Archivi tag: etichette per gioielli

COME E PERCHÉ STAMPARE ETICHETTE PER GIOIELLI E ACCESSORI MODA

Le etichette possono svolgere moltissime utilità per un venditore di gioie.

Dall’identificazione dell’articolo, con relativi prezzo e codice a barre, alla chiusura del packaging con adesivi e nastri da regalo.

Puoi stampare tutto con un’unica stampante a trasferimento termico.

Scopri come funziona.

STAMPANTE E TRASFERIMENTO TERMICO

Una semplice stampante per etichette di spedizione?

Sicuramente è la tecnologia più performante per la stampa di dati variabili e bar code.

Ma, se ancora non conosci la varietà delle sue applicazioni, ti stupirà.

Ha una testina di stampa termica che fonde un nastro inchiostrante e realizza stampe monocromatiche su qualsiasi supporto liscio in bobina:

  • etichette in carta o sintetiche
  • etichette in polipropilene trasparente
  • sigilli adesivi di qualsiasi forma
  • nastri in raso per confezioni regalo
  • e molto altro

Il nastro inchiostrante (detto ribbon) che può essere nero, bianco, colorato, olografico o metallizzato.

ETICHETTE PER IL CAMPIONARIO DEI GIOIELLI

Devono poter essere attaccate al gioiello, devono essere resistenti alle periodiche lucidature e alla luce in caso di esposizione in vetrina.

Puoi optare per un’etichetta rettangolare da applicare al gioiello tramite un ulteriore cartellino.

Oppure puoi utilizzare etichette a coda di topo sagomate per avvolgere il gioiello senza sporcarlo di colla.

Entrambe le tipologie di etichette sono di dimensioni ridotte e per poter stampare i dati di interesse in modo nitido è fondamentale una stampante termica con risoluzione di almeno 300 DPI.

Una stampa non risoluta del codice a barre potrebbe creare problemi di identificazione dell’articolo qualora la lettura con uno scanner dovesse fallire.

COME STAMPARE ETICHETTE PER GIOIELLI e accessori moda soluzione completa di stampa con etichette a coda di topo

Acquista la soluzione completa di stampa per gioielleria sul nostro shop online

ETICHETTE PER GIOIELLI A CODA DI TOPO

  • materiale polipropilene
  • misura totale  85×10 mm
  • due riquadri di stampa 22×10 mm
  • codino con adesivo neutralizzato per 80%

La doppia area di stampa consente di inserire le informazioni necessarie: prezzo, numero articolo, codice a barre oppure il tuo logo.

Le stampi con ribbon in composizione resina idoneo per supporti sintetici

IDENTIFICAZIONE DI GIOIELLI E INVENTARIO

Il codice a barre abbinato ai tuoi articoli ti consentirà una gestione automatica del magazzino.

Attraverso il codice a barre puoi eseguire la movimentazione della merce e generare qualsiasi documento direttamente dal tuo gestionale:

codice a barre da stampare su etichette per gioielli e accessori moda
  • preventivi
  • ordini
  • ddt
  • fatture

Con uno scanner di codici a barre tutte le movimentazioni saranno ancora più veloci e prive di errori.

PACKAGING PERSONALIZZATO CON ETICHETTE E NASTRI

La possibilità di stampare con la stessa stampante il tuo logo, è una grande opportunità di personalizzazione che renderà il tuo packaging unico e distinguibile.

Pur essendo una tecnologia di stampa monocromatica e minimale, la grande varietà di supporti stampabili e di colori di ribbon ti consentirà di realizzare adesivi e nastri che valorizzeranno le tue confezioni.

La stampante è estremamente facile da utilizzare, ha un costo vantaggioso e non richiede una manutenzione eccessiva.

La gestione della qualità di stampa è affidata a due semplici parametri: velocità e temperatura.

Basta abbinare i consumabili corretti per stampare in modo nitido e definito la grafica che preferisci.

COMBINAZIONI MATERIALI DI STAMPA E RELATIVE IMPOSTAZIONI

I ribbon sono disponibili in 3 diverse formulazioni: cera, misto cera-resina, resina, ognuna idonea per stampare su supporti specifici:

SUPPORTORIBBONTEMPERATURA
etichette in cartacerabassa
etichette in carta lucidacera-resinamedia
nastri in rasocera o cera-resinabassa o media
etichette sinteticheresinaalta

Per la stampa dei nastri in raso, oltre alla giusta temperatura, è opportuno stampare a bassa velocità per ottenere una stampa piena e corposa.

