Forma e colore sono gli elementi immediatamente
distinguibili di un’etichetta che attirano l’attenzione del cliente.
La stampante PRIMERA LX610, con la sua risoluzione fino a
1200×4800 dpi e la lama per la fustellatura integrata che ha la precisione di
una punta di diamante, è in grado di perseguire una qualità eccellente sia
nella stampa che nel taglio di qualsiasi forma di etichetta, dalla più lineare
alla più complessa.
Il confezionamento è da tempo considerato un
ingrediente del marketing, come componente trasversale rispetto al prodotto,
alla distribuzione e alla comunicazione.
Una confezione originale e innovativa può accrescere il valore di un prodotto, rendendolo più visibile e più desiderabile di altri.
Ciò che rende unico un confezionamento è la sinergia tra più
elementi, alcuni fondamentali, altri complementari ma non irrilevanti.
Sia chi ha un’azienda con piccole produzioni artigianali,
sia chi si occupa solo della vendita di prodotti destinati ad un pubblico
selezionato oppure del solo confezionamento
di articoli per cerimonie ed eventi, sa il valore che le etichette adesive
aggiungono alla presentazione.
A cominciare dall’etichetta prodotto sull’imballo
primario, normalmente posizionata sulla parte frontale del prodotto, per
continuare con eventuali sigilli e bollini applicati sulle aperture o sui
fondi, per finire con adesivi posizionati ad hoc sulla confezione esterna per
promuovere la tua azienda con una firma artistica, questa stampante ti permette
di gestire con molto semplicità qualsiasi etichetta decidi di stampare.
Con la stampante Primera LX610 si ha la possibilità di produrre in completa autonomia una linea completa di etichette e stickers eludendo completamente la dipendenza da costosi servizi tipografici.
Se il tuo prodotto ha un contenitore di forma standard, puoi metterlo in evidenza applicando un’etichetta che abbia un profilo di taglio originale, diversificato da tutti i prodotti analoghi.
Se al contrario hai un contenitore di forma irregolare,
sarà veramente arduo imporre la classica etichetta rettangolare senza fare
grinze e bolle d’aria, se non sacrificando notevolmente le dimensioni
dell’etichetta e rinunciando alla possibilità di inserirvi varie informazioni.
In questo caso l’utilità di avere una stampante e fustellatrice come la Primera Lx610 ti permetterà di ricercare la forma di etichetta più fedele al tuo contenitore particolare.
Se hai dei prodotti artigianali distribuiti con varie
grammature e contenitori di varie grandezze, con la stampante Primera LX610
sarà facilissimo creare tutte le misure di etichette che ti occorrono.
Si pensi ai tanti vasetti dei produttori di miele, salsa
al tartufo, conserve, marmellate o ai vari formati dei vassoi dei prodotti da
forno.
Basterà importare in formato JPG o PNG il disegno dell’etichetta nel software PTCreate a corredo della stampante, generare tutti i formati di etichetta con il semplice trascinamento del mouse e applicare i profili di taglio su misura per ognuno.
Se sei abbastanza soddisfatto delle tue etichette e
desideri apportare solo pochi cambiamenti, potresti pensare di aggiungere dei
tagli intriganti ed empatici con la vecchia grafica.
Con poche semplici operazioni puoi trasformare completamente le tue etichette e regalare una veste nuova al tuo brand.
Con
la stampante Primera LX610 puoi tagliare con una forma particolare sia il bordo
dell’etichetta che la zona centrale, inserendo delle finestre di taglio.
Nella figura sottostante il colore rosso del pomodoro sarà dato proprio dalla visibilità del prodotto.
TANTI MATERIALI
Con Primera LX610 è possibile scegliere tra una vasta gamma di materiali, tra cui polipropilene lucido e opaco, carta lucida, semi-lucida e opaca, polipropilene trasparente, oro e argento, poliestere oro e argento satinato e perfino un materiale magnetico con cui puoi stampare calamite.
Solo con i materiali ufficiali Primera è possibile usare
la funzione di taglio della stampante.
La corrispondenza dei colori ICC viene inoltre integrata
e caricata automaticamente a seconda dell’inchiostro e del materiale utilizzati,
in quanto i rotoli di etichette sono provvisti di un chip identificativo.
Proprio come qualsiasi altra stampante desktop di
etichette a colori standard, può effettuare solo la stampa di etichette
pretagliate e cartellini.
CONCLUSIONI
Se vuoi differenziarti dalla concorrenza devi personalizzare i tuoi prodotti con un progetto grafico altisonante.
Per fare tutto ciò servono sia le buone idee che gli strumenti giusti per realizzarle.
Chiamaci per avere il prima possibile la tua nuova
stampante e fustellatrice, con installazione da remoto inclusa nell’acquisto.
Potrebbe non capitare un momento migliore di questo per
entrare nel mercato con la tua birra artigianale.
La produzione di birra artigianale si sta rapidamente
consolidando come un settore redditizio, con micro birrifici che continuano a
crescere per soddisfare la domanda.
Non essere timido, puoi dirlo forte: la tua birra artigianale
è migliore di quelle di marca!
Ora è il momento di portare la tua passione al livello
successivo.
Avrai bisogno di creare un’etichetta accattivante per la
tua birra.
Il problema della maggior parte dei produttori di birra
su piccola scala è che non sanno abbastanza sul marketing e sul design quanto
sul luppolo e sulla fermentazione.
Qui parleremo di come creare etichette di birra
artigianale perfette per competere con i più grandi marchi.
Un’etichetta di birra accattivante e memorabile che verrà
notata sullo scaffale.
Prima di etichettare: scopri la personalità
del tuo marchio
Sembrerà obsoleto citare Socrate, ma lui ha alcuni ottimi
consigli sull’imballaggio della birra artigianale: “Conosci te stesso”.
Questo significa che prima di procedere con la
progettazione di un’etichetta di birra, devi conoscere i punti cardine che
distinguono il tuo marchio dagli altri.
Per semplificare le cose, poniti queste 3 domande chiave:
1 – Com’è è il tuo prodotto?
2 – Chi è il target dei tuoi clienti?
3 – Quali sono i canali di vendita?
Innanzitutto, devi comunicare cosa stai vendendo: è una
birra chiara o scura? Americana, tedesca o inglese?
Per quali caratteristiche le persone dovrebbero preferire
la tua birra rispetto ad altre?
Sono tutti elementi cruciali per lo sviluppo della
personalità del tuo marchio e determineranno un elenco di simbologie da
inserire nella tua etichetta.
Successivamente sarà opportuno restringere il target dei
tuoi clienti: la tua birra si venderà meglio se non pretendi di accontentare
tutti e ti concentri sulla soddisfazione di un gruppo selezionato.
Puoi considerare gusti e preferenze: è una birra per
intenditori o per giovani che cercano di divertirsi?
Per la folla dell’happy hour post-lavoro o per i bohémien
che partecipano a festival musicali?
Inoltre, dovrai prendere in considerazione elementi più
pratici, come il reddito e, più precisamente, dove i tuoi clienti preferiscono
acquistare la tua birra.
