Archivi categoria: stampante di etichette a colori

STAMPANTI DI ETICHETTE A COLORI O TERMICHE? COME FARE LA SCELTA GIUSTA

Per scegliere la stampante di etichette commisurata alle tue esigenze è necessario partire da alcune considerazioni che delineano la tua specifica applicazione di etichettatura.

L’analisi deve partire dal tipo di etichetta che vuoi ottenere.

ETICHETTE PER PRODOTTI ALIMENTARI E COSMETICI

Vuoi stampare un’etichetta a colori o monocromatica?

Quale durata deve avere la tua stampa?

Deve resistere a fattori aggressivi che possono deteriorare la stampa?

L’esposizione in ambiente esterno, i detergenti, i solventi, la manipolazione possono compromettere la leggibilità dei dati e l’integrità dell’etichetta.

Quale è la dimensione minima e massima delle etichette che dovrai stampare?

Quale è il tuo volume di stampa?

Stampi saltuariamente qualche centinaio di etichette o devi produrre migliaia di stampe tutte insieme?

I vantaggi delle etichette in bobina

La stampa su etichette confezionate in bobina è necessaria se devi stampare dati variabili e soprattutto ti permette di utilizzare strumenti indispensabili per la gestione e l’applicazione delle etichette, come svolgitori, riavvolgitori ed etichettatrici

Una volta che hai le idee abbastanza chiare sul tipo di stampe che vuoi ottenere poi procedere alla selezione della tecnologia di stampa più idonea alle tue esigenze.

In questo articolo approfondiamo le tecnologie più frequentemente  utilizzate per stampare etichette adesive in rotolo.

STAMPANTI DI ETICHETTE A COLORI

Se il colore è una prerogativa essenziale del tuo progetto grafico allora devi optare per una stampante a colori

Le stampanti di etichette a colori generano stampe professionali e gli inchiostri pigmentati consentono di ottenere stampe resistenti.

Tuttavia, devi fare attenzione se hai bisogno di un’etichetta che resista a detergenti e solventi aggressivi oppure un’etichetta esposta all’esterno e quindi deteriorabile dai raggi UV, dalla pioggia, da escursioni estreme di temperatura.

In alcune applicazioni, dove esistono dei fattori aggressivi che possono rendere la stampa illeggibile, hai bisogno di uno strato di laminazione per proteggere le etichette e questo necessita di macchinari costosi e lavorazioni specifiche che sono sconvenienti per la stampa in autonomia.

LA STAMPANTE ADATTA PER LE TUE ETICHETTE: 2 POSSIBILITÀ PER STAMPARE IN AUTONOMIA

STAMPANTE DI ETICHETTE A COLORI EPSON COLORWORKS C4000

STAMPANTI A TRASFERIMENTO TERMICO

Le stampanti termiche sono da sempre la soluzione più utilizzata per stampare etichette in rotolo con informazioni variabili.

Hanno innumerevoli vantaggi: sono veloci, economiche e facili da utilizzare.

L’unico vincolo è che generano stampe monocromatiche.

Nelle stampanti a trasferimento termico viene utilizzato come fonte di colore il ribbon, un nastro inchiostrato che viene alloggiato all’interno della stampante e fuso dalla testina termica.

Ribbon colorati, oppure metallizzati come oro e argento, possono comunque conferire un aspetto unico e distinguibile alla tua etichetta.

Il trasferimento termico è un’opzione vincente se devi creare un’etichetta resistente e indelebile.

I materiali disponibili per il trasferimento termico sono molteplici, dalla carta a materiali sintetici come il polipropilene, il poliestere, le etichette trasparenti e il PVC utilizzati per produrre etichette resistenti a qualsiasi fattore aggressivo.

Nei seguenti video vedrai bellissime stampe prodotte con tecnologia termica.

ETICHETTE TRASPARENTI PER COSMETICI

ETICHETTE PER BIRRA ARTIGIANALE

ETICHETTE STAMPATE IN ORO

Conclusioni

Per la stampa in autonomia delle etichette bisogna fare un investimento vantaggioso e adeguato ai propri requisiti di etichettatura.

Ci vuole lungimiranza e competenza tecnica per scegliere gli strumenti che ti aiuteranno a confezionare i tuoi prodotti in modo competitivo e professionale.

Parlaci delle tue esigenze, troveremo la tua soluzione vincente!

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187


Articoli che potrebbero interessarti

EPSON COLORWORKS CW-C4000: STAMPANTE DI ETICHETTE PROFESSIONALE PER PICCOLE E MEDIE PRODUZIONI

La stampa delle etichette in autonomia rappresenta un grande vantaggio per le imprese che hanno bisogno di flessibilità.

Scegliere una marca accreditata come la Epson è una grande garanzia di qualità.

Tra i numerosi modelli di Epson puoi trovare anche soluzioni con un ingombro compatto e accessibili con un investimento contenuto.

La nuova arrivata è la Epson ColorWorks CW-C4000.

stampante-di-etichette-a-colori-Epson-ColorWorks-CW-C4000

Questa stampante offre un output di stampa di alta qualità e risoluzione, con una larghezza di stampa massima di 108 mm.

Un ampio display LCD a colori da 2,7 pollici ne semplifica il funzionamento.

EPSON C4000 CON INCHIOSTRI A PIGMENTI

Gli inchiostri sono separati in 4 cartucce CMYK di capacità maggiorata (50 ml) rispetto alla storica Epson C3500 (32 ml).

Hanno pigmenti di lunga durata per creare etichette ad asciugatura rapida e ricche di dettagli, resistenti alle sbavature, all’acqua, ai grassi e allo scolorimento fotosensibile.