N.B.: La combinazione sintetico/resina genera l’etichetta con il ciclo di vita più duraturo:

  • alta resistenza a trazione, strappo e abrasione
  • eccellente resistenza a solventi, oli e molti prodotti chimici
  • stabilità termica ad alte e basse temperature
  • resistente a umidità e acqua
  • elevata stabilità dimensionale
  • nitidezza di stampa eccezionale

VANTAGGI DELLA STAMPA IN AUTONOMIA

Accontentarsi di adesivi generici come “Prodotto Artigianale” o “Fatto con Amore” non basta a rendere davvero unica la tua confezione di vendita.

Stampare le proprie etichette anziché ordinarle ti consentirà di identificare il tuo campionario, essere flessibile nei quantitativi, nella grafica e in qualsiasi variazione tu voglia apportare.

Stampi solo al momento del bisogno.

CONCLUSIONI

Con una sola stampante potrai fare tutto in completa libertà migliorando l’efficienza commerciale e la quota del tuo brand…

…e perché no? Se vendi online potrai stampare anche l’etichetta di spedizione!

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro

Elisabetta Urbisaglia

📞 06.51848187

📧 info@acsistemisrl.com

🌍 www.acsistemisrl.com

🛒 https://acsistemionline.com/

ETICHETTE GIOIELLERIA: COME STAMPARLE E CODIFICARLE

Le etichette per i gioielli sono uno strumento indispensabile sia per la presentazione in vetrina sia in fase di vendita e inventario.

Le etichette gioielleria hanno una forma a bandiera, funzionale per essere attaccate a ciondoli, collane, anelli e braccialetti.

La doppia sagomatura consente di avvolgerle in un punto discreto del gioiello per poi incollare le due parti tra di loro.

La nostra produzione di etichette può essere modificata in base ad esigenze specifiche. Possiamo progettare insieme forme e misure personalizzate.

Come stampare etichette per gioielli

Sono etichette di piccole dimensioni e di forma irregolare (altezza variabile), per cui sono fustellate con una matrice rettangolare che ingloba l’etichetta.

Grazie alla matrice le stampe saranno allineate e calibrate con qualsiasi stampante termica, con il rispetto dell’altezza minima di stampa caratteristica della macchina.

Per la dimensione ridotta dell’etichetta e dei caratteri stampati, è opportuno utilizzare una stampante con una risoluzione di 300 dpi, in grado di realizzare stampe nitide e definite.

Etichette durevoli per gioielli

Un campionario di gioielli deve essere identificato e tracciato per un lungo periodo.

Per l’etichettatura occorrono materiali con alte prestazioni in grado di resistere al maneggiamento, alle lucidature, all’esposizione alla luce.

Un’etichetta in polipropilene o in poliestere stampata con ribbon resina garantisce un lungo ciclo di vita alle informazioni stampate.

stampante a trasferimento termico per etichette gioielleria

Acquista la stampante adatta alle tue esigenze

Identificazione di gioielli e inventario

Il codice a barre abbinato ai tuoi articoli ti consentirà una gestione automatica del magazzino senza errori.

Puoi stampare etichette in completa autonomia e riportare prezzi, descrizioni, codici articolo, codice a barre.

Il codice a barre ti consente di eseguire velocemente la movimentazione della merce (ddt, fatture, preventivi) direttamente dal tuo gestionale di magazzino.


Il software Danea Easyfatt è dotato di un modulo di magazzino estremamente efficiente in grado di interfacciarsi con lettori di codici a barre oppure con terminali portatili che memorizzano e scaricano sul PC tutti i codici letti con un’unica operazione.

DANEA EASYFATT

Etichette Rfid per gioielleria

Una soluzione di identificazione e tracciamento con un livello di automazione più elevato e adatto a grandi distribuzioni, è l’etichettatura dei gioielli con tecnologia RFID.

Le etichette, oltre ad essere stampate a trasferimento termico, contengono un chip RFID per l’identificazione a radiofrequenza.

La stampante termica deve essere dotata di un codificatore  RFID UHF che, oltre alla stampa dei dati visibili, codifica i dati nel chip.

La lettura può essere eseguita tramite palmari RFID o lettori fissi RFID, dotati di apposita antenna.

A differenza delle etichette standard, che non richiedono alcun progetto particolare, per implementare una tecnologia RFID è necessario eseguire uno sviluppo commisurato alla specifica situazione.

Contattaci per valutare la tua soluzione di etichettatura ideale

INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE DA REMOTO GRATUITE

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro

Telefono 06.51848187

Ing. Cristina Urbisaglia

cristina@acsistemisrl.com

Andrea Capponi

andrea@acsistemisrl.com

oppure visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com


Ultimi articoli