Archivi tag: LETTORI PER SMARTPHONE

LETTORI DI CODICI A BARRE E QR PER SMARTHONEE TABLET COME SCEGLIERE IL MODELLO GIUSTO

Se lavori con uno smartphone o un tablet Android o Apple e hai la necessità di scansionare con frequenza codici a barre e codici 2D (come il QR Code o il DataMatrix), utilizzare la fotocamera del tuo dispositivo non è una soluzione efficiente.

Affidarsi alla fotocamera dello smartphone può sembrare comodo, ma non è affatto la scelta più idonea per chi deve scansionare codici frequentemente.

Molteplici aspetti possono rendere la scansione difficoltosa e improduttiva:

  • scarsa illuminazione
  • superfici riflettenti
  • scarsa precisione di puntamento del codice
  • tipologie di barcode
  • codici a barre non perfettamente stampati, con poco contrasto o danneggiati
  • manovrabilità

Inoltre, l’assenza di un trigger (grilletto) specifico per azionare la lettura e la stessa ergonomia di uno smartphone o un tablet rallentano il processo di scansione.

Risultato? Perdi tempo e commetti errori.

Quindi se vuoi leggere rapidamente al primo colpo, semplicemente premendo un pulsante, senza utilizzare lo schermo del tuo dispositivo per assicurarti che il codice rientri nel campo visivo, devi utilizzare un lettore di codice a barre

COME SCEGLIERE IL LETTORE DI CODICE A BARRE PER IL TUO SMARTPHONE

Il mercato offre un’ampia varietà di lettori che puoi collegare al tuo smartphone e tablet.

I lettori progettati per essere utilizzati in abbinamento con un dispositivo consumer sono:

  • wireless
  • leggeri e compatti
  • dotati di batteria capace di sostenere un intero turno di lavoro e scansioni frequenti
  • forniti di gruppo ottico che possa leggere tutti i vostri codici e soprattutto programmabili in funzione di specifiche esigenze
  • progettati con un’ergonomia specifica per l’utilizzo in accoppiamento con uno smartphone o tablet

TROVA IL FATTORE DI FORMA PIU’ COMODO PER LE TUE ESIGENZE

I lettori da abbinare con smartphone e tablet vengono prodotti con dimensioni e forme differenti, che ti consiglio di scegliere in base alle tue preferenze e al tuo specifico flusso operativo

Lettori indossabili, al dito o con un laccetto da collo

Lettori collegabili direttamente al tuo dispositivo tramite un contatto magnetico con connettore USB-C

Lettori con un design ergonomico e affusolato, dotati di display  per visualizzare il codice letto

FUNZIONALITA’ AVANZATE: INVENTARIO ED AUTOMAZIONE

Alcuni modelli di lettori implementano caratteristiche avanzate che possono essere utili per un funzionamento operativo in situazioni differenti

Funzionamento in modalità INVENTARIO

In alcune applicazioni, hai bisogno di leggere i codici e memorizzarli nel lettore.

I codici letti verranno salvati in un file che potrai utilizzare per fare un inventario oppure potrai importare nel tuo gestionale aziendale per aggiornare giacenze e movimenti

Questa modalità operativa, programmabile solo in alcuni modelli specifici, è comunemente chiamata MODALITA’ INVENTARIO oppure MODALITA’ BATCH

In MODALITA’ INVENTARIO, il lettore non è collegato allo smartphone o al tablet, ma opera come un dispositivo stand alone, che puoi utilizzare per archiviare i codici a barre letti e trasmetterli in un secondo momento

Funzionalità aggiuntive comprendono anche utility software per importare o esportare un file e programmi per eseguire un vero e proprio inventario, come nel lettore Opticon OPN 6000

Questo modello ti offre la possibilità di caricare il file dei tuoi prodotti nel programma in dotazione e quando leggi il codice a barre del prodotto, puoi visualizzare sullo smartphone le sue caratteristiche come descrizione e giacenza.

Quindi con un semplice lettore puoi creare un flusso di magazzino automatico, veloce e senza errori

PROGRAMMABILITA’ DEL LETTORE DI CODICE A BARRE

Un’altra caratteristica che ti conviene valutare prima della scelta è la capacità di configurazione del lettore.

In alcune situazioni occorre inserire un suffisso o un prefisso al codice (come un ENTER o un TAB) oppure leggere codici con un ADD ON (come quelli di riviste e giornali) o ancora trasmettere solo una parte del codice.

L’analisi delle tipologie di codici che devi scansionare ed eventualmente dei test di lettura che puoi fare insieme ad un esperto del settore ti aiuta a realizzare una scelta informata e senza sorprese!!!

