Con il nuovo marcatore manuale K200 abbiamo 4 testine di stampa alte 25 mm in linea, che generano un’area di stampa moltiplicata fino a 100 mm.
Una marcatura simile è generalmente ottenibile solo con dei marcatori da linea e non manuali, con dei costi nettamente superiori.
Le cartucce sono disponibili sia con inchiostri a base acqua, ricaricabili e ideali per superfici assorbenti come carta, cartone, legno, sia con inchiostri pigmentati, non ricaricabili e adatti a stampare su superfici non porose come vetro, plastica, metallo.
Applicazioni del marcatore manuale K200
Segnaletica su pavimenti di magazzini
Decorazioni o avvisi su pareti e vetrate
Marcature su imballaggi di grandi dimensioni
Personalizzazione di confezioni per pasticcerie, pizzerie, enoteche, buste per il settore abbigliamento e tante altre idee
Su qualsiasi superficie tu abbia bisogno di una stampa immediata e di grandi dimensioni, puoi farlo con il marcatore a getto di inchiostro K200
PUNTI DI FORZA DEL MARCATORE K200
Altezza di stampa massima fino a 100 mm
4 testine di stampa da 25 mm con 4 colori differenti (nero, blu, rosso, giallo)
funziona in modo autonomo senza l’utilizzo del PC, grazie al display touch
Dima in metallo che guida la macchina nelle stampe di grandi dimensioni
cartucce ricaricabili a base d’acqua o non ricaricabili con inchiostri resistenti
Caratteristiche
Stampa testi, numeri, loghi, immagini, simboli, QR code, codici a barre, data, ora, contatori, database
è dotato di una batteria ad alta capacità da 6000 mAh
ha 8 GB di memoria disponibili per importare centinaia di file
ha una risoluzione di stampa di 300 dpi che garantisce la nitidezza dei caratteri, dei codici a barre e delle immagini
Facilità di gestione
Puoi programmare agevolmente una nuova stringa da stampare, inserendo contemporaneamente tutto ciò che ti serve nella stessa area di stampa
puoi modificare facilmente la grandezza dei caratteri e dei codici a barre per avere il formato ideale sulla superficie su cui stai stampando
è possibile stampare gruppi di file differenti: basta scegliere una sequenza tra i file memorizzati e ad ogni pressione del pulsante viene attivata la stampa dei file selezionati.
CONCLUSIONI
Un marcatore manuale con queste prestazioni è uno strumento di lavoro prezioso e affidabile in tutte quelle applicazioni in cui occorre una stampa on demand rapida e su misura.
Contattaci per ulteriori chiarimenti, saremo disponibili a valutare le tue esigenze specifiche.
Per le aziende che non hanno una linea di produzione
automatica esistono valide soluzioni di marcatura manuale.
Un marcatore manuale è anche portatile.
Consente la stampa a getto d’inchiostro in mobilità ed
autonomamente, in quanto è alimentato da batterie ricaricabili di grande
capacità con ciclo operativo lungo.
In un mercato in cui l’offerta è numericamente ampia ma qualitativamente non garantita, scegliere la soluzione di marcatura affidabile e adatta alle proprie necessità non è un compito da poco.
Qui vi proponiamo due marcatori, che tra
i tanti da noi testati sono risultati i più idonei in termini di rapporto tra
prestazione, durabilità e prezzo:
il K6 a pistola, adatto a marcare
piccoli e grandi oggetti che offrono un’area di stampa stabile, sia piccola che
grande
il REINER JetStamp 970 adatto a marcare
in aree specifiche dell’oggetto
Vantaggi di un marcatore manuale:
Costo
contenuto
Installazione
semplice e veloce
Alta
qualità di stampa
Marcatura
in mobilità su oggetti ingombranti
Stampa
su superfici porose, semi- porose e non porose
Stampa
di codici a barre, caratteri alfanumerici, loghi, data/ora, data di
scadenza, lotto, contatori, etc.…
Facilità
di configurazione e creazione dei messaggi da stampare
Possibilità
di creare, salvare e stampare messaggi ovunque e in qualsiasi momento.
