Archivi categoria: Stampante Zebra

Stampanti Zebra ZT411 e ZT421: risoluzione dei problemi più comuni

Le stampanti ZT411 e ZT421, sono le stampanti  della Zebra di fascia industriale dotate di un grande display touch a  colori che vi permette di visualizzare lo stato di stampa con un’occhiata rapidissima  e gestire velocemente le impostazioni ed eventuali messaggi di errore.

In questo articolo vediamo come risolvere i problemi più frequenti visualizzati sul display della stampante

HEAD OPEN – TESTINA APERTA

La testina di stampa non è chiusa bene 

SOLUZIONE

Sollevare la testina di stampa e chiuderla correttamente assicurandosi di sentire lo scatto di chiusura

MEDIA OUT – IL MATERIALE DI CONSUMO NON È CARICATO

Se il display mostra questo messaggio le etichette non sono correttamente caricate nella stampante o il sensore di rilevamento carta non è nella posizione corretta  oppure la stampante è impostata per un materiale di consumo differente da quello utilizzato

SOLUZIONE

Caricare il materiale di consumo correttamente, verificare la posizione del sensore e controllare che l’impostazione di stampa  sia coerente con le etichette utilizzate.

Eventualmente eseguire una calibrazione dei sensori e del ribbon

PAPER JAM – CARTA INCEPPATA

Questo messaggio di allerta segnala che c’è un problema con il percorso del rotolo di etichette all’interno della stampante

SOLUZIONE

Verificare che la bobina sia correttamente caricata e che segua il percorso esatto all’interno della stampante, seguendo le linee guida stampate sul pannello interno.

Verificare che non ci siano etichette attaccate  all’interno della stampante, eventualità che può verificarsi.

In questo ultimo caso rimuovere con cautela le etichette e pulire il rullo siliconato per eliminare i residui  dell’adesivo

RIBBON OUT – ERRORE SUL NASTRO A TRASFERIMENTO TERMICO

Nella modalità a trasferimento termico questo alert può rilevare 4 situazioni:

• il nastro non è caricato

• il nastro è caricato in modo errato

• il sensore del nastro non rileva il ribbon

• le etichette stanno bloccando il sensore del nastro

SOLUZIONE

Verificare se il ribbon è stato caricato correttamente.

Eseguire una procedura di calibrazione del nastro a trasferimento termico e  delle etichette

Se la stampante continua a non rilevare il ribbon anche se correttamente inserito nella stampante, resettare la stampante alle impostazioni di fabbrica Menu > System > Settings >Restore Defaults > Restore Printer

Nella modalità termica diretta la stampante lavora su materiale termico senza ribbon e bisogna impostare la modalità di stampa su termica diretta

Se il display da questo messaggio di errore è necessario cambiare le impostazioni di stampa sulla modalità termica diretta

RIBBON IN

Questo errore si verifica quando la stampante è impostata sul metodo di stampa termico diretta  e rileva la presenza del ribbon

SOLUZIONE

Nella modalità termica diretta il ribbon  non è richiesto, quindi è necessario rimuovere il nastro a trasferimento termico.

Se il messaggio persiste dopo la rimozione del ribbon eseguire una procedura di calibrazione

HEAD OVER TEMP – LA TESTINA È TROPPO CALDA

La testina di stampa potrebbe essere abbastanza calda da causare gravi ustioni,  quindi presta attenzione e lascia raffreddare la stampante.

SOLUZIONE

Lascia  raffreddare la testina di stampa

La stampa riprende automaticamente quando gli elementi della testina di stampa si raffreddano a una temperatura operativa accettabile. Se questo errore persiste utilizza  una velocità di stampa più bassa.

Ing. Cristina Urbisaglia

cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187


Come configurare il driver della stampante Zebra ZD220

La non corretta configurazione del driver di stampa comporta errori che rallentano o addirittura fermano il processo di produzione delle etichette.

stampante zebra zd220 impostazioni del driver

Gli errori più frequenti riscontrati sono:

  • layout di stampa non centrato sull’etichetta
  • stampa troppo chiara o poco nitida
  • salto di etichette durante il processo di stampa
  • stampa non allineata
  • la stampante avanza ma non stampa nulla

Il settaggio dei parametri corretti solitamente risolve la maggior parte degli errori di stampa.