VUOI UN PROGETTO GRAFICO PER LE TUE ETICHETTE?

realizzazione grafica etichette per olio di oliva

INCHIOSTRO NERO OPACO O LUCIDO

Realizzata su misura per rispondere a esigenze specifiche, Epson C4000e è stata progettata in due varianti (con due Part Number differenti), da acquistare in base alle proprie esigenze di stampa.

  • Il modello standard con inchiostro nero lucido (BK) è ideale per creare testi nitidi e immagini ricche di dettagli su una vasta gamma di supporti.
  • Il modello con inchiostro nero opaco (MK) offre un pigmento nero più intenso per supporti in carta opaca, la cui naturale assorbenza tenderebbe a smorzare le tinte scure.

Se hai vari tipi di materiale su cui stampare, sia opachi che lucidi, sia in carta che sintetici, è preferibile optare per il modello standard (BK),

ETICHETTE CON COLORI PERFETTI

NOVITÀ: oltre ai profili di colore ICC basati sulla scelta dei materiali di stampa (carta/sintetico/opaco/lucidi/con trama) la Epson C4000 ha funzionalità di calibrazione dei colori avanzate che garantiscono etichette con colori fedeli alle scelte dei disegnatori.

Nel driver puoi memorizzare una lista di colori Spot e associarli alla stampa di determinate etichette.

ETICHETTE FUSTELLATE O MODULO CONTINUO

La Epson C4000 può stampare su supporti pretagliati (gap), trasparenti (black mark), o moduli continui da tagliare alla misura desiderata con la taglierina integrata.

La taglierina può essere attivata dal pulsante sul pannello o impostata dal driver per eseguire il taglio automatico dopo ogni etichetta o dopo un determinato numero di stampe.

La lama può essere facilmente sostituita senza che sia necessario l’intervento di un tecnico.

CONNETTIVITÀ DELLA STAMPANTE EPSON C4000

La Epson C4000e è facile da integrare e connettere con i sistemi esistenti. I driver sono disponibili per Windows, ESC Label, Linux e Mac.

Con i nuovi strumenti per iOS e Android è possibile stampare da tablet in modo semplice e intuitivo, basta aggiungere il componente Wi-Fi opzionale.

CARATTERISTICHE DI STAMPA

Risoluzione di stampa: 1.200 x 1.200 dpi, 1.200 x 600 dpi, 600 x 600 dpi, 300 x 600 dpi

Velocità di stampa Massima: 100 mm/sec a 300 x 600 dpi (valutata su una larghezza di stampa di  102 mm)

Larghezza di stampa massima: 108 mm

CONCLUSIONI

Se vuoi stampare in autonomia le tue etichette, devi procurarti gli strumenti adeguati ad un flusso operativo semplice e gratificante.

Contattaci

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro

Elisabetta Urbisaglia

📞 06.51848187

📧 info@acsistemisrl.com

🌍 www.acsistemisrl.com

🛒 https://acsistemionline.com/

STAMPANTI DI ETICHETTE A COLORI PROFESSIONALI: SAI SCEGLIERE IL MODELLO GIUSTO?

In questo articolo parliamo di stampanti a getto d’inchiostro che stampano etichette confezionate in bobina.

La gestione di etichette confezionate in rotoli anziché in fogli è molto più semplice e produttiva perché consente di usare strumenti di gestione post stampa, come riavvolgitori e  applicatori di etichette, che sono indispensabili per un confezionamento professionale e veloce.

Il mercato offre una varietà di modelli di stampanti ma è molto rischioso effettuare un acquisto online o senza una consulenza professionale sui vari aspetti tecnici.

Inoltre, una stampante di etichette va installata e configurata. Dopo le procedure Wizard, che sembrano concludersi sempre a buon fine, spesso si presentano una serie di incongruenze nelle impostazioni e la stampante non esegue i comandi correttamente.

Parametri fondamentali per scegliere una stampante di etichette a colori

Prima di vendere una stampante, analizziamo le esigenze del cliente ponendogli una serie di domande mirate:

Quante etichette devi produrre al giorno?

Se devi sostenere un elevato volume di stampa (più di 1000 etichette al giorno) non puoi affidarti ad un modello base, perché stampando in velocità si riduce la qualità, che è un difetto evidente soprattutto quando si stampano grafiche complesse.

Che dimensioni hanno le etichette?

C’è una larghezza di stampa minima e massima tipica di ogni modello di stampante.

Devi verificare le dimensioni di tutte le tue etichette, dalla più piccola alla più grande e accertarti che rientrino nei parametri della stampante.

Anche l’altezza di stampa pone dei vincoli e non sempre è sufficiente ruotare il verso di confezionamento del rotolo di etichette per rispettare i parametri della stampante.

Che tipo di grafica devi riprodurre?

Stampare alcune immagini isolate sul fondo sostanzialmente neutro dell’etichetta è ben diverso dallo stampare etichette con una grafica carica di colore e immagini in qualità fotografica.

Nel primo caso potrai scegliere una stampante piccola, nel secondo caso avrai bisogno delle prestazioni di una stampante evoluta.

Se dovessi stampare poche etichette al giorno, ti converrebbe snellire la grafica piuttosto che acquistare una stampante costosa.

A cosa devono resistere le tue etichette?

In che settore operi? Cosmetico, alimentare, farmaceutico, chimico, logistico?

A quali aggressioni devono resistere le tue etichette? Grassi, alcool, luce, calore, umidità, abrasione?

Il ciclo di vita di un’etichetta dipende dal suo materiale e dalla resistenza degli inchiostri.

Alcune stampanti a getto d’inchiostro utilizzano inchiostri a base di acqua, molto brillanti ma poco resistenti a umidità e raggi UV, ideali per etichette in carta non esposte all’esterno.

Altre stampanti utilizzano inchiostri a base di pigmenti, idonei per stampe resistenti e su materiali sintetici.

