete cablata, Wifi e/o Bluetooth.

Driver Windows certificato per Microsoft™ con staging — Installa automaticamente il driver della stampante quando si utilizza il plug & play USB.

Strumenti rapidi — L’accesso agli strumenti diagnostici più comuni della stampante semplifica il processo di test e conferma delle configurazioni della stampante e consente il controllo delle funzioni della stampante.

Strumento di download per font e grafica — Salva le informazioni sui font e sugli elementi grafici per il riutilizzo o la modifica successiva.

Editor dei file e finestra del terminale — I comandi Crea, Modifica e Stampa all’interno di un’unica finestra eliminano la necessità di applicazioni distinte per la modifica e le comunicazioni.

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187


COME SCARICARE I FONT IN UNA STAMPANTE ZEBRA ATTRAVERSO IL DRIVER VERSIONE 8

In questo articolo spieghiamo come eseguire il download di font nella memoria di una stampante Zebra attraverso il driver ZDesigner versione 8.

Puoi applicare la procedura descritta a tutte le stampanti Zebra ZPL che utilizzano il driver ZDesigner v8.

PROCEDURA

Apri il pannello controllo e vai alla sezione Stampanti e Scanner

Seleziona il driver della stampante con il pulsante destro del mouse ed entra in “Proprietà stampante”

In Proprietà Stampante, nella colonna di sinistra seleziona la sezione “Scritture”

COME SCARICARE I FONT IN UNA STAMPANTE ZEBRA ATTRAVERSO IL DRIVER VERSIONE 8

Dal pulsante in basso a sinistra seleziona Aggiungi e poi Scarica

Seleziona il font e lo stile che vuoi memorizzare nella stampante Zebra e premi Scarica

COME SCARICARE I FONT IN UNA STAMPANTE ZEBRA ATTRAVERSO IL DRIVER VERSIONE 8

Accetta il contratto di licenza

A questo punto il font è stato memorizzato nella stampante Zebra

Premi Applica e poi OK

Nota che il carattere non verrà memorizzato nella stampante con lo stesso nome del font, ma utilizzando numeri casuali come nome del carattere.

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187


AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro

STAMPANTI ZEBRA ZT411 E ZT421: QUANDO E COME REGOLARE LA PRESSIONE DELLA TESTINA DI STAMPA

Nelle stampanti di fascia industriale Zebra ZT411 e ZT421 il corretto bilanciamento della testina di stampa consente di ottenere stampe di qualità e, nella modalità a trasferimento termico, a prevenire i problemi generati dalle grinze del ribbon (nastro di stampa).

La possibilità di regolare la pressione della testina consente alla stampante di funzionare con un’ampia varietà di materiali, dimensioni e spessori.

pressione della testina di stampa nelle stampanti zebra zt411 e zt421

Puoi quindi stampare un’etichetta in carta, ma anche materiali sintetici come il polipropilene, il poliestere, il PVC o anche TNT e raso tessile per etichette abbigliamento oppure cartellini.

La pressione della testina deve essere uniformemente distribuita sul supporto (etichetta).

Utilizzare le manopole di regolazione della pressione della testina di stampa interna ed esterna per impostare la pressione della testina di stampa.

Ruota le apposite manopole in senso antiorario per aumentare la pressione e in senso orario per ridurre la pressione

Se un lato della stampa è più chiaro, aumentare la pressione della testina di stampa su quel lato con le manopole di regolazione.

QUANDO REGOLARE LA PRESSIONE DELLA TESTINA DI STAMPA

È necessario regolare la pressione della testina di stampa se:

• la stampa è troppo chiara su un lato

• si utilizzano supporti spessi, oppure

• se il supporto si sposta da un lato all’altro durante il processo di stampa

La pressione deve essere impostata al minimo livello necessario per ottenere una buona qualità di stampa.

Inizia con le impostazioni di pressione per il modello della tua stampante e la larghezza del supporto come specificato nelle tabelle seguenti e apporta le regolazioni tramite la manopola interna (1) ed esterna (2) secondo le tue specifiche esigenze.

Zebra ZT411 pressione della testina di stampa
Zebra ZT421 pressione della testina di stampa come regolarla

Inoltre, se la stampa ancora non è buona seguire le seguenti indicazioni

SE L’ETICHETTA HA BISOGNO DI UNA PRESSIONE MAGGIORE PER OTTENERE UNA BUONA STAMPA

Aumenta la pressione di un punto ruotando entrambe le manopole di regolazione

SE LA STAMPA È TROPPO CHIARA SUL LATO SINISTRO DELL’ETICHETTA

Aumenta di 1 punto la regolazione della manopola interna

SE LA STAMPA È TROPPO CHIARA SUL LATO DESTRO DELL’ETICHETTA

Aumenta di 1 punto la regolazione della manopola esterna

SE L’ETICHETTA SI SPOSTA A SINISTRA DURANTE LA STAMPA

Incrementa di 1 punto la pressione tramite la manopola esterna oppure diminuisci di un punto la pressione tramite la manopola interna