I parametri principali da settare nel driver sono

  1. Velocità di stampa
  2. Temperatura (indicata come Scurezza)
  3. Dimensioni dell’etichetta
  4. Modalità di stampa (termica diretta o trasferimento termico)
  5. Tipo di materiale
In questo articolo descriviamo come  configurare il driver versione 8.1

Per accedere al driver andare nella sezione Impostazioni> Stampanti e scanner

Selezionare il driver della ZD220> Gestisci>Preferenze di stampa

SEZIONE SETUP PAGINA

  • Impostare i valori per la larghezza e l’altezza dell’etichetta in uso
impostazione del driver zebra zd220

Nelle impostazioni Tipo multimediale indicare se si utilizzano:

  • Supporti continui
  • Etichette con gap, cioè con uno spazio tra un’etichetta e l’altra
  • Etichette con marchi neri sul retro (ad esempio come nelle  etichette trasparenti)
  • Etichette con tacche o fori di riferimento

SEZIONE OPZIONI DI STAMPA

In questa sezione impostare

  • La velocità, si consiglia un valore medio
  • La scurezza, cioè la temperatura di stampa
  • La modalità di stampa, cioè trasferimento termico se si utilizza il ribbon (nastro inchiostrato) oppure termico diretto se si stampa direttamente su un supporto termico
impostazione driver di stampa zd220

Consigli per il settaggio dei valori di velocità e temperatura

In modalità a trasferimento termico, cioè quando stampate attraverso un nastro di stampa ricordate che

Nastro cera: velocità media e temperature bassa;
Nastro cera-resina: velocità media-alta temperature media
Nastro resina: Velocità bassa temperatura alta

In modalità termico diretto la temperatura deve essere impostata su valori elevati, fermo restando che la temperatura dipende dalla qualità e dal tipo di materiale utilizzato


SEZIONE MODALITA’ OPERAZIONE

In questa sezione possiamo impostare l’utilizzo di eventuali accessori come lo spellicolatore, la taglierina, il riavvolgitore

L’impostazione dei parametri principali è terminata, possiamo quindi selezionare Applica>OK

Per verificare la correttezza dei parametri impostati stampare una pagina di prova da Proprietà Stampante>Stampa pagina di prova

Ing. Cristina Urbisaglia

06.51848187

cristina@acsistemisrl.com

www.acsistemisrl.com


Approfondisci

Come assegnare un indirizzo IP STATICO ad una stampante Zebra

In questo articolo spieghiamo come assegnare un indirizzo IP statico ad una stampante Zebra dotata di scheda di rete attraverso il software gratuito Zebra Setup Utilities per Windows.

stampante Zebra ZD420

AZIONI PRELIMINARI

La stampante deve essere installata sul PC e connessa tramite cavo USB

Installa il software  Zebra Setup Utilities per Windows dal seguente link

https://www.zebra.com/gb/en/support-downloads/printer-software/printer-setup-utilities.html

PROCEDURA

Esegui il software Zebra Setup Utilities

Seleziona la stampante Zebra a cui vuoi assegnare l’indirizzo IP e premi il pulsante Configure Printer Connectivity

indirizzo ip stampante zebra

Nella procedura guidata Connectivity Setup Wizard seleziona l’opzione Wired e premi Next

assegnare indirizzo ip stampante Zebra

Seleziona  Internal Printer Server e premi Next

ip statico stampante zebra

Seleziona Static e digita l’indirizzo IP che deve essere assegnato alla stampante,   la Subnet Mask e il Gateway IP. 

In alternativa, se non hai queste informazioni puoi seguire la seguente procedura

Apri il prompt dei comandi: se nel tuo sistema Windows è presente un menu Start, aprilo e digita CMD nella barra di ricerca.

Nella finestra che si apre digita il comando ipconfig e poi premi il tasto Invio.

In questo modo potrai   visualizzare tutte le informazioni sulla rete del tuo PC:

  • l’indirizzo IP del tuo PC
  • la Subnet Mask
  • il Gateway Predefinito

A questo punto puoi mettere tutti i dati nella procedura guidata come indicato nella figura seguente.

Zebra configurazione scheda di rete

Assicurati di assegnare alla stampante un indirizzo IP libero.

Come puoi verificare se l’indirizzo è libero?

