COME IDENTIFICARE IL TIPO DI MATERIALE DI CONSUMO PER LA TUA STAMPANTE DI ETICHETTE

La corretta identificazione del materiale di consumo per la tua stampante di etichette ti consente di impostare senza errori i parametri di stampa.

Frequentemente alla base dei più comuni malfunzionamenti segnalati dalla stampante di etichette ci sono impostazioni errate del driver e/o del software di stampa delle etichette.

Solo l’identificazione appropriata del tipo di materiale di consumo che si sta utilizzando consente di settare i parametri di stampa ai valori corretti.

In questo articolo ci focalizziamo sulle stampanti di etichette termiche e a trasferimento termico, ma possiamo estendere l’analisi anche alle stampanti di etichette a getto d’inchiostro.

L’aspetto fondamentale sul quale ti devi focalizzare è che le impostazioni della tua stampante devono corrispondere al materiale di consumo che stai stampando.

Per semplificare, classifichiamo il materiale di consumo in 4 categorie

  • Supporti continui
  • Supporti non continui (prefustellati)
  • Materiale termico
  • Materiale a trasferimento termico
progettazione e stampa etichette

Ti occorrono delle etichette perla tua attività?

Scopri i nostri materiali

Se vuoi ti realizziamo anche il progetto grafico

SUPPORTI CONTINUI

I supporti continui vengono forniti in un rotolo semplice che non presenta alcuna separazione o spazio vuoto.

Quando utilizzi rotoli continui di carta per le ricevute, oppure bobine di raso o TNT, per stampare etichette per l’abbigliamento, devi impostate il driver/software della stampante su modulo continuo.

MATERIALE NON CONTINUO

Appartengono a questa categoria etichette prefustellate con gap, con black mark sul retro, con fori o tacche

Le etichette con GAP sono prefustellate e presentano uno spazio ogni etichetta

Le etichette con marchi neri hanno, sul retro della siliconata, un black mark (una riga spessa nera)

Le etichette trasparenti, ad esempio, hanno sempre un black mark sul retro della siliconata

Le etichette con tacche presentano dei fori appositi o degli intagli, al fine di poter essere correttamente intercettate dal sensore della stampante

Quando si stampano etichette non continue bisogna impostare il driver/software di stampa specificando il tipo di sensore, trasmissivo oppure riflessivo, in funzione del materiale che si desidera stampare  

MATERIALE TERMICO E A TRASFERIMENTO TERMICO

Le stampanti di etichette termiche, in funzione dei modelli possono avere due modalità differenti di stampa

Stampa termica diretta se stampiamo su supporti termici

Stampa a trasferimento termico se utilizziamo il ribbon (nastro inchiostrato)

Le stampanti a trasferimento termico riscaldano un nastro inchiostrato, chiamato anche ribbon o foil, alloggiato all’interno della stampante per trasferire l’inchiostro sulle etichette.

Diversamente la stampa termica diretta richiede l’uso di un’etichetta in materiale termico, cioè sensibile al calore della testina, la quale genera un cambiamento di colore sul materiale per creare l’immagine stampata

ATTENZIONE

Una stampante a trasferimento termico può funzionare anche in modalità termica diretta su etichette termiche quindi che si scuriscono con il calore, mentre una stampante che è semplicemente termica non può stampare a trasferimento, perché è sprovvista del meccanismo di alloggiamento del ribbon.

Gli schemi di seguito ti aiutano a identificare correttamente il materiale di consumo che utilizzi e ad impostare i sensori coerentemente con l’etichetta che stai stampando.

come identificare correttamente le etichette
etichette e sensori della stampante come posizionarli correttamente

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro


AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro

COME ESEGUIRE LA CALIBRAZIONE DELLA STAMPANTE DI ETICHETTE BROTHER TD-4520

In una stampante di etichette la procedura di calibrazione deve essere eseguita quando:

  • si cambia il formato e la tipologia di etichetta che si intende stampare
  • la stampa non è allineata
  • la stampante perde il passo e quindi durante la stampa salta uno o più etichette.

Nella stampante di etichette Brother TD4520 la calibrazione può essere fatta attraverso

  • Il driver
  • Il software Brother Printer Management Tool
  • Manualmente attraverso una combinazione di tasti

PROCEDURA DI CALIBRAZIONE MANUALE

La procedura di calibrazione attraverso la combinazione dei pulsanti della stampante si esegue in 3 semplici passi

  1. Spegnere la stampante
  2. Premere e mantenere premuto il pulsante di avanzamento/pausa mentre si accende la stampante
  3. Rilasciare il pulsante quando il LED inizia a lampeggiare rosso

A questo punto la stampante di etichette avvierà la procedura di calibrazione.

