Archivi tag: driver Zebra

COME IMPOSTARE E MEMORIZZARE LE DIMENSIONI DELLE ETICHETTE NEL DRIVER DELLA STAMAPANTE ZEBRA

L’impostazione corretta delle dimensioni dell’etichetta nel driver e/o software di stampa è essenziale per ottenere una stampa senza errori, allineata e centrata

In questo articolo illustriamo come impostare e memorizzare le dimensioni dell’etichetta nel driver delle stampanti Zebra versione V8 e V10

PROCEDURA PER IMPOSTARE LE DIMENSIONI DELL’ETICHETTA

Dal tuo PC vai nella sezione Stampanti e Scanner, seleziona il driver della stampante Zebra, poi Gestisci e infine Proprietà Stampante

Nella sezione Proprietà Stampante seleziona l’ultimo tab Impostazioni driver

Sul menù di sinistra seleziona la sezione Stock

COME IMPOSTARE E MEMORIZZARE LE DIMENSIONI DELLE ETICHETTE NEL DRIVER DELLA STAMAPANTE ZEBRA
COME IMPOSTARE E MEMORIZZARE LE DIMENSIONI DELLE ETICHETTE NEL DRIVER DELLA STAMAPANTE ZEBRA

In questa sezione crea un nuovo stock per ogni formato e tipologia di etichette che desideri stampare

Dai un nome allo stock che per te sia rappresentativo quando devi richiamarlo: è sempre una buona regola indicare la dimensione delle etichette e anche un riferimento al materiale

Illustriamo un esempio, memorizzando un’etichetta di dimensioni pari a 50 x 30 mm in carta a trasferimento termico con gap ogni etichetta, stampata a trasferimento termico con ribbon cera.

In questo caso le informazioni da riportare sono:

  • Nome: 50x30TT (TT indica trasferimento termico, cioè stampa con ribbon)
  • Larghezza 50 mm
  • Altezza 30 mm
  • Tipo multimediale: etichetta con gap, cioè con uno spazio ogni etichetta

Ci spostiamo nella sezione Opzioni di stampa e impostiamo:

  • Velocità 76 mm/sec
  • Scurezza, che corrisponde alla temperatura di stampa, pari a 15 (valore indicativo se si stampa con ribbon cera)
  • Modalità di stampa trasferimento termico perché stampiamo con ribbon

Procediamo con un altro esempio e memorizziamo uno stock di etichette in polipropilene trasparente con dimensione 75×35 mm stampate con ribbon resina

In questo caso i parametri che impostiamo sono:

  • Nome: 75x35PLP
  • Larghezza 75 mm
  • Altezza 35 mm
  • Tipo multimediale: etichetta con marchi neri, cioè con una riga nera sul retro necessaria per stampare su etichette trasparenti

Ci spostiamo nella sezione Opzioni di stampa e impostiamo:

  • Velocità 76 mm/sec
  • Scurezza pari a 27 (il valore della temperatura deve essere alto per stampare con ribbon resina)
  • Modalità di stampa trasferimento termico perché stampiamo con ribbon

Approfondiamo come devono essere configurati i valori di temperatura e velocità in funzione del materiale di consumo utilizzato

Impostazione della temperatura e della velocità nelle stampanti a trasferimento termico in funzione del ribbon

I valori di temperatura e velocità nella stampa a trasferimento termico devono essere settati correttamente per ottenere una stampa nitida con il giusto contrasto

Ogni nastro di stampa, in funzione della composizione, fonde ad una temperatura diversa, quindi è necessario effettuare delle regolazioni e stampare delle etichette di prova finché non si raggiunge la qualità ottimale.

Le indicazioni generali in funzione della composizione dei nastri di stampa (chiamati anche ribbon o foil) sono:

Nastro cera: velocità media e temperature bassa;
Nastro cera-resina: velocità media-alta, temperature media
Nastro resina: Velocità bassa, temperatura alta.

La combinazione migliore dei valori di temperatura e velocità produce una stampa perfetta in termini di contrasto e definizione.