Esistono modelli che possono utilizzare entrambe le tipologie di inchiostro, semplicemente sostituendo la cartuccia.

Quindi dovrai assicurarti che la stampante accetti il materiale delle tue etichette e che usi gli inchiostri idonei per la tua applicazione.

Ti proponiamo una selezione di STAMPANTI COMPATTE, idonee per bassi volumi di stampa, etichette di dimensioni standard e grafiche semplici e una selezione di STAMPANTI DI FASCIA ALTA, idonee per elevati volumi di stampa e grafiche complesse.

Stampanti di etichette a colori: modelli compatti per 1000 etichette al giorno

stampante di etichette a colori Primera LX500e

Primera LX500e

La Primera LX500e ha una sola cartuccia di inchiostri in tricromia a base di acqua e offre un ottimo  rapporto prezzo/prestazioni per chi deve stampare etichette non esposte a luce, calore e umidità.

Con una larghezza di stampa di 108 mm, ha un meccanismo ad altissima precisione che consente di lavorare con etichette prefustellate standard, sagomate, supporti trasparenti e moduli continui (la taglierina è opzionale).

Stampante-di-etichette-Epson-colorworks-C3500

Epson Colorworks CW- C3500

La Epson 3500  usa inchiostri a pigmenti, contenuti in 4 cartucce separate, che rendono le stampe perfette per applicazioni all’interno e all’esterno, in ambienti freddi e umidi come i frigoriferi.

Con una larghezza di stampa di 108 mm, produce etichette adesive, biglietti e cartellini di qualità eccellente su una gamma molto ampia di materiali, per qualsiasi esigenza applicativa:

carta opaca o lucida, carta con trama, ma anche materiali sintetici e trasparenti

La taglierina (in dotazione) risulta utile quando si utilizzano rotoli continui di carta per tagliare la stampa all’altezza desiderata.

Il pannello di controllo interattivo LCD offre una guida intuitiva e consente anche agli utenti meno esperti di controllare lo stato e le impostazioni della stampante.

stampante di etichette a colori Epson colorworks cw-c4000

Epson Colorworks CW- C4000

Questa stampante offre un output di stampa di alta qualità e alta risoluzione, con inchiostri pigmentati separati in 4 cartucce CMYK, larghezza di stampa di 108 mm come la Epson 3500.

Un ampio display LCD a colori da 2,7 pollici ne semplifica il funzionamento.

La Epson C4000 ha funzionalità di calibrazione dei colori (colour matching tool e profili colore ICC) che garantiscono etichette con colori fedeli alle scelte dei disegnatori.

Stampanti di etichette a colori di fascia alta per elevati volumi di stampa

Stampante di etichette a colori Primera LX910e

Primera LX910e

LX910e è una stampante di etichette a colori professionale con larghezza di stampa di 210 mm, che coniuga qualità e velocità di stampa eccezionali, realizzando etichette senza striature orizzontali e verticali.

Ha un sistema di inchiostri monocartuccia sia a base di acqua, per realizzare stampe ricche su supporti in carta, che a base di pigmenti per produrre etichette resistenti.

La LX910e è dotata di un involucro in metallo che la rende una stampante idonea per ambienti industriali.

PRIMERA LX3000-stampante-di-etichette-a-colori

Primera LX3000

La stampante offre le stesse qualità della LX910e: larghezza di stampa 210 mm, qualità eccellente, velocità di stampa elevata, inchiostri a base di acqua e a base di pigmenti, scocca robusta in metallo.

A differenza della LX910, la Primera LX3000 ha una testina di stampa riutilizzabile e intercambiabile, alimentata tramite tubi da 3 cartucce di inchiostri CMY di alta capacità (60 ml). Il sistema è progettato per garantire un costo stampa ridotto, colori brillanti e una ricchezza di nero mai ottenuta precedentemente.

Primera LX3000 è adatta per molti settori come industria farmaceutica, cosmetica, chimica e settore alimentare.

STAMPANTE DIGITALE DI ETICHETTE A COLORI EPSON COLORWORKS C6000 e C6500

Epson ColorWorks CW-C6000

Epson ColorWorks CW-C6500

Questa serie di stampanti è disponibile  con larghezza di stampa da 108 mm (serie C6000) e da 211,9 mm (serie C6500).

Offre un output di stampa in quadricromia con 4 cartucce separate da 80 ml di inchiostri pigmentati.

Stampa di qualità in alta risoluzione, con funzionalità di calibrazione dei colori (colour matching tool e profili colore ICC), per etichette a colori on demand straordinarie e di grande impatto.

Le stampanti CW-C6000/CW-C6500 sono state progettate per un’estrema facilità di utilizzo. Il rotolo può essere sostituito da qualsiasi posizione.

Ampio display LCD a colori per accedere a tutte le impostazioni e seguire le guide per le utilità più frequenti.

Ci sono modelli con taglierina (Ae) e modelli con spellicolatore (Pe) per soddisfare tutte le esigenze operative.

STAMPANTE DI ETICHETTE A COLORI VIPCOLOR VP650

VipColor VP650

VP650 è una stampante per etichette a colori ad elevata risoluzione con inchiostri a base di acqua e tecnologia Memjet resistente all’acqua e a molti solventi.

Gli speciali inchiostri a base di tinture acquose non sono tossici e sono sicuri per le etichette a contatto indiretto con alimenti.

VP650, con una larghezza di stampa fino a 215 mm, offre una stampa a colori rapidissima ed economica su tutti i materiali (carta lucida, carta opaca e supporti sintetici).

Struttura robusta, cartucce d’inchiostro individuali CYMK da 200ml, testina di stampa sostituibile, taglierina automatica

STAMPANTE DI ETICHETTE A COLORI VIPCOLOR VP700

VipColor VP700

Come la VP650, la VP700 è basata su tecnologia Memjet resistente all’acqua, con inchiostri a base di acqua certificati per confezioni alimentari.