I due marcatori si differenziano
sostanzialmente nella manualità della marcatura:
con il K6 l’oggetto da marcare è
fermo e lo strumento di marcatura in movimento per azione del nostro braccio
con il REINER JetStamp 970
oggetto e marcatore sono entrambi fermi, scorre solo la testina di stampa,
attivata da un meccanismo comandato da un pulsante
Caratteristiche
comuni:
entrambi stampano
numero, data, ora, testo, contatori, progressivi, codici a barre, codici
QR ma anche elementi grafici in alta risoluzione
con
l’inchiostro a rapida essiccazione entrambi possono stampare anche su
superfici non porose come metallo, vetro e materiali plastici:
l’inchiostro si asciuga rapidamente impedendo eventuali sbavature
hanno tutti
e due un’altezza di stampa pari a 127 mm
L’elevata
risoluzione consente di stampare caratteri anche molto piccoli, loghi e
immagini.
Caratteristiche individuali
K6 a pistola
Si possono creare
file di stampa molto estesi perché lo strumento ha una larghezza di stampa di
40 cm.
Eccetto per le
immagini, che vanno caricate tramite una chiave USB, il K6 è totalmente
autonomo, essendo dotato di un Touch Screen che permette un’agevole impostazione
della stringa di stampa.
Il dispositivo è molto intuitivo, facile da programmare, idoneo anche a
persone non esperte.
È anche possibile stampare in sequenza gruppi di file
differenti: ad ogni pressione del pulsante viene attivata la stampa dei file
selezionati in ordine.
Sono disponibili inchiostri in diversi colori: nero,
blu, rosso, giallo, verde, bianco, UV.
Ha una memoria interna di 50 MB in cui è possibile
memorizzare centinaia di file.
L’impugnatura a pistola facilita la marcatura su
superfici regolari ed estese, e l’utilizzo di una guida in acciaio agevola
l’utilizzo anche su superfici irregolari e piccole.
Il K6 è versatile: un investimento per le esigenze
attuali, ma anche future.
Se i volumi di stampa crescono e vuoi rendere il
processo di marcatura completamente automatico è sufficiente acquistare i tre
accessori opzionali per marcare in linea:
nastro trasportatore
asta di supporto per K6
fotocellula
REINER JetStamp 970
Ha un’area massima di stampa pari a 12,7
mm in altezza e 65 mm in larghezza.
Si programma facilmente da un PC tramite
il software a corredo e i dati di marcatura sono trasferiti al marcatore
tramite USB o, a richiesta, tramite Bluetooth.
Il JetStamp 970 può memorizzare fino a 4 marcature differenti selezionabili tramite una rotella.
La sua forma lo rende uno strumento
particolarmente stabile e preciso, laddove occorre posizionare la marcatura in
una zona dell’oggetto predestinata allo scopo.
Per questa peculiarità può essere impiegato anche nella codifica di documenti.
Quali sono le tue
esigenze di marcatura?
Un marcatore,
anche se manuale, deve essere scelto in base alle proprie esigenze di marcatura
che devi approfondire con un esperto del settore
Parlane con noi, oppure inviaci dei campioni dei tuoi prodotti per eseguire dei test pratici e individuare la soluzione a te più adatta.
Il marcatore K6 è un dispositivo di marcatura diretta
sulle superfici che può essere utilizzato sia manualmente che installato su un
nastro trasportatore.
Abbiamo descritto le sue caratteristiche tecniche e la
funzionalità nei seguenti articoli:
In questo articolo approfondiamo la versatilità e la
facilità di utilizzo di questo dispositivo attraverso una serie di video.
È un marcatore per data, lotto, testo, codici a barre e
loghi che può essere utilizzato senza PC su una vasta gamma di superfici e di materiali
È
dotato di inchiostri a rapida essiccazione per la marcatura nitida e precisa di
molte superfici non porose come metallo, plastica, vetro.