Se la procedura è andata a buon fine, spingendo 1 volta il pulsante di avanzamento/pausa la stampante avanzerà esattamente di un’etichetta

stampante di etichette a 300 dpi brother

Stai cercando la stampante giusta per le tue etichette?

Chiamaci ti consigliamo noi !!!

CALIBRAZIONE TRAMITE SOFTWARE

La procedura di calibrazione può essere eseguita anche attraverso il driver della stampante

Nella proprietà stampante, selezionare la scheda Strumenti ==> Azione ==> Esegui calibrazione

Anche  il software Brother Printer Management Tool consente di eseguire la calibrazione scegliendo la funzione Calibrazione nella sezione PRINTER FUNCTION

come allineare la stampa nella stampante di etichette brother td4520

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro


AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro

IMMAGINI FOTOREALISTICHE PER E-COMMERCE E SITI WEB

Lo schermo è evidentemente lo strumento di ricerca preferito dai consumatori.

PC, tablet e telefonini ci conducono in men che non si dica alla scoperta di informazioni commerciali o culturali, impaginate in siti web e canali social.

La lettura e l’approfondimento dei contenuti viene preceduto dall’attrazione per le immagini pubblicate… e non solo nei settori moda e bellezza.

MOCKUP FOTOREALISTICO PER PRODOTTI COSMETICI

Per questo motivo è di fondamentale importanza procurarsi delle immagini avvincenti per strutturare dei contenuti online.

Con un render digitale si possono creare immagini virtuali al pari di quelle di un servizio fotografico al vivo.

Un mockup fotorealistico è utile per presentare i prodotti su un sito, aumentarne la capacità di vendita e per creare un catalogo online o da stampare.

GRAFICA 3D DEI PRODOTTI PER E-COMMERCE SITI WEB

I  vantaggi di un render 3D rispetto ad un book fotografico sono numerosi

  • Costo inferiore
  • Non c’è necessità di allestire scene
  • Non occorre un noleggio di set e attrezzature
  • Tempi di realizzazione ridotti
  • Non serve avere fisicamente i prodotti già confezionati, abbattendo così l’investimento per il lancio di prodotti nuovi.
GRAFICA ETICHETTE PER VINI E MOCKUP BOTTIGLIA

Cosa serve per creare il mockup di un prodotto

Per realizzare un mockup fotorealistico, dovrai fornirci una foto del contenitore con dimensioni allegate, il tracciato della fustella del packaging secondario se presente, i PDF della grafica che verrà stampata su tutte le superfici.

Se ancora non sei in possesso di una grafica, possiamo realizzarla ex novo e applicarla su prototipi di contenitori fac-simili ai tuoi.

L’aspetto finale, i materiali, le texture e le finiture del prodotto verranno stabiliti in base alle tue preferenze.

Possiamo realizzare immagini con un’ambientazione oppure focalizzate esclusivamente sul prodotto.

Ti forniremo delle immagini JPG o PNG con il formato corretto per la pubblicazione, secondo le indicazioni del tuo sito.

Realtà aumentata e marketing

I consumatori passano molto più tempo nelle pagine web ben strutturate.

La possibilità di visualizzare i dettagli di un prodotto guida il cliente ad una scelta d’acquisto più fiduciosa.

Contattaci per mettere in mostra il tuo brand

Elisabetta Urbisaglia

📞 06.51848187

📧 info@acsistemisrl.com

🌍 www.acsistemisrl.com

🛒 https://acsistemionline.com/


Articoli che potrebbero interessarti

RENDERING: IL SEGRETO PER CREARE LA GRAFICA DELLE ETICHETTE

GRAFICA ETICHETTE PER PRODOTTI POPOLARI E DI LUSSO: COME ABBINARE I COLORI

STAMPANTI DI ETICHETTE A COLORI PROFESSIONALI: SAI SCEGLIERE IL MODELLO GIUSTO?

COME CORREGGERE L’ERRORE MEDIA OUT NELLE STAMPANTI ZEBRA ZT411 E ZT421

In questo articolo vediamo le possibili cause e come risolvere l’errore Media Out segnalato dal pannello di controllo delle stampanti industriali Zebra ZT411 e ZT421.

Quando la stampante di etichette segnala un errore per risolverlo è necessario procedere per esclusione di possibili cause che possono generare lo specifico malfunzionamento.

L’errore Media Out può avere differenti origini

CAUSA 1 – LE ETICHETTE NON SONO CARICATE CORRETTAMENTE

Il primo passo è ricontrollare il posizionamento del rotolo all’interno della stampante, controllando che il passaggio carta sia corretto e le guide accostate.

Puoi far riferimento al seguente video in cui spieghiamo come inserire etichette e nastri di stampa

CAUSA 2 – IL SENSORE È DISALLINEATO

Controlla la posizione del sensore all’interno della stampante.