PANORAMICA DEI LETTORI PROGETTATI PER SMARTPHONE E TABLET

Vediamo le caratteristiche di alcuni modelli specifici per l’utilizzo con un dispositivo mobile

H-500 Lettore bluetooth indossabile al dito

Se stai cercando un lettore indossabile al dito per leggere codici QR e codici 1D l’H500 è un lettore unico e veloce ricco di funzioni esclusive

  • Legge sia codici 1D che codici 2D
  • Legge da qualsiasi supporti, anche dal display di tablet e smartphone
  • Lo puoi associare Bluetooth a PC, tablet e smartphone
  • Lo puoi utilizzare anche per memorizzare migliaia di codici a barre in modalità stand alone, senza l’utilizzo del PC (MODALITA’ INVENTARIO)
  • Lo indossi sulla mano per lavorare a mani libere o al polso con il suo laccetto in dotazione
  • È dotato di batteria ricaricabile da 600 mAh e rimovibile che puoi ricaricare con qualsiasi cavo USB di tipo C
  • 3 modalità di trasmissione: bluetooth+ dongle USB 2.4g + cavo USB-typeC

Lettore Opticon OPN-6000 completo di applicazione specifica per l’inventario

Il lettore OPN-6000 consente la scansione di codici a barre in tempo reale su qualsiasi dispositivo Bluetooth

Il design ergonomico avanzato garantisce comfort ed efficienza di scansione per tutto il giorno.

Le caratteristiche avanzate ed uniche di questo lettore ti aiutano a gestire il tuo magazzino con semplicità e rapidità.  

  • Pronto all’uso: basta associarlo al dispositivo Bluetooth
  • Grazie al supporto di un’ampia gamma di interfacce Bluetooth e USB e alla possibilità di configurare funzionalità batch, si integra perfettamente con quasi tutte le applicazioni di codici a barre, esistenti o nuove.
  • Un imager CMOS ultraveloce da 100 fotogrammi al secondo (fps) scansiona e decodifica rapidamente codici a barre 1D e 2D.
  • Completamente configurabile e personalizzabile tramite OptiConnect, OptiConfigure e l’applicazione OPN Companion.
  • Ricarica induttiva o tramite porta USB-C
  • Compatibile con Bluetooth 5.4 che supporta Bluetooth a basso consumo energetico (BLE)
  • Feedback acustico e visivo tramite LED, motore vibrante e buzzer 
  • Durata della batteria di 4 giorni con 1.000 scansioni al giorno
  • Estremamente resistente: grado di protezione IP54 e supera test di caduta da 1,5 m
  • Configurabile e programmabile con il kit di sviluppo software gratuito per personalizzare il comportamento di scansione
  • Dimensioni ridotte: pesa solo 52 g, 64,4 x 44 x 19,4 mm

HC-300RS  lettore 2D Bluetooth legge trasmette memorizza verifica l’inventario

Il lettore HC-300 è un lettore wireless piccolo e compatto dotato di un luminoso display a colori dotato di 3 funzioni uniche e avanzate

1. legge e trasmette i codici a PC, tablet e smartphone

2. legge e memorizza i codici a barre

3. verifica la descrizione, il prezzo o la giacenza dei tuoi articoli in magazzino

  • Non necessita di alcun driver è subito pronto per l’utilizzo
  • Eccezionali prestazioni di lettura dei codici 1D/2D sia stampati che su display
  • È dotato di multi-connessione: 2.4G, bluetooth e cavo USB
  • Batteria a grande capacità da 2200 mAh
  • Memorizza fino a 35000 EAN 13
  • Compatto, ergonomico e leggero

Lettore indossabile Zebra RS2100

Con poco più di 31 grammi, l’RS2100 è un peso piuma, che riduce al minimo l’affaticamento durante i turni di lavoro più lunghi.

L’innovativo attacco per il dorso della mano lascia libero l’intero palmo consentendo una presa migliore e più sicura sugli oggetti che si maneggiano

L’ottica Zebra consente di acquisire in modo fulmineo qualsiasi codice a barre 1D/2D, anche se danneggiato, stampato male o sporco.

Inoltre, la visuale più ampia crea uno “sweet spot” di scansione più grande, che rende ancora più facile la lettura di codici a barre di qualsiasi dimensione.

Notifiche flessibili per una facile conferma della scansione: puoi impostare i feedback di lettura con luci LED, segnali acustici e vibrazione

CONCLUSIONI

Abbiamo fatto una breve rassegna di alcuni modelli.

Ne esistono, ovviamente, molti altri per soddisfare qualsiasi richiesta operativa.

