Hai bisogno di stampare codici, date di scadenza o numeri di lotto sui tuoi prodotti, ma non sai quale tecnologia scegliere?
In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo nel confronto tra le due soluzioni più diffuse sul mercato: marcatura laser e getto d’inchiostro
Scegliere un marcatore per la stampa della data di scadenza, il lotto di produzione e qualsiasi altro dato variabile dipende dall’applicazione specifica e dal tipo di prodotto su cui deve essere stampata l’informazione.
I dispositivi offerti dal mercato sono molteplici, sia manuali che semi-automatici o completamente automatici.
Per realizzare una scelta idonea alle proprie esigenze è necessario prendere una decisione informata e come primo passo bisogna determinare i requisiti specifici della propria applicazione.
In questo articolo approfondiamo 2 specifiche tecnologie:
- getto d’inchiostro
- laser
In Italia attualmente la maggior parte dei dispositivi di marcatura è a getto d’inchiostro, e la larga diffusione è dovuta alla spesa per l’implementazione e alla facilità di integrazione nel processo aziendale.
Tuttavia, la produzione di dispositivi laser si è evoluta e i costi si sono ridotti.
Il perfezionamento della tecnologia e la varietà di formati e tipologie di laser oggi disponibili, tra cui laser a fibra, laser CO2, Mopa, diodo e laser UV, ciascuna adatta a diverse applicazioni e materiali, sta attirando l’attenzione di molte aziende dove è richiesta una marcatura permanente e resistente a molti agenti aggressivi
Sommario
Quale marcatore scegliere: laser o getto d’inchiostro?
La scelta tra un marcatore laser e uno a getto d’inchiostro dipende da diversi fattori legati al tuo utilizzo specifico.
Facciamo una panoramica chiara e veloce per aiutarti a scegliere il dispositivo più adatto alle tue esigenze, con un focus specifico sui marcatori portatili, sebbene puoi estendere il concetto a soluzioni completamente automatizzate
🔹 Marcatore a getto d’inchiostro (Inkjet)
- Veloce e versatile, adatto per carta, plastica, vetro, metallo e tanti altri materiali.
- Ideale per linee di produzione industriale.
- Dotati sia di inchiostri a base solvente per vetro, plastica, metallo materiali non assorbenti che di inchiostri a base acqua per superfici porose come legno, carta e cartone
🔹 Marcatore Laser
- Marcatura permanente, resistente a solventi, detergenti, grassi e abrasioni.
- Nessun consumo di inchiostro
- Costo iniziale più elevato, richiede materiali compatibili con la tecnologia laser utilizzata
Durata della marcatura: laser vs getto d’inchiostro
- Marcatore Laser: la tecnologia laser genera un’incisione permanente, resiste a graffi, calore, solventi, a condizioni atmosferiche avverse.
- Marcatore a getto d’inchiostro: meno resistente nel tempo, anche se con inchiostri speciali si può ottenere una buona durata.
Puoi utilizzare inchiostri a base solvente a rapida essiccazione per tutte le superfici NON assorbenti, resistono all’acqua ma se sottoposti a solventi e detergenti possono venire via
Precisione e qualità della marcatura
- Laser: solitamente i laser offrono un’altissima precisione e definizione, e quindi sono particolarmente adatti alla generazione di codici a barre e codici bidimensionali, loghi complessi e simboli.
- Getto d’inchiostro: hanno una buona qualità, con risoluzione anche fino a 300-600 dpi, ma sono meno precisi nei dettagli minuti, specialmente su superfici irregolari.
Manutenzione del marcatore
- Laser:
I laser non hanno materiale di consumo, ma richiedono più attenzione alla sicurezza attraverso dispositivi di protezione ed estrattori di fumi
- Getto d’inchiostro:
I marcatori a getto d’inchiostro in linea generale sono più semplici da integrare e utilizzare
In funzione del modello, il materiale di consumo è l’inchiostro che può essere confezionato in una cartuccia oppure in serbatoi ad alta capacità come nei marcatori da linea
Costi
- Laser: l’investimento iniziale è più alto, ma non hanno materiali di consumo e pertanto nel lungo periodo è un costo che viene completamente ammortizzato
- Marcatore a getto d’inchiostro: hanno solitamente un costo iniziale più basso, ma richiedono ricambi regolari di cartucce ed eventuali solventi per la pulizia.
Portabilità
Entrambe le tecnologie possono essere implementate in dispositivi portatili e indipendenti dal PC.