Il sensore è mobile, quindi può capitare che si sposti inavvertitamente in una posizione scorretta rispetto alle etichette che state utilizzando

Nel video precedente spieghiamo anche come posizionare il sensore dei media

CAUSA 3 – DRIVER E/O IMPOSTAZIONI DI STAMPA NON CORRETTAMENTE CONFIGURATE

L’impostazione del driver di stampa e dell’impostazione dei parametri di stampa deve essere coerente con il tipo di etichetta che stai utilizzando.

Se stai stampando etichette con gap, ma la stampante è impostata su supporti continui o etichette von black mark la stampante ti restituirà l’errore di media out.

Fai sempre attenzione alla configurazione del driver e dei parametri di stampa, devono essere coerenti e in linea con il materiale di consumo che stai stampando.

Ricorda le stampanti di etichette vanno sempre configurate in base alla dimensione e al tipo di etichetta che desideri stampare.

L’errato settaggio delle impostazioni di stampa è la causa principale dei problemi più comuni riscontarti nelle stampanti di etichette

Quindi dopo aver impostato i parametri di stampa, procedi ad una calibrazione per avere una stampa allineata e senza errori

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro




AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro

ETICHETTE TESSILI DI COMPOSIZIONE E LAVAGGIO: QUALI MATERIALI SCEGLIERE?

I capi d’abbigliamento e in generale gli articoli tessili devono essere etichettati con apposite etichette da cucire internamente.

Sulle etichette vanno riportate la composizione del tessuto e le istruzioni di lavaggio.

Queste informazioni devono essere indelebili e resistenti sia all’abrasione, dovuta all’utilizzo dell’articolo, che ai trattamenti di lavaggio domestici o industriali.

Le etichette possono essere in tessuto, con grafica ricamata, oppure in TNT o RASO, con grafica stampata.

Le etichette in tessuto ricamato vanno ordinate da un fornitore specializzato, hanno un costo di realizzazione elevato e non possono contenere tutte le informazioni, come testi con caratteri particolarmente piccoli o codici a barre.

stampa TNT per etichette composizione tessuti

Le etichette in TNT e raso sono molto più economiche, puoi stamparle in completa autonomia, sono veloci da realizzare e possono riportare qualsiasi tipo di grafica come loghi, simboli di lavaggio, codici a barre o QR code.

La tecnologia di stampa più idonea ed economica per realizzare stampe indelebili è con una stampante a trasferimento termico, che tramite il calore della testina imprime sul TNT una stampa monocromatica.

La selezione di materiali certificati per il tessile, in virtù anche del contatto dell’etichetta con la pelle, è di fondamentale importanza.

Proponiamo alcuni materiali certificati per etichettare i capi d’abbigliamento.

TNT IN POLIESTERE

Il poliestere è un materiale opaco di uso comune per le etichette in TNT, decisamente il più economico.

Garantisce un’ottima nitidezza di stampa nonché resistenza all’usura e ai trattamenti chimici.

È una fibra sintetica consistente, indicata per etichettare tutti i capi d’abbigliamento, gli accessori come sciarpe, borse, cappelli e gli articoli tessili come fodere di cuscini, tovaglie, tende, lenzuola.

La rigidezza del poliestere lo rende poco indicato per l’abbigliamento intimo, in cui occorre sulla pelle un contatto più flessibile e gradevole.

tnt in poliestere e poliammide per etichettare capi di abbigliamento

TNT IN POLIAMMIDE

La poliammide è un materiale sintetico lucido ideale per realizzare etichette di qualità.

Oltre ad offrire una nitidezza e una resistenza eccezionali, la morbidezza della sua fibra lo rende una soluzione di etichettatura migliore per capi e articoli tessili di qualità superiore.

TNT IN RASO SATIN

Come il poliestere e la poliammide, questo materiale coniuga qualità di stampa e resistenza eccellenti in una composizione lucente e morbidissima.

Il raso satin è disponibile con trama antisfilo per essere tagliato alla misura dell’etichetta desiderata con la taglierina installabile su alcuni modelli di stampante.

Il raso è ideale per etichettare capi di classe, accessori moda e biancheria per la casa.

TNT in  raso satin per etichette tessili

RIBBON PER LA STAMPA DEL TNT E DEL RASO

Gli inchiostri per il trasferimento termico sono delle pellicole di nastro (ribbon) che, surriscaldate dalla testina di stampa vengono trasferite sull’etichetta in TNT.

I ribbon specifici per stampare le etichette tessili sono delle resine speciali testate per il contatto con la pelle.

La resina ha una temperatura di fusione piuttosto elevata e questo la rende ideale per realizzare stampe indelebili.

I colori di base sono il bianco e il nero, per stampare in contrasto su TNT nero o bianco.

