Archivi tag: terminali per Danea EasyFatt

TERMINALI PORTATILI PER DANEA EASYFATT COME FARE LA SCELTA GIUSTA

Danea EasyFatt, nella versione Enterprice ed Enterprice One, consente di gestire i movimenti di magazzino tramite terminali portatili.

La gestione con un terminale ti permette di lavorare ovunque, in completa mobilità, senza essere collegato alla postazione PC dove è installato Danea.

QUANDO È UTILE LAVORARE CON UN TERMINALE PORTATILE

Se devi fare un inventario e spostarti tra i vari scaffali o zone del tuo magazzino, certamente un palmare con lettore barcode integrato è utile.

Se hai la zona di scarico merci dislocata in un punto distante dalla tua postazione PC, oppure se desideri preparare un ordine per un cliente muovendoti liberamente, un terminale portatile ti aiuta a lavorare in modo continuativo, realizzando un flusso operativo veloce e privo di errori.

come sceglier e un terminale portatile per Danea easyfatt

QUALE TERMINALE SCEGLIERE PER DANEA EASYFATT

L’errore più comune è scegliere una soluzione per Danea EasyFatt partendo dall’hardware, cioè dal terminale.

Devi focalizzare l’attenzione sul programma installato all’interno del terminale che ti permette di scambiare i dati con Danea.

In altre parole, non è il terminale che ti permette di scambiare le informazioni con Danea, ma un programma appositamente progettato per Danea Easyfatt che deve essere installato nel terminale.

Partendo da questo presupposto ti consiglio di valutare quali operazioni desideri effettuare con il terminale e quali informazioni vuoi visualizzare sul terminale.

In questo articolo ti presentiamo 2 soluzioni complete, con le quali leggi semplicemente il codice a barre dei tuoi prodotti, inserisci la quantità e crei un file che trasferisci al PC tramite Wi-Fi e successivamente lo importi in Danea EasyFatt tramite il pulsante “Importa da terminale portatile”

Con   entrambe le soluzioni puoi gestire tutti i documenti di Danea:

  • documenti di trasporto
  • fatture
  • ordini clienti e ordini fornitori
  • rettifiche di inventario

Approfondiamo quali sono le differenze sostanziali tra questi 2 terminali

TERMINALE MT-37 CON PROGRAMMA CODICE / QUANTITA’

Il terminale MT-37 è un terminale Android dotato di un programma progettato per Danea EasyFatt con il quale:

  • leggi il codice a barre sul prodotto
  • inserisci la quantità dalla tastiera del terminale

Una volta che hai letto il codice a bare dei tuoi prodotti invii il file al PC tramite wi-fi

terminale portatile MT37 per danea easyfatt

A questo punto puoi importare il file creato in qualsiasi documento di Danea EasyFatt tramite il pulsante Utilità> Importa da terminale portatile

INVENTARIO IN CLOUD

Inventario In Cloud è un’applicazione progettata per Danea EasyFatt installata su terminali Android

Questa è una soluzione più articolata e completa, che ti consente di visualizzare sul terminale le informazioni dei prodotti di Danea EasyFatt.

https://www.inventarioincloud.com/

La prima sostanziale differenza dalla precedente soluzione è che al terminale viene passata l’anagrafica dei prodotti di Danea tramite wi-fi.

Avere l’anagrafica dei prodotti memorizzata sul terminale ti permette di visualizzare non solo il codice a barre del prodotto ma anche la relativa descrizione, la giacenza, il prezzo, l’ubicazione di magazzino (se valorizzata).

Inoltre, con Inventario In Cloud puoi gestire prodotti con lotto e scadenza oppure prodotti con numero seriale.

Un altro aspetto distinguibile di Inventario In Cloud è che ogni operazione che esegui con il terminale, oltre ad essere inviata Wi-Fi al PC, viene salvata in Cloud, in uno spazio web personale riservato.

Quale è il vantaggio del Cloud?

Avere una copia di tutte le operazioni in Cloud significa che puoi lavorare con il terminale portatile ovunque, in una rete diversa da quella di Danea EasyFatt e puoi quindi scaricare il file dal tuo spazio riservato da qualsiasi postazione PC.

Questa condizione è utile se lavori da remoto, se hai magazzini dislocati in zone differenti, se fai delle operazioni con il terminale e poi successivamente hai la necessità di scaricare i file in qualsiasi PC.

Inoltre, con inventario in Cloud hai le funzioni di filtro e ricerca

Il FILTROci permette di effettuare una ricerca tra gli articoli scansionati nell’operazione corrente

La RICERCA viene effettuata su tutti i prodotti contenuti nell’anagrafica di Danea e viene elaborata inserendo una parola chiave.