SE L’ETICHETTA SI SPOSTA A DESTRA DURANTE LA STAMPA

Incrementa di 1 punto la pressione tramite la manopola interna oppure diminuisci di un punto la pressione tramite la manopola esterna

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187


AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro

STAMPANTE ZEBRA ZD411: COME IMPOSTARE CORRETTAMENTE IL DRIVER PER STAMPARE SENZA ERRORI

La stampante Zebra ZD411 offre caratteristiche e funzioni avanzate con un fattore di forma estremamente compatto.

stampante di etichette compatta zd411

Affinché la stampante possa funzionare senza errori e generare etichette nitide e precise, è necessario configurare le impostazioni di stampa coerentemente con il materiale sul quale desideri stampare.

In questo articolo approfondiamo come impostare il driver della stampante in funzione della dimensione, del confezionamento e del materiale delle tue etichette .

COME ACCEDERE AL DRIVER DELLA STAMPANTE ZEBRA ZD411

  • Accendere la stampante e collegarla al PC
  • Inserire le etichette e, se stampi a trasferimento termico, il  ribbon di stampa
  • nella sezione Impostazioni > Stampanti e scanner selezionare il driver della Zebra ZD411 e selezionare Gestisci ==> Preferenze di stampa

In questo modo accediamo al DRIVER, che si presenta come illustrato nella seguente figura:

come impostare la stampante zd411

IMPOSTAZIONE SETUP PAGINA

Nel menù situato sul lato sinistro della finestra, come prima voce troviamo SETUP PAGINA, in cui dobbiamo configurare una serie di  valori

  • Inseriamo le dimensioni dell’etichetta, facendo attenzione alla definizione della larghezza e dell’altezza in riferimento al verso di stampa
  • Scegliamo la tipologia di supporto che dobbiamo stampare in funzione delle seguenti indicazioni:
  • etichette con GAP se sono prefustellate con spazio ogni etichetta
  • etichette con marchi neri se sul retro della siliconata se è presente un black mark (una riga spessa nera) come solitamente troviamo nelle etichette trasparenti 
  • etichette con tacche se presentano dei fori appositi
  • etichette continue se si utilizzano supporti continui, tipo un rotolo di carta termica per ricevute oppure una bobina in TNT per etichette abbigliamento

Possiamo poi scegliere se ruotare la presentazione di stampa rispetto al verso di uscita delle etichette

OPZIONI DI STAMPA

La seconda voce che incontriamo nel menù di sinistra è Opzioni di stampa, dove vengono definiti i parametri principali del processo di stampa: velocità, scurezza, modalità di stampa.

  • velocità: si può scegliere tra un range di valori considerando che:

basse velocità garantiscono stampe più nitide e precise, alte velocità potrebbero obbligare ad una conseguente scelta di scurezza superiore, quindi una temperatura maggiore della testina di stampa.

  • scurezza: la scurezza indica la temperatura di stampa. Questo parametro va da 1 a 30 e deve essere impostato in funzione del materiale di stampa e della metodologia di stampa

Nella stampa a trasferimento termico la scelta del valore di scurezza dipende principalmente dal ribbon in uso

  • Ribbon in cera – scurezza bassa
  • Ribbon in cera/resina – scurezza media
  • Ribbon in resina – scurezza alta

È possibile riscontrare stampe di scarsa qualità a causa di una discrepanza di accoppiamento tra il materiale delle etichette e i ribbon:

  • su etichette in carta si stampa con ribbon cera o cera-resina
  • su etichette in carta lucida è consigliabile utilizzare ribbon cera-resina
  • su etichette sintetiche si stampa con ribbon cera-resina o resina 

Considera inoltre che ribbon di scarsa qualità potrebbero portare problemi come stampe non omogenee, rottura o pieghe  del nastro, scarsa aderenza sul materiale di consumo

  • Modalità di stampa: spuntiamo una delle due opzioni

📌Trasferimento termico se utilizziamo il ribbon(nastro inchiostrato)

 📌Termico diretto se stampiamo su supporti termici

Nota: una stampante a trasferimento termico può funzionare anche in modalità termica diretta su etichette termiche, mentre una stampante che è semplicemente termica non può stampare a trasferimento, perché è sprovvista del meccanismo di alloggiamento del ribbon.

Il driver di stampa consente una gestione completa della stampante.

In questo articolo abbiamo evidenziato i parametri principali, ma per una stampa accurata e professionale un’approfondita conoscenza del driver  ti aiuterà a stampare senza errori.