Per etichette tessili di prestigio sono disponibili altri colori di stampa, tra cui l’oro, l’argento, il rosso, il verde, il blu.

ribbon per stampare etichette in tnt

Puoi acquistare

TNT E RIBBON

sul nostro

LA STAMPANTE PER LE ETICHETTE TESSILI

Esistono tanti modelli di stampanti termiche, sia di piccole dimensioni (desktop) che industriali, da selezionare in base ai propri volumi di stampa.

I modelli idonei per stampare le etichette tessili hanno un meccanismo di tenuta e scorrimento della bobina che mantiene un allineamento perfetto per metri e metri di stampa.

Inoltre, è importante valutare se occorre un modello con elevata risoluzione per stampare caratteri particolarmente ridotti e loghi con grafiche complesse o sottili.

CONCLUSIONI

Con una stampante a trasferimento termico e i materiali appropriati potrai realizzare etichette tessili professionali in completa autonomia, stampando esclusivamente il quantitativo di etichette che ti occorrono.

Contattaci per valutare insieme a noi la soluzione di stampa su misura per te

Elisabetta Urbisaglia

📞 06.51848187

📧 info@acsistemisrl.com

🌍 www.acsistemisrl.com

🛒 https://acsistemionline.com/

PRINTSET IL SOFTWARE GRATUITO PER CONFIGUARE E GESTIRE LE STAMPANTI DI ETICHETTE HONEYWELL

Il software dell’Honeywell PrintSet 5 è un potente strumento di configurazione che permette di impostare e gestire una o più stampanti di etichette.

Con PrintSet è possibile:

  • configurare facilmente nuove stampanti
  • aggiornare quelle esistenti
  • modificare le impostazioni di configurazione

È possibile collegare stampanti tramite una connessione seriale, USB o di rete.

Nell’interfaccia principale dell’applicazione troviamo un menù così strutturato:

  • Configurazione delle impostazioni della stampante, come comunicazioni, supporti e impostazioni del sistema.
  • Creazione e gestione di gruppi di stampanti
  • Aggiunta e rimozione di tipi di carattere
  • Aggiunta e rimozione di immagini
  • Miglioramento della qualità di stampa
  • Aggiornamento del firmware

Il primo passo per utilizzare il Printset è aggiungere la stampante che vogliamo configurare

Dopo aver aggiunto la stampante è possibile procedere all’impostazione dei vari parametri

Software per la configurazione delle stampanti Honeywell

Attenzione

Per configurare le comunicazioni wireless è possibile utilizzare la procedura guidata Wireless Setup Wizard.

Selezionare Stampante > Procedura guidata di configurazione wireless, oppure fare clic sul pulsante della procedura guidata della configurazione Wireless sulla barra degli strumenti.


Ripristino delle impostazioni predefinite (reset della stampante Honeywell)

In alcune situazioni per ripristinare un corretto funzionamento si devono resettare i valori impostati e riconfigurare i valori

È possibile ripristinare solamente alcuni dei valori predefiniti della stampante oppure eseguire un reset completo alle impostazioni di fabbrica.

Dalla struttura ad albero delle stampanti, selezionare la stampante di cui ripristinare i valori predefiniti.

Dalla barra strumenti, fare clic sull’icona che indica le procedure guidate.

Compare la finestra Procedura guidata predefinita per ripristinare i valori di default

Seguire le istruzioni sullo schermo per ripristinare alcuni dei valori predefiniti della stampante o se si desidera resettare  tutti i valori.

CONFIGURAZIONE DI PIU’ STAMPANTI

Con PrintSet  puoi facilmente configurare più stampanti, in particolare il software ti consente di:

  • salvare le impostazioni di configurazione di una stampante e applicare le impostazioni a un’altra stampante
  • utilizzare le impostazioni di configurazione di una stampante per creare specifici file di impostazioni di configurazione per più stampanti
  • configurare le opzioni di importazione per le impostazioni TCP/IP

Miglioramento della qualità di stampa dell’etichetta

Per migliorare la qualità delle etichette stampate potete utilizzare la “Procedura guidata qualità di stampa”.

La Procedura guidata qualità di stampa aiuta a determinare le impostazioni ottimali della stampante stampando una serie di etichette di prova e chiedendo all’utente di selezionare l’etichetta con qualità migliore.

In base alla selezione eseguita dall’utente, la procedura guidata regola varie impostazioni relative alla qualità di stampa (come la sensibilità dei supporti, la temperatura  e il contrasto).

Dalla struttura ad albero delle stampanti, selezionare la stampante che si sta utilizzando.

Dalla barra strumenti, fare clic sul simbolo

Compare la finestra della Procedura guidata qualità di stampa.

Seguire le istruzioni sullo schermo per stampare una serie di etichette di prova.

Quando viene richiesto, selezionare l’etichetta con la migliore qualità di stampa.

Se non si è soddisfatti della qualità dell’etichetta, fare clic su Avanti.