A fine elaborazione il programma vi restituirà tutti gli articoli che contengono la parola chiave ricercata nella descrizione.

La RICERCA è una funzione vantaggiosa se ad esempio non riesci a leggere il codice a barre dell’articolo perché stampato male oppure per gli articoli che non sono dotati di codice a barre

Guarda le nostre 2 soluzioni con terminale portatile che ti permettono di lavorare in completa libertà, lontano dalla postazione PC dove è residente Danea

Entrambe le soluzioni sono efficienti e ti permettono di ridurre drasticamente gli errori

La scelta giusta dipende dal tuo modo di lavorare e dalle informazioni che desideri visualizzare sul terminale

Se vuoi un nostro consiglio contattaci

Ing. Cristina Urbisaglia

cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187


AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro

Ultimi articoli

  • PACKAGING PERSONALIZZATO PER E-COMMERCE: TUTTO QUELLO CHE SERVE PER ESSERE AUTONOMI SPENDENDO POCO
    La soddisfazione del cliente aumenta quando percepisce un servizio professionale e curato anche nei dettagli. L’esperienza di unboxing, cioè di scartare l’imballo, può essere vissuta dall’acquirente come un momento magico se il packaging è affascinante. La personalizzazione delle confezioni commerciali ha un costo, ma se vuoi promuovere la tua identità di brand con un gusto unico e riconoscibile, puoi farlo abbattendo le spese e in completa autonomia. In questo articolo parliamo di stampanti termiche: le uniche in grado di stampare etichette adesive, bustine in plastica, cartellini e nastri in raso, tutto l’occorrente per confezionare e firmare i tuoi articoli.
  • CODICI A BARRE PERFETTI: LINEE GUIDA PER STAMPARLI SENZA ERRORI
    Il codice a barre è l’elemento primario per un flusso operativo automatizzato, veloce e senza errori. Oramai trovi codici a barre stampati ovunque, ma affinché i lettori barcode possano essere in grado di decodificarli devono essere rispettate alcune regole nella generazione e nella stampa del codice. In questo articolo ti diamo 5 suggerimenti per creare codici a barre senza errori
  • TERMINALI PORTATILI PER DANEA EASYFATT COME FARE LA SCELTA GIUSTA
    Danea EasyFatt, nella versione Enterprice one e Enterprice one, consente di gestire i movimenti di magazzino tramite terminali portatili. La gestione con un terminale ti permette di lavorare ovunque, in completa mobilità, senza essere collegato alla postazione PC dove è installato Danea. QUANDO È UTILE LAVORARE CON UN TERMINALE PORTATILE Se devi fare un inventario e spostarti tra i vari scaffali o zone del tuo magazzino, certamente un palmare con lettore barcode integrato è utile. Se hai la zona di scarico merci dislocata in un punto distante dalla tua postazione PC, oppure se desideri preparare un ordine per un cliente muovendoti liberamente, un terminale portatile ti aiuta a lavorare in modo continuativo, realizzando un flusso operativo veloce e privo di errori. QUALE TERMINALE SCEGLIERE PER DANEA EASYFATT L’errore più comune è scegliere una soluzione per Danea EasyFatt partendo dall’hardware, cioè dal terminale. Devi focalizzare l’attenzione sul programma installato all’interno del terminale che ti permette di scambiare i dati con Danea. In altre parole, non è il terminale che ti permette di scambiare le informazioni con Danea, ma un programma appositamente progettato per Danea Easyfatt che deve essere installato nel terminale. Partendo da questo presupposto ti consiglio di valutare quali operazioni desideri effettuare con il terminale e quali informazioni vuoi visualizzare sul terminale. In questo articolo ti presentiamo 2 soluzioni complete, con le quali leggi semplicemente il codice a barre dei tuoi prodotti, inserisci la quantità e crei un file che trasferisci al PC tramite Wi-Fi e successivamente lo importi in Danea EasyFatt tramite il pulsante “Importa da terminale portatile”
  • CONTATORI DI ETICHETTE: COME SCEGLIERE IL MODELLO GIUSTO
    CONTATORI DI ETICHETTE: COME SCEGLIERE IL MODELLO GIUSTO I contatori di etichette sono macchine per il trattamento di etichette adesive in rotolo, dedicate a tutti gli utenti che devono eseguire dei conteggi con un’azione roll-to-roll. Il dispositivo è composto dall’ accoppiamento tra uno svolgitore ed un riavvolgitore motorizzati con interposta una fotocellula che rileva il passaggio delle etichette. La fotocellula è collegata ad una centralina di controllo con display, programmabile per svolgere varie operazioni: contare le etichette tramite un contattore progressivo o regressivo, controllare la presenza delle etichette, arrestarsi in presenza di una etichetta mancante o di un gap errato e permetterne il riposizionamento, ribobinare etichette con velocità e precisione.
  • COME IMPOSTARE LE STAMPANTI ZEBRA ZT411 E ZT421
    Affinché una stampante di etichette possa funzionare senza errori e generare etichette nitide e precise, è necessario configurare le impostazioni di stampa coerentemente con il materiale sul quale desideri stampare. In questo articolo approfondiamo come impostare il driver delle stampanti Zebra ZT411 e ZT421 in funzione della dimensione, del confezionamento e del materiale delle etichette che utilizzi.
  • TARATURA STAMPANTI DI ETICHETTE: COME E QUANDO ESEGUIRLA
    Le stampanti di etichette in bobina possono stampare su tantissimi tipi di supporto con formati e materiali diversificati. Le stampanti termiche sono molto versatili e possono stampare a diverse temperature e velocità da selezionare in base alle esigenze e ai materiali utilizzati. Potrebbero essere etichette in carta, etichette in plastica, bollini tondi, cartellini, braccialetti identificativi sanitari, fettucce di nastri in raso, moduli continui per ricevute… un elenco estremamente variegato. Mentre la bobina scorre, come fa la stampante a sapere quando iniziare a stampare? Grazie ai sensori di rilevamento supporto. Sono dei componenti ottici che sfruttano i principi di trasmissione e riflessione della luce per intercettare le etichette. In base al tipo di supporto caricato è necessario selezionare il sensore adeguato, e nelle stampanti con i sensori mobili, posizionarli nel punto corretto dell’etichetta.