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187


AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro

STAMPANTI DI ETICHETTE ZEBRA ZD411 E ZD611 COMPATTE E VELOCI: COME SCEGLIERE LA CONFIGURAZIONE CORRETTA

La Zebra ha inserito su mercato le nuove stampanti di etichette compatte da 2 pollici ZD411 e ZD611, sia con l’opzione a trasferimento termico che termica diretta (senza ribbon).

I nuovi modelli ZD411 e ZD611, con la disponibilità di differenti opzioni di configurazione, sostituiscono i precedenti modelli  ZD410D e ZD410-HC e il modello a trasferimento termico TLP2844Plus.

Se stai cercando una stampante di piccole dimensioni, che puoi tenere accanto alla tua postazione di lavoro, veloce e versatile questa è la stampante giusta.

Come tutte le stampanti Zebra è possibile implementare le opzioni di connessione e di gestione delle etichette anche in un secondo momento in funzione delle tue necessità.

Approfondiamo le caratteristiche di questa nuova stampante per scoprire le opzioni di configurazione adatte alle tue esigenze di stampa

STAMPANTI DI ETICHETTE ZEBRA ZD411 E ZD611: COMPATTE E VELOCI

COMPLETA COMPATIBILITA’ DEI MATERIALI DI CONSUMO

L’integrazione della nuova ZD411 e ZD611 è semplicissima e puoi continuare a utilizzare gli stessi formati di etichette e le stesse applicazioni di stampa.

Queste stampanti supportano sia il linguaggio EPL che ZPL e sono in grado di emulare altri linguaggi associati ad altre marche di stampanti tramite la funzionalità di emulazione delle stampanti della suite Print DNA di Zebra.

DIMENSIONI MINIME E MASSSIME DELLE ETICHETTE CHE PUOI STAMPARE

Quando acquisti una stampante di etichette devi verificare se la larghezza e la lunghezza delle etichette che dovrai usare è compatibile con il modello che stai considerando.

La larghezza massima di stampa è 56 mm con risoluzione a 203 dpi, mentre è di 54 mm con risoluzione a 300 dpi, mentre la larghezza minima è pari a 15 mm.

La lunghezza massima di stampa è pari a 991 mm.

Questo significa che con la ZD411 e ZD611 puoi stampare etichette che abbiano una larghezza compresa tra 15 mm e poco più di 50 mm, mentre in lunghezza puoi stampare una dimensione massima di 991 mm

RISOLUZIONE

Puoi scegliere la risoluzione a 203 dpi oppure 300 dpi se devi stampare caratteri e simboli molto piccoli

DOVE PUOI STAMPARE?

Puoi stampare su una vasta gamma di supporti: etichette pretagliate o continue, etichette con spazi oppure con black mark, su carta termica per ricevute e braccialetti ospedalieri

L’opzione a trasferimento termico ti dà l’opportunità di utilizzare materiali più resistenti: oltre alle classiche etichette in carta, puoi stampare su etichette durevoli  in poliestere, polipropilene e PVC.

Il modello termico diretto stampa solo su materiali termici, cioè sensibili al calore senza l’utilizzo del ribbon.

Se la tua etichetta ha una durata limitata nel tempo, come un’etichetta di spedizione o nelle applicazioni in laboratori di analisi o su prodotti alimentari a breve scadenza la ZD411 nella versione solo termica è la scelta ideale.

UTILIZZA LA BATTERIA OPZIONALE PER STAMPARE OVUNQUE

Il pacco batteria opzionale ad alta capacità, che puoi installare agevolmente sotto la stampante, ti consente di trasportare la ZD411 su un carrello per stampare direttamente nel luogo di utilizzo delle etichette. 

TUTTE LE FUNZIONI DI CONNESSIONE CHE TI OCCORRONO

Puoi collegare le stampanti ZD411 e ZD611 alla porta USB, all’Ethernet oppure  wireless

Su ogni stampante sono presenti di serie le interfacce USB e USB host e qualsiasi altra opzione di comunicazione ti occorra puoi aggiungerla anche in un secondo momento

stampe a trasferimento termico

VELOCITA’ DI STAMPA

Queste compatte stampanti di etichette desktop offrono caratteristiche di velocità eccellenti

  • velocità di 152 mm al secondo a 203 dpi, quindi  un’etichetta alta 100 mm la stampi in poco più di  1/2 secondo
  • velocità di 102 mm al secondo  a (300 dpi)

ACCESSORI OPZIONALI

La Zebra consente di configurare la stampante con gli accessori utili per la gestione delle etichette in rotolo e opzioni di connessione aggiuntive. La lista completa di accessori comprende

  • Taglierina
  • Spellicolatore
  • Porta seriale
  • Modulo wifi
  • Modulo Ethernet

CONCLUSIONI

Le nuove stampanti di etichette Zebra ZD411 sono compatte, veloci, semplici da utilizzare.