Rispetto alla VP650 offre una velocità di stampa ancora superiore e cartucce di inchiostro capienti 250 ml.

VP700, con una larghezza di stampa fino a 215 mm, offre una stampa brillante, veloce ed economica su etichette adesive e cartellini di tutti i materiali (carta lucida, carta opaca e supporti sintetici).

La scocca in metallo della VP700 la rende idonea ad applicazioni industriali in vari settori: farmaceutico, cosmetico, chimico, alimentare.

Conclusioni

I manuali delle stampanti di etichette forniscono dei parametri oggettivi.

Per eseguire un acquisto corretto, oltre alle giuste misure, serve la consulenza di chi ha una quotidiana esperienza di stampa.

Affidati alla nostra competenza.

Di seguito troverai alcuni video di presentazione della nostra selezione di stampanti

AC Sistemi ▶ Soluzioni complete di etichettatura ▶ Vendita Installazione e Assistenza STAMPANTI DI ETICHETTE ▶ Fornitura di ricambi materiali e inchiostri ▶ Studio grafico personalizzato

Elisabetta Urbisaglia

📞 06.51848187

📧 info@acsistemisrl.com

🌍 www.acsistemisrl.com

🛒 https://acsistemionline.com/

PRIMERA LX610E : l’unica stampante di etichette a colori che fustella qualsiasi forma

Con la sua risoluzione fino a 1200×4800 dpi e la lama per la fustellatura integrata, Primera LX610e è in grado di perseguire una qualità eccellente sia nella stampa che nel taglio di qualsiasi forma di etichetta, dalla più lineare alla più complessa.

La tecnologia di inchiostro utilizzata dalla LX610e richiede una singola cartuccia d’inchiostro, a base d’acqua o a pigmenti, per ottenere risultati di alta qualità.

stampante e fustellatrice Primera LX610

Stampa in autonomia con Primera LX610

Se devi inventare sempre qualcosa di nuovo per l’evento che stai organizzando o per etichettare la tua produzione artigianale, la stampante Primera LX610e non ti deluderà!!!

Con questa stampante non avrai più la necessità di utilizzare etichette prefustellate: le dimensioni e la forma dell’etichetta la puoi decidere tu grazie al software incluso nella stampante.

Guarda i nostri video e scopri come è facile personalizzare i tuoi prodotti con etichette uniche e distinguibili.

ETICHETTE ADESIVE PER PRODUZIONI ARTIGIANALI: CON PRIMERA LX610e STAMPI E TAGLI LE FORME CHE VUOI

Adesivi personalizzati per tanti usi con PRIMERA LX610e

ETICHETTE PERSONALIZZATE PER EVENTI con Primera LX610e crei sempre nuove idee

STICKERS con Primera LX610e

Stampa e taglia adesivi trasparenti con PRIMERA LX610e

Bellissime etichette per miele stampate e fustellate con LX610

Come stampare FOTOGRAFIE SU CALAMITE con Primera LX610

Come hai potuto vedere questa stampante è lo strumento ideale per piccole produzioni o per chi stampa conto terzi, e ha necessità di variare continuamente stili, formati, e materiali.

Una stampante in grado di produrre una varietà incredibile di personalizzazioni in un unico e veloce passaggio.

Contattaci per acquistarla

Installazione e formazione da remoto GRATIS

Primera LX610e è facile da usare

Con il software PTCreate è facile creare forme uniche.

La versione base del software mette a disposizione un editing completo di testi e forme, oltre alla possibilità di importare immagini in formato JPG e PNG. Puoi scegliere il profilo di taglio da una libreria assortita di sagome.

PTCreate Software per LX610e TUTORIAL

La versione PRO del software PTCreate ha molte più funzioni, inclusa la possibilità di importare grafica vettoriale e utilizzare la funzione “trace” che intuisce il profilo di taglio ideale per un immagine al elevato contrasto.

SOFTWARE PTCREATE IMPORTARE UN’IMMAGINE CON TRACCIATO DI TAGLIO

Creazione grafica

Per qualsiasi esigenza grafica puoi affidarti al nostro reparto di design.

Ti forniremo dei file pronti per la stampa.

Supporti di stampa per Primera LX610

Puoi utilizzare moltissimi materiali: carta lucida, opaca, polipropilene lucido e opaco, poliestere oro e argento: qualsiasi idea tu abbia puoi realizzarla

MATERIALE PER LA STAMPA DI ETICHETTE CON LA PRIMERA LX610e

Cosa stai aspettando? Regalati lo strumento ideale per creare etichette stravaganti e in poco tempo!

AC Sistemi ▶ Soluzioni complete di etichettatura ▶ Vendita Installazione e Assistenza STAMPANTI DI ETICHETTE ▶ Fornitura di ricambi materiali e inchiostri ▶ Studio grafico personalizzato

Telefono 06.51848187

Ing. Cristina Urbisaglia

cristina@acsistemisrl.com

Andrea Capponi

andrea@acsistemisrl.com

oppure visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com

STAMPANTI DI ETICHETTE A COLORI: CMYK Vs PANTONE

La stampa in quadricromia utilizza i quattro colori CMYK : ciano, magenta, giallo e nero.

Tramite la loro combinazione si può riprodurre su carta circa il 70% dello spettro visibile.

STAMPANTE DIGITALE DI ETICHETTE A COLORI EPSON COLORWORKS 6500
EPSON CW-6500

Le stampanti digitali di etichette basate su questa tecnologia, stampano una quantità sterminata di puntini infinitamente vicini, distribuiti nei 4 colori CMYK secondo un algoritmo, per restituirci un colore unico.