TERMINALI PER DANEA EASYFATT QUALE MODELLO SCEGLIERE

Il software Danea EasyFatt versione Enterprice consente di utilizzare terminali portatili per lavorare in completa mobilità, lontano dalla postazione PC dove è installato Danea.

Con un terminale hai la libertà di eseguire una sequenza di letture, inserendo la relativa quantità ed eventualmente il seriale o il lotto di produzione e la data di scadenza.

Prima di approfondire quali siano i palmari adatti a lavorare con Danea è necessario puntualizzare le nozioni fondamentali relative a quello che puoi fare con un terminale portatile lavorando con Danea EasyFatt.

L’aspetto primario è che qualsiasi palmare per funzionare con Danea ha bisogno di un programma specifico progettato per scambiare i dati con il software Danea EasyFatt.

Pertanto, piuttosto che focalizzarsi sulla marca e modello del terminale, è necessario assicurarsi che abbia installata l’applicazione progettata per Danea EasyFatt.

Danea ti consente di importare solamente i seguenti campi

  • codice   articolo
  • quantità
  • lotto oppure seriale
  • Data di scadenza del lotto

Quindi con Danea EasyFatt puoi velocemente acquisire i suddetti 4 campi con un terminale portatile, leggendo il codice a barre dei prodotti, digitando la quantità di ciascun articolo, il numero di matricola o il codice del lotto e la data di scadenza (se presenti): in questo modo avrai una gestione automatizzata delle operazioni di magazzino minimizzando la possibilità di errore.

ATTENZIONE Con un terminale potrai fare operazioni su articoli già inseriti nell’anagrafica prodotti di Danea e non potrai inserire nuovi articoli con la relativa descrizione, prezzo, giacenza, etc.

Se hai bisogno di inserire un nuovo prodotto dovrai sempre farlo dalla postazione PC dove è installato Danea.

Quali sono le operazioni che puoi svolgere con un terminale portatile in Danea EasyFatt?

L’utilizzo di un palmare ti permette la creazione di tutti i documenti in cui è consentito l’utilizzo del codice a barre.

Quindi possiamo utilizzare un terminale portatile per:

  • Preventivi
  • Ordini clienti
  • Ordini fornitore
  • Documenti di trasporto
  • Fatture
  • Carico e Scarico di magazzino
  • Inventario
  • Arrivi Merce

Presentiamo di seguito 3 palmari per la gestione del magazzino dotati di un software progettato per scambiare informazioni con Danea.

SOLUZIONE 1 – PALMARE MT37 CON SOFTWARE CODICE/QUANTITA’

Il terminale MT37 ti consente di gestire velocemente il magazzino di Danea EasyFatt leggendo il codice a barre dei prodotti e immettendo dalla tastiera il valore della quantità.

Il palmare ha un lettore ottico integrato per scansionare codici sia 1D che 2D anche danneggiati o di scarsa qualità.