Quando scegli la stampante per la tua applicazione ti consiglio di approfondire le tue esigenze specifiche valutando con attenzione i seguenti fattori:

dimensione dell’etichetta che dovrai stampare

materiale dell’etichetta (carta, materiale sintetico)

volume di stampa

risoluzione

Se vuoi un consiglio chiamaci e spigaci la tua applicazione

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187


AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro

STAMPANTE ZEBRA ZT510 COME IMPOSTARE CORRETTAMENTE IL METODO DI STAMPA

Affinché la stampante Zebra ZT510 possa funzionare correttamente e generare etichette nitide e precise, è necessario configurare le impostazioni di stampa coerentemente con le opzioni e i supporti utilizzati.

stampante di etichette industriale Zebra ZT510

In questo articolo descriviamo come impostare LA MODALITA’ DI  STAMPA nella stampante Zebra ZT510 .

Come primo passo verifica che il percorso delle etichette all’interno della stampante sia corretto.

 Imposta quindi la MODALITA’ DI STAMPA (nel driver della stampante e nel pannello di controllo) in funzione di quanto specificato nei seguenti punti

MODALITA’ TEAR OFF (STRAPPO)

Questa modalità (predefinita) può essere utilizzata con qualsiasi opzione della stampante e con la maggior parte dei tipi di supporto.

La ZT510 stampa i formati delle etichette così come li riceve dal software di stampa.

Dopo la stampa, le etichette possono essere strappate lungo la siliconata avvalendosi del seghettino che ne facilita il taglio

MODALITA’ PEEL -OFF (SPELLICOLATORE)

Questa modalità può essere utilizzata se la stampante è dotata di spellicolatore

La stampante divide l’etichetta dalla siliconata durante la stampa e quindi si ferma finché l’etichetta non viene rimossa.

Questa modalità operativa viene utilizzata quando si vuole un’etichetta parzialmente spellicolata dalla siliconata, pronta per essere immediatamente applicata sul prodotto

MODALITA’ REWIND (RIAVVOLGITORE)

Questa modalità può essere utilizzata solo se la stampante dispone di un riavvolgitore interno.

Il riavvolgitore interno consente di riavvolgere l’intero rotolo di etichette oppure, utilizzato in abbinamento con lo spellicolatore, può essere utilizzato per riavvolgere la siliconata delle etichette spellicolate

MODALITA’ CUTTER (TAGLIERINA)

Questa modalità operativa può essere utilizzata solo se la stampante ha la taglierina installata

La stampante taglia le etichette dopo ogni stampa.

MODALITA’ DELAYED CUT

Questa modalità può essere utilizzata solo se la stampante ha installata la taglierina.

La stampante attende un comando ZPL di taglio ritardato (~JK) prima di tagliare l’ultima etichetta stampata.

MODALITA’ APPLICATOR (APPLICATORE DI ETICHETTE)

Questa modalità si utilizza in sincronia con un applicatore automatico di etichette.

La stampante stampa quando riceve un segnale dall’applicatore.

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187


AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro

STAMPANTE ZEBRA ZD220: COME UTILIZARE IL PULSANTE DI ACCENSIONE PER CONFIGURARE E RESETTARE LA STAMPANTE

Il pulsante di accensione della stampante Zebra ZD220 è progettato per calibrare , resettare e stampare un ‘etichetta di configurazione.

Tenendo premuto il pulsante FEED ) per 2 secondi quando la stampante è accesa e pronta (indicatore di STATO verde), la stampante entra in modalità avanzata.

In modalità avanzata possono essere eseguite 3 procedure per configurare, verificare e ripristinare il funzionamento della stampante.

zd220 configurazione e reset con il pulsante di accensione

1 – STAMPA DELL’ETICHETTA DI CONFIGURAZIONE DELLA STAMPANTE(1 LAMPEGGIO)

L’etichetta di configurazione della stampante è utile per verificare le impostazioni della stampante.

Quando si verifica un malfunzionamento della ZD220 o ad esempio la stampa non è di buona qualità  è necessario controllare che i parametri impostati sul driver siano coerenti con il materiale di consumo utilizzato e la modalità di stampa impostata.

Per stampare l’etichetta di configurazione bisogna rilasciare il pulsante FEED quando l’indicatore di stato lampeggia 1 volta sola

2 – CALIBRAZIONE (2 LAMPEGGI)

Se la stampa non è allineata o salta qualche etichetta puoi eseguire una calibrazione veloce.

Per eseguire la calibrazione dei supporti rilascia il pulsante FEED quando l’indicatore di stato lampeggia 2 volte consecutive.

3 – RESET DELLA STAMPANTE (3 LAMPEGGI)

Se continui a tenere premuto il pulsante FEED fino a che l’indicatore di stato lampeggerà 3 volte consecutive e poi lo rilasci la stampante ZD220 eseguirà un reset ai valori di fabbrica.

