Archivi tag: marcatore lotto di produzione

MARCATORE PER DATA DI SCADENZA E LOTTO: COME SCEGLIERE IL MODELLO GIUSTO PER PICCOLE PRODUZIONI

Stampare la data di scadenza o il lotto di produzione su pochi pezzi può sembrare una banalità… finché non ti trovi a farlo manualmente, magari su decine o centinaia di confezioni.

Il risultato? Perdita di tempo, rischio di errori, e un risultato poco professionale.

Se gestisci una piccola produzione — alimentare, cosmetica o artigianale — avere un marcatore semi-automatico può fare una grande differenza.

In questo articolo ti aiutiamo a capire quale marcatore scegliere, in base alle tue reali esigenze.

COSA E’ UN MARCATORE SEMI-AUTOMATICO

Un marcatore è un dispositivo di stampa diretta sui prodotti dotato di inchiostri a rapida essiccazione con il quale puoi stampare direttamente su barattoli, vasetti, confezioni alimentari in plastica, contenitori per cosmetici, etichette, cartoni per l ’imballo.

In questo articolo illustriamo tre soluzioni di marcatura semi-automatica idonee per stampare le informazioni variabili sui tuoi prodotti.

Guarda i nostri video tutorial per vedere i dispositivi all’opera e capire quale sia il più adatto alle tue esigenze

Prima di approfondire gli aspetti tecnici di ciascun prodotto, focalizziamo l’attenzione sulle caratteristiche comuni a tutti e tre i marcatori.

CARATTERISTICHE COMUNI DEI MARCATORI A GETTO D’INCHIOSTRO

I marcatori ti consentono la stampa della data di scadenza e del lotto di produzione, ma anche di qualsiasi altro dato variabile sia necessario stampare.

In sintesi puoi stampare:

  • testi
  • numeri
  • data
  • lotto
  •  immagini, simboli e loghi
  • codici a barre e codici QR
  • contatori

Le cartucce a rapida essiccazione ti consentono di ottenere una stampa resistente su qualsiasi materiale:

superfici non assorbenti come vetro, plastica, acciaio, alluminio, metallo, ceramica e tanti altri

superfici assorbenti come carta, cartone, legno, tessuto

Tutti e tre i dispositivi di stampa sono indipendenti dal PC.

Sono dotati di un software proprietario che ti permette di creare velocemente le tue stampe e dal quale puoi impostare tutti i parametri del marcatore.

Hanno tutti un display touch per un funzionamento immediato e veloce.

La scelta dipende dal flusso operativo della tua azienda e dalla forma del contenitore sul quale devi marcare.

3 MARCATORI IDEALI PER PICCOLE PRODUZIONI: CONFRONTO TRA MODELLI

MARCATORE OH1: Il marcatore da banco versatile per stampe precise su contenitori piccoli

Il marcatore OH1 è compatto e lo puoi utilizzare comodamente su una scrivania o su un banco di lavoro,

Basta una presa di corrente e stampi in qualsiasi luogo della tua azienda

È completamente indipendente dal PC, crei le stampe direttamente dal software integrato nel marcatore e attraverso il display touch da 5 pollici e la tastiera virtuale l’inserimento dei dati è semplice e veloce.

Con il marcatore OH1 potrai stampare in alta risoluzione (300 dpi):

  • data di scadenza
  • lotto di produzione
  • codici a barre
  • codici QR
  • piccole immagini, loghi e simboli
  • contatori e progressioni numeriche

La massima altezza di stampa è pari a 12,7 mm, mentre la larghezza massima è di 100 mm

Quindi hai un’area di stampa complessiva 100 ×12,7 mm sulla quale potrai stampare una o più righe secondo le tue necessità.

L’OH1 stampa con inchiostri a rapida essiccazione che puoi utilizzare su qualsiasi superficie, utilizza l’inchiostro nero per materiali chiari e inchiostro giallo o bianco su materiali scuri

Con la piattaforma regolabile in altezza e sull’asse orizzontale puoi agevolmente stampare su qualsiasi oggetto, dal tappo di un barattolo, al fondo di una lattina anche se concavo, o sulla superfice laterale

È il dispositivo ideale se hai contenitori di diverse dimensioni e soprattutto quando hai bisogno di una stampa accurata su contenitori molto piccoli

CT180 – il mini marcatore portatile e leggero

Il mini-marcatore inkjet CT180 è un dispositivo di marcatura diretta idoneo per piccoli lotti di produzione.

