COME SCEGLIERE LA STAMPANTE GIUSTA
In alcuni settori, prima di acquistare una stampante di etichette, è opportuno analizzare il ciclo di vita dei prodotti.
Quando si parla di etichette per prodotti alimentari, cosmetici o farmaceutici, conoscere a cosa devono resistere le tue etichette condurrà alla scelta della tecnologia di stampa compatibile con la durata e l’estetica del packaging.
In questa guida scoprirai quando usare una stampante di etichette a colori e quando, invece, è preferibile il trasferimento termico.
INDICE DEI CONTENUTI
STAMPANTI DI ETICHETTE A COLORI
Le stampanti inkjet offrono creatività e vivacità cromatica in qualità fotografica.
Possono stampare su vari materiali: carta, carta patinata, carte lavorate con trame e rilievi, materiali sintetici come il polipropilene e il poliestere, fettucce di TNT specifico per l’ink jet per stampare etichette tessili.
Tipologie di inchiostri:
- inchiostri a base di colorante (dye) per stampare su carta
- inchiostri pigmentati per stampe più resistenti su etichette in carta o sintetiche.
Gli inchiostri pigmentati resistono a umidità, acqua e luce ma non resistono ai grassi, ai solventi e all’alcol
Quindi, pur stampando su supporti durevoli come il poliestere o il polipropilene, le stampe non resisteranno alle aggressioni chimiche
PRODOTTI COMPATIBILI CON ETICHETTE A COLORI
Se i tuoi prodotti hanno un’etichetta con una grafica complessa, se la normativa ti impone l’uso di etichette a colori per riportare i simboli di avvertimento e pericolo, se vuoi stampare su carte con una trama a rilievo, la tecnologia a getto di inchiostro è quella idonea per le tue esigenze.
Etichette con inchiostri a base di colorante
Esaltano i colori e garantiscono un look premium, particolarmente adatto a scaffali di vendita dove l’impatto visivo gioca un ruolo chiave.
Ideali per etichette destinate a prodotti protetti da intemperie e agenti chimici:
- generi alimentari da scaffale (miele, confetture, pasta, biscotti, caffè, tisane)
- integratori e farmaci
- cosmetici in polvere
- cartellini per l’abbigliamento
Etichette con inchiostri pigmentati
Se i tuoi prodotti affrontano sbalzi termici o condensa, l’inchiostro pigmentato assicura che le grafiche rimangano brillanti e leggibili.
Indicati per tutti i prodotti menzionati prima ed anche per:
- generi alimentari refrigerati e congelati
- salse grasse e conserve sott’olio
- bevande analcoliche
Se vuoi approfondire qual è il modello di stampante di etichette a colori commisurato ai tuoi volumi di stampa, leggi l’articolo:
STAMPANTI PROFESSIONALI DI ETICHETTE A COLORI EPSON QUALE MODELLO SCEGLIERE
STAMPANTI DI ETICHETTE A TRASFERIMENTO TERMICO
Sono stampanti che eccellono in velocità e semplicità, ideali per realizzare etichette minimaliste.
Puoi stampare un solo colore, inserendo nella stampante un nastro inchiostrante colorato, propriamente detto ribbon, che viene fuso dalla testina termica e trasferito sul supporto nei punti in cui è presente la grafica.
Essendo una stampa a contatto, i supporti stampabili sono estremamente lisci.
Puoi stampare su: carta opaca e lucida, polipropilene, poliestere, etichette trasparenti, polietilene, PVC fuso, TNT per etichette abbigliamento e nastri in raso per confezioni.
A seconda dei materiali da stampare occorre abbinare ribbon appropriati:
- ribbon in cera per stampare su carta e nastri in raso
- ribbon in cera-resina per stampare su carta lucida, nastri in raso e materiali sintetici
- ribbon in resina per stampare su materiali sintetici
Le varie tipologie di ribbon fondono a temperature differenti e i ribbon in resina offrono una resistenza eccezionale.
Per produrre etichette con un lungo ciclo di vita si abbina un materiale sintetico con un ribbon in resina
Le stampe in resina resistono a tutti i fattori aggressivi: abrasione, calore, luce, acqua, solventi, alcol, grassi
PRODOTTI COMPATIBILI CON ETICHETTE A TRASFERIMENTO TERMICO
Se preferisci un’etichetta minimalista monocromatica, se vuoi stampare in oro e argento metallizzati, se vuoi stampare etichette trasparenti “no label look”, se ti occorre un’etichetta con un lungo ciclo di vita resistente a grassi solventi e umidità, il trasferimento termico è la soluzione adatta ai tuoi requisiti.
Etichette in carta + ribbon in cera o cera‑resina
Una combinazione ideale per etichette di che devono restare nitide sia sullo scaffale sia in frigorifero:
- generi alimentari freschi a breve scadenza
- alimenti secchi
- conserve e confetture in barattolo
Il ribbon in cera è sensibile all’abrasione e al calore, mentre il ribbon misto cera‑resina aggiunge una marcia in più in termini di resistenza a graffi e sbavature.
Etichette sintetiche + ribbon in resina
Quando occorre la massima resistenza a sostanze chimiche e condizioni estreme:
- cosmetici, detergenti e profumi
- bevande alcoliche
- olio d’oliva
- vino e birra
Il ribbon in resina si salda sul supporto sintetico, creando un’etichetta praticamente indelebile.
Se vuoi approfondire la versatilità delle applicazioni in cui utilizzare una stampante termica, leggi l’articolo:
STAMPANTI A TRASFERIMENTO TERMICO: VANTAGGI E FUNZIONAMENTO
COME SCEGLIERE LA TECNOLOGIA DI STAMPA GIUSTA?
- Analizza l’ambiente di utilizzo: umidità, sbalzi di temperatura e contatto con agenti chimici influenzano la scelta.
- Considera la durata del ciclo di vita: prodotti con alta rotazione possono puntare sulla brillantezza della stampa a colori; articoli destinati a stoccaggi prolungati richiedono la robustezza del trasferimento termico.
- Valuta la resa visiva richiesta: branding e storytelling di prodotto beneficiano della gamma cromatica delle stampanti a colori.
CONCLUSIONE
Che tu debba stampare etichette per alimenti, cosmetici o prodotti chimici, ricordati che la coerenza tra supporto, tecnologia di stampa e condizioni d’uso è cruciale per conquistare il cliente e rispettare le normative di etichettatura.
Se hai dubbi, contattaci: sapremo indicarti la soluzione più adatta ai tuoi prodotti, ottimizzando costi e performance.
AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> Grafica ==> e tanto altro
Elisabetta Urbisaglia
🛒 https://acsistemionline.com/
Ultimi articoli