Il che ci porta alla domanda sui canali di vendita: il
cliente va al supermercato o preferisce ordinare online?
Si tratta di decisioni critiche che hanno effetti su
tutti gli aspetti del marketing, non ultimo quello dell’etichetta.
La personalità del tuo marchio finirà per essere
complessa e stratificata. Una volta risolto il problema, sei pronto per il
prossimo passo: comunicare quella personalità complessa in un solo sguardo sulla
tua birra.
Prima di buttarti a capofitto nel design, devi risolvere
l’enigma dell’epico birraio: lattine o bottiglie?
Dal punto di vista del design e del marketing, conoscere
la personalità del tuo marchio e il cliente target ti aiuterà a capirlo.
La trasportabilità potrebbe essere il fattore più
importante nella scelta delle lattine, ideali per pic-nic e street food.
Hai una belga che si abbina bene alla cena? Per motivi
sia tecnici che estetici, probabilmente opterai per la bottiglia.
Ai fini di questo articolo ci concentreremo sul design dell’etichetta applicata su bottiglia, ma molti dei principi sono ugualmente applicabili alle lattine.
Progettare la tua etichetta
Il passaparola, i concorsi e i campioni gratuiti sono
tutti metodi efficaci di promozione ma il marchio sulla tua etichetta è il
primo induttore di impressioni.
Conoscere la personalità del tuo marchio è un buon
inizio, ma è solo il primo passo. Ora devi tradurre quella personalità in
un’identità grafica.
Per fare ciò, esamineremo la comunicazione attraverso la
scelta dei colori, la tipografia, lo stile e le immagini.
La scelta dei colori dell’etichetta
L’elemento di design che è il più diretto per comunicare
la personalità con una rapida occhiata è il colore.
La scienza ha dimostrato che ogni colore genera una
connotazione emotiva unica.
Quale colore di bottiglia è giusto per la tua bottiglia di birra? Trasparente, marrone e verde? In termini di funzionalità, le bottiglie marroni filtrano la luce proteggendo la birra fotosensibile (è indispensabile per le birre luppolate). Le birre con poco o nessun luppolo non sono così sensibili alla luce, quindi puoi prendere in considerazione indifferentemente bottiglie chiare o verdi, è principalmente una scelta estetica e culturale.
Le bottiglie verdi sono diventate popolari dopo la Seconda guerra mondiale, quando in Europa mancava il vetro marrone. Poiché queste birre erano di altissima qualità, la bottiglia verde divenne uno status symbol per una buona birra. È meno comunemente usato dai produttori di birra artigianale a causa della sua associazione molto specifica con alcune birre di spicco come Heineken, Stella Artois, Carlsberg. Tuttavia, è una scelta perfettamente legittima da fare!
Una volta che conosci il colore della bottiglia, puoi
iniziare a scegliere i colori delle etichette.
Le bottiglie verdi sono tradizionalmente abbinate a
etichette in bianco e nero, forse con un tocco di rosso, che è complementare al
verde.
Le bottiglie marroni offrono uno sfondo neutro per la tua etichetta e qualsiasi colore funziona davvero.
I più comuni sono i colori caldi: arancio, oro, rosso. Incredibilmente, questo è anche il colore della birra! L’uso di una combinazione di colori come questa ricorda ai clienti il tuo prodotto e fornisce un aspetto più tradizionale.
Le bottiglie trasparenti sono uniche in quanto il colore
della tua birra diventa lo sfondo per il design dell’etichetta. Puoi sfruttare
questa peculiarità sia con un colore che si abbina, sia che sia a contrasto.
Il colore dell’etichetta può anche aiutare un cliente a identificare facilmente quale varietà di birra sta acquistando: le birre rosse usano etichette rosse, le ambre usano l’ambra, il marrone scuro.
Ma questa non è una regola rigida. Una combinazione di colori alternativa può far risaltare la tua etichetta come qualcosa di più moderno o giocoso, se questo è il marchio che stai cercando di creare.
I designer attualmente stanno usando ogni colore
immaginabile, quindi gioca con la tua creatività per distinguerti.
Forma e dimensioni dell’etichetta
Vuoi una forma e una dimensione tradizionali o qualcosa
di personalizzato (fustellato), che farà risaltare la tua bottiglia?
Vuoi un’etichetta separata per collo, fronte e retro o
vuoi un’etichetta che avvolga il corpo?
Vuoi stampare su carta standard o scegliere qualcosa di
unico, magari con sfondo trasparente?
Per prendere queste decisioni, ti consigliamo di valutare
il tuo budget e quindi determinare ciò che è importante, perché ogni
particolare aggiuntivo ha un costo.
La dimensione e la forma dell’etichetta dipendono dalla
capacità della bottiglia (33 cl, 66 cl, 0,75 l) ma anche dalla sua forma.
Nel caso si opti per una fustellatura particolare, è bene
evitare curve con angoli acuti che creano non pochi problemi sia al momento
della separazione dell’etichetta dalla sua siliconata, sia al momento della sua
applicazione sulla bottiglia.
Assicurati di aver considerato ogni aspetto prima di
iniziare a progettare la tua etichetta, in modo che tutto vada per il meglio!
In questa fase ti consigliamo l’aiuto di un professionista che sappia indicarti l’utilizzo del materiale della forma più indicata per la tua birra.
Tipografia
Come i colori, i caratteri scelti comunicano molto sulla
personalità del tuo marchio.
I caratteri Serif (quelli con piedini) o i caratteri di
script conferiscono alla tua etichetta un aspetto più classico. I caratteri Sans
Serif (quelli senza piedini) lo rendono più moderno.
Una birra Stout, dato il suo corpo pesante e il suo
sapore pronunciato, è abbinata al carattere tipografico Serif con lastre che
danno rilievo , mentre una birra Pilsner è abbinata a un Sans Serif per il suo
gusto fresco e la finitura pulita.
Una birra ambrata si abbina ad un carattere Serif chiaro e lineare, una birra fruttata può essere ben rappresentata da un carattere Script articolato e fantasioso.
Qualsiasi sia il font di visualizzazione, ricorda che la leggibilità è molto importante: i clienti devono essere in grado di leggere il tuo nome per ricordarsi di te, e di leggere il resto delle parole sulla tua etichetta in modo che possano prendere una decisione d’acquisto informata.
Ricorda che mai come in questo momento i clienti
pretendono trasparenza delle informazioni che devono essere facilmente
leggibili.
Non dimenticare la Normativa
Per quanto sia divertente la birra, non dimenticare che è
una sostanza che altera la mente e in quanto tale ha molti aspetti legali che
controllano le sue vendite.
Assicurati di sapere quali informazioni sono necessarie
sulla tua etichetta.
Contenuto netto
Gradazione alcolica
Nome e indirizzo dell’azienda di produzione:
principalmente per motivi normativi, ma anche per consentire ai clienti di
esporre critiche o complimenti.
Leggibilità: le informazioni
obbligatorie devono apparire sufficientemente grandi da essere lette,
utilizzando un carattere tipografico semplice, su uno sfondo contrastante e
devono essere separate dal testo promozionale.
