La procedura per l’aggiornamento del firmware è molto veloce, quello che occorre è fare il download del firmware dal sito del costruttore e avere a disposizione una micro SD.
scarica da qui

Prima di aggiornare il firmware, verificare se l’ultima versione disponibile nel sito Zebra sia già installata nel palmare .
Per verificare la versione installata sul palmare, eseguire l’ App impostazioni.

Scorrere in basso e selezionare “Informazioni sul telefono” alla voce Numero Build leggerete l’ultima versione installata.

Copiare il file .zip nella Micro SD.
Rimuove la batteria dal palmare ed inserite la micro SD nello sportellino come mostrato nell’immagine.

A questo punto con il palmare spento, premere contemporaneamente i tasti Accensione, scansione e PTT.
- 10 – PTT
- 11 – Scansione
- 20 – Accensione



Mantenere premuti i pulsanti laterali e rilasciare il tasto accensione, fino alla comparsa della seguente maschera

Con il tasto volume basso selezionare la voce “Apply upgrade from SD card”
Selezionare con il tasto scansione e premere il tasto di accensione

Verrà visualizzata la versione del firmware da installare
Premere il tasto accensione per confermare e avviare l’upgrade
Ultimato l’aggiornamento il palmare verrà riavviato.
Andrea Capponi
andrea@acsistemisrl.com
06.51848187
- Nastri personalizzati in raso stampe e colori
- ETICHETTE IN BOBINA PER SHAMPOO E BAGNOSCHIUMA: RESISTENTI E IRRESISTIBILI
- ETICHETTE IN BOBINA PER COSMETICI: L’IMPORTANZA DELLA GRAFICA NELLA SCELTA DELLA STAMPANTE
- CODICE UDI PER DISPOSITIVI ELETTROMEDICALI: COME STAMPARLO?
- IL SEGRETO PER CREARE ETICHETTE MINIMALI, RESISTENTI ED ECONOMICHE? LA STAMPANTE A TRASFERIMENTO TERMICO
- COME CONFIGURARE IL SUONO DEL BEEP NEI LETTORI DI CODICI A BARRE ZEBRA
- Stampante Sato WS4: come configurare il driver per stampare a modulo continuo
- ETICHETTE PER CONFETTURE E MARMELLATE: DALLA NORMATIVA ALLE SOLUZIONI DI STAMPA