Sempre dal prompt dei comandi digita

Ping xxx.xxx.xxx.xxx (indirizzo IP da assegnare alla stampante)

Premi Finish per concludere la procedura e inviare i valori appena impostati alla stampante

Finita la procedura puoi scollegare il cavo USB e connettere la stampante tramite cavo Ethernet

Telefono 06.51848187

Ing. Cristina Urbisaglia

cristina@acsistemisrl.com

oppure visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com


Calibrazione veloce della stampante Zebra ZD410

La calibrazione è una procedura da eseguire quando la stampante non tiene il passo con i supporti caricati e la stampa generata si presenta disallineata  e non centrata.

La calibrazione può essere eseguita anche attraverso il driver della stampante o il software Zebra gratuito Zebra Setup Utilities scaricabile al seguente link

https://www.zebra.com/us/en/support-downloads/printer-software/printer-setup-utilities.html

In questo articolo illustriamo come eseguire la procedura di calibrazione mediante i pulsanti della stampante

ZD410 calibrazione delle etichette

Procedura di Calibrazione

1. Accertarsi che il rotolo di etichette sia correttamente caricato e che il coperchio della stampante sia chiuso.

2. Assicurarsi che la stampante sia accesa.

3. Quando la stampante è pronta e quindi il led che indica lo stato della stampante è verde fisso, premere e mantenere premuti contemporaneamente  per 2 secondi i pulsanti PAUSA e ANNULLA, quindi rilasciarli.

calibrazione della stampante Zebra ZD410

4. La stampante farà avanzare alcune etichette e regolerà la corretta posizione dei supporti.

5. Al termine della procedura, la spia di Stato della stampante tornerà verde fissa.

Telefono 06.51848187

Ing. Cristina Urbisaglia

cristina@acsistemisrl.com

oppure visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com


Approfondisci

Configurazione iniziale delle stampanti Zebra ZT410 e ZT420

Le stampanti di classe industriale Zebra ZT420 e ZT410 possono essere utilizzate per stampare su una vasta gamma di materiali utilizzando un’ampia combinazione di supporti di stampa per soddisfare qualsiasi esigenza applicativa.

Zebra ZT400 stampante industriale di etichette
Zebra ZT400 stampante industriale di etichette

È quindi necessario comprendere le nozioni di base per configurare correttamente la stampante in funzione del metodo di stampa utilizzato e del materiale di consumo caricato sulla stampante

Valori di fabbrica

La stampante viene impostata per default  in modalità strappo e i suoi valori sono regolati per stampare etichette in carta con nastro cera.

Quindi se utilizziamo etichette in carta e le stampiamo con ribbon cera basterà impostare sul driver o sul software di stampa la misura corretta delle etichette e la porta di comunicazione e tutto potrebbe funzionare immediatamente senza errori.

Se però questa non è la nostra condizione di stampa dobbiamo agire sulle impostazioni del driver della stampante per regolare i parametri di stampa sui valori corretti per la nostra applicazione.

Per effettuare una configurazione corretta della ZT410 e ZT420 dobbiamo partire dalla comprensione dei parametri di base della stampante

Impostazioni relative ai supporti di stampa

La stampante Zebra ZT400 supporta l’uso di molti tipi e forme di etichette e cartellini e la conoscenza del tipo di supporto utilizzato è importante per una stampa senza errori.

Definizione del tipo di etichetta utilizzata

Il supporto che si vuole stampare può essere così classificato

  • supporto continuo
  • etichetta con gap (spazio ogni etichetta)
  • etichetta con black mark sul retro (linea nera)
  • etichetta/cartellino con foro o intaglio

La figura seguente illustra quale sensore utilizzare in funzione del supporto su cui dobbiamo eseguire la stampa

definizione di etichette e sensori stampanti Zebra

Comprensione e impostazione dei sensori


La stampante viene fornita con due sensori per il rilevamento delle etichette in base al tipo di supporto utilizzato
Sensore trasmissivo – Questo è un sensore la cui posizione è regolabile, che ha una luce rossa per aiutarti a posizionarlo correttamente.

Questo sensore viene utilizzato per rilevare spazi, fori e tacche sulle etichette.

stampante Zebra ZT400 sensore trasmissivo


Sensore riflettente. Questo è un sensore a posizione fissa che si utilizza per rilevare segni neri sul retro dell’etichetta./cartellino.

Quindi, in funzione del tipo di supporto che utilizziamo, sul driver della stampante dobbiamo settare il sensore idoneo. 