Ing. Cristina Urbisaglia

cristina@acsistemisrl.com

06.51848187

www.acsistemisrl.com


Approfondisci

STAMPANTI ZEBRA ZT411 E ZT421: COME RISOLVERE L’ERRORE SUL RIBBON

In questo articolo analizziamo le possibili cause dell’errore sul ribbon nelle stampanti industriali Zebra modelli ZT411 e ZT421.

ZT411 stampante di etichette industriale

https://www.acsistemisrl.com/industriali.html

L’errore “ribbon in” è riferito al nastro a trasferimento termico che può essere stato montato non correttamente o all’impostazione errata del metodo di stampa impostato.

CAUSA N°1 : SELEZIONA IL METODO DI STAMPA CORRETTO

Le stampanti ZT411 e ZT421 utilizzano 2 metodi di stampa:

  • trasferimento termico
  • termico diretto

Devi scegliere la modalità idonea al tuo materiale di consumo.

SOLUZIONE

Se utilizzi etichette in carta a trasferimento termico o etichette sintetiche (poliestere, PVC, polipropilene) devi impostare il metodo di stampa su trasferimento termico che richiede il ribbon, cioè un nastro di stampa inchiostrato che, attraverso il calore della testina, si scioglierà sull’etichetta imprimendo la stampa desiderata

Se utilizzi supporti termici, sensibili al calore, devi impostare il metodo di stampa su termico diretto, quindi una stampa SENZA RIBBON 

CAUSA N°2 : STAMPA IN MODALITA’ TERMICO DIRETTO

Il nastro è caricato, ma la stampante è impostata per la modalità termica diretta.

SOLUZIONE

Se stampi su etichette termiche non devi utilizzare il nastro a trasferimento termico, quindi per risolvere il problema devi rimuovere il nastro di stampa

nastro di stampa per stampanti a trasferimento termico Zebra

CAUSA N°3 : STAMPA IN MODALITA’ TRASFERIMENTO TERMICO

Nella modalità a trasferimento termico, la stampante non ha rilevato il nastro anche se è stato caricato correttamente

SOLUZIONE

Dopo esserti assicurato che il ribbon sia correttamente caricato e che passi sotto il sensore di rilevamento del nastro, se l’errore persiste esegui la procedura di calibrazione manuale della stampante per  regolare la sensibilità dei sensori delle etichette e dei nastri di stampa.

Ing. Cristina Urbisaglia

cristina@acsistemisrl.com

06.51848187

www.acsistemisrl.com


Approfondisci

Ultimi articoli

STAMPANTI DI ETICHETTE ZEBRA: QUALE MODELLO SCEGLIERE?

I processi produttivi e distributivi che non si avvalgono di un idoneo sistema di identificazione e tracciabilità hanno delle gravi perdite in termini di tempo e denaro.

Un prodotto che non sia ben etichettato è un valore perso.

Zebra produce stampanti per ogni fascia di prezzo, studiate per adeguarsi alle varie applicazioni e all’ambiente operativo, offrendo le garanzie di un costruttore leader di mercato.

Le stampanti Zebra sono progettate per essere di facile utilizzo, resistere alle sollecitazioni quotidiane e testate per prestazioni di stampa ottimali.

QUAL È LA STAMPANTE DI ETICHETTE CHE TI OCCORRE?

Facciamo una sintetica premessa sui requisiti fondamentali da analizzare prima di selezionare il modello adatto alle proprie esigenze

stampante Zebra Zt410
stampante Zebra ZT410

I parametri essenziali per una corretta valutazione della stampante sono:

  • Tipologia di stampante: desktop, industriale o portatile
  • Tecnologia di stampa: termica diretta per stampare etichette di breve durata o a trasferimento termico per stampe resistenti di lunga durata
  • Volume di stampa: quantità di etichette da stampare
  • Larghezza di stampa: a seconda delle dimensioni delle etichette da produrre esistono stampanti da 2,4,6 pollici
  • Risoluzione di stampa: da 203 dpi a 600 dpi, dipendentemente dalla grandezza dei caratteri,  dalla densità dei codici e delle informazioni da stampare
  • Interfaccia di connessione: stampanti collegate al PC con USB, RS232 o LPT1 oppure a distanza dal PC sfruttando le reti Ethernet, WiFi, Bluetooth
  • Ambiente operativo: ambienti ostili con basse temperature di utilizzo, presenza di polveri e umidità richiedono un grado di robustezza superiore della stampante
  • Accessori: lo spellicolatore, la taglierina, il riavvolgitore, le batterie di supporto, le tracolle possono fare la differenza e non tutti i modelli sono dotati degli accessori necessari alle vostre esigenze di etichettatura

In questo articolo vi presentiamo i modelli più venduti tra le stampanti Zebra desktop e industriali, tutti caratterizzati da requisiti di eccellenza per le varie categorie applicative.