Dimensione del carattere: un
requisito necessario per la leggibilità è la dimensione del carattere stesso,
mai scendere al di sotto di 6 punti.
E se vuoi vendere la tua birra nei negozi, devi ricordare
di lasciare uno spazio per il codice a barre.
Stile e immagini
Le birre tradizionali hanno uno stile predefinito: un
colore dominante, un grande nome (spesso sopra o vicino ad uno stemma) e una
trama sottile o immagini classiche o astratte per interesse visivo.
Con l’ascesa della birra artigianale, le etichette sono
diventate una forma d’arte. Vediamo di tutto, dall’illustrazione da cartone
animato ai capolavori disegnati a mano, dalle fotografie all’estremo
minimalismo.
Lo stile dovrebbe essere dettato dal tuo pubblico di destinazione: se stai prendendo di mira una folla più giovane con i suoi gusti sperimentali, potresti optare per un’etichetta che sia stravagante.
Se stai prendendo di mira una clientela di classe, sarà meglio un’etichetta minimalista.
Una volta che hai scelto il tuo stile, puoi dedicarti alle immagini.
Come si fa a farlo? Scopri cosa ti rende unico.
Usi ingredienti molto specifici? Mostrali.
Hai un gatto che è diventato la mascotte non ufficiale del birrificio? Incorporalo nel design.
Usi una tecnica di fermentazione di una regione specifica? Utilizza gli stili di progettazione di quella cultura.
Hai un nome intelligente? Mettilo in gioco.
Anche le parole sono design: la grafica non è l’unico
modo per comunicare con i potenziali acquirenti, non dimenticare l’importanza
delle parole.
È meglio adottare un approccio metodico in questo
passaggio: elenca le migliori parole chiave per descrivere la tua birra, quindi
assegnagli le priorità in modo che il tuo designer sappia quali enfatizzare
rispetto alle altre.
Per iniziare, ecco un elenco di parole chiave comuni
sulla birra che puoi prendere in considerazione:
Come avrai notato queste parole descrivono il gusto, il
colore, la storia, rendendole buone basi per ulteriori scelte progettuali.
Le persone tendono ad aggrapparsi a singole idee prima di
formare opinioni più profonde, soprattutto se nuovi clienti.
Come stampare le tue etichette per la birra?
Diventare un artigiano anche in questo è possibile e
divertente, ma ci vogliono gli strumenti giusti.
La scelta della stampante adatta alle tue esigenze si
basa fondamentalmente su parametri tecnici, esattamente:
Volume di stampa (quantità di etichette/anno),
o intensità di stampa se il tuo lavoro di stampa si concentra in uno specifico
periodo dell’anno.
Dimensioni e forma delle etichette (larghezza
di stampa massima specifica per ogni stampante).
Caratteristiche grafiche che possono
richiedere una risoluzione di stampa (DPI) più o meno elevata per ottenere un
risultato nitido.
Per avere una panoramica dettagliata delle varie opzioni, ti consiglio di leggere alcuni articoli che descrivono le specifiche tecniche di varie stampanti proposte dalle case costruttrici più importanti, in termini di rapporto tra promesse e risultato finale di stampa:
Se
invece la tua idea di etichette è monocromatica, esiste un mondo completamente
diverso di stampanti a trasferimento termico, che imprimono a caldo il colore
da te scelto per il tuo prodotto.
La stampa a trasferimento termico implica costi iniziali e costi di esercizio più convenienti rispetto al sistema a colori con inchiostri, senza dover rinunciare ad un risultato accattivante.
Puoi avere un’idea di cosa si possa ottenere con una stampante a trasferimento termico leggendo questo articolo, arricchito con tanti video
Le indicazioni da seguire anche per l’acquisto di una stampante a trasferimento termico dipendono dalle tue necessità (volume di stampa, dimensione dell’etichetta, grafica).
Progettare l’imballaggio non è difficile se hai già gestito il design dell’etichetta.
Pensa al tuo packaging come un’etichetta di design su una
tela diversa.
Perché? L’etichetta e la confezione devono sempre corrispondere:
immagini, tipografia, combinazione di colori e personalità.
Se la confezione e le singole etichette non coincidono,
il tuo marchio appare disgiunto e poco professionale, quasi come se decidessi
di usare la scatola di qualcun altro!
Trova il designer giusto
Esistono 3 approcci principali per progettare la tua
etichetta: il fai-da-te, consultare un libero professionista o riferirsi a un
servizio completo di stampa.
Le aziende più grandi hanno anche la possibilità di
assumere un’agenzia di design, ma questa opzione sarà al di fuori della fascia
di prezzo di un produttore di birra artigianale.
Sebbene il fai-da-te potrebbe sembrare la scelta più
naturale per una piccola impresa, consultare un designer è più tecnico e pragmatico.
Progettare l’etichetta della birra da cima a fondo tutto da solo è un po’ come
rinunciare a un avvocato in tribunale e rappresentare te stesso.
Materiali e produzione di etichette per birra
La maggior parte delle etichette di birra sono stampate
su carta patinata (per gestire la condensa), ma alcuni produttori di birra
artigianale scelgono di utilizzare una carta opaca per motivi estetici.
Se hai scelto un rettangolo o un ovale tradizionali,
dovrebbe essere abbastanza facile stampare le etichette. Se hai scelto
un’etichetta fustellata personalizzata, tieni presente l’aumento del prezzo e
possibilmente i tempi di produzione.
Ti consigliamo inoltre di considerare come applicare le etichette. Fissare le etichette sulle bottiglie a mano può essere lungo e noioso, ma è senza dubbio economico. Ma se prendi sul serio la produzione di elevati volumi di stampa, potresti voler investire in un applicatore di etichette.
Nel bene e nel male, gran parte del tuo successo nel settore della produzione della birra non dipende solo da quanto sia gradevole il suo sapore.
Potresti creare la migliore birra al mondo, ma se la tua etichetta è carente nessuno lo saprà mai: devi attirare l’attenzione su migliaia di tuoi concorrenti
Se vuoi che le persone si innamorino del gusto della tua birra, devi prima impressionarle con un’etichetta vincente.
Se stai cercando una soluzione
di stampa affidabile, se ti occorre un consiglio e vuoi iniziare a stampare le
etichette in autonomia contattaci.
Se stai cercando una stampante di
etichette a colori per i tuoi prodotti e devi gestire volumi di stampa elevati, sul mercato
puoi trovare una varietà di opzioni.
In questo articolo facciamo una
panoramica sui modelli principali dei più importanti costruttori di stampanti
di etichette a colori, VIPColor, PRIMERA ed EPSON
Perché scegliere il colore?
Le etichette colorate aiutano a
distinguerti dalla concorrenza, rendendo i tuoi prodotti attraenti e vivaci.
Con il colore puoi mettere in risalto le
informazioni importanti, puoi rendere la tua etichetta efficace dal punto di
vista comunicativo e inoltre puoi creare velocemente una differenziazione sulla
tua linea di prodotti.
Inoltre, se fai produzione conto terzi,
puoi personalizzare immediatamente le etichette fornendo un servizio completo
di produzione e confezionamento.