Zebra ZT400 sensore riflettente

Pertanto, sul driver di stampa bisognerà selezionare:

  • modulo continuo se stampiamo su supporti continui (ad esempio un rotolo di carta termico per le ricevute)
  • percezione web se si stampano etichette che hanno uno spazio (gap) tra un’etichetta e l’altra, oppure presentano un foro o una tacca
  • rivelazione tacca di riferimento (black mark) per etichette che hanno una linea nera che delinea la fine di ogni etichetta sul retro della siliconata.

Impostazione del metodo di stampa

Il metodo di stampa può essere:

  • trasferimento termico quando si utilizza il nastro oppure
  • termico diretto  se si stampa senza nastro su etichette termiche

Per impostazione predefinita  il metodo di stampa è impostato su  trasferimento termico

ATTENZIONE : il metodo di stampa non si applica se la stampante è solo termica diretta perché in questo caso la stampante non è dotata di  mandrini per il supporto del nastro a trasferimento termico

Impostazioni del nastro di stampa

Quando si utilizza il nastro inchiostrato per produrre la stampa, deve essere impostato come metodo di stampa trasferimento termico

Questo vale per le applicazioni in cui è richiesto l’uso del nastro.

Caricamento del nastro: la stampante utilizza una lastra riflettente e un sensore che brilla e riceve luce per rilevare la presenza del nastro. È pertanto fondamentale caricare correttamente il ribbon all’interno delle stampanti ZT410 e ZT420 per non generare errori di stampa Il seguente video illustra come caricare correttamente etichette e nastri di stampa nella Zebra ZT400

Conclusione

La non corretta configurazione del driver di stampa comporta errori che rallentano o addirittura fermano il processo di produzione delle etichette.

Gli errori più frequenti riscontrati sono:

  • layout di stampa non centrato sull’etichetta
  • stampa troppo chiara o poco nitida
  • salto di etichette durante il processo di stampa
  • stampa non allineata
  • la stampante avanza ma non stampa nulla

La comprensione dei parametri configurabili delle stampanti di etichette aiuta ad evitare la maggior parte degli errori di stampa.

Ing. Cristina Urbisaglia

puoi contattarmi su cristina@acsistemisrl.com

Andrea Capponi

puoi contattarmi su andrea@acsistemisrl.com

Visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com


Approfondisci

Stampanti Zebra ZT220 & ZT230 come risolvere gli errori “RIBBON IN” e “RIBBON OUT”

Le stampanti zebra della serie ZT200 possono essere utilizzate per un’ampia varietà di applicazioni di stampa, utilizzando sia il metodo termico diretto che a trasferimento termico.

La stampa a trasferimento termico utilizza un nastro di stampa chiamato ribbon.

Zebra ZT230 stampante di etichette

Diversamente, la stampa termica diretta utilizza etichette termiche quindi sensibili al calore e viene eseguita senza ribbon.

In funzione del metodo di stampa utilizzato il driver/software di stampa deve essere opportunamente configurato.

Il nastro di stampa utilizzato nel trasferimento termico è costituito da un  inchiostro di qualità cera, cera-resina o resina che viene arrotolato intorno ad un nucleo di cartone.

sensori ribbon stampanti Zebra

La larghezza del ribbon varia in base alla larghezza dell’etichetta utilizzata e  di norma dovrebbe essere leggermente più ampia dell’etichetta .

Nelle stampanti Zebra devono essere utilizzati ribbon ad inchiostrazione esterna, cioè la parte inchiostrata del ribbon è rivolta verso l’esterno del nastro in modo che sia a contatto con le etichette.

In questo articolo, vediamo come risolvere i problemi segnalati dal messaggio  RIBBON IN e RIBBON OUT che si presentano se i supporti non sono correttamente inseriti nella stampante  o se il driver/software non è correttamente configurato.

nastro a trasferimento termico

ERRORE RIBBON OUT

Quando la stampante segnala il problema di RIBBON OUT e la luce dei supporti presenta il led rosso lampeggiante queste sono le azioni che puoi fare per rimuovere l’errore:

  • Se NON utilizzi il ribbon perché stampi su etichette termiche assicurati di aver impostato il driver correttamente con metodo di stampa termico diretto

Approfondisci

  • Se utilizzi il ribbon assicurati di averlo correttamente caricato e che sia completamente accostato al perno di sostegno per garantire il passaggio sotto il sensore del nastro.
  • Verificare che il sensore del nastro sia calibrato correttamente per il ribbon in uso: eseguire una procedura di calibrazione.