Se invece sei interessato a una stampante Zebra portatile puoi approfondire l’argomento al seguente articolo

STAMPANTI DESKTOP ZEBRA

Sono stampanti dal design compatto adatte a postazioni di lavoro con poco spazio a disposizione ed esigenze di stampa tipiche di un punto vendita, di un ufficio o di un laboratorio d’analisi.

ZEBRA ZD410 (termica diretta) e TLP 2824 (a trasferimento termico)

Le stampanti desktop ultracompatte ZD410, termica diretta e TLP 2824 a trasferimento termico, sono perfette per stampare etichette o ricevute da 2 pollici.

Ideali per:

  • applicazioni che impiegano etichette con larghezza inferiore a 56 mm
  • etichettatura in negozio o piccoli magazzini
  • etichettatura nel settore sanitario e farmaceutico
  • stampa di braccialetti nel settore ospedaliero

LARGHEZZA DI STAMPA: 56 mm (2,2″)

RISOLUZIONE DI STAMPA:

da 203 dpi (8 punti per mm) a 300 dpi (12 punti per mm)

VELOCITÀ MASSIMA DI STAMPA:

152 mm (6″) al secondo con risoluzione di 203 dpi

102 mm al secondo con risoluzione di 300 dpi

SENSORI:

Sensori trasmissivi multi-posizione e riflettenti a tutta larghezza

METODI DI COMUNICAZIONE:

USB 2.0

Seriale RS-232 (opzionale)

Ethernet 10/100 (opzionale)

Wireless: 802.11ac con Bluetooth 4.1 (opzionale)

ZEBRA GK420D (termica diretta) & GK420T (a trasferimento termico)

Sono tra le stampanti desktop più vendute, caratterizzate da un design collaudato e da un’affidabilità che dura nel tempo a un costo ridotto.

Ideali per numerose applicazioni con volumi di stampa medi, come nei settori della vendita, sanità, trasporti, alberghiero e produzione.

Consentono di stampare etichette e ricevute con testi, codici a barre e immagini.

LARGHEZZA DI STAMPA: 104 mm (4.09”)

RISOLUZIONE DI STAMPA: 203 dpi (8 dots per mm)

VELOCITÀ MASSIMA DI STAMPA

127 mm (5”) al secondo con risoluzione 203 dpi

SENSORI: Sensori fissi riflettenti e trasmissivi

METODI DI COMUNICAZIONE:

RS-232 auto-sensing Serial interface, DB-9

USB V1.1, bi-directional

Centronics® Parallel

Ethernet—10/100 internal (optional, replaces Serial and Parallel ports)

ZEBRA ZD220 e ZD230

Le stampanti serie ZD200 sono disponibili sia nella versione per la stampa termica diretta che a trasferimento termico.

La serie ZD200 di Zebra offre di più: qualità Zebra, affidabilità e tutte le funzioni fondamentali a un costo assolutamente accessibile.

Queste stampanti presentano un telaio a doppio strato e una testina interamente metallica, componenti raramente reperibili in stampanti di questa fascia di prezzo.

Sono dotate di un’unica spia LED e un solo pulsante di alimentazione/pausa per semplificare il funzionamento della stampante e consentire una rapida identificazione del suo stato.

Sono ideali per l’impiego nei settori dei trasporti e logistica, industria leggera, retail e sanitario, per la stampa di una grande varietà di etichette, biglietti, tag e ricevute.

LARGHEZZA DI STAMPA

104,00 mm (4,1″)

LUNGHEZZA MASSIMA NASTRO DI STAMPA

ZD220: 74 m (standard)

ZD230: 300 m

METODO DI COMUNICAZIONE

ZD220: USB 2.0

ZD230: USB 2.0 (standard), Ethernet Wi-Fi Bluetooth (opzioni installabili in fabbrica)

SENSORI

Sensore black mark mobile, intervallo limitato dal centro al lato sinistro

Sensore trasmissivo decentrato fisso

VELOCITÀ MASSIMA DI STAMPA

ZD220: fino a 102 mm/al secondo

ZD230: fino a 156 mm/al secondo

RISOLUZIONE DI STAMPA

203 dpi/8 punti per mm

ACCESSORI OPZIONALI

ZD220: spellicolatore

ZD230: spellicolatore e taglierina

ZEBRA ZD420

Se vi occorre una stampante termica veloce da 4 pollici che sia facile da usare, da installare e da gestire, scegliete la ZD420. 

Le ZD420 a trasferimento termico sono le uniche a offrire sia un modello con nastro standard che un modello con nastro a cartuccia, per un’installazione semplicissima e immediata.