La Procedura guidata stamperà un’altra serie di etichette di prova e chiederà nuovamente  di selezionare l’etichetta di qualità ottimale.

La Procedura guidata qualità di stampa continua a stampare serie di etichette di prova finché non si fa clic su Annulla o Stop.

Quando si è soddisfatti della qualità dell’etichetta, fare clic su Stop.

La configurazione corretta del formato e del tipo di etichetta è fondamentale per ottenere una stampa precisa, allineata e di buona qualità.

Valori corretti di temperatura e velocità garantiscono la stampa di un’etichetta nitida e precisa.

CONCLUSIONE

Il software Printset ti aiuta a configurare e gestire le tue stampanti di etichette Honeywell.

Nella maggior parte dei casi ti sarà sufficiente impostare correttamente i parametri del driver per ottenere una stampa senza errori, nitida e precisa.

Quando però la stampante è spesso in errore, oppure non sei soddisfatto della qualità di stampa, o devi impostare la connessione WI-Fi o Ethernet il software Printset è un ottimo strumento di risoluzione dei problemi più frequenti.

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro


AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro

ETICHETTE ADESIVE PER IL CODICE UDI: QUALE MATERIALE UTILIZZARE?

Secondo il regolamento UE i dispositivi elettromedicali e gli strumenti per la diagnostica in vitro devono essere identificati con il codice UDI, acronimo di Identificazione Unica dei Dispositivi.

La normativa è volta a limitare i rischi di contraffazione e importazione parallela.

L’UDI è un dato variabile rappresentato con un codice lineare o bidimensionale scansionabile con un lettore di codici, affiancato da una stringa alfanumerica leggibile dall’uomo.

Il codice UDI, da richiedere esclusivamente a GS1 Italy, va applicato direttamente sul dispositivo e ad ogni livello di imballo superiore tramite un’etichetta.

Il trasferimento termico è la tecnologia di stampa più idonea per stampare etichette con dati variabili e indelebili per l’intero ciclo di vita del dispositivo elettromedicale.

Il materiale dell’etichetta deve essere estremamente resistente alle condizioni d’uso tipiche dell’apparecchio.

Abrasione, sanificazione con solventi, umidità, raggi UV e sbalzi di temperatura deteriorano una comune etichetta in carta, allentano gli adesivi e logorano le stampe.

Per stampare il codice UDI i materiali di riferimento sono il POLIESTERE o il PVC FUSO.

etichette in poliestere argento per stampare il codice UDI dei dispositivi elettromedicali

Etichette in POLIESTERE

Il poliestere è un materiale assolutamente indicato per applicazioni in cui è richiesta un’ottima tenuta a fattori aggressivi e dove le altre etichette falliscono.

  • Elevata stabilità dimensionale
  • Nitidezza eccezionale
  • Elevata resistenza alla trazione e allo strappo
  • Forte resistenza all’abrasione
  • Eccellente resistenza all’acqua, ai solventi, agli oli
  • Stabilità termica ad alte e basse temperature

Se hai bisogno di un’etichetta in poliestere di qualità certificata possiamo fornirti etichette di marca Zebra e 3M oppure etichette da noi ampiamente collaudate con adesivi idonei alla tua applicazione.

etichette 3m in pvc fuso per apparecchi elettromedicali

Etichette in PVC FUSO

Il PVC fuso è un materiale flessibile molto sottile in grado di adattarsi a qualsiasi superfice piana, curva o rugosa.

Offre tutte le caratteristiche di resistenza del poliestere (acqua, solventi, luce, abrasione) ma a differenza del poliestere che è un materiale rigido, il PVC fuso è un materiale elastico e resiliente che aderisce perfettamente alle superfici irregolari.

Le etichette 3M 3690e (colore bianco) e 3M 3698e (color argento) sono certificate per applicazioni in esterno con una durata garantita di 5 anni, mentre in ambienti riparati hanno una durata illimitata.

L’adesivo è acrilico e molto tenace, e dopo l’applicazione sulla superfice è estremamente difficile rimuoverle.

Stampare il codice UDI in modo indelebile

Una volta stabilito il materiale idoneo dell’etichetta, bisogna assicurarsi di utilizzare inchiostri resistenti.

Nel trasferimento termico l’inchiostro è un nastro (ribbon) che viene trasferito sull’etichetta tramite il riscaldamento della testina di stampa.

I ribbon esistono di varie marche e composizioni (cera, resina o misto cera-resina) .

Il poliestere ed il pvc fuso vanno stampati con ribbon in resina certificati e testati per resistere alle aggressioni tipiche di un dispositivo elettromedicale, tra cui la sanificazione ricorrente con solventi.

Ti occorre un ribbon resina specializzato? Contattaci

Stampa in autonomia etichette con dati variabili

Non solo chi fabbrica, ma anche chi importa o distribuisce strumenti elettromedicali è tenuto a fornire il codice UDI assegnato e registrato nel database dell’ Eudamed.