ERRORE RIBBON IN

Quando la stampante segnala l’errore di RIBBON IN e la luce dei supporti lampeggia in colore giallo devi verificare:

  • Metodo di stampa. La stampante ha rilevato la presenza del ribbon ma è configurata per la stampa termica diretta (stampa senza ribbon).

Per risolvere il problema cambia la modalità di stampa su TRASFERIMENTO TERMICO oppure, se stampi in termico diretto, rimuovi il nastro di stampa.

  • Verifica che la configurazione del driver/software sia congruente con il metodo di stampa utilizzato
  • Se le verifiche precedenti non hanno dato alcun esito esegui una calibrazione dei sensori

Nota Bene

Carica il nastro di stampa seguendo lo schema stampato all’interno della stampante.

Il corretto passaggio del ribbon  garantirà che il sensore del nastro rilevi correttamente la sua presenza. Il caricamento improprio può causare errori  e la formazione di grinze.

Telefono 06.51848187

Ing. Cristina Urbisaglia

cristina@acsistemisrl.com

Andrea Capponi

andrea@acsistemisrl.com

oppure visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com


vendita stampanti di etichette

ZebraDesigner 3: come memorizzare un’etichetta in una stampante Zebra

In questo articolo illustriamo come creare e memorizzare un’etichetta in una stampante Zebra utilizzando il software ZebraDesigner 3

1 – Creazione dell’etichetta con il software ZebraDesigner 3

Apriamo ZebraDesigner 3 e creiamo una nuova etichetta.

Ti verrà chiesto di associare la tua etichetta con la stampante Zebra installata sul tuo PC.

Per il nostro esempio utilizzeremo la stampante Zebra ZD620

memorizzazione etichetta stampante Zebra

A questo punto dovrai configurare i parametri dell’etichetta che utilizzerai:

dimensione, margini, orientamento, ecc.…

Inserisci un campo di testo facendo clic sull’opzione “Testo” all’estrema sinistra.

testo variabile stampante Zebra

Sull’etichetta utilizza lo strumento testo per disegnare un campo di testo sull’etichetta e, nelle proprietà, scegli “testo variabile” come tipo.

A questo punto, puoi facoltativamente includere un prefisso o un suffisso.

Nel nostro esempio, lasceremo questo campo vuoto.

Allo stesso modo sulla nostra etichetta, creiamo altri due campi di testo dinamici.

Inseriamo anche un campo di testo statico nella parte superiore dell’etichetta in cui scriviamo “Test Label”

testo fisso e variabile con ZebraDesigner

>>>Quindi in totale avremo 3 campi di testo variabili e 1 campo con testo fisso.

2 – Salvataggio e memorizzazione nella stampante

Per memorizzare l’etichetta nella stampante selezioniamo File>Memorizza>Memorizza variante e scegliere la locazione di memoria tra le opzioni indicate nel menù a tendina

In questo modo l’etichetta appena creata verrà memorizzata nella memoria interna della stampante selezionata e potrà essere richiamata in seguito.

memorizzazione etichetta stampante Zebra

Il nome del file dell’etichetta sarà lo stesso che abbiamo utilizzato in ZebraDesigner 3

3 – Come richiamare l’etichetta salvata nella stampante

A seconda del modello della stampante che stiamo utilizzando potrebbe essere necessario richiamare l’etichetta memorizzata con comandi ZPL o CPCL.

Mostriamo come richiamare l’etichetta con il linguaggio ZPL.

Useremo Zebra Setup Utilities per inviare i comandi ZPL alla stampante, software disponibile gratuitamente sul sito Zebra.

Apriamo Zebra Setup Utilities e selezioniamo la stampante.

Scegliere “Apri comunicazione con stampante” e inviamo la seguente stringa

! U1
getvar "file.dir"

Con questo comando verifichiamo che l’etichetta sia stata memorizzata nella stampante.

zebra setup utility

Per richiamare l’etichetta possiamo utilizzare i seguenti comandi ZPL

^XA
^XFE:LABEL1.ZPL^FS
^FN11^FDThis is line 1^FS
^FN12^FDThis is a number: 333333^FS
^FN13^FDHello World!^FS
^XZ

Se ti occorre una stampante Zebra e vuoi un nostro consiglio contattaci

Telefono 06.51848187

Ing. Cristina Urbisaglia

cristina@acsistemisrl.com

Andrea Capponi

andrea@acsistemisrl.com

oppure visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com


Approfondisci

Stampante Zebra ZT410 come risolvere i problemi comuni di stampa

In questo articoli facciamo una panoramica dei possibili problemi di stampa o di qualità di stampa che potrebbero presentarsi sulla stampante Zebra ZT400

Zebra ZT400 stampante industriale di etichette
Zebra ZT400 stampante industriale di etichette

Problemi generali di qualità di stampa

Le possibili cause di una cattiva qualità di stampa possono essere:

  • La combinazione tra le etichette e il nastro non è corretta.