Nelle applicazioni in mobilità, il marcatore deve essere indipendente dal PC, pertanto è integrato con un software che ti consenta di editare le informazioni da stampare o incidere e di effettuare la configurazione e regolazione dei parametri del marcatore tramite un menù di gestione delle impostazioni.
Dispositivi portatili di marcatura
Di seguito ti presentiamo 4 modelli di marcatori portatili autonomi, sia a corrente che a batteria.
Tutti i modelli possono essere facilmente trasportabili e hanno un software completo per l’utilizzo e la gestione del marcatore
MARCATORI A GETTO D’INCHIOSTRO
🟩MARCATORE MANUALE K6 INCHIOSTRI A RAPIDA ESSICCAZIONE
Il K6 è un marcatore portatile dotato di inchiostri sia a rapida essiccazione che a base acqua
È adatto alla marcatura di superfici non porose come vetro, metallo, plastica e superfici porose come il cartone, la carta, il legno.
Grazie al suo ampio display touch screen da 4,3″ è possibile configurare ed impostare la stampa, senza l’utilizzo del PC.
Con il marcatore K6 è possibile stampare testi, numeri, data, lotto, immagini, codici a barre, codici QR e progressivi.
Dotato di batteria ricaricabile ad alta capacità, ti garantisce la stampa per un intero turno di lavoro
Un dispositivo di marcatura, versatile, leggero, autonomo per stampare ovunque e su una vasta gamma di materiali
🟪MARCATORE A GETTO D’INCHIOSTRO OH1
Il marcatore OH1 è un dispositivo di stampa diretta sui tuoi prodotti con tecnologia a getto d’inchiostro.
Gli inchiostri a rapida essiccazione a base solvente ti consentono di stampare su plastica, vetro e metallo, cartone, carta e legno.
Con il marcatore OH1 a getto d’inchiostro puoi stampare data, lotto di produzione, data di scadenza, codici a barre, codici QR, contatori, piccole immagini, loghi e simboli
Con questo marcatore la testina di stampa è mobile e l’oggetto su cui si effettua la marcatura è statico.
Questo meccanismo automatico ti garantisce marcature precise anche su piccoli oggetti, su superfici curve o irregolari
La stampa avviene tramite un pedale oppure un pulsante.
La base di appoggio dei prodotti è regolabile sia in altezza che nel posizionamento orizzontale.
Anche la testina del marcatore è regolabile, permettendo così la stampa anche su superfici concave e incassate.
Questo marcatore funziona tramite alimentatore connesso ad una presa di corrente
IL MARCATORE OH1 È COMPLETAMENTE INDIPENDENTE DAL PC
La creazione delle stampe avviene attraverso il display touch da 5″ e il software installato nel marcatore.
MARCATORI PORTATILI CON TECNOLOGIA LASER A FIBRA
🟧LASER A FIBRA 30 W PORTATILE CON BATTERIA CL830
ll marcatore laser a fibra portatile CL830 è un dispositivo affidabile che produce marcature di qualità professionale su metalli e plastiche dure.
La macchina ha un design compatto e un funzionamento semplice, di immediata comprensione anche per gli utilizzatori meno esperti.
È dotato di batteria ricaricabile per consentire una completa mobilità: incidi ovunque sia necessario senza il vincolo dei cavi
Produce delle marcature accurate e definite ad alta velocità.
Il dispositivo laser è composto da 2 parti:
- la testa di marcatura laser
- una box industriale di controllo dotata di touch screen da 7 pollici per il settaggio dei parametri di marcatura e la creazione dei dati di stampa.
🟦MARCATORE LASER A FIBRA PORTATILE TL30
Il marcatore laser a fibra manuale TL30 è un dispositivo affidabile che produce marcature di qualità professionale su metalli e plastiche dure.
La macchina ha un design compatto e un funzionamento semplice, di immediata comprensione anche per gli utilizzatori meno esperti.
Produce delle marcature accurate e definite ad alta velocità.
Il dispositivo laser è composto da 2 parti:
- la testa di marcatura laser
- una box industriale di controllo dotata di touch screen da 7 pollici per il settaggio dei parametri di marcatura e la creazione dei dati di stampa
Il marcatore funziona tramite collegamento ad una presa di corrente
Tuttavia, il TL30 è manuale e leggero, quindi può essere facilmente trasportato e utilizzato in diverse condizioni di lavoro.