La scelta del modello di stampante
adatto alle tue esigenze dipende da diversi fattori tra cui:
il volume di stampa
la dimensione e la forma dell’etichetta
che devi stampare
la grafica e il layout in generale
VP750 veloce con inchiostri
resistenti all’acqua
La VP750 combina le prestazioni e l’affidabilità della stampante per etichette a colori industriale VP700, con il nuovo sistema di inchiostri che offre etichette resistenti all’acqua e molti solventi, rispetto ad altre stampanti inkjet, e una testina di stampa più duratura rispetto alle stampanti Memjet di prima generazione.
Il risultato sono etichette a colori vivaci di grande impatto, adatte per bevande e alimenti refrigerati, prodotti per la cura degli animali, prodotti per la pulizia della casa, prodotti cosmetici, prodotti chimici, prodotti farmaceutici e la maggior parte dei prodotti esposti all’umidità.
Con una struttura robusta ed un uso intuitivo per la
produzione di etichette in grandi quantità, la stampante VP750 offre una
stampa a colori rapida ed economica per qualsiasi ambiente di stampa.
Specifiche tecniche
Velocità di stampa
18 m/min · 305 mm/s
9 m/min ·152,4 mm/s
Risoluzione
1.600 x 1.600 dpi
1.600 x 800 dpi
Materiali di stampa e dimensioni
Carta lucida, carta opaca e materiali sintetici
Larghezza etichetta minima e massima 50 – 215 mm
Spessore massimo carta 0.3 mm
Caratteristiche
Cartucce d’inchiostro individuali CYMK da 250ml
Configurazione, uso e manutenzione facili
Svolgitore incluso 200 mm OD, 76 mm ID
Testina di stampa sostituibile
Taglierina automatica
Software Tutte le applicazioni compatibili
con Windows, come ad es:
La stampante di etichette a colori VIPColor VP700 è una stampante digitale rivoluzionaria, disegnata per reinventare la stampa di etichette a colori e situarsi nel massimo rendimento delle stampanti della sua categoria.
Basandosi sulla tecnologia d’iniezione d’inchiostro Memjet, la stampante di etichette a colori VIPColor VP700 stampa a una velocità vertiginosa, fino a 18 metri al minuto:100 etichette da 10 cm x 15 cm vengono stampate in meno di un minuto.
Offre una grafica eccezionale con colori
brillanti, testi e codici a barre nitidi, con una risoluzione che
arriva fino a 1600 x 1600 dpi.
La stampante VP700 è robusta, facile da usare, progettata
per la produzione di etichette e cartellini personalizzati
a colori con qualità fotografica.
Ampia scelta di etichette: etichette in carta o materiale
sintetico (polipropilene e poliestere); etichette con finitura opaca o
brillante; etichette bianche o trasparenti.
Non solo è facile
da utilizzare, ma garantisce anche i costi di esercizio più ridotti per la sua
categoria.
Compatta –
idonea sia da tavolo che per linea di produzione.
PQ
elevato – testo e codici a barre nitidi, colori brillanti a 1600 dpi.
Idonea per font e caratteri asiatici.
Setup e
tempi di produzione veloci
Che tu sia un produttore, un distributore o un tipografo, trai il vantaggio di poter stampare etichette su richiesta nell’esatta quantità richiesta.
La stampante
VP700 è eccellente per la gestione di produzioni in cui siano presenti
centinaia di varianti di prodotti e offerte e se produci conto terzi è la
soluzione ideale per offrire un servizio completo.
Le capienti
cartucce da 250 ml riducono la frequente sostituzione dell’ inchiostro.
La stampante di etichette a colori VP700 ha struttura solida in acciaio di alta qualità che la rendono idonea per l’impiego in ambienti produttivi.
Specifiche
tecniche
Velocità di
stampa
12 m/min · 304,8 mm/s
9 m/min ·152,4 mm/s
Risoluzione
1.600 x 1.600 dpi
1.600 x 800 dpi
Materiali di stampa e dimensioni Carta lucida, carta opaca e sintetica Larghezza etichetta 50 – 215 mm Spessore massimo 0.3 mm
Caratteristiche
Cartucce d’inchiostro individuali CYMK 250ml
É progettata per una configurazione, un uso e una manutenzione facili
Svolgitore incluso 150 mm OD, 76 mm ID
Testina di stampa sostituibile
Taglierina automatica
Software Tutte le applicazioni compatibili con Windows, come ad es: Adobe illustrator, Bartender, Nicelabel, Coreldraw
VP650 stampe resistenti all’acqua
La VP650 di VIPColor è la nuova generazione di stampanti digitali per etichette a colori on-demand con tecnologia di stampa avanzata resistente all’acqua.
Genera etichette dai colori brillanti di grande efficacia, adatte per bevande e alimenti refrigerati, prodotti per la cura degli animali, prodotti per la pulizia, prodotti chimici, prodotti cosmetici, prodotti farmaceutici e la maggior parte dei prodotti esposti all’umidità.
Basata sulla
tecnologia a getto d’inchiostro Memjet, la stampante VP650 è performante e
affidabile come la stampante industriale per etichette a colori VIPColor VP700,
con il nuovo sistema migliorato che offre etichette più resistenti
all’acqua e a molti solventi rispetto alla prima generazione di
stampanti Memjet.
Con una struttura
robusta, ma di uso intuitivo per la produzione di etichette in azienda e per
esigenze di etichettatura conto terzi, la VP650 offre una stampa a colori
rapida ed economica per qualsiasi ambiente di stampa.
Specifiche
tecniche
Velocità di stampa 12 m/min · 203.2 mm/s
9 m/min ·152,4 mm/s
Risoluzione
1.600 x 1.600 dpi
1.600 x 800 dpi
Materiali
Carta lucida, carta opaca e sintetica
Larghezza etichetta 50 – 215 mm
Spessore massimo 0.3 mm
Caratteristiche Cartucce
d’inchiostro individuali CYMK 200ml
Configurazione, uso e manutenzione facili
Svolgitore incluso 152 mm OD, 76 mm ID
Testina di stampa sostituibile
Taglierina automatica
Software Tutte le applicazioni
compatibili con Windows, come ad es:Adobe illustrator,
Bartender, Nicelabel, Coreldraw
VP600 flessibile efficiente economica
La VP600 è progettata per dare alte prestazioni ma ad
un prezzo alla portata della maggior parte delle piccole e medie imprese.
I produttori che oggi sono alle prese con i costi elevati di etichette pre-stampate e gli sprechi legati ad etichette che rimangono inutilizzate a causa di un cambiamento legato alle informazioni o alla grafica, scopriranno che la VP600 è una stampante indispensabile.
Con una struttura robusta, ma di uso intuitivo per una
produzione autonoma di etichette, la VP600 offre una stampa a colori
rapida ed economica con risoluzione fino a 1600×1600 dpi.
La sua struttura compatta è perfetta per gli spazi
stretti o piccoli.
Basata sulla Tecnologia a getto d’inchiostro Memjet,
la VP600 offre alta velocità di stampa (fino a 12 m/min), larghezza di stampa
fino a 215mm e cartucce di inchiostro individuali CMYK di grande capacità.