Ad esempio, per le stampanti Zebra che hanno un range di temperatura che va da 1 a 30 possiamo utilizzare le seguenti indicazioni:

per ribbon cera utilizziamo un valore che va da 6 a 15, per la cera-resina impostiamo un valore da 15 a 20/22, per la resina da 22 a 30.

Le precedenti indicazioni fanno riferimento a ribbon originali Zebra. Ribbon non originali possono avere temperature di fusione differenti

VANTAGGIO DELLA MEMORIZZAZIONE DELLA DIMENSIONE E TIPOGIA DI ETICHETTE NEL DRIVER ZEBRA

Memorizzare i formati di etichette utilizzate e le informazioni relative al materiale e alla tipologia di stampa è vantaggioso soprattutto quando si stampa utilizzando altri programmi che inviano le informazioni al driver della stampante In questo caso, da qualsiasi programma si stia stampando, sarà sufficiente richiamare lo stock memorizzato nel driver per ottenere una stampa di qualità, correttamente impostata sui parametri configurati

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro


ACQUISTA SUL NOSTRO SHOP ONLINE

Sul nostro shop trovi modelli di stampanti largamente diffusi e affidabili, ricambi di cartucce e di ribbon, alcuni formati di etichetta per varie applicazioni.

Per qualsiasi esigenza specifica, non esitare a chiamarci 06.51848187

Approfondisci

ETICHETTE ADESIVE IN BOBINA PER LA TUA STAMPANTE: SAI ACQUISTARLE?

COME ESPORTARE ED IMPORTARE LE IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DI UNA STAMPANTE ZEBRA

Esportare e importare le impostazioni del driver di una stampante Zebra è una procedura utile quando:

  • si deve installare su più PC lo stesso modello di stampante
  • si devono collegare più stampanti allo stesso PC con le medesime informazioni
  • si deve cambiare PC e installare nuovamente la stampante

In questo articolo descriviamo la procedura per esportare e importare i parametri del driver Zebra versione 8

Puoi scaricare il driver dal sito del costruttore al seguente link

https://www.zebra.com/it/it/support-downloads/printers.html

PROCEDURA PER ESPORTARE I PARAMETRI DEL DRIVER DI UNA STAMPANTE ZEBRA

Per spostare le impostazioni del driver della stampante da un PC all’altro o una stampante diversa dello stesso modello sullo stesso PC, invece di configurare nuovamente tutti i valori, è possibile esportare le impostazioni correnti e importarle nel nuovo driver.

Procedura:

Apri il Pannello di controllo > Dispositivi e stampanti > fai clic con il pulsante destro del mouse sul driver della stampante > Proprietà stampante > Impostazioni driver > Impostazioni > Esporta impostazioni driver.

La procedura di esportazione crea un file con estensione drx che devi salvare e che contiene tutti i parametri di configurazione della tua stampante

PROCEDURA PER IMPORTARE I PARAMETRI DEL DRIVER DI UNA STAMPANTE ZEBRA

Sul PC di destinazione o sul driver appena installato sullo stesso PC, apri il Pannello di controllo > Dispositivi e stampanti > seleziona con il pulsante destro del mouse il driver della stampante > Proprietà stampante > Impostazioni driver > Configurazione > Importa impostazioni driver.

A questo punto scegli il file con estensione drx creato nella fase precedente e importalo nel nuovo driver.

COME ESPORTARE ED IMPORTARE LE IMPOSTAZIONI DEL DRIVER DI UNA STAMPANTE ZEBRA

Ora entrambi i driver della stampante saranno configurati con le medesime impostazioni

Ing. Cristina Urbisaglia

📧cristina@acsistemisrl.com

🌐https://www.acsistemisrl.com/

🛒https://acsistemionline.com/

06.51848187

AC Sistemi ==> Stampa del codice a barre ==> Lettura del codice a barre ==> Marcatori per data lotto e dati variabili ==> Etichette ==> e tanto altro


Ultimi articoli

Suggerimenti per stampare da Crystal Reports sulle stampanti Zebra

In questo breve tutorial vediamo quali sono le impostazioni da controllare quando si stampa da Crystal Reports su stampanti Zebra passando per il driver Zebra

  1. In Crystal Reports bisogna definire la dimensione della pagina uguale alla dimensione dell’etichetta che verrà stampata dalla stampante Zebra.