Gli
inchiostri sono disponibili in diversi colori: nero, giallo, verde, rosso, blu,
invisibile.
L’utilizzo
di una DIMA (guida in acciaio) a corredo del marcatore consente di stampare
senza difficoltà anche su oggetti con forma irregolare o su superfici di
piccole dimensioni.
L’utilizzo
manuale del marcatore in modalità manuale è ideale per le aziende che hanno
volumi di stampa contenuti o che hanno la necessità di marcare piccoli lotti di
produzione di forme, dimensioni e materiali differenti.
Se
i volumi di marcatura aumentano il marcatore K6 si trasforma in uno strumento
di marcatura automatica.
Collegandolo
ad una fotocellula, attraverso l’utilizzo di un nastro trasportatore, si può
marcare automaticamente in linea con una velocità massima di 60 m/min.
Il
montaggio su nastro trasportatore è semplice e veloce, non richiede particolari
competenze.
In
una manciata di minuti passiamo da una soluzione di marcatura manuale a una
postazione completamente automatica.
L’utilizzo
di una soluzione automatica con nastro trasportatore consente marcature precise
e veloci.
La
regolazione in funzione dell’oggetto da marcare e della posizione di marcatura
è semplice e consente di adattare la stampa a qualsiasi applicazione.
L’utilizzo
senza PC, in modo completamente autonomo lo rende uno strumento di lavoro unico
e comodo.
La
creazione di una stringa di stampa è estremamente semplice.
I
dati da stampare vengono digitati direttamente sullo schermo touch del
marcatore e questo rende le operazioni semplici e veloci, alla portata di
qualsiasi operatore.
La
manutenzione del dispositivo è immediata, inoltre la testina di stampa è
integrata nella cartuccia, quindi ad ogni cambio di cartuccia abbiamo una
testina nuova.
Se ti interessa la nostra soluzione contattaci ai nostri riferimenti
Il marcatore a getto d’inchiostro K6 è la soluzione ideale
sia per piccole produzioni che per le aziende che devono gestire volumi di
stampa elevati.
Infatti, questo marcatore manuale può trasformarsi in una soluzione completamente automatica di marcatura, attraverso una rapida installazione su nastro trasportatore come è possibile vedere al seguente video
Il marcatore è dotato di un display touch da 4,3 pollici
da cui è possibile effettuare qualsiasi operazione senza l’utilizzo del PC:
Configurare il marcatore
Inserire le stringhe di stampa
Effettuare la pulizia della testina di stampa
L’utilizzo è semplice ed immediato, anche per utenti non esperti.
Può stampare data, lotto, testi, codici a barre, QR code, loghi, contatori.
L’altezza di stampa va da 2,5 mm a 12,7 mm
La distanza di stampa è da 2 a 5 mm
Velocità massima di stampa 60m/min.
Risoluzione 300 e 600 dpi
È dotato di inchiostri a rapida essiccazione per la
marcatura nitida e precisa di molte superfici non porose come metallo,
plastica, vetro. Gli inchiostri sono disponibili in diversi colori: nero, giallo,
verde, rosso, blu, invisibile.
Sono inoltre disponibili inchiostri per la marcatura di
superfici assorbenti come carta, cartone e legno.
La batteria ad elevata capacità consente un tempo di
lavoro di 10 ore consecutive.
Il peso contenuto di soli 450 grammi permette di eseguire
marcature a mano con estrema semplicità.
Inoltre, l’utilizzo di una DIMA (guida in acciaio) a corredo del marcatore consente di stampare senza difficoltà anche su oggetti con forma irregolare o su superfici di piccole dimensioni.
L’investimento giusto anche per esigenze
future
Il marcatore K6 è un investimento per le esigenze
attuali, ma anche future.