La stampa con la VP600 offre testo nitidi, codici a barre e una grafica meravigliosa sia su carta che materiali sintetici per la stampa digitale.
Specifiche
tecniche
Velocità di
stampa
12 m/min · 203 mm/s
9 m/min ·152,4 mm/s
Risoluzione
1.600 x 1.600 dpi
1.600 x 800 dpi
Materiali Carta lucida, carta opaca e sintetica Larghezza etichetta 50 – 215 mm Spessore massimo 0.3 mm
Caratteristiche
Cartucce d’inchiostro individuali CYMK da 200ml
É progettata per una configurazione, un uso e una manutenzione facili
Svolgitore incluso 150 mm OD, 76 mm ID
Testina di stampa sostituibile
Taglierina automatica
Software Tutte le applicazioni compatibili con Windows, come ad es: Adobe illustrator, Bartender, Nicelabel, Coreldraw
Primera LX2000e
Stampante per etichette e cartellini a colori
La stampante LX2000e è in grado di produrre etichette di
lunga durata in grandi quantità, quando e dove ne hai bisogno, evitando scorte
di magazzino che spesso rimangono inutilizzate.
Quattro cartucce separate con inchiostri pigmentati CMYK ad alta capacità consentono di mantenere basso il costo di stampa per etichetta. Le etichette possono includere foto, grafiche, testi e codici a barre 1D e 2D ad alta risoluzione.
Etichette resistenti ai raggi UV e all’acqua
La combinazione di inchiostri pigmentati e materiali
sintetici come il polipropilene o il poliestere, rendono le etichette stampate
con la LX2000e altamente resistenti all’acqua e ai raggi UV.
Questa durata è indispensabile per prodotti da bagno, prodotti surgelati o refrigerati, bevande e molto altro ancora.
Caratteristiche principali della LX2000e:
Stampa
a colori fino a 152,4mm al secondo
Cartucce
d’inchiostro pigmentato singole CMYK ad alta capacità
Connessione Ethernet, USB 2.0 o wireless
Risoluzione
4800 x 1200 dpi
Taglierina
longitudinale incorporata
EPSON ColorWorks C7500 stampante
industriale per etichette a colori
Negli ultimi anni le aziende
che decidono di stampare le etichette in completa autonomia, secondo il reale
fabbisogno, sono sempre più numerose.
L’autonomia del processo di
stampa assicura una serie di vantaggi indiscutibili:
stampa secondo le specifiche necessità, evitando scorte di magazzino spesso inutilizzate e azzerando i costi di stoccaggio
rapidità del processo di stampa
qualsiasi cambio di informazioni sull’etichetta può essere immediatamente stampato
nessun quantitativo minimo ordinabile
Questa stampante consente di
stampare grandi quantità di etichette di qualità professionale in modo rapido,
comprese quelle per i prodotti alimentari e gli imballaggi, le
etichette per la certificazione energetica europea e le etichette GHS.
L’Epson 7500 viene prodotta
in 2 versioni:
TM-C7500G per la stampa su
etichette lucide
In questo caso la stampante
utilizza inchiostri pigmentati con formulazione specifica per superfici lucide
come carte patinate, polipropilene lucido o etichette trasparenti.
TM-C7500 per la stampa su
etichette opache
Questo modello utilizza inchiostri pigmentati per creare etichette di qualità professionale, prive di sbavature, che non sbiadiscono e si asciugano rapidamente consentendo una applicazione immediata.
Specifiche
tecniche
Velocità di stampa fino a 300 mm/sec
Risoluzione delle immagini di 600×1200 dpi
Testina di stampa fissa e tecnologia NVT per la procedura di manutenzione automatica Le cartucce di inchiostro separate ad alta capacità permettono di sostituire solo il colore più usato, risparmiando sui costi di stampa
Se stai cercando una soluzione di stampa affidabile, se ti occorre un consiglio e vuoi iniziare a stampare le etichette in autonomia contattaci.
Se stai cercando una stampante di etichette a colori per la tua attività artigianale per
gestire volumi di stampa medio-bassi, sul mercato puoi trovare una varietà di
opzioni.
Le etichette colorate ti aiutano a distinguerti dalla concorrenza, rendendo i
tuoi prodotti attraenti e vivaci.
Con il colore puoi mettere in risalto le informazioni
importanti, puoi rendere la tua etichetta efficace dal punto di vista comunicativo
e inoltre puoi creare velocemente una differenziazione sulla tua linea di
prodotti.
Inoltre, se fai produzione conto terzi, puoi
personalizzare immediatamente le etichette fornendo un servizio completo di
produzione e confezionamento.
I materiali disponibili per la stampa a colori sono tanti
e sicuramente riuscirai a trovare l’etichetta che valorizza la tua confezione.
Puoi stampare su carta, carta vergata, su materiali
sintetici come il polipropilene o il poliestere, l’importante è scegliere il
materiale idoneo per la tecnologia di stampa che intendi utilizzare e che
soddisfi le tue preferenze.
La scelta del modello di stampante adatto alle tue
esigenze dipende da diversi fattori tra cui:
il volume di stampa
la dimensione e la forma dell’etichetta che devi stampare
la grafica e il layout in generale
In questo articolo vediamo quali sono le stampanti a colori che puoi valutare se il tuo volume di stampa è medio basso.
Molte piccole produzioni stanno acquistando una stampante
di etichette a colori per usufruire di un processo di stampa autonomo.
I vantaggi per chi produce qualche centinaio di etichette o poco più sono più evidenti rispetto a chi deve gestire elevati volumi di stampa:
stampa secondo le specifiche necessità, evitando scorte di magazzino spesso inutilizzate
rapidità del processo di stampa
qualsiasi cambio di informazioni sull’etichetta può essere immediatamente stampato
nessun quantitativo minimo ordinabile
stampa di data di scadenza e lotto di produzione direttamente sull’etichetta
Quali sono i modelli più indicati per chi
inizia?
Vediamo quindi quali sono i modelli di stampanti per
gestire efficacemente la stampa di etichette a colori per un’azienda che deve
iniziare ad etichettare i suoi prodotti
Epson 3500
La Epson 3500 è una soluzione di stampa idonea a quelle
realtà che utilizzano molti formati di etichette con grafiche differenti.
Per evitare di sprecare le etichette inutilizzate con
dati pre-stampati obsoleti o di dover ordinare un grande quantitativo di
etichette in tipografia omettendo i dati variabili, come lotto di produzione e
data di scadenza o confezionamento, è opportuno investire su una stampante di
etichette a colori che consente di stampare solamente le etichette di cui si
necessita in quel momento.
epson 3500 stampante di etichette adesive a colori
La Epson 3500 stampa non solo etichette, ma anche
biglietti e cartellini, etichette con tacca nera, moduli continui su una gamma molto ampia di materiali, per
qualsiasi esigenza applicativa:
carta opaca o lucida, carta vergate, ma anche materiali
sintetici e trasparenti.
L’utilizzo della stampante è intuitivo e semplificato
dalle procedure guidate a disposizione dell’utente. Non è necessaria alcuna
formazione specifica per iniziare a stampare velocemente e senza problemi.