La famosa azienda Pantone, invece, ha realizzato le mazzette di tinte piatte per la stampa: sono oltre 2000 colori codificati, creati miscelando 13 pigmenti diversi più il nero e non stampabili in quadricromia.

Perché conviene stampare in quadricromia

È noto che stampare i colori Pantone presso una tipografia risulti molto più costoso rispetto a una stampa in quadricromia.

Le tipografie hanno uno stock di colori Pantone e potrai valutare quello che più si avvicina alle tue esigenze o acquistare il tuo specifico Pantone; quindi, bisogna valutare l’incidenza della spesa e il suo effettivo beneficio.

In un’etichetta a colori dove sul fondo bianco naturale sono presenti dei piccoli dettagli colorati, la differenza tra 2 colori Pantone simili non si noterà.

Se invece il colore è distribuito su una grande area o a copertura totale dello sfondo, la differenza si noterà.

grafica etichette adesive per lattine di birra stampate in quadricromia con Epson ColorWorks 6500
PROGETTAZIONE GRAFICA ETICHETTE ADESIVE. CONTATTACI

Aziende rilevanti come la Cocacola o la Barilla si distinguono per il campionamento univoco dei loro colori e qualsiasi modifica sarebbe fuorviante o dannosa.

Se hai una piccola produzione e vuoi etichettare i tuoi contenitori con una stampante di etichette di tua proprietà, il consiglio migliore che posso darti per la scelta dei colori è di lasciarti guidare dal tuo occhio anziché dai codici.

Conversione di colori da Pantone a CMYK

Sul web sono fruibili molti calcolatori gratuiti che effettuano la conversione dei colori dalla scala Pantone a quella CMYK.

Sebbene il progetto grafico sullo schermo sembri soddisfacente, al momento della stampa tutto è cambiato…e perché? La conversione non è coerente?

  • La luminosità dello schermo inganna
  • inoltre, se visualizzi la stessa immagine su schermi diversi noti una differenza
  • le stampe risultano o troppo sature o troppo cupe
  • addirittura i colori virano completamente.

Una concatenazione di fattori come materiale dell’etichetta (carta, carta patinata, sintetico opaco, sintetico lucido) tipologia degli inchiostri (toner per stampanti led, cartucce base acqua o base solvente), impostazioni della qualità di stampa ed altri parametri caratteristici dello specifico modello di stampante giocano un ruolo importante nella resa effettiva del colore.

Facciamo un esempio pratico:

Hai delle scatole personalizzate di colore blu Pantone 288 C.

Vorresti replicare lo stesso colore sull’etichetta in carta semilucida.

Il tuo grafico cerca sul web la codifica CMYK corrispondente e trova: C100_M75_Y6_K24.

Nel file grafico, ogni dettaglio vettoriale dell’etichetta con quel colore viene impostato con quei valori.

Vai in stampa e vedi tutto viola anziché blu.

Ergo: quei numeri non servono a nulla!

Per questo motivo è fondamentale che il grafico da te ingaggiato possa eseguire personalmente le prove di stampa, che lo faccia con la tua stessa stampante e apporti le dovute modifiche a vista.

Stampanti di etichette e gestione del colore

Le stampanti di etichette possono essere impostate secondo dei profili di colore ICC che tengono conto del tipo di materiale utilizzato.

Queste impostazioni regolano l’erogazione degli inchiostri in base alla capacità di assorbimento del supporto.

Se, invece, occorre una gestione completa del colore, bisogna scegliere un modello di stampante corredata di un software specifico per calibrare le tinte con un metodo analitico.

Le stampanti di etichette Epson ColorWorks hanno un’applicazione adatta allo scopo: il Color Tone Matching Assistant.

Questo software guida anche gli utenti meno esperti nella scelta del campione di colore migliore per la stampa delle proprie etichette.

SOFTWARE PER LA GESTIONE DEL COLORE DELLE STAMPANTI EPSON COLORWORKS

Se ti interessa approfondire l’argomento puoi consultare il nostro articolo dedicato:

STAMPANTI DI ETICHETTE EPSON C6000 E C6500: COME CREARE COLORI PERFETTI

Quali colori è possibile correggere in un file grafico?

Spesso in un’etichetta coesistono elementi di grafica vettoriale e grafica raster.

GRAFICA ETICHETTE ADESIVE IN ROTOLO PER MIELE
PROGETTAZIONE GRAFICA ETICHETTE ADESIVE. CONTATTACI

In questa etichetta del miele i testi, la geometria ad alveare, il logo del biologico e tutti i profili sono vettoriali quindi con colori modificabili ad uno ad uno.

L’immagine di sfondo è in formato .jpg quindi è raster, ossia composta da una griglia di pixel. Non ha elementi singoli selezionabili e per la correzione dei suoi colori occorre un programma come Photoshop che è specializzato per rielaborare le fotografie in termini di vividezza, saturazione, luminosità e altri bilanciamenti selettivi dei colori.

D’altronde, le immagini raster vengono stampate in quadricromia anche presso una tipografia.

Conclusioni

La stampa digitale è il metodo più veloce per realizzare grafica di qualità, in poco tempo, per piccole produzioni e con dati variabili.

Se hai delle esigenze grafiche particolari, adotta un modello di stampante che si interfacci con un software dedicato alla gestione del colore, affinché il lavoro visualizzato sullo schermo si concretizzi in un fedele getto di inchiostro.

Scegli la tua stampante ideale con noi!

AC Sistemi ▶ Soluzioni complete di etichettatura ▶ Vendita Installazione e Assistenza STAMPANTI DI ETICHETTE ▶ Fornitura di ricambi materiali e inchiostri ▶ Studio grafico personalizzato

Elisabetta Urbisaglia

📞 06.51848187

📧 info@acsistemisrl.com

🌍 www.acsistemisrl.com

🛒 https://acsistemionline.com/

Ultimi articoli del nostro blog tecnico

STAMPANTI DI ETICHETTE A COLORI: INCHIOSTRI PIGMENTATI O A BASE COLORANTE? QUALE È LA SCELTA GIUSTA?