Ad esempio, se dobbiamo stampare un’etichetta con dimensione pari a 50 x 25 mm, la pagina in Crystal Reports deve essere impostata con una  larghezza pari a 50 mm e altezza di 25 mm.

stampante di etichette Zebra

2. In Crystal Reports definire la stampante Zebra e il driver Zebra utilizzati dal “Report”.

3. Una volta eseguita correttamente la stampa in un ambiente di prova, assicurarsi che questo stesso ambiente con lo stesso driver e la stessa configurazione vengano utilizzati nell’ambiente di produzione delle etichette.

4. Assicurarsi di utilizzare la versione più recente di Crystal Reports.

Nelle versioni precedenti di Crystal Reports si è verificato un noto problema che  causa la perdita delle impostazioni della stampante da parte del programma.

Inoltre, la stessa versione del programma deve essere installata su tutte le postazioni dove si utilizza la stampante.

5. Assicurarsi che in tutti i PC siano installati i font inseriti nel layout di Cristal Report

A differenza del software di progettazione di etichette Zebra, Crystal Reports è stato progettato principalmente per stampare su fogli di carta e non su singole etichette.

Problemi con la lettura del codice a barre

Se si stampa correttamente, ma i codici a barre stampati sulle etichette non vengono correttamente scansionati da un lettore, ecco due possibili suggerimenti per risolvere il problema.

1. Ridimensionare i codici a barre prima di inviarli alla stampante.

I codici a barre generati durante la stampa da Crystal Reports sono stampati come grafica.

lettore di codice a barre

Se la dimensione del codice a barre non è un multiplo esatto dei dpi (risoluzione) della testina di stampa della stampante Zebra che stai utilizzando, il codice a barre viene stampato con delle dimensioni fuori standard che non vengono acquisite dal lettore.

2.Il driver ZebraDesigner include una funzione chiamata “Command Font” che consente di passare i comandi direttamente alla stampante.

Puoi trovare la procedura al seguente link

https://supportcommunity.zebra.com/s/article/ZebraDesigner-Driver-Command-Font-Pass-through?language=en_US

driver Zebra con Crystal Reports

Limitazioni del framework .NET

Inoltre, se si sviluppa in ambiente .NET dovrebbero essere prese in considerazione le limitazioni del framework .NET.

Il framework .NET non consente l’uso dei caratteri della stampante, ma è possibile utilizzare solo i caratteri True Type e Open Type.

Questa restrizione dell’ambiente .NET ha dimostrato di influenzare sia i codici a barre che il testo.

Quindi nelle applicazioni in cui è necessario utilizzare il visualizzatore Crystal Report per stampare etichette, .NET non riconosce i font Zebra ed è necessario utilizzare i caratteri True Type per stampare le etichette.

Telefono 06.51848187

Ing. Cristina Urbisaglia

cristina@acsistemisrl.com

Andrea Capponi

andrea@acsistemisrl.com

oppure visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com

Driver stampanti Zebra: funzioni aggiuntive

In questo articolo descriviamo le funzioni aggiuntive offerte dal driver delle stampanti Zebra.

Per accedere al driver andare nelle sezioni stampanti di Windows e selezionare il driver della stampante Zebra.

Clicchiamo su Preferenze di stampa per accedere alle molteplici funzioni offerte dal driver ZDesigner

Retinatura

Le stampanti termiche o a trasferimento termico danno la possibilità di definire il contrasto di stampa, ma è un parametro che viene applicato all’intera etichetta e non c’è alcuna impostazione per controllare l’intensità dei singoli dots.

driver zebra retinatura

Poiché le stampanti Zebra sono stampanti monocromatiche, le immagini a colori e in scala di grigi verranno stampate utilizzando il metodo di retinatura selezionato nella scheda Opzioni.  La grafica ha una qualità migliore quando si utilizza un’immagine monocromatica.