La taglierina integrata nella stampante, con diverse
opzioni di regolazione del taglio, risulta utile quando si utilizzano rotoli
continui di carta adesiva per tagliare alla dimensione desiderata l’altezza
dell’etichetta.
Grazie agli inchiostri a pigmenti contenuti in 4 cartucce
separate, è possibile creare etichette estremamente definite e ricche di
dettagli, ad asciugatura rapida e resistenti alle sbavature, all’acqua, all’olio
e allo scolorimento. Anche se le etichette si bagnano non perdono colore
e durano nel tempo.
Caratteristiche tecniche
Software di stampa NiceLabel free edition in dotazione con la stampante
4 cartucce di inchiostro separate
Velocità di stampa massima 103 mm/sec
Risoluzione di stampa massima 720 x 360 dpi
Larghezza massima di stampa 104 mm
Larghezza carta min 30 mm, max 112 mm
Interfacce Ethernet, USB 2.0
Primera LX500e
La Primera LX500e offre un ottimo rapporto prezzo/prestazioni per chi deve
stampare una quantità ridotta di etichette al giorno.
Questa compatta stampante offre innumerevoli vantaggi per
gestire le tue etichette in autonomia:
produzione immediata delle etichette, saltando le fasi di
approvazione della progettazione del layout delle etichette e della bozza
grafica
flessibilità nel cambiare il layout dell’etichetta in
qualsiasi momento, senza spreco di materiale prestampato inutilizzato
stampa secondo le reali necessità, eliminando il problema
dei minimi tipografici solitamente richiesti
test immediato dell’etichetta prodotta sulla confezione e
possibilità di cambiare qualsiasi parte dell’etichetta non conforme alle
aspettative
Caratteristiche tecniche
Taglierina integrata opzionale
Software di stampa NiceLabel free edition e Bartender Ultralite in dotazione con la stampante
Larghezza stampa: da 19 a 101,6mm
Lunghezza stampa: da 12,7mm a 609,6mm
Larghezza carta: da 25.4 mm (1″) a 108 mm (4.25″)
Risoluzione max: 4800×1200 dpi
Monocartuccia (quadricromia CMYK)
Interfaccia USB
… se devi stampare un’etichetta più grande
Primera LX910
La stampante Primera LX910e è la stampante per etichette
a colori con qualità di stampa professionale che stampa etichette fino a
210 mm.
Utilizza una nuovissima testina di stampa a getto
d’inchiostro termica ad altissima capacità, progettata sin dall’inizio per
essere impareggiabile nelle sue prestazioni.
Primera LX910
Stampa con inchiostro base acqua o pigmentato, tutto
nella stessa stampante, semplicemente sostituendo una cartuccia d’inchiostro.
L’inchiostro ha colori brillanti e vivaci per creare etichette accattivanti per
i tuoi prodotti. L’inchiostro pigmentato è altamente durevole per applicazioni dove
è richiesta un’etichetta da apporre su shampoo, detergenti o prodotti soggetti
ad acqua e umidità
Caratteristiche tecniche
Software di stampa incluso : BarTender UltraLite Primera Edition e NiceLabel Versione 2019 DTM inclusa.
Risoluzione fino a 4800 dpi
Velocità di stampa
Draft Mode: 114 mm (4,5”) per secondo
Normal Mode: 33 mm (1,3”) per secondo
Highest Quality Mode: 13,72 mm (0,54”) per secondo
Larghezza massima di stampa 210 mm
Taglierina circolare completamente automatica integrata
Interfaccia USB
Conclusioni
Sul mercato esistono diverse opzioni per le stampanti di
etichette a colori.
Prima di effettuare l’acquisto ci sono alcuni aspetti che
devi analizzare:
tipologia dell’etichetta che devi stampare, dimensione dell’etichetta, volume di stampa, risoluzione, testina di stampa, grafica della tua etichetta
A volte la stampante più economica, se consumo più
inchiostro non è la scelta più giusta.
Se devi scegliere la stampante adatta alle tue esigenze chiamaci!!!!
Una stampante di etichette a colori aiuta le aziende a
creare un’etichetta accattivante, a organizzare in modo efficiente i prodotti e
i processi aziendali, a soddisfare i requisiti di conformità richiesti da
alcuni settori.
Viviamo in un mondo di colori: le ricerche di marketing indicano che la maggior parte delle informazioni visive è legato al colore.
stampante a colori Epson 7500
Fino ad oggi, l’etichettatura a trasferimento termico con
codice a barre in bianco e nero ha rappresentato uno standard del settore per diverse
ragioni:
le etichette a colori prestampate sono costose
la conformità normativa non ha sempre richiesto l’utilizzo del colore
il trasferimento termico è una tecnologia di stampa veloce ed economica
Tuttavia, i progressi nell’hardware e nel software di
etichettatura, nell’efficienza del magazzino, nel miglioramento delle scorte e
l’adempienza ai requisiti normativi di alcuni settori stanno portando molte
aziende verso un futuro di etichettatura a colori.
Il colore aiuta ad
aumentare l’organizzazione e l’efficienza del magazzino
Il colore porta un grande vantaggio in termini di accuratezza
e produttività in generale.
L’uso del colore come parte del processo di
identificazione aiuta a rendere gli oggetti in un magazzino facilmente visibili
dall’occhio umano, aumentando la rapidità del processo di riconoscimento dei
prodotti.
I prodotti possono avere forma e dimensioni simili e
l’utilizzo del colore aiuta a differenziare.
La codifica a colori delle etichette offre una soluzione
semplice e affidabile per evitare errori di spedizione.
L’etichettatura a colori aumenta la
produttività, riduce costi e sprechi di materiale
L’acquisto di una stampante di etichette a colori
consente di stampare le etichette secondo le proprie necessità, eliminando
l’esigenza di ordinare etichette prestampate che spesso rimangono inutilizzate
perché obsolete a causa della modifica delle informazioni stampate.
Il colore aiuta a comunicare le avvertenze di
sicurezza e soddisfa i requisiti normativi
Testi
o immagini in bianco e nero possono passare inosservati in un’etichetta
monocromatica, mentre il colore richiama l’attenzione sulle informazioni
essenziali.
La
stampa di etichette a colori aiuta a segnalare con immediato impatto visivo
merce scaduta o non conforme.
Pittogrammi GHS
Miscele cancerogene, mutagene, tossiche devono comunicare la presenza di sostanze pericolose attraverso pittogrammi con cornice rossa.