Alcune stampanti a getto d’inchiostro utilizzano inchiostri a base di colorante (Dye ink), altre utilizzano inchiostri a base di pigmenti (Pigment ink) e alcuni modelli possono utilizzare entrambe le tipologie di inchiostro.

L’inchiostro a base colorante utilizza sostanze colorate che vengono disciolte in un liquido, mentre l’inchiostro pigmentato utilizza piccole particelle di colore che sono trattenute in sospensione.

Gli inchiostri a base di coloranti sono in grado di produrre stampe con colore più vivaci e vibranti, ma si dissolvono quando entrano in contatto con l’acqua.

stampante di etichette a  colori quale inchiostro scegliere
PRIMERA LX910

La qualità di stampa iniziale di un inchiostro a base colorante e pigmentato è praticamente la stessa.

Sia la vivacità che la riproduzione dei colori appaiono molto simili.

Tuttavia, gli inchiostri coloranti possono iniziare a sbiadire rapidamente se esposti quotidianamente alla luce solare diretta o a luci luminose interne.

Per questo motivo gli inchiostri a base colorante sono consigliati per soluzioni di etichettatura di prodotti esposti all’interno e che verranno consumati in meno di 1 anno.

L’inchiostro a pigmenti, invece, ha una resistenza ai raggi UV superiore e quindi è la scelta più indicata quando l’etichetta deve durare per lungo periodo o per applicazioni all’esterno.

Quindi, specialmente quando l’etichetta è esposta alla luce UV per molti mesi, l’inchiostro pigmentato mantiene il colore, la qualità e la vivacità meglio dell’inchiostro a base colorante.

L’inchiostro a pigmenti aderisce immediatamente anche su superfici sintetiche con tempi di essiccazione brevissimi, quasi istantanei.

Alcune stampanti di etichette a colori hanno la possibilità di utilizzare entrambe le tipologie di inchiostro semplicemente sostituendo la cartuccia.

Acquistare una stampante di etichette che offre entrambe le possibilità ti permetterà di stampare etichette con colori vivaci e vibranti per l’interno, ed etichette più durature se esposte a raggi UV e all’esterno.

Se ti occorre un’etichetta che devi applicare in ambienti umidi oltre a scegliere una stampante che gestisca inchiostri a pigmenti, devi utilizzare il giusto materiale di stampa: etichette in materiali sintetici come il polipropilene o il poliestere rappresentano l’opzione migliore.

CONCLUSIONI

La scelta della stampante per etichette a colori giusta per le tue esigenze richiede sempre un’attenta valutazione dei tuoi requisiti di stampa.

Se le tue etichette devono resistere a livelli di UV elevati, umidità o sostanze chimiche, gli inchiostri a base di pigmenti sono la scelta consigliata.

D’altra parte, l’inchiostro colorante con etichette opache sarà del tutto soddisfacente se le tue esigenze sono focalizzate su una grafica vivace con meno enfasi sulla resistenza ai raggi UV, all’umidità o ai prodotti chimici.

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187



Ultimi articoli

SISTEMA DI QUALITÀ NAZIONALE DI PRODUZIONE INTEGRATA SQNPI: COS’É E COME STAMPARLO

L’SQNPI è una certificazione volontaria per tutti quei prodotti agricoli e agroalimentari ottenuti con tecniche di produzione integrata, nel rispetto dell’ambiente e della salute dell’uomo.

Riconosciuto a livello nazionale e comunitario, l’SQNPI ha l’obiettivo di valorizzare e identificare le produzioni vegetali ottenute in conformità ai disciplinari regionali per una qualità ecosostenibile.

Le aziende che vorranno operare in conformità al SQNPI dovranno utilizzare materie prime riconosciute dal SQNPI e dovranno garantirne la rintracciabilità e l’assenza di contaminazioni crociate, seguendo indicazioni fitosanitarie specifiche. (Linee guida SQNPI)

Il marchio SQNPI consentirà al consumatore di riconoscere un prodotto conforme al sistema di produzione integrata

Il simbolo caratteristico può essere posizionato ovunque: inserito nel layout dell’etichetta frontale o posteriore, stampato sul sigillo di integrità e garanzia o applicato direttamente sul prodotto tramite un bollino adesivo.

Il logo può essere riprodotto con una stampante di etichette a colori.

Contattaci per un servizio di stampa personalizzato

Sei già autonomo?

Se la tua azienda stampa in autonomia le etichette dei propri prodotti, l’inserimento del marchio SQNPI sarà un’operazione facile e immediata.

Vorresti diventare autonomo?

Se la stampa in autonomia è un’opzione che ancora stai valutando per la tua azienda, sappi che ci sono innumerevoli vantaggi da considerare:

🟢 se devi stampare dati variabili, come lotto, data di scadenza o specifiche del prodotto

🟠 se non sai in anticipo le informazioni da stampare

🟡 se il tuo processo di stampa richiede flessibilità e immediatezza

🟢 se devi stampare in base alle esigenze di utilizzo e non hai dei volumi di stampa prevedibili e costanti

🟠 quando hai bisogno di qualche etichetta aggiuntiva

🟡 quando devi stampare poche etichette con layout differenti

🟢 quando ti occorrono etichette di dimensioni diverse e non vuoi avere uno stock di magazzino che potrebbe rimanere inutilizzato

Se stampi volumi ridotti, è più efficiente ed economico stampare le etichette in autonomia e solo nella quantità necessaria

