Archivi categoria: ribbon colorati

NASTRI METALLIZZATI PER IL TRASFERIMENTO TERMICO: STAMPE MERAVIGLIOSE A BASSO COSTO

Il trasferimento termico è un metodo di stampa monocromatico che utilizza il calore della testina di stampa per fondere un nastro inchiostrante (chiamato ribbon) e trasferirlo sull’etichetta.

È la tecnologia di stampa più veloce, performante ed economica per stampare etichette con codici a barre, lo scopo per cui è nata e che sa fare meglio di qualsiasi altra.

Etichette adesive  cartellini e nastri in raso stampati a trasferimento termico

Cosa è possibile stampare a trasferimento termico?

Una stampante a trasferimento termico è un piccolo investimento con un panorama di utilizzi sorprendente, malgrado la semplicità tecnologica.

Le stampanti termiche possono produrre stampe nitide e resistenti su quasi tutti i materiali: carta, carta patinata, polipropilene, poliestere, polietilene, pellicole trasparenti e perfino fettucce tessili in TNT o raso.

L’ampia scelta di colori di stampa, sia opachi sia metallizzati, trasforma questa tecnologia monocromatica in uno strumento utilissimo per creare etichette accattivanti, vivaci o eleganti.

ribbon metallizzati in cera e in resina per stampanti a trasferimento termico

I ribbon metallizzati più comuni sono color oro e argento (disponibili sia in cera che in resina), rosso metal e blu metal (disponibili solo in resina).

Una stampa metallizzata in oro o argento è una nobilitazione irrinunciabile per etichette che esprimono lusso ed eleganza, mentre il rosso e il blu metal danno un’impronta moderna e decisa.

Nastro di stampa in cera o in resina?

La composizione del ribbon di stampa va selezionata in base al materiale su cui stampare.

Esistono ribbon in 3 composizioni: cera, resina e misto cera-resina.

In generale per stampare sulla carta e sui nastri in raso occorre un ribbon in cera, per stampare su materiali sintetici occorre un ribbon in resina.

La composizione mista cera-resina è un ibrido abbinabile a vari supporti.

Come impostare i parametri di stampa per ottenere stampe perfette

Nelle stampanti termiche i fattori che influiscono sulla qualità di stampa sono la temperatura e la velocità di stampa.

Con i ribbon metallizzati la temperatura va calibrata in modo che la fusione del ribbon non sia eccessiva al punto da generare striature cangianti e spalmature disuniformi del colore, a meno che l’effetto cangiante non sia un risultato desiderato.

Generalmente la qualità diminuisce all’aumentare della velocità di stampa quindi, se devi stampare etichette ricche di dettagli e testi con font arzigogolati, è preferibile stampare a velocità intermedie o basse.

Stampanti di etichette a trasferimento termico: non sono tutte uguali

Se vuoi confezionare i tuoi prodotti con etichette minimali ma stampate in modo professionale, devi acquistare una stampante che abbia i giusti requisiti.

Le stampanti a trasferimento termico sono disponibili di varie marche e modelli.

Anche se si sceglie un modello piccolo per stampare poche etichette alla volta (1000 al giorno), una caratteristica che non andrebbe mai sottovalutata per realizzare etichette perfette è la risoluzione di stampa (203 dpi, 300 dpi, 600 dpi).

Per stampare etichette con una grafica raffinata, font sottili o scritti a mano, caratteri ridotti e nitidi, occorre assolutamente una risoluzione di 300 dpi.

Questo perché le testine di stampa hanno dei punti fisici (dot) che entrano in contatto con l’etichetta per trasferire la grafica.

Una testina con risoluzione 203 dpi ha 8 dot per mm mentre una con risoluzione 300 dpi ha 12 dot per mm, una differenza importante per stampare grafiche complesse e ricche di dettagli.

Conclusioni

Il trasferimento termico è la metodologia di stampa più economica per realizzare la laminazione con foil metallici.

Se vuoi promuovere i tuoi prodotti con stampe raffinate, contattaci

Elisabetta Urbisaglia

📞 06.51848187

📧 info@acsistemisrl.com

🌍 www.acsistemisrl.com

🛒 https://acsistemionline.com/

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro

Creare etichette colorate con una stampante a trasferimento termico

Le stampanti a trasferimento termico utilizzano per la stampa su etichette in carta o materiale sintetico (poliestere, polipropilene, etc) un nastro chiamato ribbon, solitamente di colore nero.

Se vogliamo creare un’etichetta con sovrastampa di colore diverso dal nero, possiamo utilizzare ribbon colorati: ne esistono di diversi colori e sono disponibili nella composizione cera, cera-resina o resina

ribbon
ribbon per il trasferimento termico


Approfondisci alla sezione ribbon del nostro sito http://www.acsistemisrl.com/ribbon.html


Se invece si ha la necessità di utilizzare un’etichetta con fondo colorato pieno è possibile utilizzare la funzione “REVERSE”  del programma di stampa per creare un’etichetta con fondo colorato e sovrastampa dei dati in bianco, partendo da un’etichetta bianca.

Vediamo degli esempi grafici

  • Nel primo esempio abbiamo stampato un’etichetta in carta bianca con ribbon cera nero

etichetta bianca ribbon nero
etichetta bianca ribbon nero

  • Nel secondo esempio, sempre su carta bianca e ribbon nero, abbiamo stampato un’etichetta con fondo pieno nero e dati in contrasto bianco utilizzando la funzione “REVERSE”

etichetta nera
etichetta nera

  • Nel terzo esempio abbiamo stampato sempre su carta bianca  e ribbon nero, lasciando però il codice a barre stampato in nero, perché non tutti i lettori sono configurati per leggere un codice reverse, ovvero barre bianche su fondo nero

etichetta nera codice a barre con sfondo bianco
etichetta nera codice a barre con sfondo bianco

Nel quarto esempio abbiamo stampato su carta bianca con ribbon rosso.

etichetta stampata con ribbon rosso
etichetta stampata con ribbon rosso

Perché utilizzare etichette colorate:

  1.     Impatto grafico

  2.    Distinzione visiva dei colli

  3.    Identificazione differenziata dei semilavorati, materiali      difettosi, etc

Se vuoi approfondire l’argomento contattaci

Tel. 06.51848187

Andrea Capponi andrea@acsistemisrl.com

Ing. Cristina Urbisaglia cristina@acsistemisrl.com

Per informazioni sui prodotti visita il nostro sito www.acsistemisrl.com