L’acquisto di una stampante di etichette a colori è una soluzione autonoma e completa per la stampa di un’etichetta nel settore chimico e farmaceutico
Vantaggi di una stampante di etichette a
colori
Il progresso tecnologico ha portato i più importanti
costruttori di stampanti di etichette a produrre modelli adatti a qualsiasi
esigenza operativa, sia per piccole produzioni di etichette che per aziende che
gestiscono elevati volumi di stampa.
stampante di etichette a colori Epson C3500
I benefici offerti da una stampante di etichette a colori
sono molteplici:
ottieni
il controllo del processo di stampa, nessun ordine di etichette prestampate, tu
mantieni il controllo totale del processo di produzione delle etichette dalla
creazione grafica, alla stampa dei dati fissi e variabili
aggiungi
flessibilità, puoi creare immediatamente etichette personalizzate, modificare i
layout e i dati variabili e puoi stampare nelle quantità esatte,
al momento del bisogno
riduci
i costi, quando si ordinano etichette prestampate viene richiesto un minimo di
produzione, con una stampante di etichette a colori puoi stampare anche 1 sola etichetta
alla volta
elimina
lo spreco di etichette inutilizzate, con una stampante di etichette a colori non
avrai nessuno scarto di etichette dovuto a modifiche di progettazione, puoi
immediatamente cambiare colori, layout, grafica o dati secondo le tue necessità
riduci
il magazzino di etichette, non sarai costretto ad avere un magazzino pieno di
rotoli prestampati. Dovrai avere solo i formati di etichetta che dovrai
stampare: un’etichetta bianca che stamperai secondo le tue necessità effettive.
Quando è conveniente valutare l’acquisto di
una stampante di etichette a colori?
Passare da una tecnologia di stampa monocromatica ad una
stampa a colori ti porterà dei vantaggi se:
utilizzi etichette prestampate a colori con dati variabili
sei stanco di sprecare stock di etichette a colori prestampate
la tua etichetta richiede l’uso del colore per motivi di conformità, normative o di sicurezza
l’uso di un’etichettatura a colori porta alla tua azienda un vantaggio competitivo dal punto di vista del marketing
ritieni che l’efficienza del magazzino e dei processi logistici migliorerebbe se le etichette utilizzassero una codifica a colori di immediato impatto visivo
hai la necessità di stampare in tempi brevi, evitando giorni o settimane di attesa per il ricevimento delle etichette prestampate
vuoi immediatamente produrre diverse prove di stampa delle tue etichette con varianti di grafica e colori
Stai valutando una soluzione di stampa a colori? Chiamaci per
scegliere il modello adatto alle tue esigenze di stampa
Negli ultimi anni le aziende che decidono di stampare le
etichette in completa autonomia, secondo il reale fabbisogno, sono sempre più
numerose.
L’autonomia del processo di stampa assicura una serie di
vantaggi indiscutibili:
stampa secondo le specifiche necessità,
evitando scorte di magazzino spesso inutilizzate
rapidità del processo di stampa
qualsiasi cambio di informazioni
sull’etichetta può essere immediatamente stampato
nessun quantitativo minimo ordinabile
Diversi costruttori hanno prodotto stampanti di etichette
a colori con caratteristiche differenti per andare incontro alle varie esigenze
applicative.
Per scegliere il modello adatto alle specifiche necessità
è doveroso effettuare un’analisi dei propri requisiti di stampa e del tipo di
etichetta che si vuole stampare e quindi valutare i seguenti fattori:
Dimensioni e forma dell’etichetta da stampare
Materiale dell’etichetta
Layout grafico di stampa
Volume di stampa
In questo articolo analizziamo le caratteristiche della
Epson ColorWorks 7500, una stampante di classe industriale ideale per elevati
volumi di stampa che produce etichette con una qualità di stampa eccezionale.
L’Epson 7500 viene prodotta in 2 versioni:
TM-C7500G per la stampa su etichette lucide.
In questo caso la stampante utilizza inchiostri
pigmentati con formulazione specifica per superfici lucide come carte patinate,
polipropilene lucido o etichette trasparenti.
M-C7500 per la stampa su etichette opache.
Questo modello utilizza inchiostri pigmentati per creare
etichette di qualità professionale, prive di sbavature, che non sbiadiscono e
si asciugano rapidamente consentendo una applicazione immediata.
Perché acquistare la Epson 7500: vantaggi e caratteristiche
Velocità e qualità di stampa
Alta produttività: l’elevata risoluzione, pari a 600×1200 dpi e la velocità di stampa fino a 300 mm/sec garantiscono stampe rapide alla massima risoluzione.
La testina di stampa PrecisionCore ha una durata pari a quella della stampante e quindi non necessita di sostituzione nel ciclo di vita della stampante.
Efficienza: le 4 cartucce di inchiostro hanno una capacità maggiore rispetto a quella di altre stampanti, il che consente un processo di stampa molto più efficiente in quanto si riducono i tempi di fermo macchina
Taglierina automatica: la Epson 3500 è dotata di taglierina automatica per tagliare i rotoli di carta continua all’altezza desiderata
Manutenzione minima con la procedura di manutenzione automatica. Inoltre, non viene scartata nessuna etichetta durante la procedura di pulizia della testina
Larghezza di stampa massima pari a 108 mm
Cosa puoi stampare?
Le stampanti Epson 7500 vengono utilizzate in qualsiasi
settore dove ti occorre un’etichetta a colori
Etichette per prodotti da forno
Etichette per caffè, tè e succhi
Etichette per alimenti in barattolo
Etichette per bottiglie di vino o di birra
Etichette per cosmetici e profumi
Etichette per la logistica
È la stampante ideale per volumi di stampa mensili da
3.000 a 100.000 etichette
Riavvolgitore di etichette
La stampante può essere collegata ad un riavvolgitore automatico
di etichette che prende il moto con un ingranaggio direttamente dal meccanismo
di stampa e questo permette di essere sempre allineato e sincronizzato.
L’avvolgitore di etichette è l’accessorio ideale per le
aziende che stampano elevati volumi di etichette e nelle applicazioni in cui
viene utilizzato un applicatore di etichette.
Funzionamento con applicatore di etichette
L’affidabilità e la robustezza della stampante consentono di collegarla ad un applicatore di etichette rendendo il processo di etichettatura veloce ed accurato per un risultato professionale e affidabile come puoi vedere al seguente video.
Epson 7500 con applicatore semi-automatico di etichette
Se stai cercando una soluzione di stampa affidabile, se ti occorre un consiglio e vuoi iniziare a stampare le etichette in autonomia contattaci
Quando si decide di acquistare una stampante di etichette
a colori, si è tentati di cercare la soluzione a più basso costo tra le diverse
alternative presenti sul mercato.
Il costo di una stampante va valutato a lungo termine e
soprattutto vanno analizzati i costi dei i materiali di consumo e del kit di
pulizia. Fatto l’investimento iniziale per la stampante, i costi che
affronteremo costantemente nel tempo sono quelli delle etichette, degli
inchiostri e del kit di pulizia della macchina.
Approfondiamo 5 considerazioni sui cui soffermarsi prima di effettuare l’acquisto di una stampante di etichette a colori
1.
Tipo di stock e inchiostri
Quando si valutano le stampanti per etichette a colori, è
necessario prima stabilire se i modelli che si stanno prendendo in
considerazione possano stampare le etichette richieste, in termini di forma,
dimensioni e tipologia di materiale.
Tutte le stampanti sono caratterizzate da una dimensione
minima e massima dell’etichetta che sono in grado di gestire. Inoltre, se
l’etichetta ha una forma irregolare o è un bollino tondo è necessario approfondire
se il posizionamento dei sensori consenta la stampa dell’etichetta che vogliamo
utilizzare.