Se i volumi di stampa crescono e vuoi rendere il processo
di marcatura completamente automatico è sufficiente acquistare i due accessori
opzionali per marcare in linea:
nastro trasportatore
fotocellula
Con questi 2 accessori rendi la marcatura un processo automatico e veloce. Il montaggio e l’installazione in linea non richiede particolari competenze, in 10 minuti puoi passare da una soluzione manuale ad una completamente automatica
Puoi utilizzare il marcatore in entrambi i modi
operativi, passare dalla modalità automatica su nastro trasportatore all’operatività
manuale richiede pochi secondi: basta sganciarlo dal supporto da linea,
cambiare la modalità operativa dal display touch e sarai pronto per marcare
manualmente in completa mobilità.
Il marcatore K6 è una soluzione versatile, pratica ed
economica!!!
Le soluzioni di marcatura manuale hanno raggiunto un livello tecnologico molto performante che ne consente l’impiego in applicazioni con alto volume di stampa e su diverse tipologie di superficie.
In questo articolo descriviamo un dispositivo di marcatura manuale semi-automatico molto versatile, adatto alla marcatura su materiali porosi come carta, cartone e legno e materiali non porosi come vetro, metallo, plastica, superfici lucide. Inoltre, la sua ergonomia a pistola agevola la stampa su superfici estese, ma con l’ausilio della DIMA è efficace per marcare anche prodotti irregolari e con forme differenti.
Approfondiamo le caratteristiche di questa serie di marcatori a pistola MGun e le peculiarità che li rendono gli strumenti ideali per la marcatura di una gamma diversificata di applicazioni
FATTORE DI FORMA
La forma a pistola con grilletto agevola l’impugnatura del dispositivo che marca attraverso lo scorrimento sulla superficie come è possibile visualizzare al seguente video
COSA PUO’ STAMPARE
L’MGun può stampare data e lotto, ma anche testi, loghi, immagini codici a barre e codici bidimensionali con risoluzione elevata.
È possibile scegliere il font da utilizzare, la dimensione e la formattazione dei caratteri utilizzati
DOVE SI PUO’ STAMPARE
Ovunque.
Il marcatore è dotato di diversi tipi di inchiostro in funzione della superficie di stampa.
AREA DI STAMPA
Il marcatore ha una testa di stampa HP, con un’altezza di stampa da 1 mm fino ad un massimo di 12,7 mm, mentre non ha alcuna limitazione sulla lunghezza della stringa di stampa
DISTANZA DI STAMPA
Da 2 a 5 mm
ALIMENTAZIONE
Il marcatore è dotato di una batteria ricaricabile da 2600 mAh che permette un’autonomia di 10 ore di lavoro
La batteria consente una mobilità completa del dispositivo, agevolando la marcatura di superfici ingombranti o difficilmente raggiungibili
RISOLUZIONE DI STAMPA
Ha un’elevata risoluzione di stampa, fino a 600 dpi ideale per stampare codici a barre, simboli e loghi
PROGRAMMAZIONE DEL MARCATORE
Il marcatore è dotato di un display da 4,3″ per la configurazione e la programmazione del dispositivo senza l’utilizzo del PC.
È inoltre possibile impostare i parametri del marcatore e progettare il layout di stampa anche attraverso un software in dotazione per Windows e trasferire i dati attraverso una memoria USB. Il marcatore è dotato di 8 GB di memoria per la memorizzazione di 100.000 messaggi di stampa.
Questo significa che se si devono effettuare marcature con stringhe diverse si memorizzano i messaggi nel marcatore e si stampa il file selezionato oppure in successione, ad ogni pressione del grilletto, viene stampato il gruppo di file selezionati
INCHIOSTRI COLORATI
La disponibilità di inchiostri colorati permette la marcatura anche su superfici scure o la stampa di stringhe che devono essere contraddistinte.
