MODELLI A PISTOLA
Se devi scansionare un codice a barre lineare, formato da una sequenza di righe nere e spazi bianchi, la soluzione ideale è un lettore 1D
Scegli un modello cordless se hai necessità di eseguire le letture lontano dalla postazione PC
I codici 1D non sono tutti uguali: possono avere una larghezza o una densità tali da richiedere gruppi ottici specializzati. PRIMA DI ACQUISTARE UN LETTORE ACCERTATI CHE SIA ADATTO ALLE TUE ESIGENZE
Se devi scansionare un codice bidimensionale, formato da un quadrato che raggruppa un insieme di piccoli quadrati bianchi e neri, come i codici QR e Data Matrix, dovrai optare per un lettore 2D
Scegli un modello cordless se hai necessità di eseguire le letture lontano dalla postazione PC, o un modello tascabile per avere il massimo della leggerezza
I lettori imager 2D sono in grado di leggere anche i codici 1D — la fotocamera dei lettori 2D scansiona codici visualizzati sugli schermi — è in grado di acquisire immagini, PDF, documenti, firme
Per ambienti operativi difficili come magazzini e produzione, scegli un lettore robusto che resista a cadute, polvere e umidità
Gli scanner industriali hanno modelli adatti alle varie esigenze di lettura: TIPOLOGIA DEL CODICE 1D/2D — GRANDEZZA DEL CODICE — DENSITA’ DEL CODICE — DISTANZA DI LETTURA
La scelta del lettore ideale per la tua applicazione dipende da parametri molto specifici.
Non individuarli comporterebbe il fallimento di un investimento.
Se hai dubbi, non esitare a chiederci aiuto.
Tel. 06.51848187
- LASERA FIBRA DF30 PER METALLI E PLASTICHE DURE COME FUNZIONA
- LOGO OLOGRAFICO: COME STAMPARLO IN AUTONOMIA
- COME STAMPARE ETICHETTE PER PROFUMI
- CARTELLINI: 3 SISTEMI PER STAMPARLI IN AUTONOMIA
- TRACCIABILITA’ DEI METALLI CON LASER A FIBRA COME SCEGLIERE IL MODELLO GIUSTO