La scelta del modello di stampante adatto alle tue esigenze dipende da diversi fattori tra cui:

  • il volume di stampa (numero di etichette da produrre ogni anno)
  • la dimensione e la forma dell’etichetta che devi stampare
  • la grafica e il layout in generale

Ecco per te due articoli di approfondimento dal nostro blog tecnico:

Stampanti di etichette a colori per piccole produzioni

per medio-bassi volumi di stampa, grafica semplice e colori non a fondo pieno


STAMPANTI DI ETICHETTE A COLORI PER VOLUMI DI STAMPA MEDIO ALTI

per alti volumi di stampa, qualità fotografica e colori a fondo pieno


La cosa migliore che puoi fare per scegliere la stampante di etichette adatta alle tue esigenze è “alzare la cornetta” e chiamarci direttamente, per affrontare ogni aspetto di tuo interesse: stampante, materiali idonei, metodi di applicazione.

Ti seguiremo in questo percorso di autonomia con professionalità e responsabilità.

VENDITAINSTALLAZIONE
ASSISTENZAGRAFICA

Elisabetta Urbisaglia

📞 06.51848187

📧 info@acsistemisrl.com

🌍 www.acsistemisrl.com

🛒 https://acsistemionline.com/


DEVI ACQUISTARE UNA STAMPANTE DI ETICHETTE A COLORI? 7 FATTORI DA VALUTARE INFOGRAFICA

Prima di acquistare una stampante di etichette a colori è fondamentale analizzare i requisiti della propria applicazione di stampa.

Ti consigliamo di analizzare questi 7 fattori fondamentali

Scegli con noi la stampante di etichette a colori adatta alle tue esigenze: chiamaci!!!

Elisabetta Urbisaglia

info@acsistemisrl.com

06.51848187

www.acsistemisrl.com


COME CONFIGURARE IL DRIVER DELLA STAMPANTE PRIMERA LX910

Per ottenere stampe allineate, nitide e professionali è necessario settare il driver con le impostazioni corrette.
I parametri devono essere impostati in funzione del tipo e della dimensione delle etichette utilizzate.

stampante di etichetet a  colori Primer aLX910

Vediamo quale è la procedura per configurare i valori corretti sul driver di stampa.
Andare nella cartella dispositivi e stampanti del PC e selezionare il driver della Primer LX910 con il tasto destro del mouse per aprire la scheda preferenze di stampa.

Preferenze di stampa driver LX910

Nella scheda Preferenze di stampa dobbiamo impostare opportunamente i parametri di stampa specifici dell’etichetta in uso:

  • formato: impostare la dimensione dell’etichetta selezionando Custom Page Size, attenzione ad esprimere la misura in funzione dell’unità di misura selezionata
  • orientamento della stampa
  • qualità di stampa (Print Quality):scegliere uno dei 4 profili selezionati in base alle proprie necessità e allo specifico materiale di stampa
  • color matching: vengono proposte diverse opzioni  in funzione della cartuccia utilizzata (a pigmenti o dye)
  • scegliere il valore di saturazione dell’inchiostro, se l’inchiostro non si asciuga rapidamente o sono presenti delle sbavature decrementare il valore di saturazione

Da preferenze di stampa è possibile lanciare l’applicazione Primera PrintHub, dalla quale è possibile raccogliere informazioni utili dalla stampante, tra cui:

costo stampa stampante Primera LX910
  • livelli di inchiostro
  • visualizzare la coda di stampa
  • calcolare il costo stampa della singola etichetta e il numero di stampe effettuate e rimanenti  per la cartuccia in uso
  • eseguire gli allineamenti verticali e orizzontali, qualora la stampa non risultasse perfettamente centrata sull’etichetta
  • impostare il sensore in funzione delle etichette: con tacca nera, etichette con gap o materiale di stampa continuo.

Ing. Cristina Urbisaglia

06.51848187

cristina@acsistemisrl.com

www.acsistemisrl.com


Stampanti di etichette a colori per piccole produzioni

Se stai cercando una stampante di etichette a  colori per la tua attività artigianale per gestire volumi di stampa medio-bassi, sul mercato puoi trovare una varietà di opzioni.

Le etichette colorate ti aiutano  a distinguerti dalla concorrenza, rendendo i tuoi prodotti attraenti e vivaci.

Con il colore puoi mettere in risalto le informazioni importanti, puoi rendere la tua etichetta efficace dal punto di vista comunicativo e inoltre puoi creare velocemente una differenziazione sulla tua linea di prodotti.

Inoltre, se fai produzione conto terzi, puoi personalizzare immediatamente le etichette fornendo un servizio completo di produzione e confezionamento.

I materiali disponibili per la stampa a colori sono tanti e sicuramente riuscirai a trovare l’etichetta che valorizza la tua confezione.

Puoi stampare su carta, carta vergata, su materiali sintetici come il polipropilene o il poliestere, l’importante è scegliere il materiale idoneo per la tecnologia di stampa che intendi utilizzare e che soddisfi le tue preferenze.

La scelta del modello di stampante adatto alle tue esigenze dipende da diversi fattori tra cui:

  • il volume di stampa
  • la dimensione e la forma dell’etichetta che devi stampare
  • la grafica e il layout in generale

In questo articolo vediamo quali sono le stampanti a colori che puoi valutare se il tuo volume di stampa è medio basso.

Molte piccole produzioni stanno acquistando una stampante di etichette a colori per usufruire di un processo di stampa autonomo.

I vantaggi per chi produce qualche centinaio di etichette o poco più sono più evidenti rispetto a  chi deve gestire elevati volumi di stampa:

  • stampa secondo le specifiche necessità, evitando scorte di magazzino spesso inutilizzate
  • rapidità del processo di stampa
  • qualsiasi cambio di informazioni sull’etichetta può essere immediatamente stampato
  • nessun quantitativo minimo ordinabile
  • stampa di data di scadenza e lotto di produzione direttamente sull’etichetta

Quali sono i modelli più indicati per chi inizia?