L’utilizzo è immediato e di comprensione immediata per qualsiasi utente, anche tecnologicamente inesperto.

Il display touchscreen capacitivo 2,8″ (320 × 240) a colori ti consente di visualizzare gli articoli inseriti con il giusto contrasto in qualsiasi condizione di illuminazione.

Se hai fatto un errore non c’è problema: puoi modificare e/o cancellare gli articoli letti.

Una volta che hai scansionato il codice a barre di tutti i prodotti hai un file che puoi inviare via wi-fi al PC tramite il pulsante esporta.

Dotazione eccellente

La batteria dell’MT37 da 3300 mAh dura fino a 10 ore con una singola carica coprendo un intero turno di lavoro.


L’MT37 è dotato di processore Quad-Core, OS Android 8.1 Go, Wi-Fi Dual-Band ad alte prestazioni e connessione Bluetooth 5.0.

Con il suo rivestimento di grado industriale, resiste alle cadute su cemento da altezze fino a 1,2 metri. 

È un terminale economico, ma estremamente efficiente per gestire il magazzino di Danea EasyFatt velocemente e senza errori

SOLUZIONE 2 -PALMARE ANDROID CON APPLICAZIONE GESTART PER DANEA EASYFATT

L’applicazione GestArt installata su un palmare Android, dotato di scanner integrato, ti consente di gestire le operazioni di magazzino in completa autonomia.

Con GestArt puoi eliminare la gestione della tua azienda tramite liste cartacee che creano errori e rallentano la tua attività.

Quindi con un palmare dove è installata l’applicazione GestArt puoi fare un carico di magazzino nella zona di arrivo merce semplicemente leggendo il codice a barre sui prodotti e digitando la relativa quantità.

Nello stesso modo puoi gestire l’ordine di un cliente o l’inventario

Le fasi operative del programma possono essere divise in:

  • Importazione degli anagrafici articoli   da Danea EasyFatt
  • Lettura del codice a barre degli articoli
  • Creazione e Trasmissione del file (contenente i dati letti)

Il menù principale si presenta con 6 pulsanti con le seguenti funzionalità:

  • Leggi
  • Crea file risultato
  • Elimina letture
  • Importazione anagrafiche prodotti
  • Invio file a PC
  • Informazioni

Importando sul terminale l’anagrafica degli articoli di Danea (valorizzata con i prezzi, la descrizione dei prodotti e la giacenza), sul display apparirà la descrizione dell’articolo, la giacenza disponibile, la sua unità di misura, il prezzo unitario dell’articolo, il prezzo totale riga e infine il prezzo totale di tutti gli articoli letti (quindi per esempio il prezzo totale dell’ordine o della commessa).

Con l’applicazione GestArt installata su un palmare Android lavori senza PC, verificando giacenze dei prodotti e prezzi.

I terminali Android offerti con il software GestArt devono avere un ampio schermo touch per visualizzare comodamente la descrizione e le informazioni del prodotto, una buona capacità di memoria ed un processore veloce.

Puoi vedere i diversi modelli sul nostro shop online o se hai preferenze per un modello specifico chiamaci

SOLUZIONE 3 – TERMINALE OPH 3001 CON PROGRAMMA CODICE/QUANTITA’ PER DANEAEASYFATT

Il terminale OPH 3001 con preinstallato il software per Danea rappresenta la soluzione più semplice ed economica.

Le dimensioni compatte, la tastiera fisica e il lettore laser integrato rappresentano una proposta efficiente e semplice da utilizzare.

Leggi il codice dell’articolo, digiti la quantità dalla tastiera fisica memorizzando tutti gli articoli in un file che sarà poi trasmesso al PC collegando il terminale alla porta USB del PC.

Un procedimento semplice, ma efficiente: con il file che hai trasmesso potrai riempire in un attimo qualsiasi documento di Danea: fattura, ddt, ordine cliente o ordine fornitore e controllare velocemente il tuo inventario

CONCLUSIONI

Se hai bisogno di lavorare in luoghi differenti dalla postazione PC dove hai installato Danea, se hai più magazzini o le tue zone di carico e scarico merci sono dislocate in punti diversi, allora un terminale portatile è la soluzione giusta per lavorare con Danea EasyFatt versione Enterprice.

La scelta del terminale presuppone la selezione del software residente sul terminale più adatto ai tuoi flussi aziendali.

Acquistare un palmare senza il software idoneo è come acquistare un computer vuoto, privo di programma quindi inutilizzabile.

Chiamaci se vuoi utilizzare Danea EasyFatt con un palmare

Ing. Cristina Urbisaglia

cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187