La procedura di installazione di una stampante di etichette Zebra, ma in genere di qualsiasi stampante di etichette, deve seguire una specifica sequenza di passi, altrimenti può accadere che non venga riconosciuta dal sistema operativo Windows
Se la stampante viene collegata a un PC Windows tramite USB prima dell’installazione del driver Zebra, Windows potrebbe installare la stampante senza trovare un driver funzionante e aggiornato.
In questo caso la stampante viene visualizzata nella sezione dispositivi non riconosciuti nella cartella Stampanti e Scanner
Per funzionare correttamente, la maggior parte delle stampanti necessita del driver più recente.
Contenuto dell’articolo
COSA NON DEVI FARE
Quello che non devi assolutamente fare è collegare la stampante al PC prima dell’installazione del driver della stampante Zebra.
Per utilizzare la stampante Zebra su un PC con sistema operativo Windows, è necessario prima installare i driver corretti.
È possibile collegare la stampante al computer utilizzando una qualsiasi delle connessioni disponibili.
Tuttavia, è bene non collegare alcun cavo dal computer alla stampante finché non viene richiesto di farlo.
Se si collega nel momento sbagliato, la stampante non installerà i driver corretti.
Per ripristinare il sistema a seguito di un’installazione di driver errati seguire la procedura indicata nel seguito dell’articolo.
PROCEDURA D’INSTALLAZIONE DI UNA STAMPANTE DI ETICHETTE ZEBRA
La procedura corretta per eseguire un’installazione senza errori è:
- Scaricare i driver della stampante Zebra dal sito del produttore https://www.zebra.com/it/it.html
- Eseguire la procedura guidata dell’installazione del driver
- Collegare la stampante alla porta USB solo quando viene richiesto dalla procedura guidata del driver
- Dopo aver collegato la stampante al PC, il computer completa l’installazione del driver riconoscendo correttamente il modello di stampante Zebra collegato
- Finita l’installazione del driver devi configurare i parametri di stampa coerentemente con il metodo di stampa e il materiale di consumo che stai utilizzando.
Per verificare l’impostazione dei valori di stampa ti consiglio di stampare dal driver alcune etichette di prova.
Se la tua stampa è nitida, allineata e con il giusto contrasto la configurazione del driver è corretta.
Se invece il risultato di stampa non è soddisfacente devi regolare i valori di temperatura e velocità coerentemente con il materiale di consumo utilizzato.
COSA FARE SE LA STAMPANTE ZEBRA NON VIENE RICONOSCIUTA
Se non hai seguito la procedura corretta precaricando i driver Zebra, sul Pannello di Controllo -> Dispositivi e Stampanti la stampante viene visualizzata come dispositivo “Non specificato”
Per ripristinare il funzionamento puoi seguire la seguente procedura:
- Vai alla sezione di Windows “Gestione dispositivi “
- Spegni la stampante
- Fai clic con il pulsante destro del mouse su Supporto stampa USB e seleziona Disinstalla dispositivo.
- La disinstallazione del supporto stampa USB da Gestione dispositivi consentirà a Windows di vedere la stampante come un nuovo dispositivo in modo che l’installazione venga completata correttamente.
A questo punto puoi procedere con un’installazione corretta del driver di stampa Zebra
Ing. Cristina Urbisaglia
📧cristina@acsistemisrl.com
🌐https://www.acsistemisrl.com/
☎06.51848187
AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro
Stai cercando una stampante di etichette? Parlane con noi!!!
L’installazione è sempre compresa
AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro
Ultimi Articoli
- CL830: MARCATORE LASER A FIBRA DA 30W PORTATILE CON BATTERIA – FUNZIONAMENTO E APPLICAZIONIIl marcatore laser a fibra con potenza da 30W CL830 è un dispositivo portatile dotato di batteria da 12 Ah È un incisore laser affidabile di costruzione industriale che produce marcature di qualità professionale su metalli e plastiche dure. La macchina ha un design compatto e un funzionamento semplice, di immediata comprensione anche per gli utilizzatori meno esperti. La batteria ricaricabile ad alta capacità consente una completa mobilità: incidi ovunque sia necessario senza il vincolo dei cavi Produce delle marcature accurate e definite ad alta velocità.
- ETICHETTE TERMICHE O A TRASFERIMENTO TERMICO: QUALI SCEGLIERELe etichette termiche o a trasferimento termico sono utilizzate per la stampa di informazioni variabili ossia codici a barre, ingredienti, date di scadenza, lotti di produzione o dati di spedizione. Esistono due tecnologie di stampa termica apparentemente simili ma con caratteristiche specifiche: Stampa termica diretta Stampa a trasferimento termico Ecco alcune domande utili: Su che tipo di superficie andrà applicata l’etichetta? Per quanto tempo dovrà rimanere leggibile e integra? Quanto sono importanti i dati da stampare sull’etichetta? Sarà esposta a sole, pioggia o umidità? Verrà a contatto con solventi, detergenti o altri agenti aggressivi? Sarà soggetta a temperature estreme, alte o molto basse? Quindi valutare il ciclo di vita delle etichette è il cardine della scelta.
- COME CREARE ETICHETTE CON CODICI A BARREIl codice a barre è un elemento identificativo indispensabile in tutti i settori produttivi, nella logistica, nella grande distribuzione e in ambiti altamente regolamentati come quello farmaceutico o alimentare. In questo articolo vediamo come stampare in autonomia etichette con codici a barre che non presentino problemi in tutta la catena di fornitura. STAMPANTI DI CODICI A BARRE È vantaggioso utilizzare una stampante di etichette, perché gestisce etichette confezionate in rotoli anziché in fogli, garantendo velocità, precisione e nessuno spreco di etichette.
- ETICHETTE A COLORI: QUANDO SONO INDISPENSABILISecondo numerosi studi di marketing, gran parte delle informazioni che percepiamo visivamente è legata ai colori. Optare per etichette a colori può portare notevoli vantaggi alle aziende: permette di creare etichette visivamente più efficaci e di differenziarne lo scopo. L’etichettatura prodotta con la stampa a trasferimento termico in bianco e nero è una scelta molto diffusa per motivi ben precisi: è una tecnologia di stampa rapida ed economica le etichette a colori prestampate hanno un costo molte normative non richiedevano l’uso del colore Con l’evoluzione della stampa digitale sempre più aziende si stanno orientando verso le etichette a colori per la crescente esigenza di conformità normativa ed efficienza logistica. Analizziamo l’utilità del colore in vari ambiti di applicazione.
- CONFEZIONE PRODOTTO: FAI DA TE CON PROFESSIONALITÀLa confezione prodotto è un insieme di elementi che corredano una vendita. Immagina un cliente che esegue incuriosito il rito dell’unboxing di un prodotto ordinato online. Tu, venditore, come puoi differenziarti dalla concorrenza e rendere magico questo rituale? In questo articolo vediamo come trasformare un semplice imballaggio in una confezione accattivante e al tempo stesso esaustiva. Tutto quello di cui parleremo può essere stampato con una sola stampante di etichette. Una stampante a trasferimento termico è talmente versatile in termini di materiali stampabili che ti consentirà di produrre sia elementi decorativi per caratterizzare il tuo brand sia etichette con tutte le informazioni funzionali a descrivere l’articolo.