La stampa a trasferimento termico è la tecnologia più rapida, affidabile, economica (ed anche semplice) per stampare in autonomia le etichette che ti occorrono.

Vuoi valutare insieme a noi la stampante termica adatta alle tue esigenze? Quante etichette devi stampare al giorno? Chiamaci

Non puoi dedicare tempo alla stampa e ti occorrono etichette prestampate con tutte le caratteristiche necessarie?

Conclusioni

Per la sicurezza sanitaria e per non incorrere in sanzioni l’allineamento alla normativa è indispensabile.

Implementa nella tua catena soluzioni tecnicamente valide, affidati alla nostra professionalità.

Telefono 06.51848187

Ing. Cristina Urbisaglia

cristina@acsistemisrl.com

Andrea Capponi

andrea@acsistemisrl.com

oppure visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com

TABLET RINFORZATI ZEBRA: COME E QUALE SCEGLIERE

Se devi scegliere un tablet rinforzato per la tua attività Zebra è una garanzia

I tablet di fascia consumer possono sembrare un’opzione allettante per la vostra attività, perché ovviamente il prezzo è conveniente.

Ma senza le funzioni giuste, l’apparente risparmio può rapidamente trasformarsi in sostanziosi costi nascosti, nel momento in cui vi accorgerete di aver bisogno di una custodia protettiva per aumentare la resistenza, di un lettore di codici a barre per attività di scansione intensive, di una batteria aggiuntiva perché quella di serie non copre l’intero turno di lavoro e di accessori specifici per la ricarica e il trasporto.

La qualità di un tablet robusto progettato per l’utilizzo anche in condizioni estreme è nettamente superiore ai dispositivi consumer.

I tablet rinforzati Zebra sono realizzati appositamente per offrire prestazioni eccellenti in qualsiasi ambiente.

Puoi utilizzarli al chiuso o all’aperto, resistono a cadute, polvere, pioggia, calore e freddo estremi.

Per scegliere il modello adatto alle tue esigenze  devi focalizzare l’ analisi su alcune caratteristiche tra le quali scegliere :

  • Sistema operativo Windows o Android
  • Dimensioni del display
  • Fattore di forma
  • Potenza di elaborazione
  • Gli accessori indispensabile per l’utilizzo, la portabilità e il montaggio

Sostanzialmente devi pensare per quale attività stai acquistando il tuo tablet e dove lo utilizzerai.

Approfondiamo le caratteristiche dei tablet rinforzati Zebra, leader mondiale di prodotti e  soluzioni per l’identificazione automatica.

TABLET ZEBRA  SERIE ET40/ET45

I tablet rinforzati professionali ET40/ET45 rappresentano l’alternativa perfetta ai tablet di fascia consumer.

E’ un tablet dal giusto prezzo creato per durare.

Sopporta cadute, temperature sotto-zero, lavaggi con getti d’acqua, polvere.

Lo stesso dispositivo sarà disponibile per tre anni, per evitare implementazioni di dispositivi miste, più complicate e costose da supportare.

Display disponibili da 8 pollici per una maggiore portabilità o 10 pollici per visualizzare in modo ottimale applicazioni ricche di informazioni.

Potete scansionare i codici a barre in qualsiasi condizione grazie allo scanner integrato di classe enterprise.

SCANSIONE INTEGRATA

Questa serie di tablet possono essere equipaggiati con ottiche differenti da valutare in funzione delle proprie esigenze di lettura dei codici a barre

  • Motore di scansione 1D/2D SE4100
  • Motore di scansione 1D/2D SE4710 per scansioni intensive di codici a barre
  • Modello  premium: motore di scansione a raggi esteso 1D/2D SE55 con tecnologia IntelliFocus

Acquisisce foto eccezionalmente dettagliate con la fotocamera posteriore ad alta risoluzione.

Fotocamera anteriore integrata per  le videochiamate.

Connessioni wireless alla massima velocità, compresi il Wi-Fi 6 e il 5G.

Con la batteria secondaria opzionale sostituibile a caldo l’autonomia è garantita per turni di lavoro anche molto lunghi.

TABLET ZEBRA ET51/ET56

I tablet Zebra della serie ET5X sono resistenti a cadute su cemento, a pioggia, neve, polvere, calore estremo, temperature sotto zero, spruzzi di liquidi e addirittura sopportano un getto d’acqua  a piena forza.

I test di resistenza alle vibrazioni assicurano che questo tablet è ideale per l’impiego su praticamente qualsiasi veicolo, dai carrelli elevatori dei magazzini ai furgoni delle consegne su strada.

Grazie al display Corning Gorilla Glass, il tablet è a prova di graffi e rotture.

tablet rinforzati Zebra per il magazzino

La luminosità migliore della categoria permette una facile lettura, sia in ambienti interni che esterni e perfino sotto una forte luce solare.