Utilizzare la fotocamera dello smartphone per scansionare codici a barre non è conveniente per molteplici aspetti:

  • gli smartphone sono progettati per le esigenze di acquisizione di immagini e video dei consumatori e, in quanto tali, si basano sul bilanciamento delle dita. Pertanto, richiedono posizioni scomode del polso durante la scansione di codici a differenti distanze
  • non dispongono di grilletti laterali o pulsanti per l’attivazione della lettura, che contribuiscono a velocizzare la scansione
  • obbligano ad una dipendenza visiva dallo schermo per garantire che il codice a barre sia a messo a fuoco
  • le fotocamere decodificano ad una distanza ravvicinata

Un lettore invece:

  • legge in qualsiasi condizioni di illuminazione
  • legge codici a barre stampati male e danneggiati
  • legge a differenti di distanze
  • è dotato di funzioni avanzate per la memorizzazione e la trasmissione dei codici letti

Per scegliere il lettore adatto alle tue specifiche esigenze operative l’opzione migliore è consultare un professionista che riesca a porti le domande giuste per selezionare lo scanner perfetto per la tua applicazione. Se vuoi farti consigliare da noi che da anni configuriamo e installiamo lettori di codici a barre contattaci

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro


Approfondisci

Lettori di codici a barre tascabili: tante funzioni in ingombro piccolissimo

Vengono chiamati companion scanner o datacollector: cosa sono?

Sono dei lettori di codici a barre leggerissimi con dimensioni così ridotte da essere contenuti nel palmo di una mano o essere attaccati al collo tramite un laccetto

DATACOLLECTOR OPTICON
DATACOLLECTOR OPTICON

I campi di applicazione sono innumerevoli

  • Gestione eventi
  • Vendita
  • Inventario
  • Verifica scorte magazzino
  • Merchandising
  • Servizi sul campo
  • Settore sanitario

Sono lettori dotati di memoria e connessione Bluetooth che permettono la raccolta dati mediante codici un’operazione versatile e immediata

I più importanti costruttori di lettori come Motorola, Honeywell, Datalogic e Opticon hanno integrato i motori di lettura ad alte prestazioni presenti nei tradizionali palmari e lettori in una dimensione ridotta, rendendo questi scanner gli strumenti ideali di lettura per le applicazioni che utilizzano tablet e smartphone.

zebra-cs4070-lettore per smartphone e tablet
cs4070

La fotocamera di uno smartphone o di un tablet, pur riuscendo ad acquisire un codice a barre ha diverse limitazioni:

> E’ inadatta per alti volumi di lettura

> Ha una velocità di scansione lenta

> Non performante in condizioni di scarsa illuminazione

> Non legge codici stampati male o danneggiati

> Poca tolleranza al movimento: per una corretta decodifica è necessaria una mano perfettamente ferma

> Non è confortevole dal punto di vista operativo

Questi fattori rendono il ciclo operativo di lettura di un codice con smartphone o tablet inaffidabile e improduttivo

HONEYWELL 1602


Approfondisci

Lettura con lettore di codice a barre vs lettura con smartphone


Questi lettori compatti sono ingegnerizzati con motori di scansione altamente performanti omnidirezionali 1D e 2D e consentono la lettura di qualsiasi codice anche a basso contrasto o di scarsa qualità e di codici visualizzati su display

La tecnologia Bluetooth offre la libertà di movimento per applicazioni di raccolta dati in tempo reale.

Il collegamento Bluetooth permette un accoppiamento veloce a qualsiasi dispositivo: Apple, Android, Windows.

Progettati appositamente per la mobilità sono dotati di una batteria a lunga durata che assicura l’autonomia di scansione per un intero turno di lavoro


Approfondisci sul nostro sito tutti i modelli di datacollectors

http://www.acsistemisrl.com/datacollector.html


Implementano le più avanzate funzioni di programmazione per soddisfare qualsiasi esigenza di lettura, formattazione e trasmissione del codice letto

LA FUNZIONE INVENTARIO: programmare il lettore in batch mode

Questi efficienti lettori tascabili sono dotati di memoria per memorizzare i codici letti.

A seconda del modello possono memorizzare da 2.000 a più di 25.000 codici.

DATALOGIC RIDA
DATALOGIC RIDA

Programmando il lettore in “batch mode” i codici letti vengono memorizzati all’interno del dispositivo, in un file che potrà essere elaborato in un momento successivo all’acquisizione.

Utilissima la funzione di cancellazione del codice: qualora si legga un codice errato per cancellarlo è sufficiente rileggere il codice tenendo premuto il pulsante apposito(la procedura può variare a  seconda del  modello).

È possibile programmare alcuni modelli in modo che il file generato in modalità batch contenga, oltre al codice letto, anche la quantità, la data e l’ora


 Hai domande? Scrivici una mail

Ing. Cristina Urbisaglia

puoi contattarmi su cristina@acsistemisrl.com

Andrea Capponi

puoi contattarmi su andrea@acsistemisrl.com

oppure visita il nostro sito www.acsistemisrl.com

📞 Tel. 06.51848187