Se in futuro avrete bisogno di nuove opzioni di comunicazione o di gestione dei supporti, nessun problema: potete aggiungere la connettività seriale o Ethernet, così come uno spellicolatore o una taglierina, direttamente in sede, senza dover portare la ZD420 presso un centro di assistenza. Stampa di alta qualità di etichette, ricevute e cartellini nei settori retail, sanitario, trasporti, logistica, industria leggera, enti pubblici.

LARGHEZZA DI STAMPA

104 mm per 203 dpi

108 mm per 300 dpi

104 mm nella versione con cartuccia di nastro per tutte le risoluzioni

VELOCITÀ MASSIMA DI STAMPA

152 mm al secondo (203 dpi)

102 mm al secondo (300 dpi)

METODI DI COMUNICAZIONE

USB v2.0 (standard)

Bluetooth Low Energy

Seriale RS-232 (opzionale)

Ethernet 10/100 (opzionale)

Wireless: 802.11ac con Bluetooth 4.1

RISOLUZIONE DI STAMPA

203 dpi/8 punti per mm

300 dpi/12 punti per mm (opzionale)

SENSORI SUPPORTI

Sensore mobile riflessivo/black mark a larghezza completa;

Sensore trasmissivo/vuoto multi-posizione

ZEBRA ZD620

Questi modelli premium offrono una qualità di stampa avanzata di livello industriale in un fattore di forma compatto, con velocità, qualità e gestibilità eccezionali.

Hanno un’interfaccia a tre pulsanti con cinque icone di stato LED oppure un’interfaccia opzionale a 10 pulsanti con display LCD a colori che rendono estremamente semplice l’installazione e la configurazione della stampante. 

La ZD620 a trasferimento termico accetta sia nastri da 74 m che nastri ad alta capacità da 300 m, con notevole risparmio di costi e tempi.

Stampa di qualità e per elevate tirature di etichette, ricevute e cartellini nei settori retail, sanitario, trasporti, logistica, industria leggera, enti pubblici.

LARGHEZZA DI STAMPA

104 mm per 203 dpi

108 mm per 300 dpi

VELOCITÀ MASSIMA DI STAMPA

La ZD620 vanta velocità di stampa più elevate della sua categoria per garantire tirature e produttività eccezionali

203 mm al secondo (203 dpi)

152 mm al secondo (300 dpi)

METODI DI COMUNICAZIONE

USB v2.0 (standard)

Bluetooth Low Energy (standard)

Interfaccia seriale RS-232 (standard)

Ethernet 10/100 (standard)

Wireless: 802.11ac con Bluetooth 4.1 (opzione installata in fabbrica)

RISOLUZIONE DI STAMPA

203 dpi/8 punti per mm

300 dpi/12 punti per mm (opzionale)

SENSORI SUPPORTI

sensore mobile riflessivo/black mark a larghezza completa;

sensore trasmissivo/vuoto multi-posizione

STAMPANTI INDUSTRIALI

Per gestire elevati volumi di stampa, sei hai bisogno di una stampante robusta che sia in grado di resistere agli ambienti più impegnativi, una stampante industriale è la scelta giusta!

ZEBRA ZT230

La serie ZT200, progettata per la massima semplicità d’uso, è la scelta ideale nella maggior parte delle applicazioni per la stampa di etichette in ambienti difficili e con volumi di stampa elevati.

Design compatto ed elegante, resistenza assicurata da un telaio in metallo, coperchio a doppia anta salvaspazio, interfaccia grafica LCD basata su icone e tastiera per un funzionamento intuitivo.

Le stampanti ZT200 richiedono una formazione dell’operatore minima, hanno requisiti di manutenzione facili senza l’uso di attrezzi e una capacità del nastro a trasferimento termico di 450 m per un uso prolungato senza interruzioni.

  • Comunicazioni: Parallela, Ethernet 10/100, wireless 802.11a/b/g/n
  • Risoluzione:

203 dpi (8 punti per mm) standard

300 dpi (12 punti per mm) opzionale

  • Larghezza di stampa massima: 104 mm
  • Lunghezza di stampa: 3988 mm (203 dpi), 1854 mm (300 dpi)
  • Velocità massima di stampa: 152 mm al secondo
  • Sensori: trasmissivo e riflessivo

ZEBRA ZT411 e ZT421

La serie ZT400 si adatta a un’ampia gamma di applicazioni.

Ha un’architettura aperta grazie alle opzioni installabili in fabbrica o sul campo, comprese quelle RFID o di gestione dei supporti, per personalizzare la stampante alle vostre esigenze attuali e future.

Con due porte host a disposizione, non è necessario collegare e scollegare le periferiche, grazie alla possibilità di connettere simultaneamente uno scanner e una tastiera.

Telaio metallico, coperchio metallico a doppia anta salvaspazio con ampia apertura trasparente e grande display touch a colori.