Le tecnologie Wi-Fi, cellulare e Bluetooth più veloci forniscono connessioni altamente affidabili sia all’interno della vostra attività che all’esterno.

Il touchscreen funziona anche in presenza di umidità o indossando dei guanti.

Il modello compatto, piccolo e leggero con display da 8,4” è l’ideale quando ciò che conta sono le dimensioni e il peso.

Il modello con display da 10,1”, invece, è l’ideale per le applicazioni ad alto contenuto di informazioni grazie all’area di visualizzazione molto ampia. 

Un’innovativa cover di espansione consente di aggiungere ulteriori funzionalità, come uno scanner di codici a barre, una cinghia girevole e una batteria sostituibile a caldo aggiuntiva per garantire un funzionamento senza interruzioni.

Gli accessori  di ricarica del tablet  e collegamento forniscono tutta la connettività in grado di trasformare il tablet  ET51 o ET56 in un computer desktop per operazioni di punto vendita, ricezione e spedizione merci ed altre applicazioni

ACCESSORI

La gamma di accessori include: ShareCradle (4 slot), docking station, culla per montaggio su veicolo, culla di carica a slot singolo, caricabatterie opzionale a 4 slot, telai rinforzati, cover di espansione per aggiungere facilmente accessori (scanner/cinghia per trasporto a mano e alloggiamento batteria opzionale oppure cinghia a mano), stilo passivo, fondina, tracolla, cavi di carica e altro

TABLET ZEBRA L10 ULTRARESISTENTI

La piattaforma di tablet rinforzati Zebra L10 offre molteplici configurazioni e un ecosistema comune di accessori che definisce un nuovo standard in fatto di computer per l’ufficio, per i veicoli e per il lavoro sul campo.

tablet rinforzato L10

Qualsiasi  sia la vostra  preferenza – fattore di forma tradizionale (XSlate10), un tablet con maniglia rigida e lettore di codici a barre integrato (XPad L10) oppure un modello 2-in-1 con  tastiera rimovibile e accessori KickStrap da usare come alternativa al laptop (XBook L10) – grazie alla flessibilità della linea di tablet Zebra L10 potrai utilizzare lo strumento informatico giusto per il tuo  lavoro.

Scegli il sistema operativo che meglio si adatta alle tue applicazioni, che sia Windows o Android.

I TABLETZEBRA  L10 SONO UTILIZZABILI PRATICAMENTE OVUNQUE

La piattaforma L10 definisce lo standard per i tablet rinforzati. È certificata per resistere a cadute da 1,83 m

Si può utilizzare nelle celle frigorifere, in mezzo alla polvere o sotto la pioggia battente. Grazie ai display in vetro rinforzato visibili in pieno sole e a un digitalizzatore attivo opzionale, i tablet saranno facilmente leggibili ovunque li usiate.

Inoltre, le 5 antenne pass-through li rendono ideali per il montaggio su veicoli di ogni tipo.

TABLET RINFORZATI 2-In-1 ZEBRA  ET80/ET85

Disponibili come tablet stand-alone o con una tastiera staccabile, i modelli ET80 e ET85 offrono la flessibilità e robustezza.

Sono sottili e leggeri ma al tempo stesso resistenti e in grado di lavorare in tutti gli ambienti in cui operate: su un veicolo, sul campo o all’interno della vostra azienda..

 I tablet ET80/ET85 sono più sottili e più leggeri degli altri tablet rinforzati 2-in-1 presenti sul mercato.

tablet rinforzato zebra per il magazzino

Si adattano al vostro modo di lavorare. Quando passate da un intervento sul campo all’abitacolo di un veicolo o all’interno di una struttura, questi tablet si trasformano in laptop o in stazioni di lavoro complete, fisse o mobili, a seconda delle vostre esigenze specifiche.

Con le connessioni wireless avanzate e il supporto di Wi-Fi 6E e 5G o 4G, avrete a disposizione le massime velocità di comunicazione Wi-Fi e cellulare.

Versatilità senza confronti – 2 dispositivi in 1

L’ET80 e l’ET85 sono ideali da usare in sostituzione dei pc portatili, ma garantiscono una flessibilità che nessun computer  è in grado di offrire.

È possibile passare dalla modalità tablet alla modalità laptop e viceversa in pochi secondi semplicemente collegando e scollegando la tastiera rinforzata.

Può essere usato come tablet autonomo per la massima mobilità.

Dovete immettere grandi quantità di dati? Basta collegare la tastiera incernierata, che permette di posizionare lo schermo in quasi tutte le angolazioni, anziché a un numero limitato di angolazioni predefinite.