Vediamo quindi quali sono i modelli di stampanti per gestire efficacemente la stampa di etichette a colori per un’azienda che deve iniziare ad etichettare i suoi prodotti

Epson 3500

La Epson 3500 è una soluzione di stampa idonea a quelle realtà che utilizzano molti formati di etichette con grafiche differenti.

Per evitare di sprecare le etichette inutilizzate con dati pre-stampati obsoleti o di dover ordinare un grande quantitativo di etichette in tipografia omettendo i dati variabili, come lotto di produzione e data di scadenza o confezionamento, è opportuno investire su una stampante di etichette a colori che consente di stampare solamente le etichette di cui si necessita in quel momento.

stampante di etichette a colori epson 3500
epson 3500 stampante di etichette adesive a colori

La Epson 3500 stampa non solo etichette, ma anche biglietti e cartellini, etichette con tacca nera, moduli continui  su una gamma molto ampia di materiali, per qualsiasi esigenza applicativa:

carta opaca o lucida, carta vergate, ma anche materiali sintetici e trasparenti.

L’utilizzo della stampante è intuitivo e semplificato dalle procedure guidate a disposizione dell’utente. Non è necessaria alcuna formazione specifica per iniziare a stampare velocemente e senza problemi.

La taglierina integrata nella stampante, con diverse opzioni di regolazione del taglio, risulta utile quando si utilizzano rotoli continui di carta adesiva per tagliare alla dimensione desiderata l’altezza dell’etichetta.

Grazie agli inchiostri a pigmenti contenuti in 4 cartucce separate, è possibile creare etichette estremamente definite e ricche di dettagli, ad asciugatura rapida e resistenti alle sbavature, all’acqua, all’olio e allo scolorimento.  Anche se le etichette si bagnano non perdono colore e durano nel tempo.

Caratteristiche tecniche

  • Software di stampa NiceLabel free edition in dotazione con la stampante
  • 4 cartucce di inchiostro separate
  • Velocità di stampa massima 103 mm/sec
  • Risoluzione di stampa massima 720 x 360 dpi
  • Larghezza massima di stampa 104 mm
  • Larghezza carta min 30 mm, max 112 mm
  • Interfacce Ethernet, USB 2.0

Primera LX500e

La Primera LX500e offre un ottimo  rapporto prezzo/prestazioni per chi deve stampare una quantità ridotta di etichette al giorno.

Questa compatta stampante offre innumerevoli vantaggi per gestire le tue etichette in autonomia:

produzione immediata delle etichette, saltando le fasi di approvazione della progettazione del layout delle etichette e della bozza grafica

flessibilità nel cambiare il layout dell’etichetta in qualsiasi momento, senza spreco di materiale prestampato inutilizzato

stampa secondo le reali necessità, eliminando il problema dei minimi tipografici solitamente richiesti

test immediato dell’etichetta prodotta sulla confezione e possibilità di cambiare qualsiasi parte dell’etichetta non conforme alle aspettative

Caratteristiche tecniche

  • Taglierina integrata opzionale
  • Software di stampa NiceLabel free edition e Bartender Ultralite in dotazione con la stampante
  • Larghezza stampa: da 19 a 101,6mm
  • Lunghezza stampa: da 12,7mm a 609,6mm
  • Larghezza carta: da 25.4 mm (1″) a 108 mm (4.25″)
  • Risoluzione max: 4800×1200 dpi
  • Monocartuccia (quadricromia CMYK)
  • Interfaccia USB

… se devi stampare un’etichetta più grande

Primera LX910

La stampante Primera LX910e è la stampante per etichette a colori con qualità di stampa professionale che stampa etichette fino a 210 mm.

Utilizza una nuovissima testina di stampa a getto d’inchiostro termica ad altissima capacità, progettata sin dall’inizio per essere impareggiabile nelle sue prestazioni.

stampante di etichette a colori Primera LX910
Primera LX910

Stampa con inchiostro base acqua o pigmentato, tutto nella stessa stampante, semplicemente sostituendo una cartuccia d’inchiostro.
L’inchiostro ha colori brillanti e vivaci per creare etichette accattivanti per i tuoi prodotti. L’inchiostro pigmentato è altamente durevole per applicazioni dove è richiesta un’etichetta da apporre su shampoo, detergenti o prodotti soggetti ad acqua e umidità

Caratteristiche tecniche

  • Software di stampa incluso : BarTender UltraLite Primera Edition e NiceLabel Versione 2019 DTM inclusa.
  • Risoluzione fino a 4800 dpi
  • Velocità di stampa
  • Draft Mode: 114 mm (4,5”) per secondo
  • Normal Mode: 33 mm (1,3”) per secondo
  • Highest Quality Mode: 13,72 mm (0,54”) per secondo
  • Larghezza massima di stampa 210 mm
  • Taglierina circolare completamente automatica integrata
  • Interfaccia USB

Conclusioni

Sul mercato esistono diverse opzioni per le stampanti di etichette a  colori.

Prima di effettuare l’acquisto ci sono alcuni aspetti che devi analizzare:

tipologia dell’etichetta che devi stampare, dimensione dell’etichetta, volume di stampa, risoluzione, testina di stampa, grafica della tua etichetta

A volte la stampante più economica, se consumo più inchiostro non è la scelta più giusta.

Se devi scegliere la stampante adatta alle tue esigenze chiamaci!!!!

Telefono 06.51848187

Ing. Cristina Urbisaglia

cristina@acsistemisrl.com

Andrea Capponi

andrea@acsistemisrl.com

oppure visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com


Approfondisci