Questa è una causa molto frequente. La formulazione del nastro deve essere idonea al tipo di materiale dell’etichetta

Le indicazioni generali sono:

Nastro cera (ribbon wax). Ideale per materiali in carta opaca, in ambienti non esposti all’esterno e a sostanze chimiche. Hanno una moderata resistenza alle abrasioni. È il nastro con il costo minore fra le tre categorie

Nastro cera-resina. Idoneo per carta patinata e materiali sintetici opachi. Buona resistenza allo sfregamento, alle sbavature e ad alcune sostanze chimiche.

Nastro resina. Progettato per l’utilizzo con materiali sintetici come il poliestere, il polipropilene, la poliammide, il polietilene. Ottima resistenza alle abrasioni e allo sfregamento. Ottima resistenza ai solventi, all’esposizione chimica ed atmosferica

nastri a trasferimento termico
  • Temperatura di stampa

Per ottimizzare la qualità di stampa impostare la temperatura più bassa possibile che consenta una stampa nitida e ben leggibile

  • Velocità di stampa non adeguata

Per ottimizzare la qualità di stampa, impostare la velocità di stampa più bassa possibile che consenta di ottenere una stampa definita e precisa.

La combinazione migliore dei valori di temperatura e velocità produce una stampa perfetta in termini di contrasto e definizione.

I valori di temperatura e velocità possono essere regolati attraverso il driver della stampante, nella scheda Preferenze di stampa oppure direttamente sul pannello di controllo della stampante nel menù di configurazione dei parametri di stampa.

  • La testina di stampa è sporca

Procedere alla pulizia della testina di stampa e del rullo siliconato.

La testina di stampa sporca genera una stampa non uniforme, con delle parti non stampate sul l’etichetta.

La pulizia della testina e del rullo siliconato è un’attività che va programmata periodicamente per allungare il ciclo di vita della stampante

Le indicazioni della Zebra sono:

Modalità termica diretta: pulire la testinadopo ogni rotolo di etichette.

Modalità trasferimento termico: pulire la testinadopo ogni rotolo di nastro.

  • La pressione della testina di stampa non è corretta o uniforme

Quando potrebbe essere necessario regolare la pressione della testina della ZT410?


Se la stampa è troppo chiara su un lato
Se si stampano etichette o cartoncini spessi
Se i supporti si spostano da un lato all’altro durante il processo di stampa.


Approfondisci


Perdita della registrazione della stampa sulle etichette. Spostamento verticale eccessivo sulla registrazione superiore.

Se la stampante non è calibrata e non tiene il passo o si verifica uno spostamento della stampa le cause possono essere diverse:

  • il rullo siliconato è sporco
  • il guida carta non è correttamente posizionato o il rotolo di etichette non è stato caricato nel modo corretto
  • le impostazioni della stampante, in relazione al tipo di materiale utilizzato, non sono corrette (etichette con gap o con black mark sul retro, stampa in modulo continuo, passo, etc.…)

Sulle etichette sono presenti delle righe non stampate

La presenza di righe sottili verticali spesso è l’indicazione di una testina danneggiata che deve essere sostituita.

Grinze sul nastro di stampa
Grinze sul nastro di stampa

Se sono presenti delle strisce irregolari prive di stampa la causa potrebbero essere la formazione di grinze sul nastro a trasferimento termico


Approfondisci

La stampa è troppo chiara o troppo scura sull’intera etichetta

In questo caso la temperatura di stampa non è corretta oppure il materiale di consumo utilizzato non è adeguato o la combinazione tra etichette e nastro di stampa non è corretta

La stampante non è calibrata e la stampa salta alcune etichette

Procedere ad una calibrazione della stampante e controllare che le dimensioni dell’etichetta siano correttamente impostate

Hai dei problemi con la stampante Zebra che non riesci a risolvere?