Bisogna poi analizzare se la stampante è in grado di
stampare il materiale che compone l’etichetta.
2. Velocità e qualità di stampa
In funzione del volume di etichette che dovrai stampare e
del layout grafico, le tue esigenze potrebbero non essere soddisfatte al meglio
da una qualsiasi stampante per etichette a colori.
Se hai bisogno di produrre regolarmente grandi quantità
di etichette a colori, dovrai scegliere una stampante che stampi a velocità
elevate. In questo contesto è necessario prestare particolare attenzione alla
correlazione tra velocità di stampa e qualità di stampa. La qualità di stampa è
un parametro strettamente legato alla velocità: a velocità elevate si perde qualità.
Quindi è importante verificare che il modello scelto preservi una qualità di
stampa soddisfacente anche a alte velocità.
3.
Software di stampa
Alcuni costruttori di stampanti di etichette a colori
offrono gratuitamente il software per la progettazione e la stampa di
etichette. È opportuno verificare quali siano le funzionalità offerte dal
software a corredo e se soddisfa i propri requisiti di stampa.
Ad esempio, la stampa di codici a barre, contatori, dati
variabili o serializzati, collegamento a database, elementi di grafica avanzata
sono opzioni che non tutti i programmi software includono nella versione
standard e potrebbe essere necessario acquistare una versione professionale del
software.
4. Facilità
di gestione
La facilità di utilizzo e gestione è un fattore
importante, ma in alcune applicazioni potrebbe essere necessaria una stampante
a colori che offra funzioni avanzate o una flessibilità maggiore, il che potrebbe
richiedere un certo grado di abilità dell’utente.
E’ consigliabile acquistare una stampante da un fornitore
che dimostri conoscenze tecniche, in grado di fornire installazione e
formazione del personale per rendere il processo di stampa fluido e velocemente
fruibile
5. Pulizia
e manutenzione
Nella fase di acquisto è appropriato considerare anche i costi e le operazioni per la gestione e la
pulizia della stampante, in quanto sono caratteristiche che incidono sul costo
di proprietà della stampante.
Le stampanti che richiedono tempi eccessivi di fermo
macchina per operazioni di manutenzione hanno un impatto negativo sulla
produttività.
Se hai bisogno di una stampante per etichette a colori ma non sai quale scegliere contattaci!
La Epson 3500 è una soluzione di stampa idonea a quelle realtà che utilizzano molti formati di etichette con grafiche differenti.
Per evitare di sprecare le etichette inutilizzate con dati pre-stampati obsoleti o di dover ordinare un grande quantitativo di etichette in tipografia omettendo i dati variabili, come lotto di produzione e data di scadenza o confezionamento, è opportuno investire su una stampante di etichette a colori che consente di stampare solamente le etichette di cui si necessita in quel momento.
La Epson 3500 stampa non solo etichette, ma anche biglietti e cartellini su una gamma molto ampia di materiali, per qualsiasi esigenza applicativa:
carta opaca o lucida, carta vergate, ma anche materiali sintetici e trasparenti.
La possibilità di stampare etichette in autonomia ha una serie di vantaggi indiscutibili:
produzione immediata delle etichette, saltando le fasi di approvazione della progettazione del layout delle etichette e della bozza grafica
flessibilità nel cambiare il layout dell’etichetta in qualsiasi momento, senza spreco di materiale prestampato inutilizzato
stampa secondo le reali necessità, eliminando il problema dei minimi tipografici solitamente richiesti e di magazzini pieni di etichette prestampate
test immediato dell’etichetta prodotta sulla confezione e possibilità di cambiare qualsiasi parte dell’etichetta non conforme alle aspettative
stampa di data di scadenza e lotto di produzione direttamente sull’etichetta.
L’utilizzo della stampante è intuitivo e semplificato dalle procedure guidate a disposizione dell’utente. Non è necessaria alcuna formazione specifica per iniziare a stampare velocemente e senza problemi.
La taglierina integrata nella stampante, con diverse opzioni di regolazione del taglio, risulta utile quando si utilizzano rotoli continui di carta adesiva per tagliare alla dimensione desiderata l’altezza dell’etichetta.
Come puoi verificare al seguente video abbiamo utilizzato un unico rotolo di carta adesiva continua per stampare 3 etichette con altezze e grafiche differenti. Passare da un formato all’altro, stampare secondo lo specifico fabbisogno è una procedura semplice, veloce e economicamente vantaggiosa
Grazie agli inchiostri a pigmenti contenuti nelle cartucce separate, è possibile creare etichette estremamente definite e ricche di dettagli, ad asciugatura rapida e resistenti alle sbavature, all’acqua, all’olio e allo scolorimento. Anche se le etichette si bagnano non perdono colore e durano nel tempo
Le stampe sono di qualità eccellente e la resistenza degli inchiostri a pigmenti le rendono perfette per applicazioni all’interno e all’esterno, per ambienti freddi e umidi come i frigoriferi.
stampante di etichette a colori
Se abbinata a un supporto idoneo per etichette GHS, la stampante produce etichette certificate BS5609 che resistono alle condizioni ambientali più estreme come l’immersione a lungo termine nell’acqua di mare.
Con una stampante di etichette a colori è possibile stampare pittogrammi e informazioni su etichette neutre in modo semplice e preciso nell’ambito di un unico processo.
Inoltre, Epson assicura che non deve essere fatta alcuna sostituzione di componenti quali la testina di stampa o altre parti per l’intero ciclo di vita della stampante, riducendo al minimo i costi di gestione
La stampante è facilmente configurabile.
Il driver consente di effettuare il settaggio delle funzioni base e delle impostazioni avanzate:
Formato del supporto (larghezza e altezza dell’etichetta)
Definizione del tipo di supporto in uso: etichetta con spazi, etichetta con segno nero sul retro, rotoli continui di carta
Tipologia del materiale: carta opaca o lucida, materiale sintetico
Impostazioni di gestione del supporto dopo la stampa (taglio automatico del supporto oppure nessun taglio)
Settaggio della qualità di stampa
Margini di stampa
L’impostazione corretta e completa del driver della stampante consente di utilizzare qualsiasi programma per la stampa di etichette, che può essere Word, ma anche programmi specifici di grafica
La stampante è dotata di collegamento USB e Ethernet.
Per la configurazione dell’indirizzo IP sono disponibili utility di configurazione che guidano l’utente nella procedura di impostazione dei parametri della rete.
Inoltre, la stampante è dotata di un software per la creazione e la stampa di etichette che permette di creare l’etichetta con testo, grafica, contatori e generatori di codice a barre e codici 2D.
Il software NiceLabel offre un’interfaccia simile a quella di Microsoft Word. Pertanto, chiunque può progettare rapidamente etichette professionali senza disporre di alcuna conoscenza nel campo dei codici a barre o della progettazione grafica.
La stampa di etichette con dati dinamici e variabili è diversa dalla stampa di altri documenti: NiceLabel offre le funzionalità necessarie per generare etichette senza errori.
Se sei interessato ad approfondire una soluzione di stampa a colori contattaci idonea alle tue esigenze operative