Colori disponibili: bianco, giallo, rosso, verde, blu, UV e nero
QUANDO UTILIZZARLO
La versatilità di questo dispositivo compatto e portatile è idonea per la marcatura di:
marcatura di qualsiasi superficie, sia porosa (come carta, cartone e legno) che non porosa (vetro, metallo, plastica)
marcatura di superfici irregolari e con forme differenti
marcatura portatile
stampa di data, lotto di produzione, codice a barre, testo, grafica, progressivi
marcatura ad alta risoluzione
Se hai domande o desideri approfondire la soluzione più adatta alle tue esigenze contattaci
Le soluzioni di marcatura manuale sono molteplici e molto utilizzate per le produzioni artigianali e per la marcatura di prodotti ingombranti o fuori linea.
La gamma di soluzioni disponibili copre qualsiasi esigenza applicativa:
marcatura di qualsiasi superficie, sia porosa (come carta, cartone e legno) che non porosa (vetro, metallo, plastica)
marcatura di superfici irregolari e con forme differenti
marcatura portatile, con dispositivi alimentati a batterie ricaricabili
stampa di data, lotto di produzione, codice a barre, testo, grafica, progressivi
Un dispositivo di marcatura va scelto in base a requisiti specifici che includono
il volume di stampa
materiale, forma e dimensione della superficie da marcare
area di stampa
processo operativo dell’azienda
Facciamo una panoramica delle diverse soluzioni disponibili e delle peculiarità offerte dai dispositivi di marcatura manuali e semi-automatici.
Soluzione 1: Timbro industriale CIR3520
Il timbro industriale è la soluzione più semplice e economica, ma efficace e veloce per piccole produzioni.
La struttura è in metallo e la timbratura avviene tramite una base sulla quale vengono fissati i caratteri di stampa. L’area di stampa e l’altezza dei caratteri sono fissi.
Gli inchiostri a rapida essiccazione sono specifici per la stampigliatura sulle superfici non porose come vetro, metallo, plastica, superfici lucide.
Soluzione 2: Stampigliatrice grafica JetStamp
Il jetStamp è una soluzione di marcatura a getto d’inchiostro portatile, con funzionamento a batteria ricaricabile o alimentatore collegato alla rete elettrica.
È completamente programmabile tramite un software e può stampare data, lotto, testo, grafica e codici a barre. La stampigliatura viene creata sul PC e velocemente trasferita via USB al dispositivo.
Il JetStamp permette la memorizzazione fino a 4 layout diversi di stampa, che possono essere selezionati tramite una rotella in funzione delle esigenze di stampa
Ha un’area massima di stampa di 65 mm x 12,7 mm, con risoluzione di 300 dpi.
Può marcare su qualsiasi superficie, sia assorbente che non assorbente come vetro, metallo, plastica.
È ideale per applicazioni dove viene richiesta una mobilità completa.
Il prodotto marca in modo nitido e preciso su una superficie uniforme, su superfici non regolari devono essere effettuati dei test di stampa
3° soluzione: JetMark
Il JetMark è un sistema integrato di marcatura semplicissimo da utilizzare che permette la stampa su molti tipi di materiali dalla carta alla plastica, PET, PP, PT, vetro, metallo ecc.
Gli inchiostri di ultima generazione offrono una tenuta adatta alla marcatura dei più svariati prodotti e materiali, porosi e non porosi.
La tecnologia utilizzata è quella ben nota HP con cartuccia che integra la testina di stampa, questo significa che ad ogni cambio di cartuccia si avrà la testina nuova eliminando così tutte le parti soggette ad usura.
Con il JetMark si possono stampare prodotti con varie forme, tondi, ovali, rettangolare, quadrati, e molto altro ancora.
La stazione di marcatura è fissa e per marcare si fa scorrere l’oggetto davanti la testina di stampa.
Il dispositivo è dotato di un software per Windows attraverso il quale si crea il layout di stampa e si configurano i parametri del marcatore.
Una volta creata l’impronta grafica sul PC, si trasferisce al marcatore attraverso una chiavetta USB.
L’altezza della stampa è regolabile in un range da 0 a 80 mm.