Esistono quattro metodi di dithering (retinatura) disponibili, ognuno dei quali offre un risultato differente sull’immagine finale stampata. Tuttavia, le immagini monocromatiche verranno stampate in modo più prevedibile.

Stock

Nella scheda stock è possibile creare e memorizzare le dimensioni delle etichette più frequentemente utilizzate.

Approfondisci

Memoria stampante

Il driver deve conoscere la quantità di memoria installata nella stampante per poterla utilizzare.

In questa sezione è possibile impostare il driver per l’utilizzo con i font e la grafica scaricati nella stampante

driver Zebra memoria stampante

Attenzione: questa finestra di dialogo non è disponibile per tutti i driver delle stampanti, perché alcuni modelli di stampanti non hanno la possibilità di un’espansione di memoria

Comandi personalizzati

In questa scheda si ha la possibilità di inviare comandi personalizzati alla stampante.

Questo strumento è molto utile se si desidera abilitare alcune funzionalità che non sono coperte dal driver di ZebraDesigner.

I comandi personalizzati possono essere inviati all’inizio o alla fine del documento ma anche all’inizio o alla fine di ogni etichetta.

Attenzione: l’utilizzo di questa funzione è consigliato solo agli utenti esperti.

driver Zebra comandi personalizzati

Impostazioni importazione/esportazione

Possiamo utilizzare questa scheda per eseguire il backup delle impostazioni del driver o importare i file con le impostazioni precedentemente salvate.

Approfondisci

Strumenti – Azione

In questa scheda è possibile eseguire l’azione definita nella sezione a destra “Nome comando”.

strumenti driver Zebra azione

Strumenti – Stampa

In questa scheda è possibile eseguire l’azione definita nella sezione a destra “Nome comando“.

Caratteri codice a barre

Per impostazione predefinita il driver supporta 4 codici a barre comuni:

  • Code128
  • Codice 39
  • EAN 8
  • EAN 13

È possibile aggiungere ulteriori codici a barre utilizzando questa funzione offerta dal driver.

driver Zebra codice a barre

Per aggiungere un codice a barre che non appare nell’elenco, fare clic su Nuovo

Hai domande? Hai bisogno di assistenza tecnica o vuoi acquistare una stampante Zebra?

 Scrivici una mail

Ing. Cristina Urbisaglia

puoi contattarmi su cristina@acsistemisrl.com

Andrea Capponi

puoi contattarmi su andrea@acsistemisrl.com

Oppure visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com

Come clonare ed esportare i parametri di un driver Zebra

Il driver Zebra ha l’opzione di importazione ed esportazione, funzione molto utile per clonare le impostazioni dei parametri della stampante.

L’esportazione consente di creare un duplicato delle impostazioni correnti del driver per risolvere eventuali malfunzionamenti legati ad un’errata configurazione dei parametri di stampa.

Inoltre, la creazione di una copia identica del driver consente una veloce installazione di una nuova stampante con le identiche impostazioni.

Vediamo la procedura per esportare i parametri di un driver ed importare le impostazioni su un nuovo driver.

Preferenze di stampa- esportazione driver

Nella cartella dispositivi e stampanti, selezionare il driver Zebra con il tasto destro del mouse e aprire “Preferenze di stampa”

In Preferenze di stampa spostiamoci nella maschera “Impostazioni importazioni/esportazione “

Premiamo il pulsante Esporta. A questo punto ci verrà chiesto dove salvare il file con estensione drs contenete la copia identica dei parametri della stampante.

Per importare i parametri del driver è sufficiente premere il tasto Importa e selezionare il file salvato.

Hai bisogno di aiuto?

Ing. Cristina Urbisaglia

puoi contattarmi su cristina@acsistemisrl.com

 

Andrea Capponi

puoi contattarmi su andrea@acsistemisrl.com

 

Oppure visita il nostro sito

www.acsistemisrl.com

Tel. 06.51848187


Approfondisci

Come eseguire il reset di una stampante Zebra GK420

Come configurare, calibrare e resettare una stampante Zebra con Zebra Setup Utilities