Le segnalazioni a colori vi guidano nel caricamento del supporto e del nastro all’interno della stampante, mentre i percorsi illuminati consentono di svolgere agevolmente queste operazioni anche in ambienti con poca luce.

Uno speciale rivestimento a lunga durata protegge le testine di stampa nella modalità di stampa termica diretta, riducendo la necessità di sostituirle.

RISOLUZIONE DI STAMPA

203 dpi (8 punti per mm)

300 dpi (12 punti per mm) opzionale per ZT411 e ZT421

600 dpi (24 punti per mm) opzionale solo per ZT411

LARGHEZZA DI STAMPA

ZT411: 104 mm (4,09”)

ZT421: 168 mm (6,6″)

LUNGHEZZA DI STAMPA   

ZT411: 3.988 mm (203 dpi) 1.854 mm (300 dpi) 991 mm (600 dpi)

ZT421: 2.591 mm (203 dpi) 1.143 mm (300 dpi)

VELOCITÀ MASSIMA DI STAMPA

ZT411: 356 mm al secondo

ZT421: 305 mm al secondo

METODI DI COMUNICAZIONE

Standard:

USB 2.0 ad alta velocità, seriale RS-232, Ethernet 10/100, Bluetooth 4.1, USB host doppio

Opzionale:

Parallela (interfaccia bidirezionale)

Wireless dual radio con 802.11ac/Bluetooth 4.1, interfaccia applicatore

ZEBRA ZT510

La ZT510 ha tutte le caratteristiche tipiche di una stampante industriale ad un prezzo conveniente. 

Offre stampa a tiratura molto elevata, solidità costruttiva, elaborazione rapida, tutte le funzioni Link-OS avanzate e tutte le funzioni di base che vi occorrono senza costi aggiuntivi. 

Con due slot di comunicazione disponibili, opzioni di gestione supporti installabili sul campo e host USB opzionale per l’integrazione plug-and-play, è facile stare al passo dei progressi della tecnologia e dell’evoluzione del business.

RISOLUZIONE DI STAMPA

203 dpi (8 punti per mm) standard

300 dpi (12 punti per mm) opzionale

LARGHEZZA DI STAMPA: 104 mm (4,09″)

LUNGHEZZA DI STAMPA: 3810 mm (203 dpi), 2540 mm (300 dpi)

VELOCITÀ MASSIMA DI STAMPA: 305 mm al secondo (12 ips)

SENSORI: riflessivo e trasmissivo

COMUNICAZIONE: USB, seriale, Gigabit Ethernet, Bluetooth

ZEBRA ZT610 e ZT620

La serie ZT600 combina robustezza, resistenza e prestazioni eccezionali in una piattaforma intuitiva già pronta per il futuro.

Offre una prestazione di stampa tra le migliori della sua classe, con microstampa di precisione a 600 dpi.

Lo schermo LCD a colori standard o il display touch opzionale a colori da 4,3 pollici, unitamente ai dispositivi di regolazione della pressione della testina, velocizzano la configurazione delle impostazioni di stampa e la risoluzione dei problemi comuni.

L’illuminazione colorata dei percorsi del materiale di consumo  agevola la sostituzione di etichette e ribbon, anche in ambienti con poca luce.

La piattaforma software Link-OS accessibile via cloud di Zebra vi offrono la visibilità e il controllo totali dei vostri sistemi di stampa, sia in sede che in qualunque altro luogo nel mondo. 

Con due slot di comunicazione disponibili, codificatore RFID e due porte USB host per l’integrazione plug-and-play, è facile stare al passo con i progressi della tecnologia.

stampante Zebra industriale ZT620 per alti volumi di stampa
Zebra ZT610 e ZT620

RISOLUZIONE DI STAMPA

Risoluzione a 203 dpi

Risoluzione a 300 dpi (opzionale)

Risoluzione a 600 dpi (opzionale solo per ZT610)

LARGHEZZA DI STAMPA

ZT610: 104 mm (4,09″)

ZT620: 168 mm (6,6″)

VELOCITÀ MASSIMA DI STAMPA

ZT610: Fino a 356 mm al secondo con 203 dpi

ZT620: Fino a 305 mm al secondo con 203 dpi

METODI DI COMUNICAZIONE

Standard: Seriale, USB, Gigabit Ethernet, USB Host (2), Bluetooth 4.0

Opzionale: Parallela, 802.11a/c, porta applicatore, IPv6

CONCLUSIONI

Affidarsi ad un costruttore di livello mondiale, che ha una tempestività di supporto capace di annullare tutte le distanze, è una garanzia per i vostri investimenti.

Mai sacrificare l’efficienza per i falsi risparmi!

Scegli con noi la stampante Zebra adatta alle tue esigenze

Elisabetta Urbisaglia

info@acsistemisrl.com

06.51848187

www.acsistemisrl.com