Grazie all’alta qualità e alla focalizzazione del fascio laser, anche i dettagli più risoluti sono realizzati in modo rapido e preciso.
Il laser ha una lunga durata ed è esente da manutenzione.
La struttura integrata dell’intera macchina è compatta e implementa un software completo con un’interfaccia di dialogo uomo-macchina immediatamente comprensibile senza la necessità di un addestramento specifico, quello che crei sullo schermo è esattamente quello che ottieni in stampa.
Settori e applicazioni dei marcatori laser e a getto d’inchiostro
Ogni tecnologia ha il suo contesto ideale.
Il settore e la specifica applicazione definiscono la tecnologia più adatta
Vediamo in quali ambienti e applicazioni conviene usare un marcatore laser o un marcatore a getto d’inchiostro.
🔥 MARCATORI LASER – Dove si utilizzano
🏭 Industria metalmeccanica
- Applicazioni: codici seriali, tracciabilità, loghi su acciaio, alluminio, rame e metalli in genere
- Perché laser: marcatura indelebile, resistente a olio, solventi, usura.
🧪 Industria elettronica e medicale
- Applicazioni: codici QR su componenti piccoli, dispositivi medici.
- Perché laser: altissima precisione, anche su spazi molto ristretti
💎 Settore del lusso, moda, gioielli
- Applicazioni: incisioni su orologi, anelli, articoli di lusso.
- Perché laser: marcature eleganti, sottili e durevoli.
❄️ Ambienti polverosi o umidi
- Applicazioni: capannoni, impianti industriali.
- Perché laser: la marcatura permanente non teme le condizioni ambientali.
🖋️ GETTO D’INCHIOSTRO – Dove si usano e perché
📦 Imballaggi e logistica
- Applicazioni: date di scadenza, lotti su cartoni, codici a barre, dati di confezionamento
- Perché inchiostro: veloce, adattabile a superfici porose.
🪵 Industria del legno e dei materiali da costruzione
- Applicazioni: codici su pallet, travi, mattoni.
- Perché inchiostro: buoni risultati su superfici assorbenti e materiali porosi
🥫 Alimentare e bevande
- Applicazioni: data/lotto su confezioni alimentari.
- Perché inchiostro: adatto alla stampa del dato variabile e al ciclo di vita del prodotto. Veloce implementazione su linee di produzione e confezionamento completamente automatizzate
📃 Etichette e carta
- Applicazioni: loghi, numerazioni, barcode su etichette.
- Perché inchiostro: stampa nitida e personalizzabile, il getto d’inchiostro è la tecnologia più adatta
🧼 Cosmetica e farmaceutica
- Applicazioni: codici e scadenze su flaconi in plastica, blister.
- Perché inchiostro: versatilità, rimane la tecnologia più impiegata in questo settore
Conclusione: come scegliere il marcatore adatto alle tue esigenze?
Non esiste una soluzione unica: la scelta del marcatore dipende dal tuo settore, dai materiali su cui lavori e dal risultato che vuoi ottenere.
Se cerchi una marcatura permanente e resistente, il laser è la scelta ideale.
Se invece hai bisogno di una soluzione flessibile, veloce e conveniente, il getto d’inchiostro può essere la strada giusta.
Per aiutarti a riflettere sulle tue necessità puoi iniziare a valutare alcune condizioni che ti riassumo nel seguente schema:
Hai bisogno di… | Scegli… |
Marcatura permanente su metallo o plastica | 🔥 Laser |
Stampare su scatole, etichette, legno, carta | 🖋️ Getto d’inchiostro |
Alta definizione e incisione permanente | 🔍 Laser |
Velocità e facilità d’uso | ⚡ Getto d’inchiostro |
Budget ridotto | 💸 Getto d’inchiostro |
Nessun costo consumabile | ♻️ Laser |
Per effettuare la scelta migliore ti consiglio di affidarti alla guida di un professionista esperto, se desideri il nostro
Ing. Cristina Urbisaglia
📧cristina@acsistemisrl.com
🌐https://www.acsistemisrl.com/
☎06.51848187
AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro
Approfondisci
Potrebbe interessarti
LASER A FIBRA PORTATILE TL30 PER METALLI E PLASTICHE COME FUNZIONA
LASER A FIBRA PER INCISIONE DI METALLI E PLASTICHE DURE: COME SCEGLIERE IL MODELLO GIUSTO