Può stampare date, lotti, orari, numeri progressivi, logo, barcode 1D e 2D, QRCode con un’altezza di stampa massima di 12,7 mm e lunghezza fino a 400 mm
È un dispositivo che velocizza le operazioni di marcatura manuale anche per volumi sostenuti.
Considerate le dimensioni contenute (200x214x250 mm) può essere utilizzato su una scrivania o un banco da lavoro
4° soluzione: marcatore JetH a pistola
Il JetH è un dispositivo di marcatura a getto d’inchiostro manuale con tecnologia HP per la marcatura di qualsiasi tipo di superficie.
marcatore manuale a pistola
Il marcatore ha un touch-screen per la creazione, la modifica ed il salvataggio di tutti i parametri di stampa a bordo macchina, quindi permette una totale indipendenza dal PC.
È dotato di un software per la creazione dell’impronta grafica, che viene trasferita al marcatore tramite chiavetta USB
È possibile stampare qualsiasi tipo di oggetto: codici a barre, caratteri alfanumerici, loghi, data/ora, data di scadenza, codice turno, contatore, codice lotto.
Questo dispositivo è indicato per superfici di marcatura estese, in quanto richiede lo scorrimento attraverso delle ruote sulla superficie.
L’altezza massima della stringa di stampa è di 12,7 mm.
È un dispositivo frequentemente utilizzato per stampare il FIT OK sulle casse in legno
5° soluzione:M3Gun
Anche l’M3Gun è un marcatore manuale a pistola, che prevede lo scorrimento del marcatore sulla superficie attraverso delle ruote.
È dotato di display per consentirne l’utilizzo anche senza PC.
È un marcatore robusto ed ergonomico e con l’utilizzo di una dima è possibile marcare su qualsiasi superficie, anche irregolare
Si utilizza su vetro, plastica, metallo, legno, carta e cartone.
Con l’M3Gun è possibile stampare testo, grafica, data, lotto, codici a barre, contatori.
La testina con tecnologia HP permette una stampa in un range da 1 mm fino a 12,7 mm.
Gli inchiostri a rapida essiccazione sono disponibili in diversi colori: nero, rosso, verde, giallo, bianco, blu.
La versatilità di questo marcatore consente la stampa su superfici di qualsiasi forma e materiale, assicurando la completa autonomia e mobilità del processo di marcatura
6° soluzione: DeskMark con mini-linea da tavolo
Il DeskMark è un marcatore semi-automatico dotato di nastro trasportatore motorizzato da scrivania, ideale per qualsiasi volume di produzione
Il marcatore può essere utilizzato per la stampa del lotto, della data scadenza o di produzione, codici a barre, loghi, testi e grafica.
Il processo di marcatura è completamente automatico e garantisce precisione e velocità di esecuzione, pur mantenendo l’immediatezza e la semplicità operativa di un dispositivo manuale
Inoltre il nastro trasportatore, lungo solamente 60 cm e largo 20 cm, consente la collocazione della stampa sempre nella stessa posizione, eliminando le imperfezioni dovute ad un’esecuzione manuale del processo di marcatura.
Il DeskMark può marcare su qualsiasi tipologia di superficie, sia porosa come carta e cartone che non porosa, come plastica, vetro e metallo grazie all’utilizzo di una gamma completa di inchiostri, base acqua, base solvente, pigmentati e colorati.
Il DeskMark è una soluzione di marcatura semplice da installare e permette una velocissima operatività lavorando tranquillamente su una scrivania o un tavolo da lavoro.
La linea, sebbene di dimensioni contenute, consente la regolazione della larghezza e dell’altezza per poter marcare prodotti sia di piccole dimensioni, come barattoli e piccoli contenitori che oggetti di dimensioni più grandi come bottiglie e latte.
Come gli altri marcatori manuali e semi-automatici è dotato di un software per la creazione dell’impronta grafica e la regolazione dei parametri di marcatura.
Per scegliere un marcatore idoneo alle vostre esigenze sia applicative che economiche contattaci