Si distingue per la dimensione e il peso ridotto, è un dispositivo che tieni comodamente in una mano e che puoi adattare a diverse utilità: dall’identificazione all’etichettatura dei prodotti, alla personalizzazione del packaging con il tuo logo o con i simboli di riciclo, oltre ovviamente alla stampa della data di scadenza e del lotto di produzione

Questo marcatore compatto è corredato da software per creare facilmente le informazioni da stampare attraverso il suo display touch a colori, quindi opera indipendentemente dal PC.

L’inchiostro a rapida essiccazione garantisce una stampa resistente su materiali non porosi

Con il marcatore CT180 puoi stampare: testi, data di scadenza o di produzione, lotto, matricola, codici a barre lineari, codici 2D, immagini, loghi e simboli.

Il CT180 è dotato di una batteria ad alta capacità con una durata di funzionamento di circa 3-4 ore garantendo un’operatività soddisfacente per piccole e medie tirature.

La ricarichi semplicemente con il cavo USB Type-C in dotazione.

L’altezza del carattere di stampa è da 2 a 12,7 mm mentre la lunghezza è fino a 3 metri

CARATTERISTICHE TECNICHE CT180

altezza di stampa: da 2 a 12,7 mm

lunghezza massima di stampa: fino a 3 M

batteria: 1600 Ah durata di circa 3-4 ore

risoluzione: 300-600 dpi

dimensioni: 110 x 48 x74 mm

MARCATORE A PISTOLA K6 – manuale o completamente automatico

ll K6 è un marcatore portatile a getto d’inchiostro dotato di inchiostri a rapida essiccazione e a base acqua per la marcatura sia di superfici non porose come vetro, metallo, plastica che di superfici porose come il cartone.

È dotato di un ampio display touch screen da 4,3″ da cui è possibile configurare ed impostare la stampa, senza l’utilizzo del PC.

Con il K6 è possibile stampare testi, numeri, data, lotto, immagini, codici a barre e codici QR, progressivi.

Il marcatore K6 viene utilizzato impugnando il dispositivo attraverso il manico e scorrendolo sulla superficie dell’oggetto.

L’utilizzo di una dima (guida) di acciaio ti consente di stampare anche su superfici irregolari, contenitori cilindrici o conici.

È un dispositivo che si contraddistingue per la sua versatilità, lo usi ovunque dalla personalizzazione di scatole alla stampa di data e lotto su barattoli, bottiglie e lattine.

Inoltre, il K6 è un investimento che ha uno sguardo sul futuro: lo puoi utilizzare anche su un nastro trasportatore in modo completamente automatico.

Attraverso la fotocellula e uno stand di supporto puoi installare il marcatore K6 direttamente su un nastro trasportatore e ottenere un processo completamente automatizzato, veloce e preciso

CARATTERISTICHE TECNICHE DEL MARCATORE K6

  • Risoluzione 300 dpi
  • Altezza di stampa da 2 mm a 12.7mm
  • Distanza di stampa da 2 a 5 mm
  • Inchiostro a rapida essiccazione in diversi colori da 42 ml: nero, rosso, verde, giallo, bianco, blu Facile da utilizzare ed economico

CONCLUSIONE: SCEGLIERE UN MARCATORE PROFESSIONALE ANCHE PER PICCOLE TIRATURE

Per scegliere il marcatore più adatto alle tue specifiche esigenze, nelle piccole produzioni è indispensabile fare una valutazione di alcuni parametri fondamentali:

  • volume di stampa: quanto devi stampare? Decine, centinaia o migliaia di prodotti?
  • cosa devi stampare: i marcatori semiautomatici prevedono la stampa di testo, stringhe numeriche ma se hai bisogno di stampare il codcie a barre o un codice 2D valuta quali famiglie di codici il marcatore supporta
  • forma dell’oggetto da marcare: devi marcare su un prodotto con superficie piana oppure irregolare? Il tuo prodotto presenta una concavità che richiede una stampa ad una determinata distanza? Oppure è un sacco o una confezione irregolare?
  • materiale sul quale devi stampare: se devi marcare su superfici non assorbenti il dispositivo deve utilizzare inchiostri a rapida essiccazione

Approfondisci

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro


Approfondisci le caratteristiche del laser a fibra TL30

Ultimi articoli