In questo articolo voglio mettere a confronto tre stampanti di etichette industriali con larghezza di stampa 4″ (104 mm), leader del settore:
Zebra ZT410
Toshiba B-EX4T1
Intermec PM 43
La configurazione scelta è con risoluzione standard a 203 dpi.
Zebra ZT410
È una stampante molto performante e forse la più conosciuta rispetto alla concorrenza.
Zebra zt410 stampante industriale di etichette
La Serie ZT400 offre diversi miglioramenti rispetto alla serie precedente ZM400 in termini di velocità di stampa, opzioni di connettività e strumenti di gestione e supporto.
Presenta caratteristiche eccelse in termini di potenza di elaborazione e di memoria disponibile all’utente.
Le opzioni di gestione dei supporti installabili dall’utente permettono di personalizzare la stampante in funzione delle esigenze immediate e future
La possibilità di sostituire la testina di stampa e il rullo direttamente sul posto senza l’ausilio di strumenti evita di interrompere il funzionamento della stampante.
L’ambiente Link-OS di Zebra, un sistema operativo innovativo, facilita l’integrazione, la gestione e la manutenzione di queste stampanti da qualunque parte del mondo.
Stampante molto affidabile e idonea per elevatissimi volumi di stampa, poiché utilizza nastri di stampa fino a 800 mt.
Toshiba B-EX4T1
È completamente modulare e tutti gli accessori aggiuntivi è possibile installarli in un secondo momento.
Rispetto la concorrenza utilizza una testina Near edge e quindi può stampare solo con nastri cera-resina o resina e questo può incidere sul costo stampa
Tra queste tre modelli mid-range è l’unica ad utilizzare una taglierina rotativa, ideale per alte velocità e stampa su TNT (tessuto non tessuto)
È disponibile con risoluzione 203 o 300 dpi
Intermec PM43
Realizzate per offrire il massimo in termini di operatività continuativa, le stampanti della serie PM consentono di scegliere tra uno schermo touchscreen a colori a prova di manomissione, in dieci lingue oppure un’interfaccia a icone universale.
Intermec PM43 stampante di etichette industriale
L’interfaccia Web integrata garantisce un facile monitoraggio della stampante che può essere impostata, monitorata e configurata con facilità mediante dispositivi come computer palmari, tablet e smartphone.
È disponibile con risoluzione da 203, 300 e 400 dpi
La versione PM43C (compatta) e PM23C sono tra le stampanti industriali più compatte e offrono prestazioni affidabili in ambienti industriali con spazi limitati
Confrontiamo le principali caratteristiche tecniche
Tecnologia di stampa:
Zebra ZT410: trasferimento termico e termico diretto
Toshiba B-EX4T1: trasferimento termico e termico diretto
Intermec PM 43: trasferimento termico e termico diretto
Struttura:
Zebra ZT410: telaio e coperchio metallico
Toshiba B-EX4T1: telaio e coperchio metallico
Intermec PM 43: telaio e coperchio metallico
Testina termica:
Zebra ZT410: Flat (piatta)
Toshiba B-EX4T1: Near Edge (ad angolo)
Intermec PM 43: Flat (piatta)
Allineamento stampa:
Zebra ZT410: allineata a sinistra rispetto alla testina di stampa
Toshiba B-EX4T1: centrale alla testina di stampa
Intermec PM 43: allineata a sinistra rispetto alla testina di stampa
Zebra ZT410: 269 mm (L) x 495 mm (P) 324 mm (A), 16,33 KG
Toshiba B-EX4T1: 278 (L) x 310 (A) x 460 (P) mm, 16 kg
Intermec PM 43: 284 mm (L) x 295 mm (A) x 483 mm (P), 15,82 KG
Temperatura di utilizzo:
Zebra ZT410: da 0°C a 40°C stampa termico diretto e da 5º a 40º C a trasferimento termico
Toshiba B-EX4T1: da 5°C a 40°C
Intermec PM 43: da 5°C a 40°C
Accessori opzionali principali:
Zebra ZT410: Taglierina, spellicolatore, riavvolgitore interno, RFID UHF, e RTC8 USB host
Toshiba B-EX4T1: Taglierina rotativa, spellicolatore, riavvolgitore interno, modulo RFID, Save Ribbon e RTC
Intermec PM 43: Taglierina, spellicolatore, riavvolgitore interno, modulo RFID
Quale scegliere?
Tutte e tre le stampanti offrono caratteristiche di base e opzionali estremamente performanti, perché progettate da brand leader del settore specializzati nell’identificazione automatica
La scelta dipende:
dall’applicazione
dall’integrazione con il sistema gestionale aziendale
dal materiale di stampa (etichette o cartellini)
dalla conoscenza del linguaggio di programmazione e dalla formazione degli utenti che devono operare sulla stampante
dal parco macchine installato
Sicuramente nella scelta di un dispositivo ad elevato valore tecnologico è fondamentale scegliere un partner tecnicamente affidabile che possa affiancarvi durante tutto il ciclo di vita della stampante