Contattaci

Telefono 06.51848187

Ing. Cristina Urbisaglia

cristina@acsistemisrl.com

Andrea Capponi

andrea@acsistemisrl.com

oppure visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com


STAMPANTE ZEBRA ZT410 QUANDO È NECESSARIO REGOLARE LA PRESSIONE DELLA TESTINA DI STAMPA

Le stampanti industriali di etichette Zebra offrono una gestione avanzata per ottimizzare la qualità di stampa.

Quando potrebbe essere necessario regolare la pressione della testina della ZT410?

  • Se la stampa è troppo chiara su un lato
  • Se si stampano etichette o cartoncini spessi
  • Se i supporti si spostano da un lato all’altro durante il processo di stampa

Nella stampante ci sono due selettori di regolazione della pressione della testina che possono essere impostati su 4 posizioni come rappresentato in figura

ZEBRA ZT410 PRESSIONE DELLA TESTINA DI STAMPA

Come viene indicato dalla Zebra le impostazioni di pressione iniziali, in funzione della larghezza dei supporti devono essere impostati sui seguenti valori

  • Larghezza etichetta = 25 mm Selettore interno = 4, selettore esterno = 1
  • Larghezza etichetta = 51 mm Selettore interno = 3, selettore esterno = 1
  • Larghezza etichetta = 76 mm Selettore interno =2,5, selettore esterno = 1,5
  • Larghezza etichetta >= 89 mm Selettore interno =2, selettore esterno = 2

Con le impostazioni di base come sopra indicate, se la stampa mostra dei problemi di qualità o di slittamento dei supporti bisogna effettuare degli aggiustamenti della pressione.

Se l’etichetta non ha una buona qualità di stampa ed è necessario aumentare la pressione ==> aumentare di una posizione entrambi i selettori

Se l’etichetta mostra una stampa troppo chiara sul lato sinistro ==> aumentare di una posizione l’impostazione del selettore interno

Se l’etichetta mostra una stampa troppo chiara sul lato destro ==> aumentare di una posizione l’impostazione del selettore esterno

Se l’etichetta si sposta verso sinistra durante la stampa ==> aumentare di una posizione l’impostazione del selettore esterno oppure ridurre di una posizione l’impostazione del selettore interno

Se l’etichetta si sposta verso destra durante la stampa ==> aumentare di una posizione l’impostazione del selettore interno oppure ridurre di una posizione l’impostazione del selettore esterno.

Procedere per gradi cambiando di una posizione alla volta il valore dei selettori finché non si ottiene il risultato di stampa richiesto.

Se riscontri problemi, hai bisogno di supporto tecnico contattaci ai nostri riferimenti

Telefono 06.51848187

Ing. Cristina Urbisaglia

cristina@acsistemisrl.com

Andrea Capponi

andrea@acsistemisrl.com

oppure visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com


Stampante Zebra messaggio “Country Code Not Selected”: come risolverlo

In questo articolo vediamo come eliminare il messaggio “Country Code Not Selected” visualizzato sul display LCD della stampante Zebra appena acquistata.

Il messaggio, anche se fastidioso, non ha nessuna influenza sul corretto funzionamento della stampante.

Per eliminare questo avviso utilizziamo il software di configurazione della stampante “Zebra Setup Utility”, disponibile direttamente dal sito del costruttore al seguente link

download Zebra Setup Utility

Colleghiamo la stampante alla porta usb del computer e avviamo il software Zebra Setup utility.

Il programma ci mostrerà tutte le stampanti Zebra installate sul PC, quindi si dovrà scegliere il modello al quale bisogna impostare il valore “country code” corretto.

Dopo aver selezionato il modello della stampante premere il tasto in basso a destra “Apri comunicazione con la stampante”

Nel primo riquadro in alto inserire la seguente stringa

! U1 setvar “wlan.country_code” “europe”

Premere il tasto in alto a destra “inviare alla stampante”

Invio stringa ad una stampante Zebra

La stampante verrà configurata correttamente e non verrà più visualizzato il messaggio“Country Code Not Selected”

Per qualsiasi chiarimento tecnico commerciale puoi contattarci ai nostri riferimenti

Telefono 06.51848187

Ing. Cristina Urbisaglia

cristina@acsistemisrl.com

Andrea Capponi

andrea@acsistemisrl.com

oppure visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com