Un display pensato per il business

L’ampio display da 12 pollici e il rapporto di aspetto 3:2, tipicamente aziendale, offrono più spazio per visualizzare un numero maggiore di informazioni, per una migliore produttività e semplicità d’uso.

Il display è perfettamente leggibile sia al chiuso che all’aperto in pieno sole.

Il touch screen utilizzabile anche se bagnato e con i guanti.

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro

CONCLUSIONI

Se hai bisogno di un tablet robusto per la tua attività ti consiglio di rivolgerti ad un esperto che possa guidarti nell’analisi delle tue specifiche necessità.

Se ti fa piacere contattaci

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro


MINI STAMPANTE PORTATILE B10 PER MARCARE DAL TELEFONINO

La stampante portatile B10 offre un’ampia gamma di utilità in un volume ridotto e leggero.

Misura 110 * 40 * 90 mm, pesa 195 g, si collega tramite WIFI ai telefoni cellulari (sia IOS che Android) ed è completamente configurabile dall’App mobile PRTFOX.

B10 ha un design ergonomico e snello che consente di stampare a mano libera sugli oggetti, indipendentemente dal fatto che le superfici siano piatte o curve. 

Con una risoluzione di 300 DPI  puoi stampare testi, numeri, data e ora, contatori, codici QR, codici a barre, loghi, immagini.

Stampante portatile B10 per marcare su tutti gli oggetti da telefono cellulare

B10 è versatile e realizza stampe personalizzate sia per scopi industriali che promozionali.

In magazzino, in produzione, nel reparto spedizioni, in negozio o in un laboratorio creativo. B10 stampa su qualsiasi superficie in modo rapido, semplice ed economico.

B10 ha inchiostri resistenti

La stampante B10 funziona con cartucce di inchiostro ad essiccazione rapida, ideali per superfici porose e non porose come: carta, legno, stoffa, scatole di cartone, vetro, plastica, metallo, alluminio, cartongesso, ceramica e cemento. 

Realizza stampe resistenti all’acqua, all’abrasione, al gelo (test a lungo termine eseguito da noi in congelatore).

Cartucce d’inchiostro in vari colori: nero, giallo, rosso, blu, bianco, verde.

APP PRTFOX per Android e i-OS

Con l’APP PRTFOX puoi trasmettere dati alla stampante in connessione WIFI direct e modificarli istantaneamente.

Puoi realizzare un layout di stampa semplice o articolato.

Nell’altezza di stampa massima di 12,7 mm puoi impostare la stampa in multilinea con contenuti regolabili e combinati (testo + codice + immagine+ …). 

Sull’APP PRTFOX puoi impostare i parametri di stampa, come ad esempio il livello di inchiostro ed anche salvare i tuoi layout per un utilizzo successivo.

L’APP PRTFOX è facile da usare senza alcuna formazione e supporta 17 lingue. 

Caratteristiche tecniche della stampante B10

Altezza di stampa12,7 mm
Area di stampa12,7 mm x 500 m
Distanza di stampa dall’oggetto2 → 5 mm
Formato immagineJPG, PNG, BMP
Risoluzione300 DPI
Velocità di stampa300 m/min
Capacità batteria500 mAH
Autonomia batteria3 h
Alimentazione (con Usb tipo C inclusa)5V 1A
Autonomia cartuccia2 milioni di caratteri
Capacità cartuccia (1 nera inclusa nella confezione)42 ml

CONCLUSIONI

Una stampante portatile e maneggevole da non confondere con un giocattolo.

B10 è un dispositivo completo e utilizzabile in una varietà di applicazioni in cui occorrono stampe persistenti.

Contattaci per acquistarla

Telefono 06.51848187

Ing. Cristina Urbisaglia

cristina@acsistemisrl.com

Andrea Capponi

andrea@acsistemisrl.com

oppure visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com

Se hai bisogno di valutare altre soluzioni di marcatura, chiamaci per una consulenza specializzata sulle tue esigenze

COME IMPOSTARE UN IP STATICO SULLE STAMPANTI HONEYWELL PM43 E PM45

In questo articolo descriviamo i passi per impostare o cambiare un indirizzo IP statico sulle stampanti Honeywell PM45 e PM43

Sulle stampanti dotate di pannello di controllo FULL Touch dal menu Principale selezionare:

  1. Settings.  
  2. Communications
  3. Ethernet’
  4. IPv4 or IPv6
  5. Set IP Assignment Method to Manual

A questo punto assegnare l’indirizzo IP, la subnet mask e Gateway secondo le specifiche esigenze

Se invece disponi di un modello con pannello ad icone puoi configurare le impostazioni Ethernet tramite il software gratuito dell’Honeywell PrintSet 5.

Puoi anche stampare un’etichetta di configurazione per trovare l’indirizzo IP corrente ed apportare le modifiche utilizzando la Web Console

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro


Pazzi per l'identificazione!!!